In Breve

Serata turca al Café Les Paillotes di Pescara

La rassegna “Il gusto delle Nazioni” prosegue al Caffè Les Paillotes con il viaggio nei sapori della Turchia. L’appuntamento è per giovedì 4 aprile con una serata che vedrà protagonista una cucina particolare e saporita che accompagnerà gli ospiti in luoghi esotici e lontani.

Il percorso, elaborato dallo chef Walter Canzio, è la scoperta di un’arte culinaria che rappresenta la fusione e il raffinamento di diverse cucine, dall’Asia Centrale al Medio Oriente, passando per il Mediterraneo fino ai Balcani. Gli ottomani hanno saputo fondere le varie tradizioni culinarie, creando una grande varietà di specialità con forti influenze regionali.

Ecco il menù della cena: selezione di piccoli antipasti; cous cous; zuppa di yogurt e menta; cosciotto d’agnello con börek di verdure; e per finire, il tipico dessert turco “Baklava”. Menù, con vino a cura del sommelier, a 50 euro

Leggi Tutto »

Mostra di Ciccozzi per il decennale del sisma

Sarà inaugurata venerdì 5 aprile alle ore 19.00 la mostra dell’artista aquilano Giancarlo Ciccozzi intitolata: “Ricordi di un Terremoto, Musica, Arte e Spettacolo”. L’esposizione rientra nel palinsesto del Decennale del Terremoto dell’Aquila 2019 ed è stata patrocinato dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo e dal Comune dell’Aquila ed è coadiuvata dall’AIACM (Associazione Italiana per l’Arte e la Cultura nel Mondo). L’artista donerà inoltre al Consiglio regionale un’opera di grandi dimensioni (murale) che rimarrà in permanenza nelle sale del Giardino d’inverno dell’Emiciclo.

Leggi Tutto »

La Fidas Pescara compie 60 anni

La Fidas compie 60 anni e festeggia con un tour in camper dal nome “Metti in circolo l’energia, dona sangue” che sta visitando le federate in tutta Italia. Dopo Torino, Parma, Udine, Verona e molte altre, giovedì 4 aprile sarà la volta di Fidas Pescara con un evento aperto a tutti. L’appuntamento è nel centro commerciale Borgo d’Abruzzo (Auchan Mall) a Villanova di Cepagatti, alle ore 17.

La tappa pescarese del camper vedrà protagonisti i bambini e le loro famiglie, verranno infatti premiati i vincitori del concorso “A scuola di dono”, ci si potrà divertire con il Gioco dell’Oca Goccia, e non mancherà un ricco pizza party.

“Da sessant’anni Fidas mette in circolo energia vitale promuovendo la donazione di sangue”, afferma Anna Di Carlo, presidente di Fidas Pescara, “per vincere la nostra sfida abbiamo bisogno di ognuno di voi: diventate donatori. Il camper Fidas attende tutti nella sua tappa pescarese per fornire informazioni e gadget”.

Leggi Tutto »

Incidente sulle piste della Majelletta, giovane in ospedale

Un 23enne della provincia di Chieti e' rimasto ferito in un incidente sugli sci avvenuto nel pomeriggio sulle piste della Majelletta. Lanciato l'allarme, sul posto e' arrivato il 118, con l'elicottero decollato da Pescara. Secondo le prime informazioni dei soccorritori avrebbe riportato un trauma cranico e un trauma midollare. Il giovane e' stato trasportato nell'ospedale Santo Spirito di Pescara.  

Leggi Tutto »

Ad Alanno due giorni di formazione dei Volontari delle Misericordie

Delegazioni di Volontari delle Misericordie delle tre regioni  ad Alanno per svolgere un'attività formativa atta ad abilitare nuovi formatori nei seguenti ambiti: Sanità, Protezione Civile e Guida sicura.

La sessione formativa prevede una quattro giorni due giorni di formazione generale iniziati a Grottammare nello scorso weekend, conclusi oggi e domani con due giorni di formazione specifica ad Alanno: 30 e 31 marzo 2019 presso il municipio di Alanno.

"ll sindaco e l'amministrazione comunale di Alanno è lieta di ospitare l'evento organizzato dalla confederazione nazionale delle Misericordie sul proprio comune, mettendo a disposizione le proprie strutture orgliosi della Misericordia locale che da 27 anni svolge servizi di emergenza territoriale e sociali".

Il programma formativo porta poi all'abilitazione definitiva dei nuovi aspiranti formatori che andranno a svolgere attività da istruttori all'interno delle misericordie.
Verranno approfonditi i temi della didattica e della comunicazione. Nella giornata di domenica 31 marzo addirittura le attività formative previste diventeranno 5 con l'aggiunta del corso per olp del servizio civile universale e del corso per gestione associativa. Tra Formatori Nazionali, Formatori Regionali, discenti e lo staff organizzativo prevista una partecipazione di oltre 100 volontari. La sessione porterà quindi all'istruzione di volontari nel ruolo di formatori che svolgeranno la loro attività all'interno delle confraternite di misericordia

Leggi Tutto »

Investe anziano con auto e si allontana, rintracciato dalla Municipale a Montesilvano

Travolge con l'auto un anziano che finisce schiacciato contro un veicolo in sosta, e subito dopo si allontana, senza prestare soccorso. L'incidente e' avvenuto ieri pomeriggio nel centro di Montesilvano, in corso Umberto. Il pedone, 87 anni, e' finito in ospedale per gli accertamenti del caso. Sul posto e' intervenuta la Polizia locale, che ha subito avviato gli accertamenti e, attraverso le immagini delle videocamere di sorveglianza, e' risalita al conducente dell'automobile. Gli agenti, diretti dal tenente Nicolino Casale, sono ora al lavoro per appurare se l'automobilista si sia allontanato volontariamente o se non si sia reso di quanto accaduto. 

Leggi Tutto »

Incendio nel teramano, denunciato un 60enne

Un sessantenne e' stato denunciato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Atri in relazione all'incendio scoppiato a Villa San Romualdo di Castilenti. La ricostruzione fatta dagli agenti intervenuti, anche attraverso utili informazioni fornite da alcuni cittadini, ha consentito di accertare che l'uomo, in evidente stato di ebbrezza, aveva nel tardo pomeriggio gia' appiccato un piccolo incendio vicino alla sua abitazione, subito spento dai familiari. Successivamente, il sessantenne aveva acceso altri tre focolai, dando origine cosi' al vasto incendio, spento solo a tarda notte, che oltre a interessare una vasta area boschiva ha creato serio pericolo alle abitazioni vicine

Leggi Tutto »

Ciclista ferito nel Pescarese

Un ciclista di 17 anni e' rimasto ferito nel pomeriggio ad Alanno, cadendo a terra dopo che la sua bici e' stata urtata da un furgone. Soccorso dai sanitari del 118, giunti con una ambulanza medicalizzata da Pianella, il giovane dopo le prime cure e' stato trasportato all'ospedale di Pescara

Leggi Tutto »

Di Gianvittorio annuncia visite nei presidi teramani

Il consigliere regionale Toni Di Gianvittorio (Lega Salvini Abruzzo) annuncia la sua intenzione di visitare tutti i presidi ospedalieri teramani. “Un viaggio nella sanità” promesso durante la campagna elettorale in cui il consigliere teramano aveva più volte ribadito l’intenzione di fare politica vicino ai territori. “Oltre alla concretezza e l’impegno – dice Di Gianvittorio – l’impegno politico è inteso come servizio verso il cittadino e il territorio. La mia prima attenzione la voglio riservare alle osservazioni che ho raccolto durante i mesi scorsi da parte di medici, personale sanitario e cittadini. Nella nostra provincia – continua l’esponente della Lega – mancano reti importanti e i presidi ospedalieri hanno bisogno di essere potenziati per ottimizzare e referenziare i servizi sanitari. Ai cittadini deve essere restituito il diritto alla salute che a volte viene a mancare perché costretti ad emigrare per ricevere diagnosi o curare patologie. Nelle prossime settimane programmerò quindi degli incontri con direttori e primari di ciascun presidio ospedaliero della provincia di Teramo, per raccogliere problematiche, proposte risolutive da redigere e sottoporre all’assessore alla Sanità. Il mio auspicio – conclude il consigliere della Lega – è che i diritti dei cittadini diventino i doveri di tutti noi amministratori.”

Leggi Tutto »

Pescara, Albore Mascia: continuano disagi per lavori su lungomare Matteotti

"Bisogna concedersi il lusso di una bella passeggiata per arrivare a pranzare su uno dei ristoranti di lungomare Matteotti, lato mare, con l'attraversamento sbarrato a partire dall'incrocio con via Boccaccio e fino a via Manzoni. Il cantiere per il rifacimento della pista ciclabile ha, infatti, praticamente tagliato in due una lunga parte della Riviera centrale. E per i ristoratori, ma anche per molti residenti, è stata una bella batosta, o quanto meno un gran fastidio".

"Comprensibile la necessità di tenere in sicurezza il cantiere, meno comprensibile la cattiva organizzazione - sottolinea Luigi Albore Mascia, che ha raccolto le lamentele di molti operatori commerciali - Tutto dovuto alla fretta di chiudere le opere prima delle elezioni, tenendo conto anche delle possibili giornate di maltempo. Disorganizzazione frutto anche della scarsa attenzione alla manutenzione della città in questi cinque anni di amministrazione del centrosinistra".

"Si è atteso - prosegue Albore Mascia - che molte infrastrutture andassero praticamente in rovina, sordi alle segnalazioni che provenivano dai cittadini, prima di provare a porre rimedio. Esattamente quello che il prossimo governo di centrodestra non farà per una città che non deve solo essere bella, ma anche accessibile e funzionale, capace di valorizzare l'economia del territorio in ogni suo aspetto. Penalizzare così alcuni dei locali di pregio o comunque più frequentati della città è davvero un delitto".

I lavori, tra l'altro, creano problemi anche a una larga fetta di balneatori che hanno necessità di far partire la manutenzione degli stabilimenti in vista della riapertura stagionale.

Leggi Tutto »