L'assemblea dei soci della Croce Rossa di Pescara ha approvato all'unanimità il Bilancio di previsione 2019. Il documento indica anche per il prossimo anno un avanzo di gestione che verrà, in gran parte, dedicato al potenziamento delle attività sociali e, in particolare, spiegano al Comitato, "per i nostri concittadini che abitano nelle periferie della città". "E' stato un anno complesso e difficile - dice il presidente della Cri di Pescara, Fabio Nieddu - forse quello più complicato per via della ben nota vicenda della sede, ma, grazie alle nostre sole forze, siamo riusciti a risolvere il problema e non abbiamo fatto mancare il nostro supporto ai cittadini pescaresi neanche per un giorno, identificando ed allestendo a tempo di record la nostra nuova sede in via Andrea Doria. Tutto ciò di fronte ad una sconcertante insensibilità degli organi di governo delle amministrazioni provinciale e comunale".
Leggi Tutto »Ari, sfuma tentativo di rapina a una donna di 54 anni
Tentativo di rapina nella tarda serata di ieri ai danni di una donna di 54 anni di Ari, nel chietino. La donna, che abita in contrada San Pietro lungo la strada che porta verso Giuliano Teatino, aveva appena parcheggiato l'auto in una rimessa adiacente alla sua abitazione ed era scesa, quando è stata aggredita alle spalle da una persona che, a quanto pare senza dire una sola parola, avrebbe cercato di portarle via la borsa. Ma la donna ha avuto una reazione immediata, si è divincola ed ha iniziato a gridare mettendo in fuga il suo aggressore. Sul posto sono giunti i carabinieri di Villamagna e quelli del Nucleo operativo radiomobile di Chieti stanno indagando per cercare di individuare il rapinatore.
Leggi Tutto »Pescara, auto e scooter a fuoco nella notte
Uno scooter e un'auto sono andati a fuoco la notte scorsa, prima delle 4.30 in via Aldo Moro a Pescara. L'immediato intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero ad altri mezzi e a un fabbricato. Le fiamme sarebbero partite dal due ruote per poi estendersi alla macchina. Sulle cause del rogo non si esclude nessuna ipotesi. Indagini in corso
Leggi Tutto »Presentata la monografia storica su Abbateggio
Una Sala Figlia di Iorio gremita di cittadini ieri pomeriggio (ndr 15/12/2018), in occasione della presentazione della MONOGRAFIA STORICA su ABBATEGGIO nel Palazzo della Provincia di Pescara.
Si tratta del primo volume della collana editoriale “Identità storica”, fortemente voluta dalla Regione Abruzzo e frutto di ricerche di archivio approfondite, condotte con rigore scientifico sotto la guida attenta della Deputazione Abruzzese di Storia Patria.
Presenti il sindaco di Abbateggio Antonio Di Marco, il senatore Luciano D’Alfonso, Walter Capezzali Presidente Deputazione Di Storia Patria, Gabriele Di Pierdomenico, coautore e la giornalista Gigliola Edmondo che ha presentato l’incontro.
Dopo un breve excursus storico con aneddoti e curiosità su Abbateggio illustrate dal prof. Walter Capezzali e dall’ing. Gabriele Di Pierdomenico, il sindaco Antonio Di Marco ha ripercorso alcuni tra i principali risultati delle indagini archeologiche condotte nel sito paleolitico di Valle Giumentina dall’École française de Rome e sul territorio comunale dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici d’Abruzzo (santuario di Ercole in località Colle di Gotte-Bivio di Abbateggio, chiesa altomedievale e medievale di Sant’Agata); ha ricordato importanti momenti in cui la comunità di Abbateggio si è distinta per solidarietà e accoglienza, come all’indomani del sisma del 6 aprile 2009 a L’Aquila, quando il suo piccolo borgo ospitò circa 100 terremotati ed ha illustrato progetti futuri nel settore dell’archeologia da parte dell’amministrazione comunale, ai fini della valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale esistente nel territorio di Abbateggio.
Appassionato l’intervento del Senatore Luciano D’Alfonso che ha apprezzato e riconosciuto il valore della collettività che si preserva nel borgo di Abbateggio e che viene suggellata da questo volume di “Identità storica”.
Antonio Di Marco:
È stato un bellissimo pomeriggio, che ha visto Abbateggio e la sua comunità protagonisti nel cuore della Provincia di Pescara.
Una tappa importante per un Comune che da 15 anni ha ripreso in mano il proprio futuro; un’occasione di grande orgoglio, un vero e proprio momento di crescita, con cui abbiamo rinsaldato nella comunità di Abbateggiani, residenti in paese e in altri Comuni, legami comunitari e il senso di appartenenza e di origine con il proprio borgo alle pendici della Majella.
Leggi Tutto »
Il sindaco Quirino D’Orazio aderisce a Forza Italia
L'avvocato Quirino D'Orazio, 42enne sindaco di San Benedetto dei Marsi, comune in provincia dell'Aquila con oltre 4mila abitanti, uno dei più popolosi della Marsica, ha aderito ufficialmente a Forza Italia. D'Orazio è al suo secondo mandato da primo cittadino, incarico in cui è stato confermato dagli elettori lo scorso giugno con il 48,41% ottenuto dalla sua lista civica "Insieme si può". "Si tratta di una decisione che ho assunto dopo una lunga riflessione, determinata dalla lunga e proficua collaborazione con il consigliere regionale Iampieri e con il sindaco di Avezzano, De Angelis, - spiega il sindaco - e dalla politica di rinnovamento portata avanti dal coordinatore e senatore Pagano, e dall'onorevole Martino, segretario organizzativo. In un momento in cui sarebbe sin troppo facile lasciarsi trasportare dall'ondivaghismo della politica di convenienza, ritengo vi sia piuttosto la necessità di riempire di contenuti un partito che in Abruzzo si fa interprete dei nuovi bisogni dei cittadini".
Leggi Tutto »Lite con bastone tra vicini di casa, anziana finisce in ospedale
Al culmine di una lite scoppiata per futili motivi tra vicini di casa, una donna è stata colpita alla testa con il bastone di una scopa e finisce in ospedale. Protagonista dell'episodio, avvenuto ieri a Pescara, in un condominio di via Aldo Moro, è una 82enne del posto. Lanciato l'allarme, nel condominio sono intervenuti gli agenti della squadra Volante della Questura, a cui l'anziana ha raccontato l'accaduto. Il vicino di casa, all'arrivo dei poliziotti, si era già allontanato. La donna, che inizialmente ha rifiutato l'intervento del 118, ha poi raggiunto l'ospedale autonomamente. Sottoposta a tutti gli accertamenti, le è stato diagnosticato un trauma cranico ed è stata dimessa con una prognosi di 30 giorni.
Leggi Tutto »Brindisi con il botto per il debutto della delegazione abruzzese della Susan G. Komen Italia
Premiati i vincitori della 17/a edizione del premio ‘Polidoro’
Sono stati premiati questa sera i vincitori della 17/a edizione del Premio "Guido Polidoro". La cerimonia si è tenuta a Palazzo dell'Emiciclo alla presenza di Stefano Pallotta (Presidente Odg Abruzzo), Giuseppe Di Pangrazio (Presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo), Carlo Verna (Presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti) e Nicola Marini (Tesoriere del Consiglio nazionale dell'Ordine). Il primo premio è stato aggiudicato al giornalista Giampiero Di Federico, il secondo a Ivan Masciovecchio mentre il terzo a Piero Papa. La giuria ha assegnato riconoscimenti ai giornalisti Mattia Fonzi (Virtuquotidiane.it), Silvana Ferrante (Rai Abruzzo) e Anna Di Giorgio (Rete8). Su indicazione del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo il Premio alla carriera è stato assegnato ad Attilio Cecchini. La giuria del Premio è composta da Walter Capezzali, Marina Marinucci, Giampaolo Arduini, Angela Ciano e Luca Marchetti. Il Premio, organizzato dall'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo, con il contributo della Fondazione Carispaq, del Consiglio regionale d'Abruzzo e dalla Bper, si articola in un'unica sezione dotata di un primo premio costituito da un assegno di 1.500 euro, di un secondo premio di 1000 euro e di un terzo premio di 500 euro.
Leggi Tutto »Coltellate in galleria a Chieti, un arresto
E' finito agli arresti domiciliari un uomo di 31 anni di Chieti: il giovane, raggiunto da ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Luca De Ninis su richiesta del pm Marika Ponziani, è accusato di tentativo di lesioni personali, lesioni personali e porto ingiustificato di un coltello da cucina con una lama di 15 centimetri. I fatti, per i quali il 31enne era stato già denunciato, risalgono alle 6 del mattino dello scorso primo dicembre quando, all'interno della galleria Scalo a Chieti, dopo un diverbio per futili motivi, secondo l'accusa ha tentato dapprima di accoltellare un giovane psicologo e, alcuni minuti dopo, ha ferito una seconda persona, raggiungendola al torace con un fendente.
Lo stesso indagato, la notte dopo i fatti, si era presentato nella caserma dei carabinieri indicando il luogo in cui si era disfatto del coltello permettendo così di ritrovarlo.
Leggi Tutto »«Mi fido di te: dal contatto alla relazione», progetto di pet therapy
«Mi te: dal contatto alla relazione», è il suggestivo titolo del progetto di pet therapy, autorizzato dalla giunta comunale riunitasi sotto la presidenza del sindaco Francesco Maragno.
«L’iniziativa proposta al Comune da Kessy Orifiamma, e attuata in collaborazione con l’associazione di protezione animali Dog village, sarà articolata in sei incontri a cadenza quindicinale», spiega l’assessore al Benessere animale, Deborah Comardi, «I destinatari saranno gli alunni della scuola primaria e i minori con disagi socio-emotivi o diversamente abili, ovviamente d’accordo con gli insegnanti e i genitori. Il servizio sarà gratuito per i cittadini. Ilenia Trombetta, specialista qualificata, ha ideato alcuni percorsi da far realizzare ai piccoli insieme ai cani del Dog village. Mi pare un’ottima opportunità per far conoscere agli scolari le caratteristiche degli animali domestici e insegnare loro un approccio corretto nel rapporto con i cani, in questo caso. Credo sia un progetto molto valido, che dà spazio ai più piccoli e li vede come i diretti interessati e che permette agli ospiti del Dog village di mettersi a disposizione della cittadinanza. Speriamo in un’ottima riuscita in modo da poter successivamente allargare l’idea anche ad altre fasce della popolazione».
Gli obiettivi didattici sono:
- Stimolazione delle capacità di osservazione e tattili;
- Incremento dell’autocontrollo, dell’ascolto e della gestione delle emozioni;
- Incremento della capacità attentiva, osservativa, capacità di categorizzare, cogliere differenze, similitudini e stimolando le capacità mnemoniche;
- Rispetto dell’altro-diversità, incremento delle abilità pro sociali ed empatiche;
- Incremento delle capacità di relazione;
- Incremento dell’autostima;
- Stimolazione delle capacità creative.