In Breve

Clochard ucraino malmenato e accoltellato dalla fidanzata a Pescara

Un clochard ucraino è stato malmenato e accoltellato ieri dalla fidanzata in piazza Alessandrini a Pescara. L'uomo, di 32 anni, era giunto ieri pomeriggio al pronto soccorso dell'ospedale Civile sanguinante e con ferite da taglio al braccio sinistro e alla parete toracica anteriore sinistra con la frattura scomposta dell'omero sinistro. Questa mattina all'ospedale Civile di Pescara, mentre il ferito formalizzava le sue dichiarazioni agli agenti della Squadra Mobile, si è presentata la fidanzata del 32enne che ha ammesso di essere stata lei a ferire il fidanzato, consegnando spontaneamente il coltello utilizzato per il ferimento. 

Il giovane non ha esitato a riferire che le ferite gli erano state provocate dalla sua fidanzata, una lituana 30enne con la quale aveva avuto una colluttazione per futili motivi in Piazza Alessandrini.

La donna è stata denunciata per lesioni aggravate. 

Leggi Tutto »

Truffa a un’anziana a San Giovanni Teatino, identificato l’autore

Aveva tentato di truffare un'anziana, ma i Carabinieri della Stazione di San Giovanni Teatino lo hanno identificato e denunciato. Si tratta di un 58enne, residente nel napoletano. A quanto ricostruito, lo scorso anno, il mese di aprile, l'uomo aveva tentato di truffare la somma di 2300 euro a una vedova 78enne con l'espediente della chiamata telefonica: qualificatosi come maresciallo dei carabinieri di Pescara aveva detto all'anziana che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale e, per risarcire i danni che aveva provocato, avrebbe dovuto consegnare a un avvocato, che di lì a poco si sarebbe presentato a casa sua, la somma contante di 2.300 o l'equivalente in monili d'oro. L'anziana, seppure in ansia, si era resa conto del raggiro e, invece di consegnare la somma, ha denunciato l'accaduto ai Carabinieri veri. 

Leggi Tutto »

Silvi, operaio cade da un’impalcatura

Un operaio di 44 anni è rimasto ferito questa mattina in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile a Silvi, dove l'uomo, mentre si trovava su una impalcatura, è caduto per cause in corso di accertamento. Soccorso dai sanitari del 118, l'uomo è stato trasportato in ambulanza all'ospedale civile di Pescara per un trauma da precipitazione.

Leggi Tutto »

Carnevale Fidas per centinaia di bimbi a Pescara

Domenica 3 marzo è festa grande con il Carnevale di Fidas Pescara. Il tradizionale appuntamento dedicato ai figli dei donatori di sangue si rinnova con tanto divertimento e un ricco buffet a tema.

Centinaia di allegre mascherine si ritroveranno dalle 16.30 nel Grand Hotel Adriatico di Montesilvano per festeggiare tra coriandoli e stelle filanti. Tutto con l’animazione dell’associazione culturale Enfants Terribles del donatore Gianluca Castellano. L’ingresso è come ogni anno con invito ed è possibile ritirarlo nella segreteria Fidas, all’interno del Centro Trasfusionale dell’ospedale civile.

L’associazione di donatori di sangue raccoglie più di 12 mila soci, e il Carnevale è un’occasione per regalare gioia ai più piccoli senza dimenticare l’importanza della donazione e la  divulgazione di questo messaggio.

“I bambini sono il vostro futuro e il futuro passa attraverso la donazione”, spiega Anna Di Carlo, presidente Fidas Pescara, “per questo motivo chiediamo ai genitori di aiutarci a costruire un mondo migliore, insegnando ai propri figli, già da piccoli, l’importanza di questo gesto civile e altruistico. Perché donare è un atto che dà la vita”

Leggi Tutto »

Il Carnevale in Maschera di Montesilvano giunge alla terza edizione

Giunge alla terza edizione il “Carnevale in Maschera” del Comune di Montesilvano. Domenica 3 marzo, in Piazza Diaz si terrà la festa più amata da tutti i bambini.  

Si comincia dalle 15:00 con musica, animazione, giochi gonfiabili. Alle 16:30 si terrà il concorso “La Mascherina più bella”, in una vera e propria sfilata per incoronare il più particolare abito di carnevale. Due le categorie che parteciperanno: quella dei bimbi fino ai 7 anni e quella dai 7 ai 14. Per ciascuna verranno premiate le 3 maschere più belle

La manifestazione verrà presentata da Grazia Di Dio, volto noto televisivo, giornalista sportiva di Rete 8 e Sky.

«Le prime due edizioni del nostro Carnevale sono state un grande successo -  sottolinea l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis -. Bimbi e genitori si sono divertiti, ma soprattutto hanno messo in campo una grandissima creatività realizzando mascherine molto originali. Ricordo simpatiche gallinelle, popcorn, barattoli di nutella e persino una educativa maschera sulla raccolta differenziata. Sono certo che anche quest’anno ci stupiremo con nuove maschere».

Leggi Tutto »

Investito 20enne, finisce in ospedale a Pescara

Uno studente universitario ventenne, è rimasto ferito questa mattina dopo essere stato investito da un'auto in viale Gabriele D'Annunzio mentre stava attraversando la strada, nel quartiere Portanuova. Soccorso dai sanitari del 118 il giovane è stato trasportato in ambulanza in ospedale per un trauma cranico con ematoma da valutare. Il conducente dell'auto, un 59enne pescarese, si è subito fermato.

Leggi Tutto »

Peschereccio soccorso dalla Guardia Costiera perché imbarcava acqua

La Guardia Costiera di Ortona ha soccorso un peschereccio appartenente alla marineria ortonese che improvvisamente ha cominciato ad imbarcare acqua mentre si trovava intento ad effettuare l'attività di pesca. In particolare, alle 11 circa, è stata inviata una richiesta di assistenza presso la Sala Operativa della Guardia Costiera di Ortona da parte del marittimo al comando dell'unità da pesca, che segnalava di trovarsi a circa un miglio dal porto di Ortona con una falla a bordo e con un'avaria all'apparato di propulsione. Prontamente veniva disposto l'intervento sul posto della Motovedetta SAR CP 885 che provvedeva a mettere in sicurezza l'unità ed a scortarla in porto presso un cantiere navale ove veniva alata per le riparazioni del caso.

Leggi Tutto »

Primarie Pd: a Francavilla al Mare iniziativa a sostegno della candidatura di Zingaretti

Si terrà venerdì 1 marzo, alle 18 nel Museo Michetti di Francavilla, il Convegno del Partito Democratico che sostiene Nicola Zingaretti Segretario alle primarie del prossimo 3 marzo. L'evento è intitolato " E' tempo di ricostruire", ed è la manifestazione di chiusura di Piazza Grande, la mozione dei democratici che sostiene il governatore del Lazio.  Interverranno il Coordinatore regionale di Piazza Grande, Andrea Catena, il coordinatore provinciale di Chieti, Gilberto Rapino, il Sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani e la Coordinatrice Nazionale di Piazza Grande Paola De Micheli. Nel corso dell'evento, organizzato da Piazza Grande Abruzzo, verranno fornite informazioni sulle modalità di voto delle primarie del 3 marzo, oltre alle indicazione sui seggi che verranno allestiti nella regione Abruzzo.  

Per quanto riguarda la città di Francavilla, si ricorda che il seggio è allestito in piazza Adriatico, (presso l'ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica dell'Asterope). Esso sarà aperto dalle ore 8 alle ore 20. Possono votare tutti gli elettori che abbiano compiuto 16 anni  che dovranno portare con sé il documento di identità e, per i maggiorenni,  la tessera elettorale, che serve a verificare se il seggio è giusto, e due euro. Per i minori, gli studenti e lavoratori fuorisede e gli immigrati comunitari ed extracomunitari regolari occorreva però registrarsi sul sito https://www.pdprimarie2019.it (la scadenza per registrarsi era il 25 febbraio alle 12).  Il voto si esprime tracciando un unico segno su una delle liste di candidati. Votando il candidato segretario si vota automaticamente anche la lista a lui collegata con i delegati che entreranno in Assemblea nazionale (composta da 1000 membri). 

Leggi Tutto »

Convegno su Costa dei Trabocchi e sviluppo turistico

Al via domani, giovedì 28 febbraio, nel Palazzo d'Avalos a Vasto il "Costa dei Trabocchi Lab - Verso il Contratto di Costa: priorità e sfide", laboratorio aperto, fino a venerdì 1 marzo, dedicato ai temi dello sviluppo turistico e della qualificazione ambientale. L'iniziativa, promossa da Camera di Commercio Chieti-Pescara, Gal e Flag, si articola in due giorni, 4 sessioni tematiche e 15 tavoli di lavoro. Contemporaneamente Palazzo d'Avalos ospita la mostra "Costa dei Trabocchi: quale visione?", dedicata al territorio di oggi e a quello che sarà. In mattinata, domani, cerimonia di consegna delle prime e-bike che alcuni operatori turistici hanno acquistato con fondi messi a disposizione dalla Camera di Commercio grazie a un bando per dotarsi di servizi per il cicloturismo.

Trenta imprese beneficiarie e 120 mila euro, con un contributo massimo per azienda di 5 mila euro, per sostenere l'investimento in dotazioni materiali e creare o migliorare l'offerta turistica. I servizi vanno dalla realizzazione di un locale chiuso a chiave per lo stazionamento delle biciclette all'acquisto degli attrezzi base per le riparazioni e di biciclette per il noleggio (Roadbike, MTB, Citybike ed Ebike). Con lo stesso bando sono stati finanziati servizi di consulenza e formazione per l'erogazione di servizi per il cicloturismo, nonché spese di promozione. Le imprese presenti alla cerimonia di consegna sono le stesse che stanno sviluppando con la guida dell'esperto Patrick Kofler, presente ai tavoli di lavoro, un nuovo prodotto: 'Abruzzo Wild', percorso cicloturistico da Roma verso l'Abruzzo che tocca i principali borghi e itinerari naturalistici delle due regioni, puntando alla Costa dei Trabocchi

Leggi Tutto »

San Giovanni Teatino, Lega e Fratelli d’Italia formano nuovo gruppo in Consiglio Comunale

Nasce a San Giovanni Teatino un nuovo gruppo consiliare in Comune, “Cdx – Fratelli d’Italia Lega” che sarà composto da Efrem Martelli e Maria Rosaria Elia. «Siamo felici che il nostro appello per creare una sinergia di centrodestra all’opposizione sia stato accolto prontamente – spiega Luca Faccenda, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia – e da qui intendiamo ripartire per pungolare l’amministrazione Marinucci per l’adozione di tutti quei provvedimenti che possono migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini».

Sulla stessa lunghezza d’onda Federico Di Palma, vice coordinatore regionale della Lega. «Vogliamo raccogliere le istanze delle persone e portarle in Consiglio Comunale, per far sentire forte la voce dei cittadini».

 

«Oggi è una giornata storica per San Giovanni Teatino – ha detto Efrem Martelli, consigliere della Lega -. Si ricompatta intorno a noi il centrodestra a San Giovanni Teatino, una piattaforma inclusiva dove le persone serie, preparate e portatori di idee e non solo di voti, troveranno terreno fertile. I dinosauri che governano questo paese da oltre trent’anni, con i loro giochetti, potranno finalmente andare incontro al loro destino l’estinzione».

 

«Sono molto soddisfatta per l’accordo raggiunto. Credo nel valore del gioco di squadra. Iniziamo adesso un percorso di lavoro con un’opposizione costruttiva, che nasce per supportare quelle scelte mirate alla crescita della nostra comunità», sottolinea Maria Rosaria Elia, «e creare un canale diretto con la nuova Amministrazione regionale per il bene di San Giovanni Teatino».

Leggi Tutto »