Aveva, pronti per la vendita, dieci chilogrammi di pasta fresca di produzione industriale che, pero', cosi' come accadeva per altri prodotti, pubblicizzava sui social network come se fossero di produzione propria. Per questo il titolare di un esercizio del Vastese dedicato alla vendita di prodotti di pasticceria e pasta fresca e' stato denunciato dai Carabinieri del Nas per tentata frode nell'esercizio del commercio. Dopo un'ispezione nell'attivita' i militari hanno appurato che il responsabile della pasticceria spacciava come di propria produzione, con apposite campagne sui social network, pasta fresca ed altri prodotti che invece erano di produzione industriale
Leggi Tutto »Workshop sul futuro del lavoro e i big data all’Aterno-Manthonè
Studenti protagonisti a confronto con esperti all’Istituto Aterno-Manthoné, diretto dalla Preside Antonella Sanvitale, durante il workshop “Il futuro del lavoro… dalla tecnologia alla scienza dei dati”, nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.
Presenti in qualità di esperti Claudio Bonasia, fondatore dell’associazione no-profit CreaLavoroGiovani, con una vasta esperienza nella consulenza di direzione, sistemi di valorizzazione delle persone, dei sistemi per l’innovazione diffusa, professional e personal coaching, e nel campo dei sistemi di apprendimento innovativi e Riccardo Di Nisio, consulente Data Science, specializzato nell’analisi dei dati, nelle previsioni di mercato e negli algoritmi di machine learning dell’Università Gabriele D’Annunzio di Pescara, che si occupa della ricerca di profili junior con interessi e competenze nelle scienze economiche, statistiche, informatiche e matematiche, da inserire in progetti con aziende del territorio abruzzese.
Gli studenti, guidati dal docente di economia aziendale Giuseppe Toletti e dal business coach Carlo Colucci, si sono tuffati nel mondo dei Big data approfondendo il ruolo del data scientist in azienda e analizzando perché sempre più aziende sono alla ricerca di questa professionalità.
Il digital marketing è un marketing scientifico perché nulla è affidato al caso e utilizza, appunto, il metodo scientifico che rende possibile misurare gli effetti di ogni singola azione, attraverso un’attenta analisi dei dati. Oltre alle previsioni di mercato, questo lavoro consiste nel migliorare le offerte delle imprese per adattarle al web, aumentando la possibilità di ottenere contatti, richieste di preventivi, acquisti e conversioni. Vengono combinate tecniche scientifiche di advertising con quelle creative e facendo in modo che queste ultime non siano lasciate al caso ma che vengano ottimizzate all’interno di strategie di marketing virtuali.
Leggi Tutto »Solidarietà con l’associazione Il Sorriso di Marinella
Un pomeriggio insieme, nel segno della beneficenza. Grandi e piccoli ieri si sono dati appuntamento al parco di villa Sabucchi, di fronte alla pizzeria la Scuderia, per un momento di incontro con l’associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella. Per stare insieme e per scoprire le attività dell’associazione, nonché per il tesseramento. 
Per L’isola del bello che c’è – questo il nome scelto per l’evento – un simpatico mercatino dedicato ai bambini, il laboratorio di Paper flower art, gli affascinanti trucchi di magia con il mentalista alchemico Devid Brattella, la passeggiata nel parco con le fatine Moiria e Simona, fino alla performance di cabaret comico di Luciano D’Amore. Nonché il momento della gustosa merenda. 
L’associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella è senza fini di lucro e opera nel settore del volontariato e della beneficenza, della tutela dei diritti civili e per il perseguimento di scopi di solidarietà sociale e promozione umana. Sostiene persone, animali e ambiente, sensibilizza la collettività sulle tematiche relative. Aiuta e conforta chi versa in situazioni di estrema povertà. Favorisce quindi il miglioramento delle condizioni di vita, sociali, economiche, sanitarie, scolastiche e culturali delle persone, promuovendo e realizzando progetti di solidarietà sociale ed internazionale. Tutela, sostiene e promuove i diritti degli animali in un’ottica di salvaguardia e prevenzione dei loro disagi.
Stop per tre giorni ai mezzi pesanti tra L’Aquila Est e Colledara – San Gabriele
La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti attivita' di monitoraggio e verifiche tecniche sui alcuni viadotti della tratta in oggetto, dal 27 al 29 marzo sara' disposto, sulla carreggiata est (direzione Teramo) dell'autostrada A24 tra gli Svincoli di L'Aquila Est e Colledara/San Gabriele, il divieto di transito ai pullman ed ai mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 3,5 t.
Leggi Tutto »Montesilvano, cordoglio del sindaco per la scomparsa dell’avvocato Angelo Minnucci
Il sindaco Francesco Maragno esprime il suo più sentito cordoglio per l'improvvisa scomparsa dell'avvocato Angelo Minnucci: «Un uomo che ha dato tanto alla nostra città», sottolinea il primo cittadino, «sia nella promozione dello sport che nella professione forense e nell'attività giornalistica. Angelo era amato e stimatissimo a Montesilvano e non solo. Alla famiglia Minnucci, e in particolare al fratello Paolo, va il forte abbraccio di tutta l'amministrazione e dell'intera comunità cittadina».
Leggi Tutto »Pescara, evento di beneficenza con l’associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella
Domenica 24 marzo al parco di villa Sabucchi, nella pizzeria la Scuderia, per l’evento di primavera a cura dell’associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella. Dalle 15,30 alle 18,30 tanti momenti per stare insieme e scoprire le attività dell’associazione. 
Per  “L’isola delle bello che c’è” - questo il nome scelto per l’evento - un pomeriggio per grandi e piccoli, con in programma una performance di cabaret comico e i trucchi di magia del mentalista alchemico Devid Brattella. Per i bambini un laboratorio di Paper flower art, animazioni dedicate e un delizioso mercatino autogestito. Per tutti, la gustosa merenda. 
La quota di partecipazione per gli adulti è di 25 euro, comprensiva della tessera annuale all'associazione. I bambini, invece, pagheranno solo 5 euro per la merenda. 
Make up gratuito per i malati oncologici a Spoltore
“Quality of life”, il mese della qualità della vita dei pazienti che lottano contro il cancro, organizzato dall’Associazione professionale di Estetica oncologica (Apeo) e fortemente voluto dal professor Umberto Veronesi, arriva anche a Spoltore. Lunedì 25 marzo, dalle 8 alle 20, un’estetista Apeo sarà a disposizione presso la Farmacia Sebastiani, in via Italia 70 a Villa Raspa. I pazienti oncologici avranno così la possibilità di usufruire di una consulenza estetica con un trattamento o un make-up specifici gratuiti.
“La terapia oncologica è sempre più efficace in termini di sopravvivenza dei pazienti ma produce effetti secondari e tossicità cutanee importanti”, spiega Paola Di Berardino, estetista Apeo, “con notevoli ripercussioni sulla qualità di vita, le relazioni sociali e lo stato d’animo dei pazienti. Il trattamento estetico diventa un importante supporto alle terapie oncologiche e contribuisce a contenere gli effetti collaterali, di competenza estetica, delle cure mediche e allo stesso tempo rilassa la mente e il corpo, migliorando così la qualità della vita”
Leggi Tutto »Operaio cade da 4 metri a Chieti
Un incidente sul lavoro è accaduto a Chieti Scalo dove un operaio 39enne, residente in provincia di Teramo, secondo una prima ricostruzione è precipitato da un'impalcatura da un'altezza di circa quattro metri.
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, aperta sala amica per disabili
E' già attiva a partire da questo week end presso l'Aeroporto d'Abruzzo a Pescara, la nuova "Sala amica' riservata ai disabili ed alle categorie speciali. Uno spazio confortevole ed adeguatamente attrezzato, che consentirà all'utenza con esigenze particolari, di poter trascorrere in tutta tranquillità l'attesa dei voli. Passando alle rotte ed ai collegamenti in essere e nuovi, la compagnia aerea Volotea sta effettuando offerte con prezzi che partono da 19 euro per raggiungere Catania, Cagliari e Palermo dall'Aeroporto d'Abruzzo, che si trova a Pescara.
Leggi Tutto »Pescara, Teodoro su estensione durata concessioni demaniali, avviate già oltre 40 pratiche
“I titolari delle concessioni balneari possono effettuare sin da ora la richiesta di estensione della durata delle concessioni, secondo quanto prevede la legge 30 dicembre 2018 n. 145 in materia. In base alle normative vigenti sarà oggi possibile estendere fino a ulteriori 15 anni tali concessioni, a decorrere dal 1 gennaio 2019 ed è compito dei Comuni, su disposizione della Regione Abruzzo, interfacciarsi con la categoria per recepirne le istanze entro il 2020, data comune a tutti i concessionari". Lo afferma l’assessore al Demanio Marittimo, Gianni Teodoro
"Gli uffici comunali del Demanio Marittimo sono già operativi, tant’è che su 102 stabilimenti balneari cittadini sono già circa una quarantina le istanze pervenute da parte dei titolari. Al fine di non concentrare tali richieste tutte alla scadenza, provvederemo a inserire nel sito una sezione dedicata con informazioni e modulistica scaricabile e a inviare tramite Pec entro la settimana prossima le comunicazioni sulle pratiche per quanti hanno già chiesto l’estensione, questo in modo da agevolare chi deve fare integrazioni o fornire ulteriori dati agli uffici.
Al fine di procedere a tale estensione, è necessario accertare la regolarità contabile relativa al pagamento dei canoni demaniali, dell’imposta regionale e degli indennizzi pregressi. Verificate tali condizioni e le procedure richieste dalla normativa, si provvederà alla definizione della pratica.
Gli uffici sono a disposizione di tutti gli interessati per assistenza e informazioni, gli addetti ricevono al terzo piano del Palazzo ex INPS e presto, proprio per limitare attese e disagi, renderemo disponibile il materiale anche sul sito del Comune”.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione