In Breve

Giulianova, inaugurato il Comitato Elettorale di Di Stefano. Zelli: Di Stefano un valore aggiunto

Il Circolo “Castrum” di Azione Politica di Giulianova, coordinato da Carmine Martelli, ha inaugurato ieri, in Via Simoncini, la sede del Comitato Elettorale del candidato consigliere Rudy Di Stefano. Presente anche Gianluca Zelli, coordinatore regionale del movimento civico Azione Politica, a sostegno del candidato presidente della coalizione di centrodestra, Marco Marsilio.

“E' d'obbligo per me ringraziare coloro che si sono spesi nel dar vita ad un mio comitato a Giulianova e la nostra candidata Rossana Cirilli per aver sposato il progetto di Azione Politica e sostenere la mia candidatura” - così Rudy Di Stefano nel salutare i molti simpatizzanti e amici intervenuti all'evento.

“Sono a conoscenza delle battaglie per la salvaguardia dell'ospedale costiero” - continua Di Stefano - “e ritengo che la scelta della classe dirigente di centrosinistra possa generare solo caos e inefficienza. La Sanità deve tornare a brillare in Abruzzo e, affinchè ciò sia possibile, è fondamentale avere due ospedali di primo livello, uno nel capoluogo e uno sulla costa. Per farsì che la provincia teramana torni ad avere il giusto ruolo in Regione” – conclude il candidato Di Stefano - “continueremo ad essere sul territorio e Azione Politica correrà nelle prossime amministrative di Giulianova”.

“La presenza di Rudy Di Stefano nella nostra squadra è un valore aggiunto” - afferma il leader di AzP, Gianluca Zelli - “la sua esperienza politica potrà essere di grande supporto per rimettere in moto la nostra regione. E' arrivato il momento di risollevare le sorti dell'Abruzzo con persone che conoscono l'importanza di essere tra la gente con l'ascolto e il dialogo”.

Leggi Tutto »

L’enoturismo italiano protagonista al FITUR 2019 di Madrid

Scatterà mercoledì 23 gennaio l’edizione 2019 del FITUR, l’importante evento di Madrid che come di consuetudine apre la stagione delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore turistico. La novità più interessante della delegazione che rappresenterà l’Italia in Spagna dal 23 al 27 gennaio, è senza dubbio la presenza nel padiglione numero 9 (c15-c17) dello stand del Mipaaftrealizzato in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, associazione che rappresenta oltre 900 cantine e che da 25 anni riveste un ruolo centrale nella scena enoturistica italiana.

Una partecipazione fortemente voluta dal Ministro Gian Marco Centinaio per dare continuità all’importante lavoro di integrazione tra le politiche di sviluppo agroalimentare e quelle turistiche che, proprio per volontà del Ministro, sono recentemente diventate di competenza del Mipaaft.

“Agricoltura e turismo sono due pilastri fondamentali nell’economia del nostro Paese. Un binomio vincente per far crescere il territorio. In quest’ottica, l’enoturismo è un esempio perfetto di turismo esperienziale, dove gusto, storia e bellezza si uniscono e si rafforzano reciprocamente e questa fiera rappresenta un’occasione importante per promuovere e valorizzare l’intero settore.

Il comparto del vino ricopre una posizione notevole nel ramo agroalimentare nazionale e internazionale con un forte impatto sia in termini di fatturato sia in termini di immagine. Il vino, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, veicolo e simbolo dell’ideale di qualità e unicità dei prodotti italiani, può essere davvero la forza in più per il Paese, a patto che a livello di promozione ci si muova in modo unitario altrimenti si rischia di restare indietro rispetto ai nostri competitor. L’obiettivo che abbiamo è quello di permettere al sistema Paese di promuoversi all’estero in modo competitivo e, infine, quello di far partire entro fine mese la legge sull’enoturismo, attesa da tutto il settore, necessaria per promuovere e proteggere l’intero comparto, a vantaggio sia dei clienti che dei produttori.”

Ed è proprio grazie all’opera di coordinamento del Mipaaft che giovedì 24 gennaio alle ore 10.30 verrà siglato un importante accordo di collaborazione tra Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino, e Josè Antonio Vidal, presidente della AEE l’associazione spagnola di enoturismo, volto allo sviluppo e alla promozione del settore enoturistico tra i due paesi.

“Per il Movimento Turismo del Vino questa fiera rappresenta una grande opportunità di crescita ma allo stesso tempo un punto di partenza per il futuro lavoro di strutturazione del sistema enoturistico nazionale per il quale vogliamo essere un punto di riferimento con le 900 cantine che rappresentiamo. L’associazione che presiedo aveva già accolto con grande favore la scelta del Ministro Centinaio di legare il Ministero dell’Agricoltura con quello del Turismo e questa collaborazione con il Mipaaft per la fiera di Madrid e la firma del protocollo con l’associazione enoturistica spagnola, conferma che la strada di programmazione intrapresa è senza dubbio quella giusta” le parole del Presidente Nicola D’Auria.

Nel ricco programma di attività che si svolgeranno presso lo stand ministeriale sono da segnalare mercoledì 23 gennaio alle ore 15.15 la presentazione “Cantine Aperte, la festa del vino più importante d’Europa” a cura del Movimento Turismo del Vino, mentre è prevista per il 24 gennaio alle ore 15.30 un interessante incontro sulla crescita dell’enoturismo in Abruzzo. A completare il programma una presentazione del Cilento a cura del tour operator CilentoMania presente in fiera negli spazi della regioneCampania che con Sicilia, Calabria, Emilia Romagna, Veneto e Sardegna compongono la delegazione delle regioni presenti a Madrid sotto l’ombrello dell’Enit.

Leggi Tutto »

Elezioni regionali: Di Marco presenta i candidati Valeria Di Luca e Antonio Blasioli

Questa mattina, alle 11 nel Bar Berardo in Corso Umberto I a Pescara, Antonio Di Marco, sindaco di Abbateggio e già presidente della Provincia di Pescara, ha presentato alla stampa i due candidati del PD che ha deciso di sostenere alle prossime elezioni regionali, illustrando le ragioni del mio impegno. I due candidati sono Antonio Blasioli e Valeria Di Luca.

“È straordinario il lavoro messo in campo per il percorso che mi vedeva candidato consigliere in Regione e altrettanto straordinario sarà l’impegno a favore dei colleghi amministratori Valeria Di Luca e Antonio Blasioli – ha dichiarato Di Marco -, da parte della base che fa riferimento a me e di tutti gli amici, colleghi sindaci, amministratori e dirigenti scolastici con i quali, in questi anni, ho lavorato per produrre soluzioni utili al territorio.

Il Partito Democratico può contare su una fedele e totale adesione a questa campagna elettorale, affinché nessun consenso sia distratto rispetto alla scelta fatta di non candidarmi.

Sono sempre stato concreto, vero e solidale e lo continuerò a dimostrare. I miei amici ed interlocutori hanno bisogno di soluzioni efficaci più che un consigliere regionale amico ed io mi sento di poter affidare consenso ampio a Valeria Di Luca e Antonio Blasioli perché interpreti di una politica che segue da vicino le esigenze e le soluzioni dei problemi.

È imprescindibile per me il legame con le aree interne, che ho imparato a conoscere ed approfondire ulteriormente, grazie al ruolo che ho ricoperto di Presidente della Provincia”.

“Ringrazio di cuore Antonio Di Marco per la sua generosità, il suo impegno e la lealtà dimostrata verso il Partito Democratico – ha aggiunto Di Luca -. Non era affatto scontato e per questo voglio dirgli ancora grazie. Dal canto mio, io ce la metterò tutta per portare in Regione le competenze acquisite in 40 anni di attività nel mondo della scuola, nelle organizzazioni sindacali, e come assessore alle finanze e alle politiche scolastiche al Comune di Penne, ruolo che ho ricoperto dal 2011 al 2016. Scuola, lavoro e territorio sono le grandi sfide che intendo affrontare se sarò eletta consigliera, e sono certa che se continueremo a lavorare tutti insieme riusciremo a realizzare il nostro progetto politico”.

“Credo che le parole espresse oggi da Antonio Di Marco, che ringrazio davvero per la fiducia che dimostra di avere nei miei confronti – ha concluso Blasioli –, segnino l’esatta differenza fra noi e il centrodestra. Ogni giorno non facciamo che leggere di litigi fra i candidati o fra i segretari dei partiti che sostengono Marsilio. Anche la storia di Antonio poteva diventare una pagina di disimpegno politico e rivendicazione personale da leggere

sui giornali, invece lui ha deciso di spendere tutte le sue energie per la vittoria del centrosinistra. D'altronde il nostro stesso candidato presidente, Giovanni Legnini, ha scelto di mettersi a disposizione dell’Abruzzo, pur avendo ricoperto in passato cariche prestigiose come quella di vicepresidente del CSM, con umiltà e rinunciando ad ogni tipo di paracadute. Ricordo, infatti, che lui non è candidato consigliere in nessuna delle sue liste. Penso che questi siano esempi brillanti della nostra squadra vincente, che dopo aver messo ascolto ed esperienza a servizio a servizio delle realtà comunali, oggi è pronta a dedicarsi alla Regione Abruzzo”

 

Domani, martedì 22 gennaio, alle ore 18, Di Marco, Blasioli e Di Luca inaugureranno il COMITATO ELETTORALE approntato per questa sfida: si trova a Pescara in Viale Bovio 43 (vicino al Bingo e di fronte al supermercato Todis) alla presenza di amministratori, sindaci e simpatizzanti del Pd. Il comitato rimarrà aperto fino al 10 febbraio e sarà animato da dibattiti e incontri durante i quali verranno illustrati i punti del programma elettorale del centrosinistra, ponendo particolare attenzioni sulle tematiche più rilevanti per i comuni del pescarese.

Leggi Tutto »

Lanciano, bambini a scuola col Piedibus

Bambini a scuola a piedi nelle scuole di Lanciano per decongestionare il traffico e abbassare l'inquinamento. Dopo tre giorni di sperimentazione avvenuto nel giugno 2018, si è costituto ora il comitato Piedibus Lanciano al quale aderiscono insegnanti e genitori dell'Istituto Comprensivo "Umberto I" (primarie Rocco Carabba e Principe di Piemonte e scuola media Umberto I) e del comprensivo "Don Milani" (primaria Olmo di Riccio e media via del Mare) oltre ai volontari del Movimento 'Lanciano Verso la Nuova Mobilità (Lavenum), promotore e organizzatore dell'iniziativa. Ora il Comitato si accredita come referente unico per strutturare in forma stabile e continuativa questo sistema di trasporto scolastico che consiste nell'accompagnare bambini e ragazzi a scuola a piedi lungo percorsi prestabiliti in modo sicuro, controllato e divertente.

Leggi Tutto »

Domani 21 gennaio a Giulianova sarà inaugurata la sede del Comitato Elettorale del candidato di AzP, Rudy Di Stefano

 Il Circolo “Castrum” di Azione Politica di Giulianova, domani lunedì 21 gennaio, alle ore 18.30, inaugurerà, in Via Simoncini 12/A a Giulianova, la sede del Comitato Elettorale del candidato consigliere Rudy Di Stefano della lista di Azione Politica a sostegno del candidato presidente di centrodestra, Marco Marsilio.

Interverranno il candidato Rudy Di Stefano, il coordinatore regionale di Azione Politica, Gianluca Zelli e il presidente del Circolo Castrum, Carmine Martelli.

Leggi Tutto »

Domani doppia conferenza stampa Giovanni Legnini nelle sede del Comitato elettorale Via Piave

E' convocata per DOMANI LUNEDÌ 21 GENNAIO ALLE ORE 10 NEL COMITATO ELETTORALE DI VIA PIAVE A PESCARA, CONFERENZA STAMPA del Candidato Presidente Giovanni Legnini con Mauro Di Dalmazio.  A seguire, come da precedente convocazione, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE delle quattro liste circoscrizionali di ABRUZZO IN COMUNE, (sempre via Piave, ore 10.30 circa).

 

Leggi Tutto »

Anziano in bici investito a Pescara

 Un uomo di 86 anni è rimasto ferito in modo grave questa mattina nel capoluogo adriatico in via Pepe, dove l'anziano, che era su una bici, è stato investito da un'auto. Soccorso dai sanitari del 118, arrivati sul posto con una ambulanza della Misericordia, l'86enne è stato stabilizzato e poi trasferito in ospedale. Sono state giudicate gravi dai sanitari del "Santo Spirito" le condizioni del 86enne rimasto vittima di un incidente stradale nella prima mattinata a Pescara in via Pepe. L'anziano, investito mentre era in bicicletta, è stato trasferito nel reparto Maxillo Facciale in prognosi riservata. Indaga la Polizia Municipale

Leggi Tutto »

Si ribalta con l’auto e finisce in ospedale

Una donna di 51 anni di Cupello è ricoverata all'ospedale civile di Pescara in seguito alle ferite riportate questa mattina in un incidente accaduto a Vasto dove la donna si è ribaltata con l'auto. Soccorsa dai sanitari del 118, la 51enne è stata trasferita in elisoccorso al "Santo Spirito", presso il reparto di Ortopedia con una prognosi di 40 giorni. 

Leggi Tutto »

Arrestato in flagranza di reato per furto d’auto

Arrestato in flagranza di reato per furto aggravato dopo aver aperto un'autovettura che l'altra notte stava rubando a San Vito Chietino, su corso Matteotti. In manette è finito T.S., 47 anni. Un secondo complice è riuscito invece a fuggire all'arrivo dei carabinieri della compagnia di Ortona, coordinati dal maggiore Roberto Ragucci. All'arrestato sono stati sequestrati vari arnesi da scasso e una centralina elettronica universale con la quale i due complici avevano già messo in moto una VW Polo, di proprietà di una donna. 

Leggi Tutto »

Giulianova. Presentata la candidatura di Federica Di Pietro con Azione Politica.

“Mi candido perché è fondamentale, in questo momento storico, impegnarsi in prima persona, e farlo con attenzione ai cittadini, alle problematiche che esprimono”. Così Federica Di Pietro, ha presentato stamani la sua candidatura nelle fila di Azione Politica, a sostegno del candidato presidente di centrodestra Marco Marsilio. Di Pietro vive a Giulianova, città dove è nata e cresciuta: 45 anni, sposata, due figli, ha maturato un’importante esperienza nel settore della grande distribuzione, dove ha ricoperto il ruolo di Business Controller per l’ipermercato Conad di Teramo.
Da sempre attiva nella promozione del territorio abruzzese, la sua passione per la “cosa pubblica” l’ha vista candidata al comitato di quartiere del suo comune. 
“Voglio candidarmi - ha proseguito Di Pietro - non solo per il territorio giuliese in cui vivo, ma per l’intera regione, consapevole che tutti insieme, con onestà, impegno e capacità possiamo davvero cambiare lo stato delle cose”.
Accanto a Di Pietro, stamani, nei locali dell’hotel Cristallo di Giulianova, Gianluca Zelli, il coordinatore regionale del movimento civico AzP: “Federica è una donna in gamba e preparata. Il suo contributo in Azione Politica, come quello delle nostre candidate, è caratterizzante e determinante per il nostro progetto regionale - ha spiegato nel corso dell’incontro Zelli - È questa la regione che vogliamo. Donne e uomini attivi, provenienti dal territorio, impegnati e competenti, pronti a mettersi a disposizione per la collettività”, ha concluso Zelli.

Leggi Tutto »