Si è aperto a Montreal (Quebec - Canada) il summit con il mondo associativo nordamericano. Hanno preso parte, oltre ai rappresentanti istituzionali del Cram, il Presidente Antonio Innaurato e i Consiglieri regionali Luciano Monticelli e Pietro Smargiassi, circa 50 tra presidenti di Confederazioni, Federazioni e Associazioni provenienti non solo dal Canada ma anche dagli Stati Uniti. Hanno portato il proprio saluto il Nunzio Apostolico in Canada Luigi Bonazzi, il Console generale in Canada Marco Riccardo Rusconi e il presidente del Comites (comitato degli Italiani all’estero) di Montreal Giovanna Giordano. A seguire si è svolto un confronto sul ruolo che vede protagonisti il Cram, la Regione Abruzzo e il mondo delle comunità abruzzesi presenti nel Nord America
Leggi Tutto »A San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pe): nuovoi appuntamento con i corsi dell’Università della Terza Età
Il fenomeno delle università per gli “over 50”, meglio conosciute come “Università della terza età” è nato alla fine degli anni ’70, ma proprio negli ultimi anni ha visto un notevole aumento di popolarità. Tra gli studenti delle Università della Terza età infatti è molto forte il valore culturale della propria iscrizione. In molti hanno deciso che è giusto continuare a studiare dedicandosi, magari, agli interessi che la vita professionale (o altre casuse) hanno impedito.
Saranno ventisei le lezioni in programma, frutto della collorazione tra Amministrazione comunale di San Valentino in AC e la Onlus Universitò G. D'Annunzio - Terza età, tenute da qualificati relatori. Sono previste lezioni sulle ludopatie, sulla conoscenza e prevenzione legata alle patologie che colpiscono in maniera partcolare le persone anziane. Un focus sarà dedicato alla prevenzione dagli infortuni domestici. Un particolare interesse sarà rivolto alle emergenze artistiche, architettoniche e naturali del comprensorio territoriale che in gran parte ricade all'interno del Parco della Majella, oltre a prevedere delle sezioni incentrate sull'enogastronomia.
"Il motivo principale che ci ha spinto a dar vita a questa difficile scommessa è legato al fatto che a San Valentino, come del resto in molte altre realtà, esiste uno scollamento generazionale che può a poco a poco produrre una perdita di identità del paese e delle sue secolari tradizioni. Per questa ragione ci siamo adoperati insieme all'amministrazione comunale tutta, compresa la minoranza, a mettere in campo questa iniziativa" affermano Luigi Zappacosta, consigliere comunale e Francesco De Gregorio presidente del consiglio comunale.
Dalle lezioni in aula si passerà anche ad attività esterne e correlate, come creazioni di eventi, mostre, corsi di teatro e di informatica di base anche in giorni e orari diversi dal giovedi che possano nello tempo interessare utenti di tutte le fasce di età, nell'ottica di coinvolgere tutta la popolazione per favorire la comunicazione, il confronto e lo scambio di idee tra le diverse generazioni. Le lezioni si terrano a cadenza settimanale il giovedi alle ore 18,00 presso la Sala Ammirati.
La prossima lezione, fissata per giovedi 13 dicembre, sarà tenuta da Alessandra Moresco e Lorenzo Persico, Chef del ristorante di San Valentino Congusto by
Panorama e avrà come tema “Le antiche ricette abruzzesi rivisitate in chiave moderna”
Calendario attività
DISCIPLINE E RELATORI NELL’ANNO ACCADEMICO 2018/19
Medicina-Alimentazione dott. De Gregorio Francesco/Zappacosta Maria Daniela
Poesia e toponomastica prof.ssa D’Alimonte Daniela
Arte del territorio prof. Marrama Vladimiro
Archivistica prof.ssa Di Primio Stefania
Musica e folklore De Caria Luisa/ Anconitano Anna/ Pascetta Silvio
Gastronomia Ascenzo Antonio/Ascenzo Vittorio/
Moresco Alessandra/Persico Lorenzo/Zaccagnini Camilla
Letteratura Di Gregorio Nada
Sicurezza Arch. D’Aprile Massimiliano
Religione Don Rocco D’Orazio/ Di Luzio Ciriaco
Psicologia Dott. Mascitti Fabrizio
Storia locale prof.ssa Pascetta Arianna/ prof. Caudullo Giovanni
/Marulli Franco/ Zappacosta Luigi
Attività museali Gigante Beniamino
Presidente museo locale delle “Ambre e dei fossili”
Ambiente prof.ssa Ricco luciana /D’Alessandro Dino
Biologia- paesaggio dott. Caudullo Mario
DICEMBRE 2018 ore 18
giovedì 13 Alessandra Moresco e Lorenzo Persico
Chef del ristorante di San Valentino “Congusto by
Panorama”
“ Le antiche ricette abruzzesi rivisitate in chiave moderna”
giovedì 20 Beniamino Gigante
Presidente museo dei “Fossili e delle ambre”
“ I tanti motivi che consigliano una visita al Museo di San
Valentino”
dal 21 dicembre 2018 al 9 gennaio 2019
FESTIVITA’ NATALIZIE
GENNAIO 2019 ore 18
giovedì 10 Nada Di Gregorio
Scrittrice
“Quando dalla semplice normalità… nasce un “Inno alla
vita”
giovedì 17 chiuso per festività locale in onore di Sant’Antonio
giovedì 24 prof. Vladimiro Marrama
“Chiesa di San Rocco: Rosoni e misteri”
giovedì 31 Camilla Zaccagnini
Pasticciera locale
“Dolci della tradizione abruzzese ed evoluzione della
pasticceria”
FEBBRAIO 2019 ore 18
giovedì 7 prof. Giovanni Caudullo
“La strategia della montagna” - Racconti di uomini, donne
e briganti
giovedì 14 Ciriaco Di Luzio
Ricercatore
“Il nostro San Valentino: Santo degli Innamorati?
Ricordando Paese 80”
giovedì 21 Prof. D’Aprile Massimiliano
Architetto-Responsabile sicurezza nelle scuole
“Sicurezza negli ambienti domestici”
giovedì 28 Don Rocco D’Orazio
Parroco di San Valentino
“Agiografia dei Santi protettori di San Valentino”
MARZO 2019 ore 18
giovedì 7 dott. Mario Caudullo
Agronomo
“Biologia e paesaggio della Majella”
giovedì 14 Anna Anconitano e Silvio Pascetta
Ricercatori e curatori dell’Etno-festival di San Valentino
“Antiche canzoni popolari e usanze di San Valentino”
giovedì 21 prof.ssa Daniela D’Alimonte
Dirigente scolastica / Scrittrice/ Critica letteraria/Giornalista
“Toponomastica: conosciamo strade e contrade del Paese
attraverso i loro nomi”
giovedì 28 prof.ssa Luciana Ricco
“Ambiente e Territorio -Il “respiro” della Nostra terra-“
APRILE 2019 ore 18
giovedì 4 Luigi Zappacosta
già docente/Scrittore/Sceneggiatore/ Regista teatrale
“Il Messia si fermò a San Valentino…”
giovedì 11 Dino D’Alessandro
Responsabile/Guida “Parco della Majella”
“Alla scoperta degli Eremi della Majella”
dal 12 aprile al 1° maggio 2019 FESTIVITA’ PASQUALI
MAGGIO 2019 ORE 18
giovedì 2 prof.ssa Arianna Pascetta
“Uno spicchio di Risorgimento attraversò il nostro territorio:
Patriota Silvino Olivieri”
giovedì 9 Resoconto dell’anno scolastico trascorso.
Saluti
SABATO 18 MAGGIO 2019 ore 13 PRANZO SOCIALE
Gli incontri culturali dell’Università della Terza Età si tengono presso la Sala Ammirati di San Valentino
In caso di spostamento di orario o di sede delle lezioni o di impossibilità di un relatore sarà data informativa agli iscritti
Nel Corso dell’anno scolastico, in date da definirsi, sono previsti:
-
Uscite
-
Escursioni
-
Eventi
-
Prove pratiche
Inoltre sarà attivato un Corso di TEATRO, riservato agli iscritti interessati, con spettacolo finale
CONVENZIONI
Sono stati attuate convenzioni a favore degli iscritti presso i seguenti esercizi commerciali di San Valentino:
-
Palestra di San Valentino “Wellness & Fitness club”
-
“Pasticceria D’Ottavio”
-
Farmacia Rossano
-
“Supermercato COAL” Fratelli Petrilli ( limitatamente ad alcuni articoli merceologici)
-
Ristorante “Congusto by Panorama”
-
“Creazioni artistiche” di Morelia Persico
-
“Merceria/cartoleria” di Antonio Pretara
NB: Gli sconti non sono cumulabili e per averne diritto è necessario esibire la tessera d’iscrizione all’Università della Terza Età, debitamente vidimata per l’Anno Accademico in corso.
Inoltre gli iscritti all’UTE di San Valentino e delle altre sedi distaccate possono usufruire delle seguenti Convenzioni definite dalla Sede Centrale di Pescara:
-Società del Teatro e della Musica “L.Barbara” di Pescara
per l’acquisto di abbonamenti alla stagione Musicale e/o Teatrale e di biglietti per i singoli spettacoli.
-(C.U.M.S.) – Centro Universitario di Medicina dello Sport
dell’Università “G. D’Annunzio”di Chieti per terapie fisiche
Agenzia Frentania Tour – Viaggi turistici organizzati
-Agenzia Assicurazioni Amoroso Groupama
- Maico –Assistenza e fornitura di apparecchi acustici
-Haisha –Centro Estetico e Benessere
-Palestre – Ginnastica dolce
- Studio Odontoiatrico dott. Taranto
L’Associazione Cultura e Terza Età Onlus assicura altresì agli iscritti:
IL CORO “ARGENTO VIVO”
LA FILODRAMMATICA “GIOIA DI VIVERE”
LA RIVISTA “SOLCHI NEL PENSIERO”
VIAGGI D’ISTRUZIONE
(Affidati ad agenzie turistiche), con le seguenti previsioni di massima:
-
Viaggi di 1 giorno: San Valentino in A.C. – Crecchio – Roma (Villa privata Albani.
Torlonia)
-
Viaggio di 3 gg Siena, Monte Oliveto e le Crete Senesi ( Ottobre )
-
Viaggio di 6 gg Spagna: Andalusia ( Granada, Siviglia, Cordova ecc.)
CONCERTI A ROMA – AUDITORIUM S.CECILIA
Sabato 19 gennaio 2019 Weber – Franco Cacciatore: Ouverture
Strauss – Quattro ultimi Lieder
Ciajkovskij – Sinfonia n.° 6 “ La Patetica”
Sabato 6 aprile 2019 Beethoven – Sinfonia n.° 9 “Corale”
Ulteriori mostre e spettacoli da definire secondo gli eventi in corso
Leggi Tutto »A Roccamorice (Pe) incontro sul Brigantaggio
"Una struttura che entrerà a fare parte a pieno titolo del patrimonio culturale del paese", con questa premessa gli organizzatori hanno presentano in estate la nuova gestione del Centro d’arte e cultura Alberto Di Giovanni.
La nuova iniziativa "ArRoccamenti, incontri sull'identità di un luogo", è stata strutturata attraverso una serie incontri che ha sviluppato il tema da differenti punti di vista al fine di creare un quadro di insieme che ha come obbiettivo una disanima esaustiva e completa.
L'iniziativa che concluderà questo ciclo di appuntamenti è in programma giovedì13 dicembre 2018, sarà tenuto da Daniele Di Bartolomeo (ricercatore storico) e avrà come titolo Uso pubblico della storia e identità territoriali: il caso del brigantaggio.
L'appuntamento è alle ore 20.30 presso la sala teatrale Don Donato Bianco in via Trieste a Roccamorice (Pe).
Spoltore, 12enne investita e ricoverata in ospedale
Una ragazzina di dodici anni è rimasta ferita a Spoltore dopo essere stata investita. Soccorsa dai sanitari del 118 la minore è stata poi trasportata in ambulanza all'ospedale civile di Pescara con un politrauma della strada e un trauma cranico. La 12enne, dopo le prime cure, è stata trasferita nel reparto di Chirurgia Pediatrica con una prognosi di trenta giorni.
Leggi Tutto »Atri, Marcone aderisce ad AzP e presenta la sua candidatura a consigliere regionale
Leggi Tutto »Giammarco Marcone, 45 anni, avvocato, sposato e padre di due bimbi, già assessore comunale di Atri e attualmente capogruppo consigliere di opposizione, ha annunciato la sua adesione ad Azione Politica e, contestualmente, la sua candidatura a consigliere regionale.
“Mi candido nel movimento civico di Gianluca Zelli, al quale va la mia gratitudine - ha spiegato nel corso di un evento che si è tenuto questo pomeriggio nell’auditorium Sant’Agostino - tenendo come faro il rapporto con gli elettori e con il territorio. Del resto non si può fare la “buona politica” stando chiusi nelle stanze del potere, ma occorre muoversi per ascoltare le diverse istanze che vengono dai cittadini, dal mondo delle attività produttive, dalla scuola, dal comparto agricolo, dalla sanità, dalle professioni e dai mestieri in generale”.
Marcone si è detto pronto, forte del percorso professionale e politico in cui si è distinto per indipendenza e coerenza: “Ritengo di poter mettere al servizio della Regione Abruzzo questo mio bagaglio di conoscenza politica e amministrativa.
Credo fermamente nella lealtà e ho sempre fatto scelte da uomo libero pagando per intero il prezzo se necessario”, ha concluso il candidato in pectore.
Zelli, intervenuto all’incontro, ha accolto Marcone con soddisfazione: “La crescita di Azione Politica in questi due anni è stata esponenziale. La squadra di amministratori va allargandosi: è una garanzia rispetto alla progettualità sul territorio. Significa che, in vista delle regionali, abbiamo dalla nostra competenza ed esperienza valide e uniche”.
A Pianella Assemblea del Circolo del Partito Democratico.
È convocata per martedì 11 dicembre, alle ore 19.00, l'Assemblea del Circolo di Pianella del Partito Democratico.
"Dopo l’accredito degli iscritti, si aprirà l’assemblea con gli interventi del vice presidente, del tesoriere e del Segretario del Circolo, ai quali seguirà il dibattito e l'approvazione dei punti all'ordine del giorno. Come si evince dal programma della serata, l'assise di martedì fa parte delle attività del Circolo del PD pianellese che andranno ad intensificarsi avvicinandosi alle importanti scadenze elettorali e congressuali del 2019". Lo affermano Adamo Tortora, Vice-Presidente Circolo PD e Gianni Filippone, Segretario Circolo PD di Pianella.
"Ad oggi è chiaramente visibile a tutti a livello regionale una importante figura e personalità che possa compattare il centrosinistra e ci auguriamo si arrivi presto all'ufficialità della candidatura. A livello locale il circolo PD è stato parte attiva nella coalizione civica PIANELLA VICINA che, nonostante l'esito non soddisfacente, ha comunque contribuito al rinnovamento del Consiglio comunale nel giugno 2018. Auspico, afferma il segretario Filippone, che questo appuntamento, come quelli successivi, possano essere ancora una volta occasione di confronto serio e costruttivo sulle problematiche del partito nella cornice delle vicende nazionali. E' fondamentale per ripartire insieme avvicinare e coinvolgere maggiormente nuove energie dai diversi settori della società civile.L'assemblea si terrà in via Pratodonico n.1, a seguire cena di fine anno con amici e simpatizzati".
Leggi Tutto »
Coraggio Abruzzo: le idee programmatiche dei LiberalPd in vista dell’appuntamento elettorale
Leggi Tutto »Si sono conclusi appena una settimana fa i lavori del Seminario Nazionale dei LiberalPD in Abruzzo - che hanno visto la partecipazione dell’ex premier Paolo Gentiloni e di altri esponenti Dem – e i Liberal rilanciano con “Coraggio Abruzzo” una serie di incontri programmatici sul territorio a cura dei circoli locali.
LiberalPd non è una corrente, ma un think tank, la prima associazione riconosciuta dallo statuto nazionale del Pd, oggi al suo decimo anno di attività, ispirata alla tradizione culturale della democrazia europea e del riformismo liberal democratico e dal Manifesto di Ventotene.
< Affiancheremo la campagna elettorale regionale dei Dem e dei loro alleati - affermano Enzo Bianco e Loris Di Giovanni, rispettivamente Presidente e Vice Segretario di LiberalPD - promuovendo sul territorio un ricco calendario di eventi: conferenze, seminari, focus programmatici, a supporto del candidato Presidente e della sua squadra in ogni singola provincia. >
< Spero fortemente- aggiunge Bianco- che l’amico Giovanni Legnini, la cui storia personale ed istituzionale è a tutti nota, guidi questo progetto per scrivere una pagina nuova nella storia della sua terra, portando la sua esperienza personale vissuta da protagonista nelle principali istituzioni repubblicane. I LiberalPD saranno al suo fianco.>
Babbo Natale arriva in Tir domenica 16 dicembre con Novissi
Si prepara l’arrivo di una speciale carovana domenica 16 dicembre anche a Pescara, per un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione, assessorato alla Cultura e l’associazione Novissi Onlus, in collaborazione con Italia Logistica e Saquella, che mira a portare gioia e solidarietà in città e a circa 200 bambini ospitati in varie case famiglia del territorio pescarese e teatino. Si tratta di “Santa Claus in Tour”, un viaggio fra Chieti e Pescara possibile grazie a sinergie culturali e sociali fra istituzioni ed enti pubblici e privati. Stamane la presentazione con l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, Nivea Mammarella di Novissi e MariaCiampaglione responsabile marketing per Saquella.
“E’ una carovana che porterà gioia per tutti in città – così l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo – Perché arriverà in piazza della Repubblica con un carico di allegria, musica e dolcezze per tutti, ma con un pieno di solidarietà per un gran numero di bambini che vive situazioni difficili. Quelle situazioni di cui da sempre l’associazione Novissi si occupa, dentro e fuori dalla città e anche fuori dall’Italia, grazie a un impegno che li vede in prima fila in Africa. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’arrivo di questa specialissima casa di Babbo Natale anche a Pescara e invitare tutti a visitarla, dalle 18 di domenica prossima”.
“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno” è la famosa frase di Madre Teresa che da sempre contraddistingue l’operato di Novissi Onlus, impegnata in tutto il mondo in difesa dei diritti dell’infanzia – così Nivea Mammarella, volontaria Novissi e referente del progetto - Questa ennesima iniziativa giunge al culmine di un periodo di frenetica attività per la Novissi Onlus, che dopo la consegna di un container di aiuti a Yegué, nello stato africano del Togo, si impegna nuovamente in un iniziativa solidale a favore dei bambini del nostro territorio. L’evento vedrà il passaggio del Babbo Natale Novissi su di un mezzo pesante, messo a disposizione da Italia Logistica, divenuto la casa di Santa Claus. Perché il Babbo Natale Novissi è un po’ ribelle. Anziché intasare i cieli della notte di Natale, si sposta su un favoloso camion all' interno del quale trasporta la sua casa, molto simile a quella che ha in Lapponia. Transita su strada e non tra gli astri. Ma il Babbo Natale Novissi è anche molto speciale, infatti è particolarmente impegnato a favore di quei bambini, di tutti i colori e religioni, un po’ più sfortunati, ma che hanno tanta voglia di giocare e costruirsi un futuro radioso. Il giorno 16 in particolare a ospitare l’iniziativa saranno i paesi nelle vicinanze di Pescara, ovvero Sambuceto, Montesilvano e Pescara stessa, nei quartieri di Fontanelle, Rancitelli e al centro. Il giorno 15 saranno interessati dall'iniziativa i paesi della provincia di Chieti, ovvero Vacri, Ripa Teatina, Francavilla al Mare e Chieti. Il camion si fermerà prima nelle piazze dei vari centri, dove ci sarà uno splendido momento di condivisione aperto a tutti i bambini, in cui verranno regalate caramelle, per poi fare tappa nelle varie case famiglia, dove verranno distribuiti i doni che gli stessi ospiti delle case famiglia hanno scelto attraverso l'invio di una lettera al Babbo Natale Novissi. Un sentito ringraziamento va al Main Sponsor Saquella 1856, che nella persona del Sig. Enrico Saquella, fin da subito si è resa partecipe dell'iniziativa”.
“Da sempre Saquella ritiene che visione globale e progetti locali siano il modo migliore per assumersi la propria responsabilità sociale – così Maria Ciampaglioneresponsabile marketing di Saquella - Noi crediamo nell’importanza e nella necessità di contribuire al benessere della comunità in cui ci troviamo, attraverso il sostegno a progetti che migliorino la qualità della vita e in questo caso della vita dei bambini. Vivere il Natale nella maniera più normale e naturale possibile è diritto di ogni bambino ed è dovere di ogni adulto fare in modo che questo accada. Ringraziamo la Novissi Onlus per averci resi partecipi di questa importante iniziativa sul territorio abruzzese che è parte integrante della nostra storia aziendale iniziata nel 1856.”
Leggi Tutto »
Lunedì 17 dicembre ultimo giorno utile per pagare l’Imposta municipale unica
Lunedì prossimo, 17 dicembre è l’ultimo giorno per pagare l’Imu, l’Imposta municipale unica che viene versata per gli immobili ad eccezione della prima casa. La scadenza, in realtà è fissata al 16 dicembre ma, essendo domenica, quindi un giorno festivo, la scadenza è automaticamente protratta al giorno successivo. Le aliquote non sono variate, sono le stesse dello scorso anno.
L’imposta è dovuta da circa 17 mila contribuenti, a Montesilvano, e il gettito atteso per il Comune è intorno ai 6 milioni di euro (per un introito annuo complessivo di poco superiore a 12 milioni di euro).
«Occorre prestare attenzione ai codici da inserire nei moduli di pagamento», ricorda l’assessore a Bilancio, Finanze e Tributi, Deborah Comardi, «i tecnici mi segnalano, infatti, che troppe volte si sono registrati errori, con conseguenti eventuali problemi per i contribuenti in fase di accertamento. Il codice del nostro Comune è F646, mentre il codice tributo per chi è proprietario di aree fabbricabili è 3916 e per tutti gli altri 3918. E’ un adempimento che riguarda tutti i proprietari di abitazioni diverse dalla prima casa, ma che sono tantissimi in città».
Per qualsiasi informazione i cittadini possono chiamare i numeri telefonici dell’ufficio Tributi: 085 44.81.303 / 085 44.81.312 / 085 44.81.298 oppure inviare una mail agli indirizzi: tributi@comune.montesilvano.
Lo Sportello telematico è stato recentemente implementato e il contribuente può verificare il valore delle aree ai fini del calcolo Imu (sul sito Internet del Comune, sulla destra nella home page si trova il tasto IMU TASI). Chiaramente si tratta di valori non vincolanti, che rappresentano un supporto al contribuente, poiché il calcolo effettivo viene eseguito dagli uffici preposti.
Leggi Tutto »Pescara, ‘Pink Christmas Cocktail’ per la lotta ai tumori con Komen
Mercoledì 12 dicembre, a Pescara, il Natale si colora di rosa, come il ribbon della Susan G. Komen Italia, simbolo di solidarietà e di vicinanza alle donne colpite dai tumori del seno, che quest'anno diventa protagonista dell'albero della prevenzione, una originale rivisitazione dell'albero natalizio decorato - oltre che coi tradizionali cuori e stelle luminose- con addobbi che riproducono le parole che meglio sintetizzano la Komen Italia: donna, prevenzione, cura, salute e vita. Komen Italia è un'organizzazione in prima linea nella lotta ai tumori del seno e basata sul volontariato che ha da poco costituito un Comitato Regionale anche in Abruzzo. Mercoledì, dalle 18 alle 20,30, al "Senaxx" in via Cesare Battisti n.11, si svolgerà il "Pink Christmas Cocktail", evento di beneficenza ed occasione per scambiarsi gli auguri di Natale. Alzando i calici sulle note del sax del musicista Alberto Grossi che accompagnerà la voce di Alessandra Dambra, si potrà fare una buona azione, sostenendo le attività del Comitato Abruzzo - Komen Italia, visto che parte dei fondi raccolti sarà destinata a progetti di sensibilizzazione e di tutela della salute femminile in Abruzzo
Leggi Tutto »