In Breve

Brindisi con il botto per il debutto della delegazione abruzzese della Susan G. Komen Italia

Raccolti al Pink Christmas Cocktail 2.475 euro per progetti sul territorio. Si è svolta anche la prima riunione del Comitato clinico-scientifico e si lavora per la prima edizione abruzzese della “Race for Cure” del 22 settembre 2019. 
Brindisi con il botto per il debutto della delegazione abruzzese della Susan G. Komen Italia. Durante il Pink Christmas Cocktail che si è svolto al Senaxx in via Cesare Battisti, a Pescara, sono stati raccolti 2.475 euro, che saranno destinati a progetti di sostegno alle “Donne in Rosa”, donne operate di tumori del seno e di prevenzione sul territorio abruzzese.
 
In 150 hanno partecipato all’aperitivo di raccolta fondi, compresa una delegazione di Komen Italia giunta da Roma ed il Presidente di Komen Italia, il Professor Riccardo Masetti, entusiasta del sostegno abruzzese ai progetti dell’Associazione.
 
Si è svolta anche la prima riunione del Comitato clinico-scientifico, di cui fanno parte medici di spicco delle 4 province abruzzesi. È stata una occasione utile per condividere ed approfondire i numerosi progetti di Komen Italia e per fare brainstorming, lanciando idee per nuove iniziative  ed eventi da sviluppare sul territorio abruzzese nel corso dei prossimi incontri.
 
Si sono già avviati i lavori e le sinergie con l’ Atletica UISP Abruzzo e Molise per la prima edizione della “Race for the Cure” di Komen Italia, che il 22 settembre approderà a Pescara.

Leggi Tutto »

Premiati i vincitori della 17/a edizione del premio ‘Polidoro’

Sono stati premiati questa sera i vincitori della 17/a edizione del Premio "Guido Polidoro". La cerimonia si è tenuta a Palazzo dell'Emiciclo alla presenza di Stefano Pallotta (Presidente Odg Abruzzo), Giuseppe Di Pangrazio (Presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo), Carlo Verna (Presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti) e Nicola Marini (Tesoriere del Consiglio nazionale dell'Ordine). Il primo premio è stato aggiudicato al giornalista Giampiero Di Federico, il secondo a Ivan Masciovecchio mentre il terzo a Piero Papa. La giuria ha assegnato riconoscimenti ai giornalisti Mattia Fonzi (Virtuquotidiane.it), Silvana Ferrante (Rai Abruzzo) e Anna Di Giorgio (Rete8). Su indicazione del Consiglio dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo il Premio alla carriera è stato assegnato ad Attilio Cecchini. La giuria del Premio è composta da Walter Capezzali, Marina Marinucci, Giampaolo Arduini, Angela Ciano e Luca Marchetti. Il Premio, organizzato dall'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo, con il contributo della Fondazione Carispaq, del Consiglio regionale d'Abruzzo e dalla Bper, si articola in un'unica sezione dotata di un primo premio costituito da un assegno di 1.500 euro, di un secondo premio di 1000 euro e di un terzo premio di 500 euro. 

Leggi Tutto »

Coltellate in galleria a Chieti, un arresto 

E' finito agli arresti domiciliari un uomo di 31 anni di Chieti: il giovane, raggiunto da ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Luca De Ninis su richiesta del pm Marika Ponziani, è accusato di tentativo di lesioni personali, lesioni personali e porto ingiustificato di un coltello da cucina con una lama di 15 centimetri. I fatti, per i quali il 31enne era stato già denunciato, risalgono alle 6 del mattino dello scorso primo dicembre quando, all'interno della galleria Scalo a Chieti, dopo un diverbio per futili motivi, secondo l'accusa ha tentato dapprima di accoltellare un giovane psicologo e, alcuni minuti dopo, ha ferito una seconda persona, raggiungendola al torace con un fendente.

Lo stesso indagato, la notte dopo i fatti, si era presentato nella caserma dei carabinieri indicando il luogo in cui si era disfatto del coltello permettendo così di ritrovarlo. 

Leggi Tutto »

«Mi fido di te: dal contatto alla relazione», progetto di pet therapy  

«Mi te: dal contatto alla relazione», è il suggestivo titolo del progetto di pet therapy, autorizzato dalla giunta comunale riunitasi sotto la presidenza del sindaco Francesco Maragno.

«L’iniziativa proposta al Comune da Kessy Orifiamma, e attuata in collaborazione con l’associazione di protezione animali Dog village, sarà articolata in sei incontri a cadenza quindicinale», spiega l’assessore al Benessere animale, Deborah Comardi, «I destinatari saranno gli alunni della scuola primaria e i minori con disagi socio-emotivi o diversamente abili, ovviamente d’accordo con gli insegnanti e i genitori. Il servizio sarà gratuito per i cittadini. Ilenia Trombetta, specialista qualificata, ha ideato alcuni percorsi da far realizzare ai piccoli insieme ai cani del Dog village. Mi pare un’ottima opportunità per far conoscere agli scolari le caratteristiche degli animali domestici e insegnare loro un approccio corretto nel rapporto con i cani, in questo caso. Credo sia un progetto molto valido, che dà spazio ai più piccoli e li vede come i diretti interessati e che permette agli ospiti del Dog village di mettersi a disposizione della cittadinanza. Speriamo in un’ottima riuscita in modo da poter successivamente allargare l’idea anche ad altre fasce della popolazione».

Gli obiettivi didattici sono:

  • Stimolazione delle capacità di osservazione e tattili;
  • Incremento dell’autocontrollo, dell’ascolto e della gestione delle emozioni;
  • Incremento della capacità attentiva, osservativa, capacità di categorizzare, cogliere differenze, similitudini e stimolando le capacità mnemoniche;
  • Rispetto dell’altro-diversità, incremento delle abilità pro sociali ed empatiche;
  • Incremento delle capacità di relazione;
  • Incremento dell’autostima;
  • Stimolazione delle capacità creative.

Leggi Tutto »

Faccenda (Fratelli d’Italia): forti perplessità sul progetto di via Amendola di San Giovanni Teatino

Il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Luca Faccenda esprime forti perplessità al progetto del sindaco Marinucci sulla pista ciclabile di via Amendola. «Abbiamo voluto dedicare un approfondimento al progetto - spiega Faccenda - ed è emerso in maniera inequivocabile che non si andrebbe a migliorare l’ambiente né si andrebbe a portare un beneficio ai cittadini. Per questo motivo intendiamo esprimere la nostra perplessità su questo progetto che in un primo momento ci era apparso come risolutivo di una serie di problematiche che comunque insistono su quella arteria fondamentale per la viabilità San Giovanni Teatino».
 
Faccenda aggiunge che la valutazione di tutti gli aspetti «ci ha portato a considerare attentamente quelle che sarebbero le conseguenze del progetto in termini di viabilità e vivibilità. Non andremmo a migliorare l’ambiente, ma semplicemente a creare pericoli e difficoltà per la circolazione. Per questo motivo invitiamo il sindaco Marinucci a ripensare all’opera e a valutare in maniera ancor più approfondita tutte le conseguenze e le ipotesi di sviluppo di questo progetto onde evitare sprechi inutili di risorse dei cittadini che hanno espresso i propri dubbi», conclude Faccenda. 

Leggi Tutto »

A Pescara incontro con Achille Occhetto: presentazione del suo ultimo libro La lunga eclissi

Si svolgerà a Pescara, Venerdì 21 dicembre 2018 alle ore 18.00 nella sede di Via Vespucci 35, l’incontro organizzato dal circolo PD “Giuseppe Di Vittorio” con Achille Occhetto, per presentare il suo ultimo libro dal titolo: “La lunga eclissi. Passato e presente del dramma della sinistra” (Sellerio editore). Occhetto, 82 anni, è stato l’ultimo segretario del PCI (dal 1988 al ’90) e il primo del Partito Democratico della Sinistra (fino al 1994).

“Un Protagonista importante della storia recente della sinistra italiana ci aiuterà a ragionare, attraverso il suo scritto, su cosa in questi anni è mancato a tutto il movimento progressista italiano – dichiara Antonio Caroselli, Segretario del circolo e promotore dell’evento – e se la strada della “svolta della Bolognina” è ancora quella percorribile”. Per meglio aiutare la discussione attorno al suo libro, dialogherà con l’autore Baldissera Di Mauro, dirigente del PCI abruzzese nei primi anni settanta, poi dirigente della cultura della Regione Abruzzo e attualmente militante del PD.

 

Leggi Tutto »

Vertenza Orsini, la Corte d’Appello conferma il reintegro della giornalista

"Piena vittoria e pieno riconoscimento delle ragioni giuridiche, fattuali e morali": così l'ex segretario del Sindacato Giornalisti abruzzesi Adam Hanzelewicz e l'ex consigliere nazionale della Federazione nazionale della stampa Marco Patricelli hanno commentato la sentenza con la quale anche la Corte d'Appello dell'Aquila ha accolto le ragioni dell'avvocato difensore Leo Brocchi e riconosciuto il diritto della collega Barbara Orsini a essere reintegrata sul posto di lavoro nell'emittente televisiva Rete 8 per illegittimità del licenziamento. I giudici hanno confermato in toto la sentenza di primo grado del Tribunale di Chieti del 18 settembre scorso, che a sua volta confermava l'ordinanza con la quale si disponeva il reintegro di Orsini nel corpo redazionale dell'emittente televisiva che fa capo all'imprenditore della sanità privata Luigi Pierangeli. I dispositivi dei primi due provvedimenti della magistratura sono stati finora integralmente disapplicati dalla società. La giornalista era stata licenziata dopo la delazione alla proprietà dell'emittente di un messaggio espressamente confidenziale. "Auspichiamo - così Hanzelewicz e Patricelli - che la società Rete 8 non voglia ulteriormente sottrarsi agli obblighi derivanti dall'ennesima sentenza, considerando che tutti i suoi motivi sono stati respinti in ogni grado di giudizio, restituendo alla collega Orsini la pienezza di ruolo e di dimensione professionale, già ampiamente penalizzate nel corso di un anno e mezzo. Abbiamo sempre creduto nell'esito di questa vertenza sindacale, non facendo mai mancare alla collega il fattivo sostegno del sindacato abruzzese, ma rimane l'amarezza per l'inspiegabile atteggiamento tenuto dalla Federazione nazionale della stampa che si è invece sottratta a questa battaglia di verità e giustizia"

Leggi Tutto »

Inaugurata a Pescara la sede della Democrazia Cristiana – Udc

Inaugurata ieri sera a Pescara, mercoledì 12 dicembre,  la nuova sede del partito di Democrazia Cristiana. Dopo la benedizione da parte del parroco della chiesa San Pietro Apostolo di Pescara, don Vincenzo, sono arrivati gli interventi dei partecipanti  “Una cosa, da sempre voluta dalla Democrazia Cristiana e da tutti i cattolici e cristiani: la benedizione della sede. Non c’è mai stata un’apertura della sede DC senza una benedizione. Questa è la nostra tradizione, questo è il nostro spirito. L’unica sede di un partito politico benedetta da un parroco. Oggi, a Pescara, si rinnova questa tradizione, sperando che venga imitata dagli altri partiti” commenta l’onorevole Giampiero Catone.
Presenti all'iniziativa la segretaria regionale della Dc Angelica Bianco e il segretario regionale Udc Enrico di Giuseppantonio.


 

 

 

 

 

Leggi Tutto »

Montesilvano, arriva in piazza Diaz Babbo Natale trainato dalle renne

 

Le potranno accarezzare, fotografare, vivendo così per qualche ora la vera atmosfera magica del Natale. Sabato 15 dicembre, a partire dalle 16, infatti, in piazza Diaz arriverà Babbo Natale con la sua slitta trainata da due renne vere». A dirlo è l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis. Con l’iniziativa, organizzata da Massimo Di Francesco in sinergia con il Comune, si entra nel vivo degli eventi natalizi. Come anche sabato scorso piazza Diaz sarà animata dal mercatino “Fatto con il cuore” di hobbisti e creativi.

Domenica 16 dicembre, le manifestazioni al centro di intrattenimento Porto Allegro. La mattina, alle 10:30 si terrà il Galà della Solidarietà, giunto alla sua 17esima edizione che verrà presentata da Paolo Minnucci coadiuvato dalle finaliste del concorso di Miss Adriatico. La manifestazione, dedicata ad una storica volontaria dell'ASMO (Associazione a sostegno dei malati oncologici presso l'Ospedale Civile di Pescara) Angela Totaro, prematuramente scomparsa, vedrà la consegna di 18 riconoscimenti ad associazioni attive nel mondo solidale del territorio.

Nel pomeriggio sempre a Porto Allegro, dalle 16:30 nel piazzale arriverà Santa Claus, a bordo di un tir carico di doni, gioia e speranza. L’iniziativa organizzata da Novissi Onlus, in collaborazione con Italia Logistica, vedrà il passaggio di Babbo Natale su di un mezzo pesante, messo a disposizione da Italia Logistica, dove è stata ricostruita la vera casa della Lapponia, per portare i doni ai bambini ospitati nelle case famiglia “Esperanza” e “La Luna”.

Sempre domenica, in piazza Guy Moll, vicino la chiesa Beata Vergine Maria del Monte Carmelo dalle 18 si terrà la quinta edizione del presepe vivente a cura del Gruppo Scout Montesilvano 2 Agesci,  realizzato da ragazzi dagli 8 ai 17 anni con la collaborazione dei loro genitori.

Resta aperta tutti i giorni anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio in pizza Trisi, dalle 16 a mezzanotte fino a venerdì 21 dicembre, oltre alle casette di Natale.

 

Le associazioni che verranno premiate al Galà della Solidarietà:

 

1) Misericordia Pescara (Paola Toppi)

2) Carrozzine Determinate Abruzzo (Claudio Ferrante)

3) LAAD Pescara (Margherita Cordova)

4) L.I.L.T. (Lega Italiana Lotta ai Turmori) ( Marco Lombardo )

5) Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Sezione prov. Pescara (Avv. G. Colantonio)

6) Caritas Pescara (Vice Direttore Corrado De Dominicis)

7) Ass. Acqua Bene Comune onlus – Forum H2O (Renato Di Nicola)

8) Ass. Dog Village Montesilvano (Carmelita Bellini)

9) Ass. Missione Possibile Montesilvano (Cooperazione Internazionale) Pino D'Atri

10)  Croce Rossa Pescara  Delegazione Penne ( Gianni Taucci)

11)  Ass. On The Road – Pescara (Antonello Salvatore)

12)  G.A.L. Linfomi Pescara ( Antonio Cetrano e Giuseppe Cirillo)

13)  Abruzzo Cuore d'Italia - Montesilvano (Francesco Longobardi)

14) Comunità Arcadia Loreto Aprutino (Mariella Galvani)

15) Ass. Diversuguali Pescara (Gianna Camplone)

16)  Fidas Pescara ( Anna Di Carlo )

17)  Ass. Fratello mio onlus” (Germano D'Aurelio Nduccio)

18)  Ermanno Ricci  “Il Giornalista solidale”.

 

Leggi Tutto »

Aperta la sede aquilana di Azione Politica

Azione Politica apre la sua sede anche nel capoluogo abruzzese. “È un segnale di attenzione alle aree interne, in un momento in cui i partiti tradizionali sembrano non saper per più ascoltare i cittadini”, ha dichiarato ai presenti, il consigliere comunale Roberto Santangelo nel corso dell’evento di presentazione dei nuovi locali che si trovano in via Nicoló Persichetti, 44. “Con il movimento civico di Zelli - ha proseguito Santangelo - rilanciamo la territorialità, partendo dai bisogni delle persone. Questa sede sarà un punto ascolto aperti a tutti”.
All’inaugurazione, molto partecipata, ha preso parte anche il coordinatore regionale di AzP, Gianluca Zelli, mentre il sindaco della città, ha portato un saluto introduttivo.
“Abbiamo molto a cuore L’Aquila. Ci impegniamo a contribuire al processo di rinascita del capoluogo abruzzese, sia materiale attraverso la ricostruzione, sia civile restituendo luoghi e spazi di aggregazione e socialità - ha sottolineato Zelli - Un filo diretto tra Comune e Regione non può che arricchire i progetti e gli impegni di tutti noi”, ha concluso il coordinatore di AzP.

Leggi Tutto »