In Breve

Giulianova, gli agenti della stradale scovano un pusher

E' stato tradito dal nervosismo mostrato alla vista di un'autovettura della Polizia Stradale transitante nel pomeriggio a Giulianova. La perquisizione personale effettuata dagli agenti sul posto ha dato esito negativo, mentre l'ispezione dell'abitazione dell'uomo ha consentito di rinvenire, ben nascosto nel retro di uno specchio sistemato sopra il lavandino del bagno, un involucro in plastica trasparente contenente 50 grammi di cocaina. I poliziotti hanno trovato anche 2 coltelli a chiusura manuale, con ancora tracce di hashish, tra la biancheria sistemata in un cassetto di un armadio della camera da letto. In cucina, un altro coltello a chiusura manuale, un grammo di hashish nonché un bilancino digitale, il tutto sistemato in un pensile del locale. Nella tarda serata l'uomo è stato tratto in arresto e messo a disposizione della Procura della Repubblica che ha disposto gli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »

Mostra d’arti visive ‘Ape regina’ a Palazzo dell’Emiciclo

Palazzo dell’Emiciclo apre i battenti per la mostra d’arti visive “Ape regina”.  Lunedì 20 agosto l’esposizione verrà inaugurata alle 18,30 dal Presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio nella rinnovata sede dell’Assemblea regionale a L’Aquila. Il progetto “Ape Regina” contempla quattro piramidi di legno compensato, le cui facce triangolari, aventi basi di 65 cm e altezze di 152 cm, ospiteranno le opere di diciotto artisti. Ogni piramide è stata montata su basi cubiche dipinte di nero. Le Piramidi conterranno opere di: Manzoni, Canova, Bartolacci, Manera, Bellucci, Mancinelli Cascella, Costanzo, Matsuyama, Fahimi, Pantana, Fazzini, Rafaeli, Gard, Redivo, Gioia e Summa. L’esposizione resterà aperta fino al prossimo 30 agosto 2018

Leggi Tutto »

Torre de’ Passeri, nuovo impianto di pubblica illuminazione sulla Strada Variante alla Provinciale 51

Lampade a led per l'illuminazione della Variante alla Strada Provinciale 
51, che si snoda ad ovest dell’abitato di Torre de’ Passeri. Fra pochi 
giorni saranno completati gli interventi programmati dal Comune, che 
vedranno la realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione 
sul tracciato stradale realizzato, nel 2013, dalla Provincia di Pescara, 
che collega la strada provinciale per  Pietranico con via Roma, e da 
allora sprovvisto di luci.
La nuova linea alimenterà 24 nuovi punti luce a risparmio energico, che 
saranno sistemati su pali di 9 metri di altezza. Il costo sostenuto per 
i lavori è di circa 59mila euro oltre iva, finanziati grazie alle 
economie derivanti dal nuovo servizio di gestione degli impianti 
tecnologici e termici affidato dall’Amministrazione, a seguito di bando 
europeo ad evidenza pubblica, al raggruppamento di imprese costituito da 
Engie Servizi srl con sede a La Défense, in Francia e Modus srl di 
Pescara che porterà all'installazione di luci a led e di strumenti di 
ultima generazione che ridurranno in maniera consistente il consumo di 
energia.

“Il nuovo impianto d’illuminazione lungo Strada variante alla 
Provinciale, per tutta la sua lunghezza, circa un chilometro, insieme 
all’implementazione dell’impianto della pubblica illuminazione su via 
Madonna dell’Arco con l’aggiunta di nuovi punti luce verso Pietranico – 
spiega il sindaco di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio – permetterà di 
fruire dell’importante arteria viaria in tutta sicurezza, potendo 
contare di tutti i benefici de nuovo sistema con luci a Led e dunque a 
basso consumo energetico. Certo – prosegue il primo cittadino – la 
Variante necessita di lavori di ripristino del manto stradale che 
risulta particolarmente usurato, in considerazione dell’intenso traffico 
che l’arteria sostiene ogni giorno e dei problemi di dissesto 
riscontrati a seguito delle violente piogge che fra la primavera e 
l’estate hanno interessato l’area, provocando anche l’esondazione del 
fiume Fossato. Per questo, con diverse note abbiamo chiesto alla 
Provincia di programmare tutti i lavori necessari ed auspichiamo che 
l’ente sovra comunale intervenga con l’urgenza del caso”.

Insieme ai lavori in fase di ultimazione dell’illuminazione lungo Strada 
variante alla Provinciale e a quelli, già consegnati, con la 
realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione sulla nuova 
arteria che collega via Dante Alighieri e via Primo Maggio, nel progetto 
stralcio sono compresi anche l’illuminazione artistica della Chiesa 
parrocchiale e del Palazzo della Memoria, l’illuminazione interna a led 
del corpo centrale della scuola media, il rifacimento dell’impianto 
elettrico della Caserma dei Carabinieri e la dotazione, con messa in 
opera, di un gruppo elettrogeno per il Municipio sede del Centro 
Operativo Comunale di Protezione Civile.

Leggi Tutto »

CO.GE.D., arriva Michela Culiani

Sesto nuovo innesto e tredicesimo pezzo del roster 2018/2019 per la CO.GE.D. Pallavolo Teatina. Il team neroverde si rinforza ulteriormente nel reparto schiacciatrici, assicurandosi le prestazioni di un’atleta che porta, oltre alle sue doti tecniche e fisiche, quel bagaglio di esperienza e di personalità che spesso è mancato nelle ultime stagioni a Chieti. Nata nel gennaio 1989, Michela Culiani compirà trent’anni nel corso della stagione ormai alle porte e vanta alle sue spalle una lunga esperienza in B1 con le maglie, fra le altre, di Marsala, Casette dʼEte, Corciano, San Donà di Piave e Baronissi. L’anno scorso è stata avversaria della CO.GE.D. nelle fila del Mesagne, sfiorando la partecipazione ai playoff. Giocatrice prolifica in attacco e più che affidabile in ricezione, arriva a Chieti dopo una trattativa durata due anni e concretizzatasi principalmente grazie ai suoi sforzi, perché per vestire la maglia neroverde Michela è venuta incontro a tutte le richieste della società, facendo anche un sacrificio dal punto di vista economico. È quindi con grande gioia e riconoscenza che la società annuncia il suo arrivo a Chieti.

Leggi Tutto »

Nuovo colpo della CO.GE.D, arriva Ilaria D’Angelo

Il mercato estivo della CO.GE.D. conosce uno dei suoi punti più alti con l’arrivo in neroverde di un autentico pezzo da novanta per la categoria. Ilaria D’Angelo, schiacciatrice venticinquenne che ha militato nelle ultime due stagioni con la maglia della Pallavolo Minturno, si presenta a Chieti con un corredo di cifre che parlano chiaro: 672 punti segnati nello scorso campionato, di cui 27 e 22 siglati nelle due gare giocate contro la CO.GE.D., rispettivamente a Minturno e a Chieti. Più che affidabile anche in ricezione (nella gara di Minturno contro le teatine fece registrate un significativo 80% di positiva), Ilaria arriva, come la compagna Simona Galiero, da una retrocessione bruciante.

Leggi Tutto »

A Rocca San Giovanni il concerto della Gae Campana Band

Gae Campana Band inizia il tour di presentazione del nuovo disco "Not In My Name".

Dopo due anni e mezzo di lavoro, la formazione Gae Campana Band torna a esibirsi per proporre un progetto discografico dal suono più elettrico e rock rispetto al passato, con otto brani dai testi molto originali e ricercati.  In attesa dell'uscita del terzo disco, prevista per settembre, la formazione abruzzese si esibirà in una serie di concerti in cui sarà possibile ascoltare in anteprima i brani del nuovo disco "Not In My Name" oltre che le canzoni dei dischi precedenti.

Si parte il 13 agosto dalla splendida cornice di Rocca San Giovanni alle ore 21.30, aprono il concerto i Lifeblood. Ingresso libero. 

Leggi Tutto »

Montesilvano. Azione Politica sul divieto di balneazione temporaneo.

“È comprensibile cercare di non creare allarmismi ma non è  accettabile negare ogni problema”, così Azione Politica di Montesilvano dopo che “il 10 agosto scorso, il Comune, annunciando sui canali social un divieto di balneazione temporaneo, ha parlato di ‘non conformità di un parametro’ e di divieto ‘necessario in via precauzionale’”.
Il parametro risultato fuori limite è quello dell’Escherichia coli e si accompagna a una - seppur nei limiti - anomala presenza di enterococchi.
Come spiega sul sito istituzionale il direttore tecnico dell’Arta, Giovanni Damiani, “la ricerca di questi batteri è effettuata essenzialmente perché la loro presenza segnala condizioni di fecalizzazione”. Si legge ancora: “Più è alto il contenuto in Escherichia Coli e in enterococchi fecali e più è probabile che vi siano germi patogeni”.
“Il direttore afferma quindi in modo chiaro - continuano da Azione Politica - che ‘La presenza di Escherichia coli e di enterococchi è legata all’esistenza di scarichi diretti di fognature non depurate oppure scarichi mal depurati o mal disinfettati’.
A questo punto è evidente che l’insufficienza del collettore rivierasco, specie nei mesi estivi, sia cronica e che sia diventato impossibile tollerare ulteriori scarichi in mare che attentano alla legge, alla salute e al buon senso. Non è possibile sopportare feci in mare. Il problema è grande, coinvolge più enti e va ammesso e affrontato. Azione Politica è disposta a collaborare per affrontarlo, cercando soluzioni anche in sede regionale, nazionale ed europea”, concludono.

Leggi Tutto »

Azione Politica Teramo, assistenza scolastica ai disabili: “Atto dovuto purchè la variazione di bilancio non abbia tagliato altri servizi destinati al sociale”

“Un atto dovuto sia il nostro interessamento alla problematica, sia la 

determinazione della Giunta D'Alberto di ripristinare il servizio così come è sempre stato

garantito in passato dalle precedenti amministrazioni” così Rudy di Stefano, referente territoriale 

di Teramo di Azione Politica, ha accolto la delibera che ha riportato da 11 a 21 le ore settimanali 

di assistenza scolastica agli alunni diversamente abili. In settimana, Di Stefano insieme ad una delegazione di Azione Politica Teramo ha avuto un 

incontro con il sindaco D'alberto per premere sulla risoluzione di alcune criticità, prima tra tutte il 

ripristino del servizio a tutela delle fasce più deboli, uno dei punti programmatici del movimento 

di centrodestra.

 

“Esprimiamo soddisfazione per avere contribuito con le nostre sollecitazioni ad arrivare all'unica 

soluzione prospettabile, ma ci riserviamo di visionare la variazione di bilancio. La Giunta è 

intervenuta su fondi destinati al sociale – continua Di Stefano – e non vorremmo mai che ciò 

abbia comportato un taglio ad altri servizi del settore. Se così fosse sarebbe una beffa, dal 

momento che si potrebbe intervenire su altri servizi, sicuramente rilevanti, ma meno preminenti. 

Ribadiamo con forza che il sociale è una priorità e necessita della massima accortezza, per questo 

saremo determinati e continueremo a vigilare sul lavoro dell'amministrazione”. 

Leggi Tutto »

Valorizzazione dei sapori di un tempo, prodotti a km 0 e buona musica a Cansano

Venerdì 10 e sabato 11 è in programma a Cansano la seconda edizione della manifestazione culinaria “Agnello, Pecora e Transumanza. I piatti della nostra pastorizia” organizzata dalla locale Proloco in collaborazione con il Comune di Cansano. Una due giorni dedicata alla riscoperta dei sapori più antichi e genuini, legati alla tradizione agropastorale del paese, con un’attenzione particolare all’utilizzo di prodotti a Km0 provenienti da aziende del territorio.

Se il filo conduttore dell’iniziativa è il cibo di qualità, vario è il menù previsto per le due serate: si comincerà il 10 con antipasto e zuppa del pastore, pasta con ragù di castrato, arrosticini e con la specialità del giorno: la pecora agliu cutture; per sabato 11 il menù si arricchisce con sagne alla pastora, gnocchetti al profumo d’agnello, fegato e patate e con il gustoso “pancotto alla cansanese”.

A rendere ancor più speciale l’atmosfera ci sarà la musica, anch’essa di qualità. Venerdì tornerà a Cansano il violinista Raffaele Buonomo che con i Manannan proporrà un repertorio di musica folk irlandese; sabato il palco sarà infiammato dal rock live della band sulmonese Canvas (Kristian Serafini, Francesco Conti, Antonello e Vincenzo Tortis, Maurizio Ricciotti).

L’appuntamento per entrambe le serate è in piazza XX Settembre a partire dalle ore 20:00.

 

 

Leggi Tutto »