In Breve

Fine settimana di sport a Torre de’ Passeri, arrivano allo stadio comunale le giovanili di Roma e Inter

Due giorni dedicati allo sport e alla socialità, quelli in programma venerdì 15 giugno e sabato 16 giugno.

Si parte con il Galà di Ginnastica Ritmica dell’associazione Armonie d’Abruzzo. Bimbe e ragazze saranno protagoniste di esercizi con clave, nastri e piccoli attrezzi e suggestive coreografie al palazzetto comunale dello sport (venerdì 15 giugno, ore 21, ingresso libero). La serata vedrà la partecipazione dell’atleta di Torre de’ Passeri Chiara Ianni, campionessa nazionale di Ginnastica Ritmica, farfalla azzurra a Kiev 2013 e plurimedagliata.

Tutto calcio, invece, per nella giornata di sabato 16 giugno quando lo stadio comunale ospiterà un importante quadrangolare nazionale, Categoria Giovanissimi.

Sul campo torrese di via 1° Maggio arriveranno due tra le più prestigiose società del calcio italianol’As Roma e la Fc Inter che con l’asd Curi di Pescara e l’asd Torre Calcio si contenderanno il primo Trofeo “Giuseppe Volpe”.

Le partite si giocheranno sabato 16 giugno, dalle ore 10,30, mentre la finale è fissata per le ore 19,30. Al termine della partita si procederà alla cerimonia di premiazione alla presenza della autorità e dei tanti personaggi del calcio giocato, durante la quale il sindaco di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio consegnerà una targa ricordo ai familiari di Giuseppe Volpe, a cui è intitolato lo stadio comunale. Un omaggio sentito allo storico presidente della Torrese degli anni Sessanta, già primo cittadino ed apprezzato medico del paese scomparso nel 1988 di cui si ricorderanno “senso di responsabilità e spiccata professionalità, uniti ad umanità, signorilità, grande senso civico e passione indiscussa per il calcio e per lo sport”. 

“Siamo felici di poter ospitare allo stadio comunale, che dall’ottobre scorso vanta l’omologazione del nuovo manto in erba sintetica, un prestigioso torneo che vedrà protagonisti giovani atleti di grandi società calcistiche – hanno sottolineato il sindaco Piero Di Giulio e l’assessore allo Sport Giovanni Mancini – e ringraziamo l’asd Torre Calcio, che insieme a partner importanti, promuove e organizza il quadrangolare e diverse interessanti iniziative di promozione sportiva che anche la prossima settimana animeranno la struttura. È importante ricordare che eventi come quello in programma nel fine settimana Torre – hanno aggiunto gli amministratori torresi - rappresentano anche un volano di sviluppo turistico ed economico e che faremo di tutto per mostrarci un territorio accogliente, ospitale, ricco di luoghi dal grande fascino, con grandi professionalità”. Dopo il quadrangolare nazionale, l’asd Torre Calcio, con in patrocinio del Comune,  organizzerà anche il 1° Torneo “Piero Di Tommaso” riservato alle scuole calcio. Si tratta di una grande manifestazione che vedrà impegnate 8 squadre per le categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini 2007 e 2008 ed Esordienti provenienti da tutta la Regione con oltre 380, fra bambini e ragazzi,  animeranno da mercoledì 20 a sabato 23 giugno lo stadio comunale. Chiuderà infine la serie di eventi sportivi il quadrangolare regionale per le categorie Allievi che si svolgerà nell’intera giornata di domenica 24 giugno. Parteciperanno con l’asd Torre Calcio, l’asd Francavilla Calcio 1927, l’Avezzano Calcio e il Giulianova.

 

Leggi Tutto »

Ordigno bellico trovato in un giardino privato a Giulianova

Un ordigno bellico inesploso, poi identificato come "Bomba a mano Nazionalità inglese Mod.36 Milss" in uso durante la Prima Guerra Mondiale, è stato trovato a Giulianova in un giardino privato di pertinenza di un'abitazione. A segnalarlo a personale del distaccamento di Polizia Stradale di Giulianova è stato il proprietario dell'abitazione che stava eseguendo lavori di manutenzione. Sul posto è subito intervenuta una pattuglia che ha provveduto a mettere in sicurezza tutta l'area interessata, delimitando e presidiando la zona. E' stato quindi richiesto l'intervento di una squadra di artificieri della Questura di Pescara, prontamente intervenuta sul posto. Il personale di Polizia, avviate le relative operazioni, ha poi provveduto a rimuovere l'ordigno per il successivo brillamento. 

Leggi Tutto »

Di Pangrazio annuncia misure sul trasporto nelle aree montane

"Comunico con grande soddisfazione e con un sentito ringraziamento per l'intero Consiglio e l'Ufficio di Presidenza che nella seduta del 12 giugno 2018 è stata approvata la deliberazione con la quale si dà attuazione, con fondi reperiti tra le economie realizzate dal Consiglio regionale, all'art. 4 della Legge Regionale 30 novembre 2017 n. 57 che prevede misure di sostegno al pendolarismo studentesco nelle aree svantaggiate": è quanto afferma il presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio. "Molti territori erano rimasti esclusi dalle riduzioni tariffarie previste nelle aree interne e montane. Con questo atto si restituisce un sostegno fondamentale alle famiglie, al diritto allo studio per tutti gli studenti che risiedono nelle aree maggiormente disagiate". La deliberazione precede la riduzione tariffaria del 10% per gli studenti, che devono avere un'età tra 11 e 26 anni, residenti in 129 Comuni delle aree interne e montane. "Con le economie realizzate in questi anni nel bilancio del Consiglio regionale - conclude Di Pangrazio - siamo intervenuti, oltre che a promuovere lo sviluppo di Istituzioni fondamentali come il Gran Sasso Science Institute, vanto dell'intera nostra regione per la formazione superiore, anche per il sostegno delle politiche e dell'associazionismo sociale e culturale e con un doppio bando, che ha avuto un grande successo di adesioni, per la ripresa produttiva delle microimprese residenti nel cratere sismico. Siamo dunque impegnati a fare del Consiglio regionale, anche in integrazione delle azioni istituzionali del Governo regionale, un centro di promozione delle politiche di sviluppo e di coesione sociale dell'Abruzzo".

Leggi Tutto »

Arrestato con materiale rubato in un cantiere edile di Roseto

E' stato arrestato e posto ai domiciliari, perchè sorpreso in flagranza durante un furto, un 36enne di Giulianova che si è introdotto in un cantiere edile della zona Nord di Roseto degli Abruzzi e ha caricato su un furgone sanitari e rubinetteria, ancora imballati, per un valore di 20mila euro. Prima di poter fuggire è stato però intercettato dai carabinieri che lo hanno bloccato e arrestato. 

Leggi Tutto »

Progetto APPRODI, conferenza di lancio a Giulianova

Conferenza di lancio del Progetto APPRODI - From Ancient Maritime Routes to eco-touristic destinations a Giulianova, all'hotel Europa, mercoledì 13 giugno, dalle 10.  

Il progetto APPRODI, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea ADRION 2014/2020, mira a valorizzare il patrimonio culturale dell'area adriatico-ionica attraverso la realizzazione di attività di ricerca, promozione e networking e l’implementazione di progetti pilota in territori che si caratterizzano per aver ospitato in passato antichi porti commerciali.

L'obiettivo è promuovere tali territori quali destinazioni turistiche attraverso una strategia comune orientata allo sviluppo locale, favorendo la nascita di nuove opportunità basate sul patrimonio culturale, storico ed archeologico, collegato alle antiche rotte marittime nei bacini del mare Adriatico e del mar Ionio.

Il progetto APPRODI, avviato lo scorso gennaio, ha una durata di 24 mesi e coinvolge 9 partner provenienti da 4 paesi (Italia, Grecia, Croazia e Albania), coordinati dall’Università di Teramo in qualità di capofila. Il valore complessivo del progetto è di circa 970.000,00 Euro.

 “I porti dell'Adriatico sono “ponti” tra passato storico e futuro del nostro territorio. Tradizionalmente piattaforme strategiche e funzionali per trasporti e commercio, non bisogna trascurare che da secoli sono anche importanti veicoli culturali per la nostra penisola. Il progetto APPRODI mira a recuperare e valorizzare il prezioso patrimonio storico e culturale che essi rappresentano, in funzione di una promozione turistica del Mare Adriatico,  lanciando un nuovo modo di considerare il porto, inteso anche come meta turistica da riscoprire e valorizzare" spiega in una nota l’assessore al turismo della Regione Abruzzo Giorgio D’Ignazio.

Durante la conferenza di lancio, il professor Nico Bortoletto e il professor Emilio Cocco dell’Università di Teramo illustreranno i contenuti del progetto e i rappresentanti dei partner coinvolti nell’implementazione delle azioni pilota presenteranno gli interventi progettuali da realizzare per la valorizzazione dei propri siti culturali, storici e archeologici oltre alle azioni che saranno attivate per il miglioramento della fruizione da parte del pubblico di tale patrimonio.

Alla conferenza di lancio parteciperanno anche i rappresentanti dell’ENEA, dell’Università di Chieti e Pescara e della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo che alimenteranno il dibattito sull’importanza dei beni culturali, archeologici e paesaggistici quali elementi strategici per lo sviluppo di un turismo sostenibile.

La conferenza si concluderà con la presentazione da parte del direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche, Marco Tamaro dell’intervento di recupero archeologico dei porti imperiali di Claudio e Traiano quale best practice di valorizzazione degli antichi porti. 

Leggi Tutto »

Aperte le iscrizioni all’11° corso di Protezione Civile di Montesilvano

Una tre giorni di full immersion nel mondo della protezione civile. Da venerdì 15 a domenica 17 giugno si terrà l’11° corso di protezione civile, organizzato dal corpo volontari di Montesilvano.

«Tutti coloro che sono interessati a conoscere il mondo del volontariato di protezione civile – spiega l’assessore alla protezione civile, Ottavio De Martinis -  possono seguire questo corso base e intensivo, di 15 ore. Nella tre giorni, docenti del dipartimento nazionale di protezione civile, membri degli Ordini degli psicologi e dei geologi e altre figure professionali terranno lezioni inerenti la storia e il sistema di protezione civile, gli aspetti legali del volontariato, la psicologia dell’emergenza, i rischi e pericoli morfologici del territorio e il piano comunale di protezione civile. Si tratta di un primo passo per avvicinarsi a questa associazione e decidere se proseguire nel proprio personale percorso al fianco di tutti i volontari. Il nostro Comune può contare sul corpo volontari della protezione civile che con grande impegno e professionalità supporta la collettività specie in situazioni di emergenza, rappresentando una risorsa molto preziosa per tutto il territorio».

Per partecipare è necessario aver compiuto almeno 16 anni di età. L’iscrizione,  gratuita, può essere presentata entro la mattina di venerdì 15 giugno presso la sede dell’associazione in via Calabria,  aperta dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 19. Al momento dell’iscrizione verrà comunicata la sede in cui si terranno le lezioni. Il corso comincia alle 14:30 di venerdì 15.  

Leggi Tutto »

Cinque veicoli sequestrati nei controlli della Polizia Stradale sull’autostrada A14

Due persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, quattro per guida sotto l'effetto di stupefacenti, otto documenti ritirati, undici contravvenzioni elevate e cinque veicoli sequestrati: è il bilancio di un'operazione svolta dalla Polizia Stradale di Teramo nei pressi del casello dell'autostrada A/14 Mosciano Sant'Angelo-Giulianova con l'impiego di quattro pattuglie e il dirigente medico dell'Ufficio Sanitario della Questura. Sequestrati anche 32 grammi di cannabis.

Leggi Tutto »

Penna Sant’Andrea, defibrillatore in farmacia

 Un nuovo defibrillatore pubblico è stato di recente installato a Penna Sant'Andrea, in via Nazionale 140, nella Farmacia Zuccarini in località Val Vomano. A breve il defibrillatore, grazie alla tecnologia wi-fi, sarà collegato direttamente al 118. "Si tratta di una risorsa importante per intervenire in modo tempestivo nelle situazioni di arresto cardiaco, laddove la velocità di azione e l'utilizzo corretto del dispositivo sono fondamentali" spiega il consigliere Michele Basilii. "A nome dell'Amministrazione - prosegue Basilii - ringrazio la Regione Abruzzo che ha risposto alla nostra richiesta e la Farmacia Zuccarini per aver messo a disposizione lo spazio". 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Celano, in gravi condizioni due anziani coinvolti in un incidente stradale

Sono stati ricoverati in ospedale in codice rosso dopo aver avuto un incidente stradale avvenuto intorno all'ora di pranzo, a Celano. Le gravi condizioni dei due anziani rimangono sotto stretto controllo da parte dei medici. Si tratta di due anziani del posto che sono stati soccorsi dagli operatori del 118. La causa dell'incidente probabilmente è da ricondurre ad un malore accusato dal conducente che ha perso il controllo dell'auto ed è finito contro un muro di pietra. Nell'incidente non sono rimaste coinvolte altre auto. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, programmato il calendario della disinfestazione e della derattizzazione

E’ stato stabilito il calendario degli interventi di disinfestazione e derattizzazione sul territorio di Montesilvano. Gli interventi prenderanno il via giovedì 14 giugno dalle 23 alle 6 con le operazioni di disinfestazione adulticida sia nella zona compresa tra Corso Umberto e la riviera che in quella del centro, di via Vestina, via Verrotti, Montesilvano Colle e le contrade. Altri interventi verranno effettuati dalle 23 alle 6 di giovedì 12 luglio, di mercoledì 8 e martedì 28 agosto e poi il 26 settembre.  

Per quanto concerne questa tipologia di disinfestazione precauzionalmente, si raccomanda di non posizionare cibi e alimenti, piante e contenitori alimentari all’esterno; non sostare in aree aperte durante e subito dopo il trattamento; tenere porte e finestre chiuse; tenere gli animali domestici riparati; evitare di stendere la biancheria all’esterno; evitare di parcheggiare vetture o altri mezzi che possono ostacolare il passaggio degli automezzi che svolgeranno le operazioni di disinfestazione.

Lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 giugno prenderanno il via anche gli interventi di disinfestazione larvicida e derattizzazione, dalle 8 alle 18. Le operazioni verranno ripetute poi lunedì 16, martedì 17 e mercoledì 18 luglio; lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 agosto; lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 settembre e infine lunedì 15, martedì 16 e mercoledì 17 agosto.

Leggi Tutto »