In Breve

Attività di Protezione Civile ad Alanno.

Al Teatro Comunale di Alanno il Corso base di Protezione Civile organizzato dal locale sodalizio della Misericordia e finalizzato alle attività di A.I.B. (Antincendio Boschivo) di 1° livello e Attività di Spegnimento di 2° livello.

"Giornata formativa proficua. Ringraziamo l amministrazione comunale di Alanno per la disponibilità, il sindaco Oscar Pezzi, il sottosegretario alla protezione civile Regione Abruzzo Mario Mazzocca, il presidente di conferenza Alessandro Speca, i vertici regionali operativi dell'Area Emergenza Misericordie Abruzzo, nella fattispecie Concetto Bianchi vice coordinatore Misericordie Abruzzo, Alessandro Giuliani responsabile per la provincia dell'Aquila Fabrizio D'Anniballe responsabile per la provincia di Chieti e Teramo e l'instancabile Claudio Di Rupo responsabile per la provincia di Pescara nonché direttore di corso e organizzatore insieme al coordinatore del C.F.R. Misericordie Abruzzo Tino Di Lorenzo e al delegato area Protezione civile Sandro De Santis. Ma il ringraziamento più significativo va ai volontari che hanno partecipato e che inizieranno questo cammino di formazione appartenenti a, Misericordia Pescara, Misericordia Alanno, Misericordia Moscufo Collecorvino, Misericordia Scafa, Misericordia L'Aquila, Misericordia Avezzano, Misericordia Magliano dei Marsi. Corpo delle guardie Nazionali Ambientale. Un grazie di cuore alla Sala Operativa della Regione Abruzzo. L'augurio a tutti per l'inizio di un percorso formativo e operativo importante", affermano i responsabili della Misericordia Alanno.


Leggi Tutto »

Isole ecologiche automatizzate a Pietracamela

 Isole ecologiche automatizzate a Pietracamela e nelle localita' Prati di Tivo e Intermesoli per migliorare il servizio di raccolta differenziata per residenti e turisti. L'iniziativa e' del Comune di Pietracamela che ha installato le ecoisole: l'energia elettrica che le alimenta e' prodotta tramite pannelli fotovoltaici, sono completamente ermetiche e dotate di impianto igienizzante che si attiva dopo ogni conferimento di rifiuto organico, oltre che di sistema di videosorveglianza e sensori di riempimento. Posizionate in prossimita' delle vie di transito faciliteranno il deposito dei rifiuti. Le postazioni sono dotate di sistemi di apertura automatizzata con uso delle tessere sanitarie. "L'Amministrazione - spiega il sindaco Michele Petraccia - ha sviluppato un piano di miglioramento della raccolta porta a porta, con l'obiettivo di aumentare le percentuali di differenziata e intercettare le diverse necessita' degli avventori, allestendo aree per raccolta automatizzata". "Ringraziamo il Consorzio BIM per aver finanziato totalmente il progetto che, affiancandosi al servizio di raccolta differenziata, andra' ad aumentare sensibilmente il decoro, la cura ambientale e facilitare la vita dei nostri borghi montani" conclude il sindaco

Leggi Tutto »

La CO.GE.D. torna alla vittoria contro l’Accademia Benevento

La CO.GE.D. inizia con una vittoria il proprio girone di ritorno e si riaggancia al gruppo di squadre che occupano il centro della classifica. Nella seconda gara disputata al palazzetto di Colle Dell’Ara, una partita dai due volti: neroverdi in scioltezza nei primi due set, vinti nettamente e con autorità; poi, il ritorno delle ospiti ha regalato non poche preoccupazioni al pubblico teatino, costretto a vedere la vittoria delle campane del terzo set. Nella quarta frazione, la CO.GE.D. ha sciupato un vantaggio di cinque punti (15-10), trovandosi anzi ad un passo dal tie-break, sotto 21-23. Ottenuto il cambio palla, ci sono volute tre battute in serie della migliore in campo, Izabela Kus, per avere la meglio sulla coriacea Benevento e portare a casa tre punti d’oro. Top scorer Double L (Lorenza Lupidi), autrice di 21 punti, ma doppia cifra anche per Matrullo e Kus (14 entrambe), oltre a Perna (13). Ben 14 i punti in battuta e ottime cifre anche in ricezione: 79% positiva e 63% perfetta per Claudia Mazzarini, 65% e 50% per Federica Matrullo. La CO.GE.D. è ora a quota 19 punti, a +1 su Minturno ma a -2 da Oria e Castellammare.

“Sono tre punti importantissimi – ha commentato a fine gara Alceo Esposito –, conquistati contro una squadra che ci ha messo in difficoltà e ci ha fatto soffrire, specie negli ultimi due set, per la sua combattività e per la sua voglia di non arrendersi e di non far cadere nemmeno un pallone. Nei primi due set avevamo giocato molto bene, ci era entrato tutto e ogni schema ci era riuscito quasi alla perfezione. Poi va dato anche merito alle nostre avversarie che, evidentemente, hanno saputo prenderci le misure nella seconda metà di gara, al di là del fatto che noi siamo andati a corrente alternata. È una vittoria molto importante, perché ci lasciamo Benevento a otto punti di distanza, perché ritroviamo il gusto della vittoria e perché potremo prepararci al meglio alla prossima gara di Terracina, che è pur sempre una gara fuori casa e che andrà affrontata con il giusto piglio e la ferma volontà di tornare a Chieti con i tre punti”.

CO.GE.D. Pallavolo Teatina – Accademia Volley Benevento 3-1 (25-13, 25-18, 19-25, 25-23)

CO.GE.D. Pallavolo Teatina: Mazzarini (L), Michetti (L), Palmieri 1, Kus 14, Negroni 2, Di Tonto n.e., Matrullo 14, Capone, Ragone 7, Lupidi 21, Perna (C) 13. All.: Alceo Esposito.

Accademia Volley Benevento: Padua 2, Tufo n.e., Migliardo n.e., Viscito 14, Morgia 8, Floridi, De Cristofaro (C) 4, Grillo 2, Cona, D’Ambrosio 1, Dell’Ermo 17, Pisano (L). All.: Vittorio Ruscello.

Leggi Tutto »

Istruttori di cicloturismo sportivo: al via la formazione Csen

Le nuove professioni green:la guida cicloturistica. Trasforma la passione in lavoro. Il 9 febbraio alle ore 18,00 presso l'Hotel d'Atri di Montesilvano si presenterà  il 1°corso per istruttore di cicloturismo: cammini, ciclopedonali, aree interne e mare  salute e sport. pronti a rispondere e a promuovere lo sport come risorsa personale e collettiva.
Tra i relatori Rocco Calandra, collaboratore dell'Ass.ne. Cammina con noi (la presidente Daniela Montalbano è Istruttore CSEN, Istruttore di Nordik walking, Guida del gusto), che parlerà della figura della Guida esperenziale. 

Il calendario prevede cammini in Nordik walking (attraverso la collaborazione con medici si supporterà anche l'attività per gli anziani), collegando e facendo interagire la costa con la montagna, valorizzando  salute, gusto (prodotti tipici), cultura e tradizioni, lungo la fascia adriatica, l'alta ValPescara, il Parco Majella.
 L'occasione sarà dedicata anche alla presentazione delle Giornate del benessere che si terranno a Caramanico Terme.

 

 
 

 

Leggi Tutto »

Il Teatro Comunale di Lettomanoppello organizza un corso gratuito di teatro per gli studenti delle scuole

 L'Associazione Culturale “Letto...a Teatro” ha organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale "Per Amore e per Diletto" di Pescara, con l'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Lettomanoppello e con la Direzione Didattica dell'Istituto Comprensivo di Lettomanoppello - Manoppello, un laboratorio di teatro extracurricolare anno scolastico 2017-2018, per i ragazzi delle scuole primarie e medie.

I corsi gratuiti saranno tenuti da personale qualificato: l'attore e regista Ugo Dragotti (Direttore Artistico del Teatro Comunale) insegnerà l'analisi del testo, il sistema e la costruzione del personaggio, e la recitazione. L'attrice e regista Giulia Tarquini, invece, insegnerà storia del teatro, educazione della voce, dizione e fonazione, respirazione e movimento scenico.

A tal proposito, ha commentato il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Lettomanoppello, Simone Romano D'Alfonso:

Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale, in particolare l'Assessorato alle Politiche Culturali di Lettomanoppello, crede fortemente nella pratica dell'attività culturale teatrale. In special modo, crede agli sviluppi culturali che questa disciplina può fornire in termini di vantaggi riguardanti la comunicazione, l'autostima, il superamento delle difficoltà espressive che possono migliorare il lessico e a sua volta la dizione. Proprio per tutti i motivi sopra descritti – ha continuato Simone Romano D'Alfonso - in collaborazione con la Direzione Didattica dell'Istituto Comprensivo Lettomanoppello - Manoppello, con l'Associazione "Letto... a Teatro" e con l'Associazione "Per Amore e per Diletto" di Pescara, si sta organizzando, per i bambini della IV e V classe, della scuola primaria e per i ragazzi della scuola media di Lettomanoppello un corso gratuito di teatro, interamente finanziato dall'Amministrazione Comunale. Naturalmente, l'invito a partecipare ai corsi di teatro già in corso d'opera – ha concluso il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura - è rivolto anche agli adulti”.

Il corso si terrà i giovedì pomeriggio presso il Teatro Comunale di Lettomanoppello, per informazioni, tel.: 3470549883.

Leggi Tutto »

Pescara, il Comune il monte ore di assistenza disabili

Il servizio di assistenza specialistica per studenti disabili degli istituti superiori di secondo grado verra' ripristinato secondo il monte ore gia' previsto all'inizio dell'anno scolastico. Questo quanto reso noto dal Comune di Pescarariferendo che il settore delle Politiche Sociali, pur sussistendo i limiti del finanziamento regionale fissati dalle linee guida contenute nella DGR 409/2017, che prevede 15 ore settimanali massime di erogazione del servizio, per non piu' di 3 ore al giorno, ha reperito risorse per 15mila euro, che consentiranno di garantire, fino alla fine dell'anno scolastico, il servizio a 11 dei 91 studenti ai quali viene fornita l'assistenza specialistica. Gli 11 ragazzi, sulle 165 complessive, hanno visto, nel mese di gennaio, la riduzione di 37 ore settimanali. Per gli altri 80 assistiti il monte ore non e' stato mai modificato. Dopo la comunicazione delle nuove linee guida alle 11 famiglie interessate, gli uffici hanno avviato subito un'interlocuzione con le parti interessate ed individuato la soluzione. 

Leggi Tutto »

Appicca fuoco a un portone per vendetta, anziano denunciato a Francavilla

Un uomo di 84 anni e' stato denunciato a piede libero da carabinieri di Francavilla al Mare, per danneggiamento aggravato seguito da incendio. L'uomo, secondo quanto e' stato possibile ricostruire anche grazie alle immagini di alcuni impianti di videosorveglianza della zona e alle serrate indagini dei carabinieri, giovedi' sera intorno alle 22.30 ha utilizzato liquido infiammabile contenuto in una tanica per appiccare il fuoco al portone di una palazzina. Le fiamme, che hanno danneggiato l'ingresso dello stabile, non si sono propagate grazie all'immediato intervento di alcuni passanti. All'origine del gesto ci sarebbe una sorta di vendetta per via della procedura di sfratto avviata nei confronti dell'anziano: il proprietario dell' abitazione di quest'ultimo, infatti, vive nella palazzina presa di mira dall'84enne

Leggi Tutto »

Spaccio, due giovani arrestati nel Chietino

 Una ragazza di 21 anni di Guardiagrele, e un suo coetaneo, di Bucchianico, sono stati arrestati dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Chieti per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'arresto e' avvenuto nella serata di giovedi' a Ripa Teatina: i due erano a bordo di una Fiat Panda ferma sul ciglio di una strada di campagna con la luce dell'abitacolo accesa. I militari dopo la  perquisizione personale hanno trovato addosso al giovane addosso circa 21 grammi di cocaina che, sottoposta ai test, ha rivelato un principio attivo molto elevato. A carico del giovane era scattata nei giorni scorsi una segnalazione amministrativa in quanto trovato in possesso di alcuni grammi di hashish. Al momento del controllo entrambi si sono attribuiti la proprieta' dello stupefacente dicendo di averla comprata insieme

Leggi Tutto »

Asl Teramo, affidate le direzioni sanitarie a Sant’Omero e Giulianova

La Asl di Teramo ha affidato gli incarichi di Direzione Sanitaria negli Ospedali di S.Omero e Giulianova. Dal 1/o febbraio 2018, sono il Dr. Carlo Di Falco e il Dr. Giuseppe Rosati a dirigere rispettivamente l'Ospedale di S.Omero e quello di Giulianova. Con Deliberazione n 94/2018, infatti, dopo aver valutato i curricula degli aspiranti alle procedure di selezione, sono stati conferiti gli incarichi per la responsabilita' della Direzione Medica e Gestione complessiva dei due Presidi Ospedalieri che, sostiene il Direttore Generale Roberto Fagnano, "si gioveranno molto di queste nuove nomine, poiche' la costante presenza sul posto dei responsabili, servira' a migliorare l'intera organizzazione dei presidi"

Leggi Tutto »

Coniugi novantenni cadono in casa, soccorsi dopo 12 ore

Moglie e marito, entrambi novantenni, sono stati soccorsi dopo 12 ore trascorse su un pavimento, nell'impossibilita' di muoversi e chiedere aiuto, dopo essere caduti in casa, all'interno di un condominio a Teramo. Il primo a cadere e' stato l'uomo, 90 anni, che non ce l'ha fatta a rialzarsi. La moglie, di 91 anni, ipovedente e con gravissime difficolta' a deambulare, nel tentativo di soccorrere il marito o comunque di avvicinarsi alla porta d'ingresso per chiedere sostegno ai vicini e' pero' caduta. I due, distanti qualche metro uno dall'altra, sono rimasti in terra tra l'ingresso di casa e il soggiorno, dalle 22 di ieri sera a questa mattina, quando i vigili del fuoco hanno forzato l'ingresso e sono riusciti a soccorrerli assieme al personale del 118. A dare l'allarme sono state le due badanti che, arrivate a casa, non hanno ricevuto risposta al citofono.

Leggi Tutto »