Armati di una pistola e di un coltello sono entrati, in due, nel supermercato Carrefour di via L'Aquila, a Sulmona, e per evitare che fosse dato l'allarme hanno obbligato ad entrare con loro il giovane che di solito aiuta i clienti a riporre i carrelli. Magro il bottino, circa 300 euro La rapina e' avvenuta nel pomeriggio. Una volta dentro i rapinatori si sono diretti verso la cassa e, sotto la minaccia del coltello, uno di loro si e' fatto consegnare i soldi. Dopo avere ottenuto quello che cercava e' fuggito con il complice.
Leggi Tutto »Montesilvano, al Pala Dean Martin una mostra permanente dei Presepi Artistici
«Montesilvano avrà una Mostra Permanente sui Presepi Artistici. Abbiamo voluto coronare il percorso che intreccia la nostra città all’arte dei presepi cominciato ben 11 anni fa, iniziando una nuova fase di questo cammino costellato di successi». Ad annunciarlo è il sindaco Francesco Maragno.
La mostra permanente avrà sede nella Sala Michetti del Pala Dean Martin - Centro Congressi Montesilvano. Con una delibera di Giunta, infatti, è stata assegnata una delle sale al primo piano della struttura congressuale a Michele Intranuovo e ai maestri presepisti che da anni lavorano insieme a lui per creare i pezzi che fanno parte della mostra artistica.
«Nel corso delle ultime festività natalizie - ricorda l’assessore al Turismo Ernesto De Vincentiis - si è svolta l’undicesima mostra che ha visto un’affluenza di ben 15.000 persone. I maestri presepisti ogni anno realizzano opere d’arte sorprendenti e suggestive. L’apprezzamento da parte del pubblico e la valenza artistica dei presepisti ci hanno spinto ad andare oltre e a decidere di dare vita ad una mostra permanente. Questo progetto inoltre consente di migliorare la gestione del Pala Dean Martin. Il primo piano della grande struttura infatti è molto spesso inutilizzato dai fruitori. Mettere a disposizione della società una di queste sale permette di efficientare le risorse».
«Crediamo - aggiunge il sindaco Maragno – che rendere questa mostra permanente e non limitarla al periodo natalizio possa costituire un arricchimento dell’offerta turistica della città e quindi dare un’opportunità in più di promozione del territorio. Montesilvano è ormai divenuta punto di riferimento nell’arte presepista, e questa mostra permanente potenzia ulteriormente questo ruolo».
Leggi Tutto »Padre e figlio in manette per furto
Padre e figlio sono stati arrestati dai Carabinieri mentre commettevano un furto all'interno di un'abitazione non lontana dallo svincolo autostradale dell'A25 di Alanno. I due, di 64 e 40 anni, sono stati sottoposti al giudizio con rito direttissimo. Una pattuglia dei Carabinieri, insospettita da alcuni strani movimenti notati all'interno dell'abitazione aveva chiamato rinforzi intervenendo subito dopo tanto da bloccare padre e figlio. L'intera refurtiva, in gran parte gioielli, e' stata recuperata.
Leggi Tutto »Pescara. Bonus pubblicità, domenica convegno in Sala Consiliare
Domenica dalle 10 incontro su fiscalità agevolata per chi investe in pubblicità.
Di nuove opportunità per le imprese, dal credito d’imposta al bonus pubblicità, si parlerà domenica mattina alle ore 10 nella Sala Consiliare del comune di Pescara per un interessante incontro promosso dall’agenzia Promozione Spettacoli e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale.
“Abbiamo voluto promuovere un’iniziativa capace di dare risposte e informazioni su una materia che è prettamente tecnica – co0sì il presidente del Consiglio Comunale Francesco Pagnanelli – intercettando così anche l’esigenza di molte realtà locali che vivono un momento di crisi e di incertezza. In questo periodo è importante sostenere la comunicazione, utilizzando i canali ufficiali dell’informazione per farsi conoscere e per parlare con la gente, con le comunità. E’ un momento in cui le fake news confondono un orizzonte che sta cambiando e rischiano di produrre una eco che non rispecchia il sentire della gente, oltre a diffondere allarmi e paure che sono pericolosi per la serenità pubblica. Una materia tecnica come questa può aprire una strada nuova di presenza e dunque di affidabilità delle imprese che fanno comunicazione e lo fanno da professionisti, per questo è importante parlare di materie che possano facilitare ad esse vita e sopravvivenza, aprendo all’imprenditoria nuovi e proficui scenari per investire risorse e veicolare la propria immagine”.
“Viviamo un momento di particolare incertezza, dal primo gennaio scorso, infatti, sono entrate in vigore nuove norme che permettono di detrarre alle aziende fino al 90% dell’imponibile investito - spiegano gli organizzatori - Un modo pratico e intelligente di rimettere in circolazione l’euro sostenendo un intero settore che, come molti altri, continua a vivere momenti particolarmente difficili. A parlare per fare chiarezza saranno, dopo il rituale saluto delle autorità, il commercialista Daniele Planamente, esperto del settore ed il noto giornalista di Italia Oggi e de Il Sole 24 Ore Giovanni Valcarenghi. Dopo le precisazioni del caso Planamente e Valcarenghi saranno a completa disposizione per fugare ogni dubbio rispondendo alle domande dei presenti. E’ un modo per fronteggiare la crisi in maniera propositiva molti infatti non conoscono le nuove disposizioni studiate per aiutare le aziende sotto ogni punto di vista”.
L’inizio è previsto alle ore 10 con ingresso libero per tutti”.
Leggi Tutto »Le ville della Pineta. Melilla: Un patrimonio da tutelare
"Ho chiesto alla Soprintendenza e al Comune di Pescara di verificare la possibilità di una azione di tutela rigorosa delle ville liberty della Pineta di Pescara. Si moltiplicano le voci di progetti di abbattimento di alcuni villini sfruttando le nuove normative vantaggiose per i proprietari, lo afferma l'On. Gianni Melilla.
"E risulta altresì intollerabile lo stato di abbandono e degrado di alcune delle più belle ville come ad esempio il villino “La Porta” ( foto allegata). Il nuovo quartiere climatico-balneare della Pineta voluto agli inizi del novecento da un sindaco lungimirante come Teofilo D’Annunzio, e da progettisti di grande valore come l’architetto Antonio Liberi, cognato di Gabriele D’Annunzio, è la zona di Pescara in cui si è realizzato un rapporto unico tra la Pineta mediterranea, le case e il mare. L’ex Kursaal, poi liquorificio Aurum, recentemente recuperato è forse l’unico vero monumento della Pescara del secolo scorso e contribuisce a dare a questo quartiere un grande fascino che è cresciuto con la istituzione della Riserva Regionale della Pineta Dannunziana, con una legge regionale da me proposta e fatta approvare dal Consiglio Regionale nel 2000. Ora sarebbe grave non tutelare integralmente le ville della Pineta. Lancio l’allarme prima che sia troppo tardi, così come ha fatto opportunamente la sezione di Italia Nostra di Pescara. La bellezza va coltivata con una azione pubblica rigorosa che deve prevalere sulle visioni utilitaristiche e di parte.
Il patrimonio urbanistico della Pineta di Pescara non può essere ricondotto ad un fatto “privato”, ma va considerato nella sua valenza di un grande bene comune".
Lanciano e Fossacesia s’incontrano per definire la gestione di via Canaparo a villa Scorciosa
“Abbiamo più volte sollecitato un incontro con gli amministratori comunali di Lanciano per definire le competenze circa la manutenzione di via Canaparo, in località Villa Scorciosa. Ora finalmente abbiamo compiuto un nuovo e importante passo avanti per stabilire alcuni aspetti tecnico-legali e di questo va dato atto al Vice Sindaco di Lanciano, Giacinto Verna, di aver contribuito a superare gli ultimi ostacoli”.
E’ quanto ha dichiarato il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, dopo l’incontro avuto con il Vice Sindaco, Verna. Di Giuseppantonio era accompagnato dai Consiglieri Comunali Danilo Petragnani (delegato nelle tematiche relative ai Lavori Pubblici e alla Viabilità), da Cristina Pocetti (con delega alle tematiche relative alla frazione di Villa Scorciosa). L’ultimo incontro tra le due Amministrazioni Comunali si era tenuto nel maggio 2015 e in quell’occasione erano già stati fissati alcuni criteri per trovare le giuste intese per la manutenzione della strada, della lunghezza di 860 metri, che segna il confine tra i due Comuni. Via Canaparo ricopre una sua importanza nei collegamenti ed è percorsa giornalmente da numerosi autoveicoli anche mezzi di servizio della Casa Circondariale di Villa Stanazzo. “Il confronto è stato necessario per aggiornare la bozza d’intesa raggiunta tre anni or sono - spiega il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Fossacesia, tra l’altro, ha in programma di procedere al rifacimento del manto stradale e certamente troveremo la collaborazione di Lanciano per questo intervento".
Perde il controllo dell’auto sull’asse attrezzato, giovane in ospedale
Un giovane di Chieti ha perso il controllo della sua auto lungo l'asse attrezzato Chieti-Pescara. L'incidente la notte scorsa intorno all'1.30. Il giovane ha perso il controllo della propria Opel Corsa urtando con violenza contro il guardrail. All'arrivo della Polizia stradale di Chieti e' apparso in stato di alterazione e all'interno dell'abitacolo dell'auto sono state trovate diverse bottiglie di alcol. Il ragazzo e' stato portato in ospedale per accertamenti finalizzati a verificare l'effettiva assunzione di alcolici o quella di sostanze stupefacenti
Leggi Tutto »Il mondo corale abruzzese si unisce con Cori d’Abruzzo – Chorus Inside’
Il mondo corale abruzzese si rinnova facendo rete. Lo fa attraverso la nuova Associazione Regionale "Cori d'Abruzzo - Chorus Inside", costola della Federazione Cori d'Italia Chorus Inside, con un sito, uno statuto in linea con le piu' recenti leggi europee ed un comitato artistico. La presentazione questo pomeriggio a Montesilvano in una conferenza stampa aperta al pubblico al Grand Hotel Adriatico. "Registrata il 31 gennaio scorso - spiega il Maestro Pasquale Veleno, musicista, direttore d'orchestra, presidente dell'Associazione - 'Cori d'Abruzzo - Chorus Inside' nasce come associazione di promozione sociale del terzo settore per rispondere alle esigenze emerse da un'analisi dei cori abruzzesi: migliorare insieme crescita artistica e formazione, oltre a dare luogo a manifestazioni coordinate, con sviluppo e promozione socio-culturale". Tremila i coristi fino registrati, 75 le corali, alla nuova associazione che conta sezione Ana, Gospel, Polifonica, Religiosa e Fokloristica, "ma - avverte il Maestro Veleno - quello della coralita' e' un sottobosco poco conosciuto: le corali censite in regione sono un centinaio ma ne esistono molte che lavorano quotidianamente pur essendo poche conosciute con un preciso ruolo non solo artistico, ma anche umano, e di aggregazione".
Leggi Tutto »L’Aquila, due arresti per furto nei cantieri della ricostruzione
Due persone sono state colte in flagranza di reato a rubare materiale elettrico nei cantieri della ricostruzione post terremoto 2009 dell'Aquila sono stati arrestati in serata nel capoluogo regionale dai Carabinieri. I due saranno processati per direttissima. L'operazione e' stata partita dal pomeriggio agli ordini del capitano Francesco Nacca.
Leggi Tutto »Spareggio salvezza, a Chieti arriva il Minturno
Dopo la pesante sconfitta di Oria, la Pallavolo Teatina è pronta dare inizio a un nuovo minicampionato. Sei turni (non considerando il settimo, la proibitiva trasferta all’ultima giornata sul campo del Sant’Elia), quattro da disputare in casa e due fuori, in cui le neroverdi si giocheranno la permanenza in serie B2. Prima dei due derby casalinghi contro Antoniana Pescara e Orsogna, prima delle trasferte a Castellammare e Ponticelli e prima della sfida a Chieti contro il Mesagne, la CO.GE.D. ospita però il Minturno, nella gara forse più delicata fra quelle rimaste. Le laziali, con due punti in meno in classifica rispetto alle teatine (20 a 22), occupano infatti la quart’ultima posizione, l’ultima che condanna alla retrocessione in C. Perna e compagne devono approfittare del turno casalingo per aumentare il vantaggio sulla zona rossa, sperando magari di guadagnare punti anche su Castellammare e Benevento, le altre due contendenti per la salvezza. Federica Matrullo, unica laziale nel roster neroverde, fa il punto della situazione alla vigilia della sfida contro il Minturno:
“Quella contro Oria è stata una partita che non mi aspettavo. Abbiamo perso nettamente ed anche con parziali alquanto bassi, pur restando sempre in partita. Sinceramente, speravo saremmo riuscite a strappare almeno un paio di punti, e fino alla fine ho creduto davvero sarebbe finita diversamente. Più volte è stato detto che le qualità le abbiamo, che non meritiamo la posizione in cui siamo, che abbiamo dei blackout che ci impediscono di chiudere i set a nostro favore. Tutto vero, ma a mio avviso, tutto ciò che vogliamo fare in gara, deve essere allenato e preparato in settimana. Forse prendiamo troppo poco seriamente gli allenamenti, non ci mettiamo la giusta concentrazione ed attenzione, per questo non siamo poi pronte ad uscire da determinate situazioni. Contro il Minturno sarà una gara importante, in cui dovremo dare tutti il 110% o se possibile anche di più. Loro verranno a Chieti per vincere, per salvarsi, noi dobbiamo assolutamente fare più di loro, dobbiamo farle impazzire, non dovranno "capirci niente".
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione