In Breve

Il distaccamento di Penne dei vigili del fuoco a servizio di 9 comuni

E' al servizio di nove Comuni, un territorio sul quale nel 2017, in gran parte a causa dell'ondata di maltempo di gennaio, gli interventi sono stati un migliaio - il doppio rispetto al 2016 - sugli ottomila in tutta la provincia di Pescara (tremila dei quali solo nel capoluogo). Il Distaccamento di Penne dei Vigili del Fuoco, in esercizio dal 21 dicembre 2017 con 28 unita' in organico, colma un vuoto importante e puo' finalmente garantire un pronto intervento in aree prevalentemente montane del Comando provinciale di Pescara finora coperte da mezzi che dovevano arrivare dal capoluogo, distante circa 50 km., o dal Distaccamento di Alanno o da uno dei due Distaccamenti di Volontari, quello di Montesilvano (l'altro e' a Popoli). Con sede all'ingresso del paese, in un edificio messo a disposizione dal Comune in precedenza occupato dalla Polizia Stradale, il Distaccamento copre, oltre a quello di Penne, i territori di Farindola, Montebello di Bertona, Villa Celiera, Civitella Casanova, Loreto Aprutino, Picciano, Elice e Collecorvino, tutti pesantemente colpiti, all'inizio dell'anno scorso, dalle eccezionali nevicate, con conseguenti blackout e disagi per la popolazione. Da Penne i Vigili possono ora raggiungere questi Comuni in breve tempo, come previsto dal progetto l'"Italia in 20 minuti" relativo proprio all'opportuna dislocazione dei presidi dei Vigili del Fuoco. Il decreto legislativo 224/18 che riorganizza la Protezione Civile assegna ai Vigili del Fuoco, all'art.10, "il coordinamento tecnico-operativo e il raccordo con le altre componenti e strutture coinvolte" in occasione di eventi calamitosi. 

Leggi Tutto »

Cade dalla scala mentre appende un quadro nel museo Michetti

Un 61enne di Francavilla al Mare e' ricoverato all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate nel pomeriggio dopo essere caduto da una scala, all'interno del museo Michetti. Le sue condizioni, secondo le prime informazioni, sarebbero gravi. L'uomo, parente di un espositore, stava sistemando un quadro, quando e' scivolato cadendo a terra. Subito soccorso, e' stato trasportato nel capoluogo adriatico.

Leggi Tutto »

Addio a Bruno Pace, il calcio in lutto

 Il calcio abruzzese e italiano in lutto. E' scomparso in serata all'ospedale civile di Pescara, dove era ricoverato da prima di Natale per complicazioni polmonari, Bruno Pace, ex giocatore di Bologna, Pescara, Padova, Prato, Palermo, Bologna, Angolana e Lanciano. Da allenatore Pace, nato a Pescara il 16 giugno del 1943, ha guidato Modena, Catanzaro, Pisa, Bologna, Ancona, Catania, Sambenedettese, Francavilla, Avellino, Chieti e Foggia. La sua carriera da allenatore e' legata soprattutto al Bologna. Nel 1966 esordi' in Serie A col Bologna, squadra con la quale disputo' 6 stagioni, collezionando 112 presenze e 5 reti in campionato, oltre a 21 presenze e 3 reti in Coppa Italia, 2 presenze in Coppa delle Coppe, 18 presenze e 7 reti in Coppa delle Fiere, 1 presenza in Mitropa Cup, e 7 presenze e 1 rete nel Torneo Anglo-Italiano

Leggi Tutto »

Antonio Castricone apre la campagna elettorale nelle aree interne

Antonio Castricone apre la campagna elettorale nelle aree interne
Appuntamento con il parlamentare giovedì 8 febbraio alle 17,30 nell'hotel Le Sorgenti a Popoli 

Parte la campagna elettorale nelle aree interne per Antonio Castricone, parlamentare negli ultimi cinque anni nelle fila del Pd e candidato per il collegio 4 (Chieti, Valle Peligna, alta Val Pescara). 

Appuntamento giovedì 8 febbraio alle 17,30 nell'hotel Le Sorgenti a Popoli. 

Il pomeriggio è occasione per incontrare l'elettorato e analizzare temi cari all'attività del parlamentare, come quello della salvaguardia dei piccoli ospedali, con riguardo alle aree interne, nonché la bonifica del sito di Bussi. Proprio il lavoro in Parlamento di Antonio Castricone ha infatti permesso di accelerare le procedure per il suo avvio. Fino all'attività dedicata alla messa in sicurezza dei tratti autostradali che interessano il territorio. 

Leggi Tutto »

San Giovanni Teatino. Rottamazione delle cartelle esattoriali. Deliberato il Regolamento


Voto unanime del provvedimento per la definizione agevolata delle entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento. Marinucci: "la mia Amministrazione sempre vicina al cittadino e alle imprese".

Il Comune di San Giovanni Teatino vara la rottamazione delle cartelle esattoriali. Il Consiglio comunale, nella seduta di sabato 3 febbraio, ha deliberato il regolamento che darà fiato a imprese e singole contribuenti. Definito quindi il sistema agevolato delle somme non pagate e già richieste con ingiunzioni fiscali emesse dal Comune. Il periodo preso in considerazione è quello tra il 2000 e il 16 ottobre 2017.
"Con questa iniziativa la mia Amministrazione - dichiara il Sindaco Luciano Marinucci - si avvicina ulteriormente al cittadino, dandogli un segno concreto di vicinanza e di ausilio: in una congiuntura così economicamente difficile per tutti, dal pubblico al privato, poter agevolare i pagamenti significa dare una boccata di ossigeno e permettere una maggiore e migliore vitalità ai contribuenti".
"I debitori - spiega l'assessore Maria Rosaria Elia - possono estinguere il debito, senza corrispondere le sanzioni, versando: le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi, le spese relative alla riscossione coattiva, le spese relative alla notifica di ingiunzione di pagamento e le spese relative a eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute. Per le sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada non si applicano gli interessi, inclusi quelli di mora".
Il debitore deve presentare apposita istanza entro il 15 aprile 2018, indicando il numero di rate, entro un massimo di cinque, che intende effettuare per il pagamento, con l'ultima entro il limite del 30 settembre 2018. Non possono essere rateizzati importi inferiori a 60 euro e ogni singola rata non può essere inferiore a 30 euro.
Il Comune, nei prossimi giorni,  metterà a disposizione sul proprio sito www.comunesgt.gov.it apposita modulistica per la presentazione dell'istanza di adesione.
Entro il 15 maggio il Comune comunicherà ai debitori l'accoglimento o il rigetto motivato. Il debitore può decidere per il versamento unico (entro il 10 luglio 2018) o rateale (con scadenza a fine mese partendo dal maggio 2018 e con l'applicazione degli interessi legali).

Leggi Tutto »

Fossacesia: all’ampliamento del cimitero comunale da realizzare in project financing

E’ stato approvato dal Consiglio Comunale il Project financing per la ristrutturazione e l’ampliamento del cimitero comunale capoluogo per una spesa complessiva di 891.200€, utilizzando esclusivamente finanziamenti privati.

“Questa importante opera, che rientra tra quelle del programma d’interventi previsti dall’Amministrazione Comunale guidata da Enrico Di Giuseppantonio - dichiara il consigliere delegato ai lavori pubblici Danilo Petragnani - si rende necessaria poiché il cimitero del capoluogo è giunto ormai alla sua completa utilizzazione e disponibilità e questo significativo incremento di loculi consentirà di soddisfare il fabbisogno di concessioni cimiteriali per i prossimi 15 anni.”

L’intervento consiste innanzitutto nel restauro della Congrega (Cappella cimiteriale Confraternita SS.Rosario e Annunziata) con particolari crolli interni ed esterni all’interno tali da precluderne l’accesso e la permanenza delle immediate vicinanze per questioni di sicurezza. All’interno della struttura saranno realizzati 45 loculi e 23 ossari per il recupero delle salme presenti. Il progetto più importante riguarda invece l’ampliamento con la realizzazione di un nuovo blocco di loculi sul lato sinistro nel piazzale di ingresso principale per un totale di 302 loculi e 110 ossari. La proposta progettuale approvata prevede inoltre il recupero e la successiva vendita di 80 loculi esistenti nella parte antica del cimitero i quali sono ritornati a disposizione dell’amministrazione comunale a seguito di decadenza delle relative concessioni. Oltre ai lavori per il cimitero capoluogo, è in agenda la progettazione dell’ampliamento anche per il cimitero della frazione Villa Scorciosa, dove si sono appena conclusi i lavori del nuovo blocco di 12 loculi per un importo di 23.531€.

Leggi Tutto »

Montesilvano si prepara a festeggiare la seconda edizione del ‘Carnevale in Maschera’

Montesilvano si prepara a festeggiare la seconda edizione del “Carnevale in Maschera”. Domenica 11 febbraio il Pala Dean Martin aprirà le sue porte ai bambini con le loro mascherine e ai loro genitori.

Il divertimento inizierà a partire dalle 15:30 con musica, animazione, laboratori, giochi gonfiabili, zucchero filato e popcorn. Alle 17 si terrà il concorso “La Mascherina più bella”, in una vera e propria sfilata per incoronare il più particolare abito di carnevale.

La manifestazione, con ingresso libero, verrà presentata da Grazia Di Dio, volto noto televisivo, giornalista sportiva di Rete 8 e Sky.

«Siamo giunti alla seconda edizione della nostra festa di Carnevale -  spiega l’assessore alle Manifestazioni Ottavio De Martinis -. Lo scorso anno abbiamo voluto organizzare questo evento che è stato molto apprezzato e ha visto partecipare circa 2000 persone. Abbiamo voluto riproporre questa bellissima festa, con tante sorprese che divertiranno i bambini e i loro genitori. Ormai il Pala Dean Martin è divenuto un punto di riferimento e luogo di aggregazione per le famiglie montesilvanesi. Già a Natale abbiamo organizzato un grandissimo villaggio tutto a tema natalizio che ha accolto grandi e piccini. Vogliamo sfruttare appieno questa grande struttura che oltre ad essere polo congressuale per eventi di richiamo nazionale è anche uno spazio che la cittadinanza può vivere in allegria».

Leggi Tutto »

Sillari confermato nella Giunta Trasporti di Confartigianato

 L'abruzzese Gabriele Sillari, presidente della categoria Autotrasporto di Confartigianato Abruzzo, e' stato confermato nella Giunta esecutiva nazionale di Confartigianato Trasporti e membro dell'Unatras (Unione Nazionale delle Associazioni dell'Autotrasporto merci). Autotrasportatore dal 1989, Sillari, che e' anche presidente di Confartigianato Autotrasporto Pescara, e' alla guida della categoria dell'associazione regionale dal 2013. La Giunta esecutiva nazionale restera' in carica per quattro anni.

Leggi Tutto »

Condannato a 5 anni per due rapine a Francavilla

Il Tribunale di Chieti ha condannato un 25enne a 5 anni di reclusione e 1.500 euro di multa. Il giovane doveva rispondere di due rapine e altrettanti furti. La prima rapina fu commessa con un complice, rimasto ignoto, ai danni di un supermercato di Tollo da dove sotto la minaccia di un coltello e di una pistola giocattolo, vennero portati via poco meno di 1900 euro. La seconda venne commessa solo dal 25enne il quale, brandendo un coltello dentro una tabaccheria di Francavilla al Mare, porto' via 3.000 euro in contanti e 150 tagliandi del Gratta e vinci del valore di un euro ciascuno. Sempre a Francavilla il giovane rubo' una Fiat Panda che era parcheggiata lungo una strada mentre in un'altra circostanza strappo' la borsetta, contenente 120 euro, ad una donna. I fatti risalgono al periodo compreso fra gennaio e marzo del 2017. 

Leggi Tutto »

Vasto, telecamere ultrasensibili contro l’abbandono dei rifiuti

Telecamere ad alta risoluzione per consentire la visione anche di notte e che scattano immagini chiare dei soggetti e delle targhe dei veicoli in movimento, per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Il Comune di Vasto introdurrà sistemi di controllo piu' moderni per un'azione piu' diretta per individuare i responsabili dei comportamenti scorretti. "L'abbandono dei rifiuti e' una forma di incivilta' che danneggia l'ambiente e causa degrado", evidenzia l'Ufficio Ambiente del Comune di Vasto. Alle sanzioni amministrative elevate dagli ispettori ambientali che fanno capo al nucleo della Protezione Civile di Vasto si aggiunge il sistema di videosorveglianza, attivato in questi giorni (a rotazione) nei diversi punti critici della citta' che sono costantemente oggetto di discariche abusive. 

Leggi Tutto »