Il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, sara' a Penne (Pescara) lunedi' 27 per esaminare la situazione degli istituti scolastici vestini dopo l'ondata di maltempo e le scosse sismiche registrate a gennaio. L'incontro e' in programma alle 15 nella sede di San Giovanni dell'Istituto tecnico commerciale e per geometri "Guglielmo Marconi". Dopo il sopralluogo il ministro Fedeli, accompagnato dal sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli, incontrera' una delegazione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Semproni e dall'assessore comunale alla Pubblica Istruzione pubblica Nunzio Campitelli, i rappresentanti di genitori e studenti e i dirigenti scolastici degli istituti di Penne
Leggi Tutto »Spoltore. Riconosciuto l’interesse culturale per Villa Acerbo
Nei giorni scorsi, con un decreto dirigenziale, la Commissione regionale
per il patrimonio culturale ha preso atto della proposta del Comune di
Spoltore e della Soprintendenza e ha deliberato all’unanimità
l’accertamento dell’interesse culturale di Villa Acerbo con il
circostante parco di proprietà dell’Ente. “Un vincolo determinante per
l’intera area, tra le più belle del nostro territorio, oggetto di un
importante progetto di riqualificazione che questa Amministrazione sta
portando avanti”, ha affermato il Sindaco Luciano Di Lorito. “Tale
accertamento ci consente, inoltre, di poter accedere a fondi specifici
relativi ad aree vincolate”.
I lavori di ristrutturazione e di adeguamento sismico di una buona parte
dello storico edificio di Villa Acerbo, per cui il Comune ha ottenuto un
contributo di 1 milione e 178 mila euro nell’ambito dei fondi Par-Fas
2007-2013, sono iniziati alcuni mesi fa, così come quelli riguardanti
l’area esterna al nuovo centro civico, meglio noto come ex spogliatoio,
che verrà inaugurato nelle prossime settimane. Verrà presto realizzato
un percorso pedonale che collegherà i vari punti della zona e si
provvederà a determinare una nuova destinazione per l’area del campo
sportivo. Circa un anno fa l’Amministrazione ha aperto ai cittadini lo
splendido giardino, progettato da Raffaele De Vico, importante
architetto originario di Penne. Verrà effettuata anche un’adeguata opera
di sanificazione nell’altra parte del fabbricato.
“Il nostro obiettivo è quello di ripristinare decoro e sicurezza in
un’area strategica della nostra città, da tempo abbandonata, oltre che a
valorizzare nel migliore dei modi l’antica dimora”, ha sottolineato il
Sindaco Di Lorito. “Villa Acerbo, segnalata tra i ‘luoghi del cuore’, un
progetto promosso dal Fai in collaborazione con Intesa San Paolo, ha una
valenza storica ed etnoantropologica tale da essere sottoposta a
prescrizioni di tutela sia per gli aspetti legati all’architettura che
per i personaggi che l’hanno abitata e le vicende di cui è stata
protagonista. Salvaguardare il nostro patrimonio è fondamentale”, ha
aggiunto.
L’edificio denominato ‘Villa Acerbo’, ereditato da Mariannina De
Pasquale, madre di Tito e Giacomo Acerbo, in un primo momento fu
utilizzato come residenza estiva e adattato ad ospedale militare durante
la seconda Guerra Mondiale. In seguito fu donato alla soppressa Onpi
(Opera Nazionale Pensionati d’Italia), che diede il fabbricato in
gestione a una comunità di suore.
Sulmona. Novità ambito edilizia residenziale
Scontro sulla Ss17 a Barisciano, due feriti
La strada statale 17 nell'Aquilano e' rimasta bloccata questa mattina dalle 8 alle 9:20 circa in seguito allo scontro fra due auto avvenuto nel territorio del Comune di Barisciano, all'altezza del bivio per le frazioni Picenze, Villa di Mezzo e Petogna. Due le persone rimaste ferite e trasportate all'ospedale dell'Aquila, una delle quali in eliambulanza. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti i Carabinieri del comando stazione di San Demetrio ne' Vestini e di Barisciano.
Leggi Tutto »Gran Sasso, riaperti gli impianti sciistici a Campo Imperatore
Riaperti da oggi gli impianti sciistici di Campo Imperatore in perfette condizioni di efficienza. Lo rende noto il Centro turistico del Gran Sasso Spa spiegando che la decisione di chiudere, nei giorni scorsi, la seggiovia Fontari per la revisione dei dispositivi di aggancio di alcune vetture e' stata assunta, insieme al Direttore d'esercizio, per adeguare il servizio al massimo rispetto degli standard di sicurezza che la societa' deve garantire verso la clientela. L'intervento di manutenzione, si legge in un comunicato del Centro Turistico, e' stato effettuato e certificato da tecnici qualificati che la ditta Leitner ha messo a disposizione del Centro Turistico, in virtu' della clausola del contratto sottoscritto per la sostituzione della medesima seggiovia che prevede a carico della Leitner i lavori di manutenzione sul vecchio impianto.
Leggi Tutto »Cultura, attività accademia teatrale Arotron di Pianella
Fidas Donatori Sangue Pescara presenta “Il Carnevale del donatore”
Sabato 25 febbraio 2017, la Fidas Donatori Sangue Pescara presenta “Il Carnevale del donatore”, l’evento più colorato dell’anno dedicato ai bambini figli dei donatori Fidas, che rallegreranno la sala con le loro maschere colorate. La festa avrà inizio alle ore 16.30 nel Grand Hotel Adriatico di Montesilvano. I biglietti per partecipare si possono ritirare nella segreteria Fidas, all’interno del Centro Trasfusionale dell’ospedale civile, fino ad esaurimento posti.
Grandi e bambini si divertiranno con l’animazione e la magia dell’associazione “Enfants Terrible” gestita da un assiduo donatore, Gianluca Castellano. Uno dei tantissimi donatori che nelle proprie buone abitudini ha inserito il grande gesto di donare sangue. Un dono pieno d’amore per persone di cui non si conosce il volto né la storia, ma che sentono fare parte della propria famiglia.
Accanto a loro, c’è il lavoro e la premura dei volontari Fidas, guidati dalla presidente Anna Di Carlo e dai componenti del direttivo. “Sarà una grande festa colorata con le sfumature dell’empatia e dell’altruismo, dedicata a tutti i donatori di sangue che contribuiscono a salvare il prossimo con il loro gesto così nobile”, afferma la presidente.
La Fidas come ogni anno chiamerà a raccolta i suoi 12.217 soci e lo staff del Centro
Leggi Tutto »Giancola: le province servono
"Tutta questa vicenda e' la dimostrazione che le Province servono, soprattutto considerando che il contraltare di questi enti certamente non brillano. Sull'operato della prefettura di Pescara, infatti, preferirei stendere un velo pietoso". Cosi' Maurizio Giancola, consigliere provinciale di centrodestra a Pescara, questa mattina durante la seduta straordinaria del Consiglio sulle emergenze sisma e maltempo. Il presidente della Provincia Antonio Di Marco concorda con l'esponente dell'opposizione. "C'era una sala operativa che gestiva tutta l'emergenza e che non ha ben capito le nostre richieste - ha detto poco dopo Di Marco - Capisco bene quanto affermato da Giancola ed e' qualcosa di non molto distante dal mio pensiero. La verita' e' che se non si entra nei territori e se non si conoscono i territori - ha proseguito il presidente della Provincia - diventa tutto molto piu' difficile".
Leggi Tutto »Di Marco: fissato lo stop tagli, ora bilancio 2017
"Il presidente dell'Upi Achille Variati mi ha detto che in previsione della Conferenza Stato Regioni in programma per oggi, il ministro Boschi ci ha comunicato l'eliminazione del taglio di 650 milioni di euro alle province e questo ci consentira' di iniziare a fare il bilancio 2017". Cosi' il presidente della provincia di Pescara, Antonio Di Marco, questa mattina nel corso del consiglio provinciale straordinario sulle emergenze sisma e maltempo. "E' chiaro che questo non sara' sufficiente per fare le cose necessarie su scuole e viabilita' - ha proseguito Di Marco -. Serviranno all'incirca altri 450 milioni di euro".
Leggi Tutto »Chieti, corteo di carnevale con associazioni della Romania
Si svolgera' il prossimo 28 febbraio a Chieti il tradizionale corteo di Carnevale, organizzato dall'associazione ''Camminando Insieme'', con il patrocinio del Comune, e partendo dal rione S. Maria attraversera' il centro storico percorrendo via degli Agostiniani, Via Toppi, corso Marrucino, Piazza Trento e Trieste, per poi giungere in Piazza G. B. Vico dove si dara' vita alla Pantomima del processo e della condanna di Re Carnevale. L'evento quest'anno e' arricchito dalla presenza dei rappresentanti delle associazioni ''Scoala Populare de Arte si Miserii Jon Romino'' e ''Casa Oraseneasca de Cultura Romania'' provenienti dalla Romania con le quali ''Camminando Insieme'' ha instaurato rapporti e scambi culturali dall'ottobre 2016 in occasione del convegno ''Decision making in economic and social sciences between tradition and innovation'' tenutosi in Romania nella citta' di Resita e promosso dall'Universita' ''G. d'Annunzio'' in collaborazione con l'Universita' di Resita. Le iniziative del Carnevale Popolare Teatino sono state illustrate in una conferenza stampa, dal vice sindaco Giuseppe Giampietro, e dagli assessori Antonio Viola e Carla Di Biase, alla presenza della presidente e del vice presidente dell'associazione Camminando Insieme, Anna Vaccarella e Antonio Martorella, della referente dei laboratori della stessa associazione, Anna La Rovere, delle insegnanti Maria Assunta Narciso in rappresentanza dell'Istituto ''U. Pomilio'' e Antonella Zappacosta della Scuola dell'Infanzia di via Valera.
Leggi Tutto »