Cronaca

Studentessa colpita da meningite, Asl L’Aquila: condizioni stazionarie

E' stata colpita da sospetta meningite meningococcica, la giovane di 17 anni che frequenta il liceo classico 'Cotugno' dell'Aquila, ricoverata da domenica nel reparto di rianimazione dell'ospedale San Salvatore del capoluogo regionale. Lo fa sapere in una nota la Asl provinciale dell'Aquila, nella persona del direttore generale, Roberto Testa. La studentessa, prontamente trattata presso l'ospedale, e' ancora ricoverata presso la rianimazione, "in sedazione farmacologica ed in terapia antibiotica. Le sue condizioni cliniche permangono stazionarie - si legge nella nota. Secondo il dg, il caso e' stato rappresentato ieri mattina al Dipartimento di Prevenzione con la "notifica di sospetta meningite meningococcica" e, come da protocollo ministeriale, il Servizio della Asl si e' immediatamente attivato "ad effettuare l'indagine epidemiologica per identificare le persone che sono state a contatto stretto con la ragazza". In tal senso, l'azienda vuole sottolineare che la situazione e' sotto controllo. L'Azienda ha inoltre garantito la consueta collaborazione e sinergia istituzionale "con il sindaco, massima autorita' sanitaria del territorio, per porre in essere tutte le azioni per la gestione del caso".

Leggi Tutto »

Commercio elettronico, regole e opportunità: giovedì seminario della CNA

"Il commercio elettronico per la piccola impresa: adempimenti amministrativi, strumenti adeguati” è il titolo del seminario organizzato dalla CNA provinciale, in programma dopodomani, giovedì 24 ottobre, alle ore 18, nella sede di via Cetteo Ciglia 8 a Pescara. L’iniziativa, che si tiene nell’ambito del progetto “Digital Innovation Hub - Industria 4.0” che la confederazione artigiana promuove a livello nazionale, punta - come spiega il responsabile dell’area informatica della CNA di Pescara, Giovanni Giancaterino, che è tra i relatori del convegno - «ad aiutare le imprese ad affrontare il delicato tema del commercio elettronico, affrontato in un’ottica eminentemente pratica, e cioè inquadrandolo quale strumento essenziale anche per le piccole imprese; per aiutarle ad essere competitive in un mercato caratterizzato sempre più dall’assenza di frontiere, dall’internazionalizzazione e dalla cosiddetta “liquidità tecnologica”». «E per aiutarle nello stesso tempo ad operare - aggiunge - all’interno di Stati o zone commerciali dove l’e-commerce è già da anni una realtà capillarmente diffusa e consolidata. Nonostante i vantaggi evidenti, però, il quadro soprattutto per il non esperto, potrebbe presentarsi piuttosto complesso». Il programma del seminario prevede, dopo i saluti del presidente provinciale, Cristian Odoardi, gli interventi dello stesso Giancaterino e di Marco Tontodonati, che si soffermerà sugli aspetti normativi e fiscali. Per partecipare gratuitamente è richiesta la prenotazione su “eventi.cnapescara.it".

Leggi Tutto »

Pescara, incendio in una mansarda di una palazzina di via Salara Vecchia

Attimi di paura in mattinata a Pescara per un incendio in una mansarda di una palazzina di via Salara Vecchia. Stando alle prime informazioni, le fiamme si sono sprigionate a causa di un corto circuito di una lavatrice. Il fumo ha poi invaso lo stabile. Mamma e figlia sono riuscite a mettersi in salvo, riportando una lieve intossicazione. Le due donne sono state trattate sul posto dal 118. E' invece finito in ospedale un uomo di 74anni che e' caduto per le scale durante la fuga. Oltre al 118, sono intervenuti i vigili del fuoco e la squadra Volante della Questura. L'incendio e' stato subito domato e ora i vigili si stanno occupando della messa in sicurezza e delle verifiche su eventuali danni strutturali.

Leggi Tutto »

Premio Polidoro, presentata l’edizione 2019

E’ stato presentato a Palazzo dell’Emiciclo il bando di concorso per  la diciottesima edizione del Premio “Guido Polidoro”. Il bando è riservato ai giornalisti professionisti e pubblicisti che potranno presentare gli articoli e i servizi pubblicati tra l'1 novembre 2018 e il 31 ottobre 2019, riguardanti aspetti significativi della cultura, dell'economia, della società e delle tradizioni popolari abruzzesi. L'edizione 2019 è dedicata alle problematiche riguardanti le minacce, aggressioni e intimidazione ai giornalisti e si avvale della collaborazione di "Ossigeno", l'osservatorio nazionale istituito per iniziativa degli organismi di categoria, che monitora questa criticità che, sempre più, si caratterizza come una vera minaccia alla libertà di stampa. Il Presidente Pallotta ha annunciato che sarà ospite del Premio Polidoro il giornalista calabrese Michele Albanese che vive sotto scorta dal 2014 per le minacce ricevute dalla ‘ndrangheta. "Sono felice  per aver patrocinato questo Premio e sono contento che la premiazione si terrà nelle nostre strutture - ha detto Sospiri - Oltre alla minacce e le intimidazioni, l'altro vero problema dei giornalisti è la precarietà e l'assenza di lavoro, questo rende la categoria poco libera. Ho raccolto l'invito del Presidente Pallotta per imprimere un'accelerazione alla legge regionale di sostegno all'editoria e conto, se non vi saranno grossi ostacoli, di approvarla al più presto." Alla conferenza stampa hanno partecipato il Presidente dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo, Stefano Pallotta; il Presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri; il Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri; il Capo area L'Aquila della Bper, Danilo Maurizio; il componente dell'esecutivo nazionale dell'Ordine dei giornalisti, Nicola Marini; il Presidente della Commissione giudicatrice del Premio, Walter Capezzali e i famigliari di Guido Polidoro. Il premio è patrocinato dal Consiglio regionale dell’Abruzzo e la premiazione si terrà nella sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, nuovo arresto nel Pescarese

I carabinieri della Stazione di Spoltore, a distanza di poco tempo dal primo, hanno di nuovo arrestato un 32enne, destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere perché responsabile di evasione. Questa misura restrittiva trae origine dal precedente arresto, avvenuto il 12 ottobre scorso sempre ad opera dei militari dell'Arma di Spoltore. Il giovane, benché destinatario di un divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, evidentemente non rassegnandosi alla fine della relazione con l'ex coniuge e rendendola per mesi vittima di continui comportamenti violenti e offensivi, è stato sorpreso dalle forze dell'ordine proprio all'interno della casa della donna, in violazione delle prescrizioni che gli erano state imposte. 

Leggi Tutto »

Chieti, denunciato un caso di bullismo

Una denuncia querela su un caso di bullismo che sarebbe avvenuto in una scuola elementare di Chieti, e' stata presentata alla Procura della Repubblica del capoluogo teatino da una mamma per far luce su alcuni episodi in cui la figlia sarebbe stata vittima di prevaricazioni da parte di una compagna di scuola. I fatti sarebbero accaduti in una quinta elementare. La ragazzina, oltre ad essere stata l'unica della classe a non essere invitata alla festa di compleanno dell'altra alunna, sarebbe stata oggetto anche di altri episodi di dispetti e lancio di libri e zaini. La vicenda e' venuta a galla allorquando la madre della vittima ha scoperto il mancato invito alla festa di compleanno. 

Leggi Tutto »

Tirocinio curriculare all’Expo 2020 di Dubai

Fino al 15 novembre sara' possibile registrarsi sul sito www.tirocinicrui.it e candidarsi a 12 posti di tirocinio curriculare presso il Commissariato Generale di Sezione dell'Italia per Expo 2020 Dubai. I tirocini trimestrali si svolgeranno fra gennaio 2020 e aprile 2021. Il bando si rivolge a studenti iscritti presso Corsi di Laurea Triennale, Magistrale e a Ciclo Unico delle classi di laurea indicate nel bando. I tirocinanti avranno il compito di elaborare studi o ricerche e potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del Commissariato nelle attivita' di proiezione esterna. 34 le universita' partecipanti: Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Campania Vanvitelli, Chieti Pescara, Firenze, Genova, Insubria, Macerata, Messina, Milano Bicocca, Milano Bocconi, Milano IULM, Napoli Federico II, Napoli l'Orientale, Padova, Parma, Perugia, Perugia Stranieri, Piemonte Orientale, Roma LUISS, Roma LUMSA, Roma Sapienza, Roma Tor Vergata, Salerno, Sassari, Siena, Siena Stranieri, Trento, Tuscia, Udine, Urbino, Venezia. Il bando, targato Fondazione CRUI- Commissariato Generale, e la lista degli atenei partecipanti sono scaricabili su: https://www.tirocinicrui.it/wp-content/uploads/2019/10/Bando-tir ocini-Expo-2020-Dubai.pdf

Leggi Tutto »

Bloccati con 4,5 chili di eroina dai carabinieri

Quattro chili e mezzo di eroina e due persone arrestate con l'accusa di detenzione illecita a fini di spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Chieti. A finire in manette, sono stati F.T., tunisino di 56 anni e A.M.34enne. Lo stupefacente, suddiviso in nove panetti accuratamente imballati, erano custoditi all'interno di un borsone nell'auto in uso alla coppia, un'Audi A3, di proprietà di un napoletano. A mettere nei guai i due corrieri è stato un ''alert'' partito dal dispositivo in dotazione alle gazzelle del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Chieti, che registra le targhe delle auto in transito e fornisce una serie di informazioni ad esse collegate. L'auto è stata individuata mentre transitava nel Comune di Francavilla al Mare, al confine con Pescara, e seguita fino a Montesilvano dove è stata poi fermata per un controllo.

Ad insospettire gli uomini dell'Arma era stato il fatto che la copertura assicurativa dell'Audi fosse valida solo per la giornata di domenica ed al suo proprietario risultassero intestate decine di auto. Lo stupefacente è stato rinvenuto nel bagagliaio. 

Leggi Tutto »

Incendio nella discarica Civeta di Cupello

Un nuovo e violento incendio e' divampato la scorsa notte nell'impianto consortile di Valle Cena a Cupello ed ha interessato, ancora una volta la terza vasca. L'allarme e' stato dato dal custode che ha chiesto l'intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto e dei Carabinieri della locale stazione; vista l'intensita' del rogo sono giunte in ausilio anche delle squadre dei Vigili del fuoco da Chieti. Le fiamme, alte decine di metri, hanno prodotto un odore acre e fastidioso che e' stato avvertito nei vicini comuni di Monteodorisio, Vasto e San Salvo. Tra i primi a raggiungere il sito sono stati il sindaco di Cupello Graziana Di Foglio e il commissario del Civeta Valerio De Vincentiis. E' il quinto incendio che ha interessato la terza vasca, sotto sequestro dallo scorso mese di marzo.

Leggi Tutto »

Focus di approfondimento sui Contratti di impresa: iniziativa di Confindustria Chieti-Pescara

Quando i contratti sono profittevoli per le aziende e fanno bene all’economia
del Paese? Focus sui contratti d’impresa domani, martedì 22 ottobre, in Confindustria Chieti Pescara


Una giustizia civile più efficiente vale circa 18 miliardi l’anno e un aumento dell’occupazione
del 3 per cento. Nel 2019, gli esperti della Banca Mondiale stimano che in Italia occorrono ancora
1.120 giorni per recuperare un credito commerciale, collocando il nostro Paese al 111esimo
posto su 190.
Le cose vanno decisamente meglio in Spagna, in cui per recuperare un credito si impiegano 510
giorni e in Germania 499 giorni. Non va meglio sul fronte della durata dei processi: gli esperti
della Commissione europea per l’efficienza della giustizia (Cepej) del Consiglio d’Europa
calcolano in 514 giorni la durata di un processo civile di primo grado in Italia, contro i 282 giorni
in Spagna e i 196 giorni in Germania. I nostri processi durano, di media, circa il doppio rispetto a
Paesi simili al nostro.
Per evitare che la giustizia lenta danneggi l’economia, si comprende bene come “prevenire sia
meglio che curare”, di qui la necessità della corretta formulazione dei contratti di impresa, sia
per le aziende che operano in Italia che per quelle che hanno intensi rapporti commerciali con
l’estero.
Confindustria Chieti Pescara per questo ha organizzato domani, martedì 22 ottobre, alle ore 16,
nella sede di via Raiale il focus di approfondimento “I contratti d’Impresa nazionali ed
internazionali: le insidie da evitare”. Al focus, che prevede una sessione aperta al dibattito,
parteciperanno Silvano Pagliuca e Luigi Di Giosaffatte, rispettivamente presidente e direttore
generale di Confindustria Chieti Pescara; e l’avvocato Marco Riario Sforza, esperto in
Contrattualistica d’impresa nazionale ed internazionale, che spiegherà gli aspetti dei contratti
di appalto, vendita, distribuzione e somministrazione per le imprese che operano in Italia e
all’estero.
L’Avv. Marco Riario Sforza, laureato all'Università Cattolica di Milano, Master in Avvocato
d’Impresa alla Cattolica, Dottore di Ricerca in Diritto delle Imprese e del Mercato Università
d’Annunzio, Assegnista di Ricerca e Professore a Contratto all’Università di Teramo, è
rappresentative della Camera di Commercio Italo Araba di Dubai, collabora con lo studio legale
Al Alawi di Muscat, in Oman e per due anni è stato premiato alla Borsa di Milano per la
Contrattualistica d’Impresa nazionale ed internazionale.

Leggi Tutto »