Cronaca

Montesilvano, sgomberata villa Falini

Blitz della Polizia locale e dei Carabinieri di Montesilvano all’interno del Falini, su corso Umberto, dove sono stati identificati e denunciati per occupazione abusiva di edificio pubblico sedici uomini e una donna senza fissa dimora di nazionalita’ senegalese, gambiana, marocchina e russa, mentre quattro uomini sono riusciti a fuggire. All’interno …

Leggi Tutto »

Povertà in aumento in Abruzzo, crescono gli interventi del Banco Alimentare

Nel 2019 il Banco Alimentare dell’Abruzzo ha donato cibo a 31.352 persone della nostra regione, 1.620 in più rispetto all’anno precedente, quando i bisognosi erano 29.732. Una carità concreta, realizzata grazie ad una rete di 183 enti convenzionati, 6 in più dell’anno precedente: Caritas, mense dei poveri, associazioni di volontariato, parrocchie ed enti di assistenza hanno portato …

Leggi Tutto »

Rosini (Opi): servono investimenti negli organici degli infermieri

La tutela della salute dei cittadini passa attraverso il potenziamento e il miglioramento qualitativo dell’assistenza territoriale e una riorganizzazione generale della rete multiprofessionale. L’esperienza drammatica del Covid ha messo in luce come il servizio sanitario regionale oggi abbia urgentemente bisogno di investire sulla professione infermieristica per potenziare i servizi domiciliari, …

Leggi Tutto »

Ripascimento, il dettaglio degli interventi

Non solo i 150mila euro per il ripascimento della costa di Pescara Sud, annunciata oggi dal presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ma stanziamenti anche per altri quattro Comuni per un totale di 570mila euro. La Giunta della Regione Abruzzo ha approvato la proposta di intervento urgente del presidente Marco Marsilio, per cui 110mila euro saranno destinati al ripascimento a Roseto degli Abruzzo, 100mila a Pineto, 100mila a Silvi e 110mila a San Salvo. "Continua l'impegno della Regione nella ricerca di risorse, affinche'- sottolinea il sottosegretario alla presidenza della Giunta, Umberto D'Annuntiis- dopo la grave crisi sanitaria che ha rallentato tutte le procedure, vengano date risposte al territorio e all'economia turistica"

Leggi Tutto »

Parte anche in Abruzzo lo studio nazionale sulla sieroprevalenza

Sarà la Croce Rossa Italiana a contattare telefonicamente, a partire da lunedì, i cittadini individuati dall’Istat per essere sottoposti a test sierologico nell’ambito dello studio nazionale che coinvolgerà 150mila cittadini in tutta Italia.

Lo annunciano l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì e il presidente del Comitato regionale della Croce Rossa, Gabriele Perfetti.

In Abruzzo il campione individuato dall’istituto nazionale di statistica è di 5561 cittadini residenti in 62 Comuni (1628 in provincia di Chieti, 1354 in provincia di Pescara, 1318 in provincia di Teramo e 1261 in provincia dell’Aquila).

La Croce Rossa, attraverso operatori appositamente formati dei 14 comitati territoriali abruzzesi, contatterà i cittadini e fisserà gli appuntamenti in uno dei 32 centri individuati dalle Asl, che eseguiranno materialmente il prelievo. I campioni saranno analizzati nei 2 laboratori dell’Aquila e Pescara.

“Un passo importante – sottolinea la Verì – perché questo studio consentirà di verificare l’attendibilità dei test sierologici, i cui risultati attualmente non sono ancora validati dal Ministero. Un grande tema, perché in caso di esito positivo, ci consentirebbe di utilizzare questi esami per ampliare ulteriormente la platea di cittadini da sottoporre a controllo”.

“La Croce Rossa – aggiunge Perfetti – oltre a fornire ogni informazione utile ai cittadini coinvolti nello studio, curerà inoltre il supporto logistico per il trasferimento dei campioni verso i laboratori analisi”.

Leggi Tutto »

I medici di base potranno vedere i referti dei tamponi per il Covid 19

Tutti i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta potranno visionare direttamente i referti dei tamponi per il Covid 19 accedendo al Portale del Medico, senza attendere dunque l’invio degli stessi da parte delle Asl.

Lo annuncia l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, specificando che il nuovo servizio permetterà di conoscere l’esito del test in tempo reale, nello stesso momento in cui il referto sarà caricato nel sistema informatico dal laboratorio che ha processato il campione.

“Con questo nuovo sistema – spiega l’assessore – ci sarà non solo un taglio notevole dei tempi di attesa per i pazienti, dal momento del referto a quello della comunicazione, ma si alleggerirà la pressione sui Servizi Prevezione delle singole Asl, che potranno quindi dedicarsi agli altri compiti istituzionali, come il tracciamento dei contatti, evitando incombenze amministrative superflue”.

Il sistema Attra (acronimo che sta per Applicativo Tracciatura Tamponi Regione Abruzzo) è stato progettato e realizzato interamente dal Servizio Sistema Informativo della Regione, con l’utilizzo di risorse interne e senza costi aggiuntivi.

“Per poter funzionare compiutamente – aggiunge la Verì – è fondamentale il corretto e preciso inserimento dei dati anagrafici del paziente, compreso il codice fiscale dell’assistito. Per questo rivolgo un invito ai cittadini, affinché portino sempre con sé la tessera sanitaria nel momento in cui accedono a una struttura per essere sottoposti a tampone”.

Leggi Tutto »

Dal 25 maggio riaprono palestre e piscine

 Lunedi' 25 maggio, dopo l'emergenza Coronavirus, potranno iniziare a riaprire anche in Abruzzo palestre e piscine. E' il caso dell'Universo Sport Centre di Silvi (Teramo) dove la palestra, ma anche le sue piscine coperte da 16 e 25 metri, potranno tornare ad ospitare soci e clienti. "Ripartiamo dopo oltre due mesi di chiusura - spiega Lamberto Calore, direttore generale del centro sportivo - in base al Protocollo che prevede alcune prescrizioni e delle novita' come l'utilizzo dei guanti, la pulizia continua e dopo il singolo utilizzo di attrezzi fissi e mobili, e l'ingresso negli spogliatoi ma, per il momento, per quanto ci riguarda, non l'uso delle docce. Ovviamente, affidandoci alla sensibilita' dei clienti, ci sara' da rispettare il distanziamento sociale di 2mq in palestra e 7 mq in piscina dove l'acqua clorata rappresenta una forte resistenza ad un eventuale contagio. La vera novita' - spiega il direttore del centro sportivo - e' quella che in palestra e piscina si verra' su prenotazione. I soci ma anche quelli che non sono associati al nostro centro tramite mail, si prenoteranno prima di poter accedere nel nostro centro". Come stabilito dalla normativa, al momento non e' prevista la riapertura dei centri benessere delle palestre. Previsto invece, tramite l'utilizzo dei voucher, il recupero per pari importo dei soldi degli abbonamenti che non sono stati utilizzati dal 10 marzo ad oggi

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Contagi nelle Rsa, fascicolo aperto in Procura

E' stato aperto un fascicolo in Procura, a Pescara, per cercare di ricostruire quanto accaduto in una rsa di Montesilvano dove oltre 50 ospiti e una decina di operatori sanitari sono risultati positivi al Covid-19. Nella struttura si sono registrati anche dei decessi. Ieri c'e' stato un sopralluogo dei carabinieri del Nas di Pescara, che gia' avevano ispezionato la rsa nei giorni scorsi. Al momento non ci sono indagati. Obiettivo degli accertamenti e' quello di ricostruire la catena dei contagi, di appurare che i decessi siano riconducibili al coronavirus e di verificare eventuali ipotesi colpose di epidemia. I militari del Nas stanno acquisendo le cartelle cliniche non solo all'ospedale di Pescara, dove sono stati trasferiti alcuni degli ospiti contagiati, ma anche nel presidio sanitario di Chieti, nell'ambito dell'inchiesta su una vicenda analoga avvenuta in una casa di riposo di San Giovanni Teatino in cui e' risultata positiva al Covid-19 piu' della meta' degli ospiti.

Leggi Tutto »