Cronaca

Lanciano, stroncato giro di spaccio di droga

Operazione antidroga dei Carabinieri di Lanciano, eseguiti nove provvedimenti cautelari emessi dal gip Massimo Canosa, su richiesta del procuratore Mirvana Di Serio. Impegnati 40 uomini e unita' cinofile. Scoperto un giro di spaccio gestito prevalentemente da persone di nazionalita' marocchina. Complessivamente sono 25 le persone indagate. In carcere e' finita una donna di 38 anni di Altino, ai domiciliari tre uomini, due italiani e un albanese, residenti a Roccascalegna e Altino. Il provvedimento restrittivo ha riguardato altre cinque persone che hanno ottenuto l'obbligo di dimora. L'indagine, partita a gennaio con tre arresti, ha portato al sequestro complessivo di 13 kg di droga, tra hashish, cocaina, marijuana, ecstasy, Lsd, e 10 mila euro in contanti. L'organizzazione acquistava 80 kg di droga ogni tre mesi. In particolare l'hashish giungeva dal Marocco attraverso un intermediario del nord Italia. 

Leggi Tutto »

Novantenne al volante muore in incidente stradale dopo aver guidato contromano

Alla guida di una Fiat 600 ha percorso diversi chilometri contromano per poi schiantarsi frontalmente contro una Volvo. Un novantenne e' morto cosi' nel Teramano. Molti automobilisti che sono riusciti a schivare l'utilitaria hanno immediatamente fatto scattare l'allarme al centralino del 113 e della polizia stradale. Inutile il tentativo degli operatori del 118 di rianimare l'anxiano che e' praticamente deceduto sul colpo. La strada statale - raccordo Teramo-Mare - e' stata provvisoriamente chiusa al km 3.

Leggi Tutto »

Campioni di innovazioni 2019: a grande richiesta prorogata scadenza termini presentazione domande

È stato prorogato alle ore 24 del 14 ottobre il termine ultimo per il Concorso Campioni di Innovazione PMI. Obiettivo dare maggiore opportunità a tutte le imprese interessate a questa edizione che si sta dimostrando particolarmente gettonata.
 

Al premio, ricordiamo, possono concorrere tutte le PMI, Start-up e Spin-Off universitari con sede legale e operativa in Italia, che hanno ideato o realizzato negli ultimi 24 mesi uno o più progetti innovativi, in termini di innovazione di prodotto, di processo o organizzativa. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 ottobre e per tutte le informazioni si può visitare il sito www.innovazioni.camp.

 

Due categorie di gara distinte in questa edizione: PMI e Start-up/Spin-off universitari. Ciò consentirà l'ammissione in finale di un numero doppio di partecipanti rispetto alle edizioni passate ed ogni categoria avrà tre vincitori, che avranno inoltre accesso di diritti alla finale del Premio Best Practice di Salerno, con cui da due anni il Premio Campioni di Innovazioni è gemellato.

I Premi saranno consegnati il 15 e 16 novembre nell'ambito della sesta edizione dell'Evento InnovAzioni promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con la Consulta Regionale dei Servizi Innovativi e con il patrocinio del Comune di Pescara.

Per tutti i partecipanti al Premio, possibilità di incontrare business angels e incubatori di impresa.



Per info:
Segreteria Servizi Innovativi Confindustria Chieti Pescara s.daviero@confindustriachpe.it tel. 0854325544
https://www.innovazioni.camp
https://facebook.com/innovazioni.camp
https://twitter.com/innovazionicamp
info@innovazioni.camp
info@confindustriachpe.it

Leggi Tutto »

Ghiacciaio del Gran Sasso: con un video la denuncia di Legambiente

Solo ghiaccio residuo tra pietre e detriti. È quello che resta oggi del ghiacciaio del Calderone, il più meridionale d'Europa, situato sul versante nord est del Gran Sasso, in Abruzzo. Un ghiacciaio quasi del tutto scomparso a causa dei cambiamenti climatici e declassato a “glacionevato", cioè un accumulo di ghiaccio di ridotta superficie e di limitato spessore. A parlar chiaro sono le immagini del “Requiem al ghiacciaio del Calderone – Gran Sasso D’Italia”, il video che Legambiente ha realizzato insieme al videomaker Elia Andreotti e alla violinista Laura Zaottini e che l’associazione ambientalista lancia oggi in occasione del nuovo venerdì di sciopero per il clima. Si tratta del primo Requiem sugli Appennini, dopo quelli che Legambiente ha organizzato la scorsa settimana sui ghiacciai alpini. Il video si apre con le immagini del Gran Sasso, a seguire le immagini del Calderone dove, in quello che era un tempo il cuore del ghiacciaio, i volontari di Legambiente, accompagnati dalle note della violista Laura Zaottini, hanno esposto lo striscione #ChangeClimateChange lanciando un nuovo appello: “E’ stato l'uomo a causare i cambiamenti climatici, e l’uomo deve fermarli. Per questo è urgente intervenire collettivamente e al più presto per contrastare i mutamenti climatici: la politica deve fare la sua parte mettendo in atto azioni concrete passando dalle parole ai fatti; ma in questa partita, che riguarda e coinvolge tutti, anche i cittadini possono e devono dare un mano nel loro vivere quotidiano”.

 

Nella lotta alla crisi climatica, Legambiente ha lanciato tra l'altro la nuova campagna #ChangeClimateChangeuna piattaforma online - www.changeclimatechange.it - che vuole proporre, in una chiave di cambiamento, la costruzione di proposte e mobilitazioni per ricordare ai grandi della Terra che il nostro Pianeta è in pericolo e che bisogna fare presto. Ma è soprattutto uno strumento aperto ai cittadini, uno spazio di confronto e di incontro, dove approfondire cause e soluzioni, denunciare i Nemici del clima e valorizzare le tante esperienze positive già presenti in Italia”.

credit: foto di Sara Casna


 

Leggi Tutto »

San Govanni Teatino, Marinucci a RFI: Nessun raddoppio senza interramento

"Non consentiremo alcun raddoppio del tracciato ferroviario a Sambuceto se non interrato, come tra l'altro previsto dal nostro PRG". E' quanto ha ribadito il Sindaco Luciano Marinucci incontrando l'amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italia Maurizio Gentile ed il Presidente della Regione Marco Marsilio.

L'incontro c'è stato a Sulmona, lo scorso venerdì 27 settembre, dove il Sindaco Marinucci e l'assessore all'urbanistica Ezio Chiacchiaretta hanno partecipato al convegno "Un Treno da non perdere - La nuova linea ferroviaria ad alta velocità Pescara-Roma".

"Siamo consapevoli dell'importanza dei collegamenti est-ovest nell'Italia centrale e come risulti strategica l'alta velocità per la nostra regione. Per questo - aggiunge Marinucci - ritengo fondamentale che nel progetto di potenziamento della linea ferroviaria Pescara-Roma, che può essere realizzato in un tempo medio di sette anni (tra progetto, appalto ed avvio lavori), debba essere inserito anche il progetto di interramento del tracciato ferroviario che attraversa Sambuceto".

"Esiste già uno Studio di fattibilità per lavori di interramento della linea ferrovia Pescara-Sulmona al Km. 5+800 nel comune di San Giovanni Teatino, realizzato proprio da RFI - ricorda l'assessore Chiacchiaretta. - Prevede due rampe d'ingresso, di 1.178 metri ciascuna, al tratto interrato di 710 metri, per un intervento che interessa complessivamente 3.066 metri. Insomma la risposta migliore per risolvere il problema dell'impatto che treni ad alta velocità o lunghi convogli merci possano avere su di un centro cittadino densamente abitato. Confidiamo nelle dichiarazioni rese dall'amministratore delegato Gentile proprio qui a San Giovanni Teatino, durante l'incontro a Palazzo di Città con l'Amministrazione Marinucci alla presenza dell'allora presidente della Regione Luciano D'Alfonso e rappresentanti di comitati cittadini".

Il potenziamento della Roma-Pescara, è stato detto a Sulmona da Gentile, è valorizzato un miliardo e 900 milioni di euro. "Al momento sono già disponibili 350 milioni, quindi credo - ha dichiarato a Sulmona Gentile - sia la testimonianza più concreta della volontà di realizzare questo progetto".

"In questa volontà chiediamo di conoscere se ci sia anche l'interramento del tracciato a Sambuceto - hanno detto Marinucci e Chiacchiaretta - altrimenti l'Amministrazione e tutta la collettività di San Giovanni Teatino faranno di tutto per evitare il raddoppio del tracciato ferroviario che attraversa il nostro territorio e che dividerebbe la nostra città come un muro di Berlino".

 

 

Leggi Tutto »

Peculato e truffa, condannato ex tecnico dell’ospedale di Chieti

Il Tribunale di Chieti ha condannato a due anni e nove mesi di reclusione un ex tecnico di laboratorio del laboratorio analisi dell'ospedale SS Annunziata di Chieti, accusato di truffa e peculato. Per una delle due imputazioni di peculato e' stato assolto perche' il fatto non sussiste. I fatti risalgono ad aprile del 2014. Secondo l'accusa l'uomo, presentatosi ad un paziente come medico oncologo, aveva garantito di occuparsi delle formalita' amministrative necessarie per eseguire gli esami e le analisi di cui l'uomo aveva bisogno, facendosi consegnare dapprima 200 euro dopo alcuni esami, quindi altri 380 euro che a suo dire servivano per eseguire analisi con macchinari piu' avanzati. Ma nessun esame venne ne' eseguito ne' prenotato. Le accuse di peculato nascevano dal fatto che l'uomo si sarebbe appropriato della somma che gli era stata consegnata dal paziente per eseguire un elettrocardiogramma e un'ecografia dell'addome, somma che non venne riversata nelle casse dell'Asl. E che si sarebbe appropriato della strumentazione per poter eseguire l'elettrocardiogramma e l'ecografia: accusa, questa, dalla quale e' stato assolto. L'uomo e' stato inoltre condannato a risarcire i danni alla Asl Lanciano Vasto Chieti che si e' costituita parte civile.

Leggi Tutto »

Riparte il Censimento della popolazione e delle abitazioni

Prende il via a ottobre la seconda edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, strumento fondamentale per misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione (circa il 50% in meno) e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie, a fronte di una restituzione di informazioni sempre aggiornate e con forte dettaglio territoriale.

In questi giorni l’Istat ha avviato la spedizione delle informative al campione di famiglie coinvolte che avranno tempo di rispondere al Censimento dal 7 ottobre al 20 dicembreLa partecipazione al Censimento è un obbligo di legge; pertanto, in caso di mancata risposta, sono previste sanzioni amministrative.

Il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, a cadenza annuale e non più decennale, è stato inaugurato lo scorso ottobre registrando una forte partecipazione, con oltre il 92% di famiglie rispondenti. A differenza delle passate tornate censuarie, non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno sono chiamate a partecipare circa un milione e quattrocentomila famiglie, in oltre 2.800 comuni.

Il Censimento si compone di due rilevazioni campionarie (areale e da lista). Le famiglie possono essere chiamate a partecipare a una delle due oppure non essere coinvolte dall’edizione in corso.

Più nel dettaglio:

  • Circa 950mila famiglie riceveranno in questi giorni una lettera che le invita a compilare il
    questionario esclusivamente online, in quanto fanno parte del campione della rilevazione da lista.
  • Circa 450mila famiglie saranno invece chiamate a partecipare al campione della rilevazione areale, o attraverso un'intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio con un rilevatore, o mediante autocompilazione del questionario su un tablet fornito dallo stesso rilevatore presso il proprio domicilio. In alternativa potranno effettuare l’intervista presso uno dei Centri comunali di rilevazione. Queste famiglie saranno informate preventivamente della visita del rilevatore attraverso una lettera non nominativa e una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni.

Anche per questa edizione, è possibile ricevere supporto e assistenza attraverso diversi canali: rivolgendosi in forma del tutto gratuita ai Centri Comunali di Rilevazione (CCR) istituiti in Ciascun comune, consultando le Domande frequenti o scrivendo a censimentipermanenti.popolazionelista@istat.it.

 

Dal 1 ottobre al 20 dicembre è inoltre attivo il Numero verde Istat 800 188 802 (ore 9-21).

A supporto del Censimento, l’Istat ha avviato una campagna di comunicazione integrata con una forte componente informativa e valoriale che permette di instaurare una relazione diretta con i propri target, chiamati in prima persona attraverso una call to action: "Se ne fai parte fai la tua parte". Attraverso strumenti tradizionali e innovativi, la campagna 2019 sottolinea l’importanza della partecipazione, non solo come obbligo di legge, ma anche e soprattutto come contributo alla costruzione del futuro del Paese. La novità di quest’anno riguarda il target dei più giovani: è infatti ai nastri di partenza l’iniziativa con le scuole dal titolo" Il Censimento sui banchi di scuola"realizzata in collaborazione con il Miur.

Leggi Tutto »

Rapino’ banca nel Pescarese, arrestato dai Carabinieri

E' stato individuato dai Carabinieri il presunto autore della rapina commessa lo scorso 5 marzo ai danni della filiale di Elice della Banca di Credito cooperativo di Castiglione Messer Raimondo e Pianella. Si tratta di un 25enne di Melito di Napoli, a cui i militari dell'Arma del Nucleo Investigativo di Pescara hanno notificato nel carcere di Ariano Irpino la relativa ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del capoluogo adriatico. La mattina del 5 marzo il 25enne era entrato nella filiale e, minacciando il personale con un taglierino, si sarebbe fatto consegnare 2.500 euro, per poi darsi alla fuga. Indagate in stato di liberta', quali complici del giovane, altre due persone, entrambe del Napoletano: si tratta di un 37enne, che non era riuscito ad entrare in banca a causa del sistema antintrusione, e di un 51enne, che guidava l'auto usata per la fuga. I Carabinieri sono arrivati ai responsabili della rapina grazie alle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza e ai rilievi tecnici eseguiti nella filiale subito dopo il colpo. 

Leggi Tutto »

Francavilla, rapinato con pistola e fucile un centro scommesse

Due uomini con il volto coperto, uno armato di pistola e l'altro di fucile, hanno rapinato ieri sera un centro scommesse di Francavilla al mare, sulla nazionale. I malviventi, una volta entrati, hanno minacciato il personale e si sono fatti consegnare gli incassi. Poi sono fuggiti a bordo di un'automobile con il bottino. L'auto - una Fiat Panda risultata rubata a Pescara - e' stata abbandonata e recuperata dalle forze dell'ordine poco dopo, sempre a Francavilla. Sul mezzo sono in corso tutti gli accertamenti. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, sequestrata discarica abusiva di rifiuti

Sequestrato un piazzale di circa 200 metri quadrati, a Montesilvano, utilizzato per lo stoccaggio abusivo di rifiuti e di materiali di tipo ferroso. L'operazione, condotta dal Nipaaf dei carabinieri forestali di Pescara, in collaborazione con i carabinieri di Montesilvano, ha inoltre portato alla denuncia di S.D, 73 anni, di Montesilvano. Il sequestro preventivo dell'area e' stato disposto dal Gip del tribunale di Pescara, Elio Bongrazio, su richiesta del sostituto procuratore Anna Benigni, al termine di un'indagine condotta anche attraverso attivita' di osservazione e pedinamento, che hanno permesso di accertare come, sul sito sequestrato, un piazzale senza idonea pavimentazione, avveniva un via vai anomalo di furgoni che conferivano e prelevavano rifiuti ferrosi. L'area sequestrata, risultata sprovvista di autorizzazione amministrativa al recupero dei rifiuti, accoglieva, oltre a varie tipologie di rifiuti sparsi sul terreno, anche due cassoni contenenti circa 50 metri cubi di materiali ferrosi e di recupero da autovetture. Nel corso degli accertamenti sono state rilevate anche improprie operazioni di "smantellamento" di vecchi veicoli e di sversamento di oli esausti direttamente nel terreno.

Leggi Tutto »