I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Chieti hanno sequestrato 8 chili i marijuana. Ieri, quando gli uomini dell'Arma hanno fermato nei pressi del casello autostradale Pescara Sud - Francavilla, R.B. 40enne albanese residente a Roseto degli Abruzz, accompagnato in auto c'erano anche la moglie ed i suoi due figli di 7 ed 11 anni. Approfondito il controllo sulla Citroen Picasso a bordo della quale viaggiava la famiglia albanese. Nel bagagliaio dell'auto gli uomini dell'Arma trovano un grosso borsone e quando lo aprono l'odore acre della marijuana che fuoriesce non lascia molto spazio all'immaginazione. Quattro grossi involucri opportunamente imballati e contraddistinti dai numeri 1,2,3,4, del peso complessivo di 8 chili, vengono recuperati dai Carabinieri unitamente alla somma contante di 850 euro e per il 40enne di Valona scattano le manette ai polsi con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sequestrato anche il telefono cellulare in uso all'uomo, ora al vaglio dei tecnici informatici dell'Arma. La droga recuperata, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato un guadagno di circa 100mila euro.
Leggi Tutto »Pescara, incidente stradale sulla tangenziale
Un incidente stradale si verificato questa mattina a Pescara, lungo la Variante 714, dove nei pressi dell'uscita Pescara Colli, in direzione sud, si sono scontrati un camion della nettezza urbana e un'auto. Il conducente della vettura, un 38enne di Teramo, è rimasto ferito in modo non grave e trasportato in ambulanza all'ospedale di Pescara. L'altra persona ha rifiutato il ricovero.
Leggi Tutto »Al via Jobel, Festival voluto dall’arcidiocesi di Pescara-Penne
Comincerà domani, domenica 1 luglio, Jobel, il Festival voluto dall'arcidiocesi di Pescara-Penne per un approccio alternativo e nuovo alla Parola: il progetto, coordinato dall'Ufficio Catechistico e sostenuto dall'esperienza dell'associazione bibliodrammatica, torna dopo il successo dello scorso anno e sarà anticipato da ProxArt, l'arte prossima, una mostra in collaborazione con la Caritas diocesana.
"ProxArt è il risultato artistico - spiega monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne - di un laboratorio di rilettura sociale e esperienziale di grandi opere del passato. Potrebbe apparire irriverente, strana, ma è senza dubbio il frutto dell'incontro tra l'arte e gli ultimi, le periferie". L'inaugurazione della mostra, sotto la direzione artistica di Beniamino Cardines, è prevista per domani alle 18, su piazza Le Laudi sulla riviera Sud di Pescara e si svilupperà in un percorso aperto al pubblico fino a domenica 8 luglio, per i stabilimenti balneari della zona: La Playa, Circolo della vela, Tramonto, Coralba, 186/the village. Il festival entrerà nel vivo con Voci e Parole, una tre giorni di studio biblico e di laboratorio di Sacra Scrittura, da giovedì 5 a sabato 7, presso l'Istituto Toniolo di Pescara guidato dallo stesso monsignor Tommaso Valentinetti, da padre Claudio Bottini, padre Roberto Di Paolo, don Nando Pallini, don Gianni Carozza. "Un modo alternativo, nuovo - continua Valentinetti - per entrare a contatto con la Sacra Scrittura, per approfondirla, per mettere in relazioni le nostre Voci personali con il contenuto oggettivo della Parola, offrendo strumenti metodologici per cogliere il significato del testo biblico". Nel mese di settembre, ed esattamente dal 25 al 30, invece, il Festival riaprirà i battenti con Bex, un luogo di grammatiche espressive, come crocevia di linguaggi e contaminazioni. Un progetto di ricerca che prevede sei giorni di eventi e 12 esperienze da vivere
Leggi Tutto »Inchiesta Vate, chiesti 8 anni per De Fanis
Otto anni per l'ex assessore regionale alla Cultura Luigi De Fanis; un anno per Ermanno Falone, rappresentante legale dell'associazione Abruzzo Antico; tre anni e nove mesi per Rosa Giammarco responsabile dell'Agenzia per la promozione culturale della Regione Abruzzo; assoluzione per l'imprenditore Antonio Di Domenica. Sono queste le richieste avanzate questo pomeriggio dal procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Pescara, Anna Rita Mantini, nel corso della requisitoria per il processo al Tribunale di Pescara, presieduto dal giudice Maria Michela Di Fine, sulle presunte tangenti nella cultura. Il procuratore aggiunto ha chiesto per l'ex assessore la condanna per tutte le accuse contestate ad eccezione dei reati di abuso e di corruzione, quest'ultimo reato legato alla vicenda dell'imprenditore Di Domenica. Per l'ex assessore De Fanis è stata chiesta anche l'interdizione perpetua dai pubblici uffici e una multa di 5 mila euro. Per Rosa Giammarco è stata invece chiesta l'assoluzione dalle accuse di concussione e abuso e la condanna per gli altri reati a lei contestati. Per Falone invece Mantini ha chiesto l'assoluzione dall'accusa di concussione e la condanna per le restanti accuse. Presenti oggi in aula gli imputati e Andrea Mascitti, l'imprenditore dello spettacolo che con la sua denuncia nel 2013 diede il via all'inchiesta, denominata "Il Vate". Per questa vicenda Luigi De Fanis trascorse quattro mesi agli arresti domiciliari. La sentenza è prevista per il prossimo 19 luglio.
Leggi Tutto »Maxi operazione contro la prostituzione, 64 arresti in tutta Italia
Sessantaquattro persone arrestate, 60 denunciate, 78 perquisizioni, 5 chili di droga sequestrati. E' il bilancio di una vasta operazione di contrasto ai reati predatori, allo sfruttamento della prostituzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti coordinata dal Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, condotta il 23 giugno nelle province di Novara, Verona, Imperia, Piacenza, Latina, Ravenna, Pescara, Caserta, Ragusa, Vibo Valentia e Sassari. L'attivita' ha visto impegnati oltre alle Squadre mobili anche Reparti specializzati della Polizia di Stato, come le Unita' cinofile antidroga e la Polizia scientifica. Agli arrestati sono stati contestati reati quali rapina, ricettazione, violazione delle norme concernenti le armi, furto, spaccio di stupefacenti e favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione: in manette anche due romeni che avevano costretto, con violenza, a prostituirsi una connazionale 22enne, madre di una bimba di pochi mesi. Sequestrati anche un fucile illegalmente detenuto, 4 pistole, delle quali una usata per un tentativo di omicidio, circa 300 cartucce, molteplici arnesi atti allo scasso e diversi coltelli a serramanico.
Leggi Tutto »Verde pubblico, lavori in parchi, rotatorie e piazza Marconi a Montesilvano
Hanno preso il via i lavori di restyling in 8 parchi di Montesilvano. Gli interventi sono cominciati da via Costa dove verrà realizzata un’area di sgambettamento cani. La stessa tipologia di interventi riguarderà anche via Salieri. Nei parchi Orione, Fonte dell’Abbazia e della Libertà verranno effettuati lavori di risistemazione delle recinzioni di ingresso, mentre nel parco Cormorano verrà collocata una giostra girevole. Nel parco di via Basilicata verranno risistemati i giochi, la recinzione del campo di pallavolo e del parco. Infine nel campo di via Emilia gli interventi riguardano la recinzione.
Iniziano oggi anche i lavori di pulizia e di messa in sicurezza di 80 palme, a cominciare dal parco Le Vele, per proseguire lunedì con quelle lato monte della riviera.
«Si tratta del terzo lotto - specifica l’assessore al verde pubblico Ernesto De Vincentiis -. Con altri due lotti le opere hanno interessato già 280 palme sulla riviera lato mare. Ora ci concentriamo sulle ultime 80 rimaste lato monte. Stiamo conducendo alcuni lavori di risistemazione anche sulle aiuole nella centralissima piazza Marconi, antistante la chiesa Sant’Antonio da Padova. Con i lavori abbiamo risistemato l’aiuola centrale ampliandola e le altre più piccole presenti nell’area».
I lavori di restyling in materia di verde pubblico non si fermano a questi interventi. Nella prossima settimana infatti verranno affidate le opere di risistemazione della rotatoria all’ingresso della città a Santa Filomena lungo la nazionale, con verde e piante nuove e la collocazione di un cemento stampato e resinato sugli spartitraffico. Altri interventi riguarderanno anche la più piccola rotatoria, sempre in zona Santa Filomena lungo via Verrotti. Infine lavori in programma anche sulla rotatoria del lungomare all’altezza di via Marinelli, dove la fontana è già stata riaccesa e presto verrà curato anche il verde».
«L’immagine della città passa anche dalla cura del verde pubblico - dice De Vincentiis - ecco perché ci abbiamo tenuto a programmare ed effettuare tali lavori proprio per rendere Montesilvano ancora più bella per questa stagione turistica».
Leggi Tutto »Crollo hotel Rigopiano, interrogati i dirigenti regionali
Nuovo round di interrogatori dell'ultimo gruppo di indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola, travolto il 18 gennaio 2017 da una valanga che provoco' 29 morti. Tre gli indagati interrogati questa mattina dal procuratore capo di PescaraMassimiliano Serpi e dal sostituto Andrea Papalia. Si tratta del responsabile della sala operativa della Protezione civile, Silvio Liberatore; di Antonio Iovino, dirigente del servizio di programmazione di attivita' della Protezione civile; e di Carlo Giovani, dirigente del servizio prevenzione rischi della Protezione civile dal 3 giugno 2013 all'epoca dei fatti. Ai tre viene contestata la tardiva convocazione del Comitato operativo regionale delle emergenze (Core). Giovani, assistito dall'avvocato Vincenzo Di Girolamo, si e' avvalso della facolta' di non rispondere e ha presentato una breve memoria. La linea difensiva sostiene che: "Quella commissione per insediarsi e - ha detto l'avvocato Di Girolamo - per essere convocata necessitava dell'impulso del presidente della Giunta e chi avrebbe dovuto poi provvedere sarebbe stato il dirigente con competenze in materia di emergenza, cioe' Iovino". Il legale ha aggiunto inoltre che "la competenza in materia di tutto cio' che atteneva un'emergenza era del servizio diretto da Iovino". "Abbiamo spiegato - ha detto ai cronisti l'avvocato Mauro Catenacci, legale di Antonio Iovino - la nostra posizione. Confidiamo che la Procura tenga conto dei nostri argomenti che mi pare siano molto solidi". Il difensore di Silvio Liberatore, l'avvocato Luca Bruno, ha invece sostenuto che "il Core non ha alcuna competenza in materia di viabilita' e sgombero della neve dalle strade". Lunedi' sara' interrogato Mario Mazzocca, sottosegretario regionale con delega alla Protezione civile. In totale l'inchiesta conta 39 indagati, tra loro ci sono anche l'ex prefetto di Pescara Francesco Provolo, il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, e il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta. I reati ipotizzati vanno, a vario titolo, dal crollo di costruzioni o altri disastri colposi, all'omicidio e lesioni colpose, all'abuso d'ufficio e al falso ideologico, alla rimozione o omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro.
Leggi Tutto »La Guardia Costiera chiude un opificio di Città Sant’Angelo
Irregolarità di carattere ambientale hanno portato su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara, al sequestro preventivo di un opificio di Città Sant'Angelo, destinato alla produzione di fertilizzanti e concimi per l'agricoltura biologica. In seguito al provvedimento, eseguito dagli della Guardia Costiera di Pescara, dopo indagini condotte sui fiumi Saline e Fino, nell'ambito delle attività di contrasto all'inquinamento dei fiumi, due persone sono state denunciate. E' stata accertata l'assenza di provvedimenti autorizzativi relativi agli scarichi delle acque reflue sia domestiche che industriali derivanti dai processi produttivi dell'azienda, nonché relativi alle emissioni in atmosfera, circostanza aggravata dal fatto che il ciclo produttivo svolto all'interno dell'opificio rientri nell'elenco delle attività soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale mai richiesta dai legali responsabili.
Leggi Tutto »Gissi, un morto in un incidente stradale nei pressi della zona industriale
Un uomo di 55 anni Z.G.L., è deceduto nel pomeriggio in un incidente stradale accaduto a Gissi, nei pressi della zona industriale. Secondo una ricostruzione dell'accaduto il 55enne, che era in sella ad una moto, si è scontrato frontalmente con un furgone. La violenza dell'urto non ha lasciato scampo al centauro che è deceduto sul colpo, nonostante i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118.
Leggi Tutto »Teramo, arrestato spacciatore di cocaina a domicilio
Vendeva cocaina già preconfezionate in dosi da un grammo a 80 euro ciascuna: gli agenti della squadra mobile della questura di Teramo ne hanno ricostruito l'attività, organizzata direttamente nella sua abitazione, e i clienti, individuandone una decina almeno. Per questo, dopo la richiesta del pm inquirente, il gip del tribunale di Teramo ha firmato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un albanese di 24 anni. Il giovane è stato arrestato nella sua abitazione con la contestazione di cessione continuata di stupefacenti. Secondo gli investigatori il mercato messo su dall'albanese era particolarmente redditizio e svolto in un arco temporale molto ristretto, con metodi da negozio al 'dettaglio'.
Leggi Tutto »