Cronaca

Rimborso libri scolastici, le domande entro il 22 marzo 2019 a Montesilvano

Sono aperti i termini di presentazione delle domande per richiedere il rimborso dei libri di testo per l’anno scolastico 2018/2019. Il bando è aperto per gli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Montesilvano. Per accedere è necessario che l’alunno appartenga ad un nucleo familiare con reddito derivante dall’applicazione del valore I.S.E.E. pari o inferiore ad €. 15.493,71. Alle domande, oltre appunto al modello ISEE in corso di validità, vanno allegati anche la fattura di acquisto o ricevuta con scontrino fiscale e  l’elenco dei testi acquistati e il modello I.S.E.E. I moduli sono scaricabili sul sito istituzionale o disponibili presso gli uffici del Comune.

«Lo scorso anno scolastico sono stati 515 - ricorda l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione – gli studenti che hanno ottenuto il rimborso per un ammontare di circa 98.512 euro. Di questi, 289 sono stati gli alunni della scuola di prima media, per un totale di 39.820 euro circa; 289 gli studenti delle scuole secondarie per una somma complessiva di 58.960. L’anno precedente, la somma complessiva di 78 mila euro, che ha rimborsato 436 studenti, è stata ripartita tra 200 alunni (spesa complessiva di 32.800 euro) delle medie e 236 (per 45.900 circa) delle superiori».

Leggi Tutto »

Due arresti per spaccio di droga

Operazione antidroga in trasferta per i baschi verdi della Compagnia della Guardia di Finanza di Pescarache hanno arrestato due giovani e sequestrato stupefacente. Durante una sosta in autostrada, nel viaggio di ritorno da una precedente missione, i militari insospettiti dall'atteggiamento di tre giovani nell'area di servizio di Chieuti in provincia di Foggia sull'A14, li hanno controllati e hanno trovato circa 600 grammi di hashish suddivisi in 6 panetti, 11 grammi di cocaina e 3,5 grammi di marijuana. Un ventenne e un 27enne di Pescara sono stati arrestati in flagranza di reato e rinchiusi nella Casa Circondariale di Foggia. Nelle perquisizioni a Pescara in casa di uno degli arrestati sono stati trovati altri 22 grammi di hashish e 1,5 grammi di cocaina, oltre a sostanza da taglio, un bilancino di precisione, un taglierino e materiale per il confezionamento. La droga sequestrata avrebbe potuto fruttare circa 10mila euro

Leggi Tutto »

Crollo hotel Rigopiano, sequestrato il telefono del cameriere D’Angelo

Sequestrato dai carabinieri forestali di Pescara, il telefono appartenente a Gabriele D'Angelo, il cameriere dell'Hotel Rigopiano deceduto nella tragedia del 18 gennaio del 2017. Il sequestro è relativo all'inchiesta bis, che vede indagati l'ex prefetto Francesco Provolo e altre sei persone, per depistaggio e frode processuale. D'Angelo, alle 11.38, dunque circa cinque ore prima della valanga, chiamò il Centro coordinamento soccorsi della prefettura di Pescara per chiedere di liberare la strada e consentire agli ospiti dell'hotel di lasciare la struttura. Proprio le annotazioni relative a quella telefonata, secondo l'ipotesi della Procura di Pescara, sarebbero state fatte sparire allo scopo di occultare la richiesta di aiuto. Il telefono cellulare di D'Angelo sarà ora a disposizione delle parti, che potranno servirsene in sede processuale. 

Leggi Tutto »

Furto in un market a Vasto, arrestato dalla Polizia

Furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Queste le accuse con le quali gli agenti del Commissariato di Vasto hanno arrestato un romeno di 28 anni ritenuto responsabile del furto avvenuto al Big Market in via Madonna dell'Asilo. L'uomo era entrato ieri sera nel negozio con un cappello e scaldacollo per coprirsi e si era impossessato di circa 300 euro contenuti nella cassa per poi fuggire in bicicletta. E' stato intercettato nelle vicinanze da una pattuglia della Polizia che lo ha inseguito bloccandolo dopo una breve colluttazione. Nello zaino sono stati ritrovati una pistola giocattolo, guanti in lattice e un cacciavite. 

Leggi Tutto »

Incendio all’Università di Chieti

Un incendio, forse di origine dolosa, si e' sviluppato oggi pomeriggio all'interno della facolta' di Farmacia dell'universita' d'Annunzio di Chieti. Ad andare a fuoco e' stato un cartone di un computer che conteneva pezzi di polistirolo e di plastica e che doveva essere ritirato: il rogo si e' verificato in un corridoio del terzo livello seminterrato della palazzina A, sotto il bar della facolta'. Un operaio e' riuscito a spegnere le fiamme con l'estintore, poi sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. La palazzina e' stata evacuata a scopo precauzionale e le lezioni sono state interrotte. Sono in corso accertamenti della Polizia scientifica, sul posto insieme alla Volante e alla Digos: l'incendio potrebbe essere doloso. Domani le lezioni si svolgeranno regolarmente.

Leggi Tutto »

Scuole chiuse all’Aquila per neve

Scuole chiuse all'Aquila per neve. Il sindaco Pierluigi Biondi, ha disposto la sospensione dell'attivita' didattica di tutti gli istituti scolastici del territorio comunale. Il provvedimento e' stato adottato a seguito delle indicazioni fornite dal settore Protezione civile dell'ente, d'intesa con quello della Viabilita' e della Polizia Municipale. 

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Salute a buon mercato, 500 persone controllate a Montesilvano

Sono 500 le persone alle quali sono stati misurati pressione arteriosa, saturazione e sottoposte a stick glicemico, nel corso del primo sabato di “Salute a buon mercato”, il progetto che ha visto un’ambulanza della Misericordia, con quattro operatori volontari presidiare il mercato che si svolge tutte le settimane davanti Palazzo Baldoni e in piazza Indro Montanelli.

«Questa prima giornata -   sottolinea il presidente della commissione Sanità Lorenzo Silli -  è stata molto fruttuosa. Tantissimi cittadini e gli stessi ambulanti e i titolari delle attività commerciali della zona, si sono rivolti agli operatori per sottoporsi a queste semplici misurazioni, molto utili per la prevenzione. Sono state fornite informative sulla gestione del controllo dei  parametri. Inoltre i volontari hanno distribuito i libretti per la misurazione, su cui hanno riportato i parametri registrati sabato mattina, così da permettere agli utenti di portarli anche a casa, come promemoria o sottoporli al proprio medico.  Sabato prossimo proseguiremo. L’ottimo feedback che abbiamo ottenuto ci sprona a cercare di ampliare questo progetto, nato dall’iniziativa dei volontari della Misericordia e che piano piano andrà a toccare tutti quanti i mercati rionali del nostro territorio. La prevenzione, l’informazione e avere a disposizione gli strumenti utili, come per esempio i defibrillatori che in questi anni abbiamo collocato in moltissimi punti strategici della città, come le istituzioni comunali e i centri sportivi, sono i primi modi per salvare una vita».

Leggi Tutto »

Teramo, condannata l’ex Tercas per la vendita delle azioni

Il tribunale di Teramo, giudice Antonio Converti, ha sancito il comportamento non corretto e non trasparente della ex banca Tercas e ha accolto il ricorso dei primi quattro risparmiatori teramani che avevano sottoscritto circa 200mila euro di titoli. Il Tribunale ha condannato l'istituto di credito a restituire tutte le somme impiegate per l'acquisto dei titoli, oltre alla rivalutazione e agli interessi dal 2006 e le spese legali. La sentenza riguarda le azioni Tercas fatte sottoscrivere dalla Banca a numerosi clienti in occasione dell'aumento di capitale del 2006 e diventate carta straccia all'indomani del crac della banca, poi assorbita dalla Banca Popolare di Bari.

Tra monte capitale e interessi la somma da restituire si aggira sui 200mila euro. Secondo gli avvocati Renzo Di Sabatino di Teramo e Massimo Cerniglia di Roma, che hanno difeso i quattro clienti per conto di Federconsumatori, si tratta di una "sentenza clamorosa che costituisce un essenziale precedente per tutti i risparmiatori che hanno intrapreso l'azione legale contro la Banca".

Leggi Tutto »

Il Capo della Polizia Franco Gabrielli in visita alla questura di Teramo

 Il Capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli, ha fatto visita alle donne e agli uomini della questura di Teramo. Dopo aver visitato la questura di Chieti, nel suo giro in Italia, l'ex capo della Protezione Civile e gia' prefetto dell'Aquila e Roma, ha raggiunto la sede di viale Bovio attorno alle 11. E' stato accolto dal questore Enrico De Simone e dal vicario, il primo dirigente Andrea Rossi e salutato dal picchetto, ha incontrato nella sala convegni tutto il personale della questura. 

Leggi Tutto »

Rapina al dirigente della polizia, condannato albanese a Chieti 

Il Tribunale di Chieti ha condannato a cinque anni di reclusione e 300 euro di multa K.M., l'albanese di 31 anni accusato di rapina impropria ai danni dell'allora dirigente della Squadra Mobile della Questura di Chieti Francesco Costantini. Il pm Giancarlo Ciani aveva chiesto sei anni e 2 mila euro di multa. Il difensore, l'avvocato Italo Colaneri, ha chiesto la derubricazione del reato in furto aggravato. Secondo l'accusa l'albanese entro' nell'abitazione di Costantini, a Francavilla al Mare, l'11 marzo del 2016 dopo aver forzato una finestra e porto' via orologi e preziosi per un valore di 8 mila euro. Il furto si trasformo' in rapina impropria perche' il padrone di casa rientro' sorprendendo il ladro il quale gli diede una spinta e lo strattono' riuscendo a fuggire. A ottobre di due anni fa per questa vicenda aveva patteggiato un anno e 8 mesi un 25enne originario della Calabria ma residente in Abruzzo, figlio di un testimone di giustizia, che, sempre secondo l'accusa, aveva fatto da palo durante il colpo. 

Leggi Tutto »