Cronaca

Bimba di tre mesi trasferita da Chieti al Gemelli di Roma

Una bimba di tre mesi, giunta all' ospedale di Chieti, poco dopo le 11 di questa mattina e' stata trasferita con l'elisoccorso del 118 di stanza a Pescara, all' ospedale Gemelli di Roma, e, si e' appreso, ricoverata nel reparto di Neurochirurgia del nosocomio romano. La bimba di Ari avrebbe sbattuto la testa dopo una caduta, secondo le prime sommarie informazioni. Del fatto si interessano i Carabinieri di Villamagna

Leggi Tutto »

Pedaggi A24-A25, il 22 maggio l’udienza sul ricorso anti rincari

Il 22 maggio si terra' l'udienza sul ricorso presentato dalla Regione Abruzzo sull'aumento dei pedaggi, del 12,89%, applicato da Strada dei Parchi, lungo A24 e A25, a partire dal primo gennaio scorso. Il presidente della Giunta regionale abruzzese ha spiegato che la Regione agira' su tre fronti. "Il primo riguarda il ricorso davanti alla Corte Costituzionale, per riprenderci i 56 milioni di euro l'anno dei canoni di concessione autostradale, rispetto ai quali affermiamo con forza che non possono finire nella fiscalita' generale - ha rimarcato D'Alfonso - il secondo e' la determinazione di una norma che faremo in Parlamento, per rivedere l'assurdita' di quel contratto conseguente all'assurdita' di un bando di gara, fissando un limite invalicabile all'aumento di tariffa, che per quanto mi riguarda e' del 2% piu' inflazione". Il terzo ed ultimo punto, ha spiegato il governatore "ci vedra' determinare una spinta in avanti di un piano economico finanziario, che consenta di rendere sempre piu' sicura l'infrastruttura autostradale, essendoci un grande rischio che sta sulle spalle dei pendolari, quello che diminuiscano le utenze e non si facciano le manutenzioni necessarie".

Leggi Tutto »

Tenta rapina al Bingo a Pescara, malvivente messo in fuga da cliente

Con il volto coperto da passamontagna e armato di pistola (risultata successivamente giocattolo), ha tentato una rapina in una sala Bingo, ma viene messo in fuga da un cliente: e' quanto accaduto nella notte a Montesilvano. Attorno alle 4 del mattino l'uomo e' entrato al Bingo 'Orione' ed ha preso di mira un cliente, chiedendogli dei soldi, ma questi lo ha invitato ad andarsene e lo ha spinto. Il rapinatore, a quel punto, e' fuggito e, nella corsa, ha urtato la porta, perdendo la pistola, per poi andare a via a bordo di un'automobile. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti i Carabinieri.

Leggi Tutto »

Chieti ricorda i martiri delle Foibe

Il sindaco di Chieti Umberto Di Primio questa mattina nel corso di una cerimonia, ha deposto unitamente a due studenti una corona d'alloro in largo Martiri delle Foibe, un'area verde che ricorda le vittima delle foibe e la cui intitolazione fu approvata in Consiglio comunale nel marzo del 2016. Alla commemorazione hanno preso parte l'esule istriana Magda Rover, il sindaco di Orsogna, Fabrizio Montepara, il vicesindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, gli assessori del Comune di Chieti Mario Colantonio, Emilia De Matteo, Raffaele Di Felice, Maria Rita Salute, gli alunni delle classi IV C, IV D e V B della Scuola primaria di via Amiterno accompagnati dalle docenti, i rappresentanti del ''Comitato 10 Febbraio'', e le associazioni delle Forze Armate, di Polizia e di Soccorso. ''E' doveroso ricordare, e' doveroso testimoniare, e' doveroso onorare le tante vittime italiane che, in quella brutta pagina della storia del nostro Paese, furono massacrate dalle truppe teatine - ha detto Di Primio - commemorare e' un modo per insegnare ai nostri giovani il rispetto e la lealta', un monito affinche' certe cose non si ripetano mai piu'. Lo facciamo oggi con le vittime delle Foibe - ha detto ancora Di Primio - lo abbiamo fatto qualche settimana fa con le vittime dell' Olocausto. Non esiste nessuno che possa difendere quanto tragicamente accaduto, oggi esistono solo uomini e donne impegnate a lottare contro il male''. 

Leggi Tutto »

Pornografia minorile, le perquisizioni avvenute anche in Abruzzo

Operazione contro la pornografia minorile della procura Distrettuale di Catania, condotta dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni etnea, e conclusasi con l'esecuzione di perquisizioni in varie citta' d'Italia ed il sequestro di numeroso materiale informatico. Sei le persone indagate per divulgazione di immagini e video pedopornografici. L'indagine e' stata avviata dalla Polizia Postale di Catania a seguito di una segnalazione dell'associazione Meter che indicava la presenza sulla Rete di un forum che rinviava ad uno spazio virtuale contenete un archivio di migliaia di video/foto di pornografia minorile denominato "La Bibbia 3.0".

All'interno dell'archivio i file erano minuziosamente catalogati in cartelle. Il creatore del forum invitava gli utenti a immettere altri file di simile contenuto: "carica una cartella contenente video e foto (preferibilmente le ragazze devono essere minorenni)". Le investigazioni informatiche hanno consentito di individuare il presunto creatore del forum, successivamente chiuso, residente in provincia di Napoli, nonche' gli altri cinque soggetti che avevano diffuso tramite altre piattaforme web, tra cui anche servizi di file sharing, il predetto archivio informatico. Presenze del vasto archivio informatico sono state rinvenute anche sul Deep Web. Le perquisizioni sono state compiute presso le residenze degli indagati nelle provincie di Napoli (3), Bologna (1), Chieti (1) e Lecce (1). 

Leggi Tutto »

Importavano cocaina dal Sudamerica, due arresti 

Gli agenti della Squadra Mobile di Teramo hanno arrestato due italiani e notificato la misura dell'obbligo di dimora ad una donna colombiana nell'ambito di un'indagine che ha permesso di scoprire un'attivita' di importazione di cocaina pura dal Sudamerica. Le fonti di prova che hanno permesso di accertare l'esistenza, nel territorio della provincia di Teramo, di una ben organizzata attivita' di importazione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina sono consistenti ed hanno preso le mosse dall'arresto di un italiano residente nel territorio della provincia di Teramo all'aeroporto di Roma-Fiumicino con al seguito una valigia contenente circa cinque chilogrammi di cocaina purissima. Le complesse attivita' investigative, comprensive anche di attivita' tecniche di intercettazione telefonica su alcune utenze e di intercettazione ambientale operata a bordo di automezzi in uso ad alcuni degli indagati, consentivano di individuare gli organizzatori dell'importazione dello stupefacente. Nel corso dell'attivita' investigativa si accertava, dunque, che il gruppo criminale, con la collaborazione di alcune persone dimoranti in Peru', era in grado di contrattare l'acquisto per la successiva importazione dal Sudamerica di partite di cocaina. 

Leggi Tutto »

Sulmona, rapinata la proprietaria di una parafarmacia

Ha aspettato che uscisse dal supermercato, le ha puntato un coltello alla gola strappandola la borsa dalle mani. E' accaduto ieri sera a Sulmona, all'esterno del Conad di viale Mazzini, subito dopo l'orario di chiusura. Vittima della rapina la proprietaria della parafarmacia del grande magazzino. Magro il bottino portato via dai malviventi: pochi spiccioli piu' i documenti che la donna custodiva nella borsa. I soldi dell'incasso infatti li aveva messo nelle tasche dei pantaloni ha raccontato la donna alla polizia che sta indagando sulla rapina. La donna ha quindi riferito che i due malviventi hanno agito a volto scoperto: mentre il primo la minacciava con un coltello di plastica rubandole la borsa, l'altro attendeva il complice alla guida di un Berlingo con il motore acceso. Furgone che i due avevano rubato poco prima davanti a un bar del capoluogo peligno dove il proprietario l'aveva lasciata parcheggiata mentre prendeva un caffe'. La polizia sta ora controllando le immagini registrate dalle telecamere

Leggi Tutto »

Simula incidente ma era un omicidio, un arresto nell’Aquilano

E' stato incastrato dalle tracce di sangue che ha lasciato sul luogo del delitto dove avrebbe ucciso la compagna dopo un violento litigio causato da un attacco di gelosia. Andrei Feru, romeno di 52 anni, e' stato arrestato stamane, dai carabinieri della compagnia di Tagliacozzo con l'accusa di omicidio volontario per aver aggredito e poi ucciso Catalin Bucatarula Iuliana, romena, 38 anni, trovata senza vita il 5 novembre scorso, in un'abitazione di Colli di Monte Bove, frazione di Carsoli , dove prestava servizio ad un anziano come badante. Le tracce di sangue ritrovate sul muro, dai militari di Carsoli, guidati dal capitano Silvia Gobini in collaborazione con i Ris di Roma, non sono state giudicate compatibili dal medico legale con una caduta accidentale ma con una violenta aggressione. 

"C'e' stata molta solidarieta' e collaborazione da parte dei conoscenti della donna che si sono recati spontaneamente nella stazione dei carabinieri di Carsoli per raccontare quello di cui erano a conoscenza". Lo ha dichiarato il sostituto procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato, nel corso della conferenza stampa in cui sono stati resi noti i particolari dell'operazione che ha portato all' arresto di Andrei Feru, romeno di 52 anni. Il procuratore ha aggiunto ulteriori dettagli sulla vicenda. Prima di rientrare nell'abitazione, infatti, i due avrebbero avuto un lieve incidente d'auto che non ha provocato conseguenti ferite. Tuttavia sull'airbag dell'auto guidata dall'uomo, e' stato riferito, sono state ritrovate tracce di sangue riconducibili alla donna. Secondo l'ipotesi accusatoria l'uomo le avrebbe lasciate dopo aver commesso la presunta aggressione mentre tentava di lasciare il luogo del delitto.

Leggi Tutto »

Formazione per i tutori dei minori stranieri non accompagnati

Prende il via a L'Aquila il secondo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato in Abruzzo dall'Autorita' garante per l'infanzia e l'adolescenza con il supporto di Easo - Ufficio europeo di supporto all'asilo. "In Abruzzo vivono piu' di 120 ragazzi stranieri soli - commenta la Garante - per la maggior parte residenti nelle province di Chieti e L'Aquila. Con questo secondo corso, che fa seguito a quello che abbiamo realizzato a Pescara a dicembre, portiamo avanti la nostra azione di sensibilizzazione e promozione di una cultura di partecipazione attiva, finalizzata a spingere un numero sempre maggiore di cittadini a farsi avanti per assumere il ruolo di guida per i ragazzi nel loro difficile percorso di inserimento in una comunita' estranea e sconosciuta". Trentaquattro gli aspiranti tutori che prenderanno parte al percorso formativo da domani al 12 febbraio, per un totale di 27 ore. Si tratta per la maggior parte di donne, di eta' compresa tra i 36 e i 60 anni. Sviluppate secondo le linee guida per la selezione e formazione elaborate dall'Autorita' garante per l'infanzia e l'adolescenza, le lezioni si terranno presso l'Hotel "La dimora del baco", in localita' Centi Colella. La Garante interverra' al corso nella mattinata di lunedi' 12, nell'ambito del modulo dedicato alla presentazione degli attori del sistema di protezione e accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. 

Leggi Tutto »

Registro Tumori Abruzzo, 7.824 nuovi casi nel 2016 

Colon-retto, seno, polmone, prostata e vescica: sono i cinque tumori piu' frequenti tra gli abruzzesi. Nel 2016 sono stati diagnosticati 7.824 nuovi casi di neoplasie (4.204 uomini e 3.620 donne). Emerge dal quarto Report del Registro Tumori Regione Abruzzo. Il Report e' stato presentato a PESCARA, nella sede dell'Agenzia Sanitaria Regionale (Asr), insieme ai dati regionali contenuti nel volume "I numeri del cancro in Italia 2017", realizzato dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), dall'Associazione Italiana Registri Tumori (Airtum) e dalla Fondazione Aiom. Presenti l'assessore regionale alla Sanita', Silvio Paolucci, il direttore dell'Asr, Alfonso Mascitelli, il coordinatore Aiom Abruzzo, Donato Natale, il responsabile Registro Tumori Regione Abruzzo, Lamberto Manzoli, e Paolo Contiero, consigliere nazionale Airtum. Nel 2016 le cinque neoplasie piu' frequenti fra gli abruzzesi sono colon-retto (1.141), seno (1.090), polmone (795), prostata (766) e vescica (646). Fra le donne i piu' frequenti sono il tumore della mammella (1.083 casi nel 2016), colon-retto (488) e polmone (217), fra gli uomini le neoplasie della prostata (766), colon-retto (653) e polmone (578). Il Registro Tumori Abruzzo e' attivo, ma non ha ancora ottenuto l'accreditamento Airtum, qualifica che richiede che siano inviati i dati di attivita' di almeno 3 anni consecutivi. 

 "Il Registro - dice Mascitelli - istituito nel dicembre 2014 e gestito dall'Asr Abruzzo, con il supporto di un Comitato di Coordinamento e di un gruppo tecnico di lavoro multidisciplinare, rappresenta un importante passo in avanti per consolidare l'esperienza della nostra regione in prospettiva di un continuo miglioramento dell'organizzazione dell'area oncologica. Le informazioni raccolte, infatti, vengono gia' utilizzate per l'elaborazione dei percorsi diagnostico-terapeutici approvati di recente, che richiederanno un monitoraggio continuo sulla qualita' dei risultati". "La grande maggioranza dei registri tumori attivi in Italia - sottolinea Manzoli - ha impiegato diversi anni per riuscire a raccogliere i dati, procedere alle necessarie verifiche, realizzare i database dinamici e le relative analisi. L'Asr Abruzzo si era posta l'obiettivo ambizioso di avviare entro i primi 12 mesi tutte le attivita' fondamentali del Registro e di presentare i primi risultati. Ora abbiamo concluso il quarto Report, sull'incidenza osservata di tumore nelle province abruzzesi nel 2016, ed i dati aggiornati contenuti nel libro sui 'Numeri del cancro' ci permettono di comprendere se esistono differenze nel rischio di tumore rispetto al resto d'Italia, ed eventualmente per quali sedi". Dal canto suo, Contiero sottolinea che "i Registri Tumori di popolazione rappresentano un importante strumento per il monitoraggio della patologia oncologica". "E' necessario rispondere alle esigenze dei pazienti - afferma l'assessore Paolucci - che spaziano dall'accesso alle terapie innovative, alla riabilitazione fino alle visite di controllo e al reinserimento nel mondo del lavoro. Grazie a un accordo siglato con la Conferenza Stato-Regioni, abbiamo previsto una completa rivisitazione dei percorsi di cura oncologica, con la creazione di hub regionali (Comprehensive Cancer Center), che andranno a costituire un network nazionale con quelli delle altre Regioni italiane. In questo modo potranno essere condivise metodologie e buone pratiche". "Altro punto fondamentale - conclude l'assessore - e' rappresentato dalla prevenzione, con un ulteriore potenziamento degli screening, che verranno eseguiti con attrezzature diagnostiche sempre piu' all'avanguardia. Un altro strumento importante che consente di analizzare nel dettaglio i dati epidemiologici e' il Registro Tumori Regionale".

Leggi Tutto »