Cronaca

Maltempo in Abruzzo, erogati 1,4 milioni ai Comuni per i danni di gennaio 2017

La Regione Abruzzo sta provvedendo a liquidare nei confronti dei Comuni abruzzesi le somme dagli stessi sostenute nel corso delle avversità atmosferiche di gennaio 2017. Dopo i versamenti dell'11 dicembre da 1.476.364 euro, il 15 dicembre, il Dipartimento della Protezione Civile ha operato una ulteriore liquidazione per 1.401.809 euro. "Come pianificato, e - sottolinea la regione - per rispondere alle esigenze manifestate dai Comuni".

Leggi Tutto »

Pescara, apre il parco al Colle del Telegrafo

Torna fruibile alla citta' e diventa Parco, Colle del Telegrafo, terrazza di Pescara, area verde da cui si gode una spettacolare vista sulla costa e sull'entroterra che stamane ha aperto le sue porte dopo oltre 20 anni di attesa. "Questo e' davvero un giorno felice, essere qui significa cogliere il frutto di un lavoro cominciato quando eravamo giovani consiglieri di opposizione - ha detto il sindaco Marco Alessandrini - ho recuperato una foto del 2012, ero seduto ad una panchina con intorno l'erba alta che sembrava una savana. Oggi questo e' uno spazio per tutti ed e' un nuovo punto di vista, davvero spettacolare, sulla nostra città".

"Il parco archeologico e' gia' progettato - ha aggiunto il vice sindaco e assessore ai Parchi Antonio Blasioli -  ed aspettiamo il finanziamento per riportarlo alla luce. A febbraio inoltre sara' attrezzato meglio con giochi e panchine. Per questo i fondi sono stati previsti ma gia' cosi', con il suo panorama mozzafiato sul mare, la citta' e le montagne, si candida ad essere il posto piu' bello di Pescara".

Leggi Tutto »

Anziana deceduta da giorni trovata in casa a Pescara

Il corpo di una donna ottantenne, morta presumibilmente da circa una decina di giorni per cause naturali, e' stato rinvenuto nel primo pomeriggio di oggi in un appartamento di via Palestro nella zona nord di Pescara. Dopo l'allarme lanciato da alcuni condomini dello stabile allarmati perche' non vedevano l'ottantenne, sono stati i vigili del fuoco a fare la drammatica scoperta, e a rinvenire il corpo privo di vita. Sul posto anche il medico legale che ha certificato il decesso che risalirebbe, secondo un primo esame, ad alcuni giorni fa. Come emerso dalle prime informazioni l'anziana viveva in casa da sola e non aveva parenti in zona. 

Leggi Tutto »

Scoperta centrale del falso a Montesilvano che venivano venduti in un negozio del Teramano

Nei giorni scorsi, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Pescara, a seguito dell'intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, hanno scoperto, in Montesilvano, l'ennesimo centro ''clandestino'' di contraffazione e confezionamento illecito di capi di abbigliamento e, soprattutto, un negozio di abbigliamento in provincia di Teramo, in cui i capi contraffatti, venivano rivenduti. L'attività di servizio, iniziata in territorio pescarese sulle tracce di un senegalese dedito al confezionamento di capi recanti marchi contraffatti, è proseguita in territorio teramano, dove è stato scoperto, in aperta campagna, un casolare in cui l'uomo stava procedendo a cucire etichette di note griffes su capi di abbigliamento ''anonimi''. Dalla ricostruzione investigativa, il senegalese è risultato svolgere attività lavorativa in favore di due soggetti teramani, gestori di fatto di un'attività commerciale dedita alla vendita di capi di abbigliamento a Bellante. Il successivo controllo eseguito nel negozio ha portato al rinvenimento di centinaia di capi contraffatti di noti brand e al sequestro complessivo di oltre 3.500 capi di abbigliamento e etichette contraffatti, nonché di macchine per cucire e materiale necessario al confezionamento. 

Leggi Tutto »

Polizia trova pistola in un casolare abbandonato a Pescara

La Polizia di Pescara ha rinvenuto all'interno di un casolare abbandonato nei pressi del "Ponte Capacchietti" una pistola semiautomatica calibro 6.35 con matricola abrasa, sulla quale sono in corso gli accertamenti della Scientifica per verificare se vi siano impronte e se sia stata utilizzata in precedenti episodi delittuosi. La seconda operazione, su piu' vasta scala, e' stata avviata questa mattina nel quartiere di Villa del Fuoco, nelle case di alcuni residenti del posto sono stati sequestrati alcuni arnesi atto allo scasso per forzare serrature e un'apparecchiatura jammer artigianale, un'altra utilizzata per disabilitare i sistemi di allarme disturbandone le radio frequenze. All'interno di un vaso posto all'esterno di uno dei condomini controllati, e' stato anche sequestrato un sacchetto contenente una decina di dosi di eroina

Leggi Tutto »

Un robot chirurgico in dotazione alla Asl 1

 Campo visivo del chirurgo ingrandito di 10 volte, precisione estrema nei tagli, degenze post operatorie dimezzate: sono i punti di forza del nuovo strumento con cui il chirurgo esegue a distanza l'intervento azionando dei braccetti. L'ultima 'creatura' dei robot chirurgici e' stata ceduta in comodato d'uso alla Asl 1 Avezzano L'Aquila Sulmona dall' azienda produttrice e il suo uso e' stato reso possibile grazie al finanziamento della fondazione Carispaq che ha messo a disposizione una somma di 160.000 euro e del Fondo etico ricostruzione che ha stanziato ulteriori 80.000 euro. Una disponibilita' complessiva di 240.000 euro che verra' utilizzata per l'acquisto dei kit necessari per gli interventi (cioe' materiale come pinze e altro). Il macchinario, a disposizione di tutti gli ospedali della Asl provinciale sara' usato per lo piu' in urologia ma anche in chirurgia generale, otorino e ginecologia.

Leggi Tutto »

Procura L’Aquila acquisisce atti sui nuovi sottoservizi 

La Procura della Repubblica di L'Aquila ha acquisito atti sulla realizzazione del primo stralcio dei nuovi sottoservizi del capoluogo, una maxi commessa da circa 40 milioni di euro che vede la costruzione di 13 chilometri di "tunnel" con all'interno tutte le reti nelle principali vie del centro. I finanzieri del nucleo di polizia tributaria si sono presentati nella sede della stazione appaltante, la societa' idrica del comprensorio Gran Sasso Acqua, e hanno acquisito una serie di documenti. Al momento sono ignote ipotesi di reato e se ci siano gia' eventuali iscrizioni nel registro degli indagati. Le indagini delle Fiamme Gialle sono coordinate dal sostituto procuratore Stefano Gallo, lo stesso che guida una prima inchiesta penale con l'accusa di turbativa d'asta con 4 imputati, ancora in corso. I finanzieri hanno chiesto e ottenuto i documenti da Raffaele Giannone, nella sua qualita' di dirigente dell'ufficio amministrativo di Gsa. 

Leggi Tutto »

Dog Village, delegazione del Sud Africa in visita per studiare le best practices di Montesilvano

«Ancora una volta il Dog Village di Montesilvano viene preso in esame come modello virtuoso, punto di riferimento a livello internazionale, le cui best practices sono esportabili. E’ un grande onore per noi ricevere queste dimostrazioni di stima che rappresentano il riconoscimento al grande lavoro svolto da Carmelita Bellini, Gabriele Bettoschi, Anna Maria Di Febo e da tutti i preziosissimi volontari». A dichiararlo è l’assessore al Benessere Animale Deborah Comardi che questa mattina ha accolto, nel Dog Village, una delegazione proveniente dal Sud Africa. Accompagnati da Cristina Rapagnà,  Greta Berteselli, del laboratorio relazione uomo-animale e benessere animale dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo, hanno visitato il Dog Village, Dr. Johannes Shoopala, Vice Capo Ufficio Veterinario del Ministero dell’Agricoltura della Namibia; Dr. Moshe Mathonsi, Vice direttore di Igiene Veterinaria, dipartimento dell'Agricoltura Forestale e della Pesca, Dr. Quixi Sonntag, docente e team leader della facoltà di Veterinaria dell’Università di Pretoria e  Dr. Nenene Qekwana, docente della facoltà di Veterinaria dell’Università di Pretoria. La visita rientra nell’ambito del progetto “One Health” che ha visto l’attivazione di un gemellaggio tra l’Istituto Zooprofilattico di Teramo con il Sud Africa, volto ad effettuare formazione sul randagismo.

«Con la visita, i rappresentanti del Ministero e i veterinari -  dichiara l’assessore Comardi -  hanno potuto constatare da vicino le modalità organizzative del canile di Montesilvano nel quale il benessere animale è al primissimo posto. Qui i  cani sono liberi di scorrazzare, nell’ampio parco di cui la struttura è dotata».

Particolarmente soddisfatta la delegazione che ha sottolineato l’elevata qualità del cibo che viene dato agli animali presenti, nonché le condizioni igieniche e di comfort per tutti i cani.

La visita della delegazione del Sud Africa si aggiunge a quelle già effettuate da studiosi provenienti dal Belgio, dalla Serbia, da Tunisi. Proprio da quest’ultima visita è stato sviluppato anche un Congresso Internazionale incentrato sul Benessere Animale e organizzato dalla Scuola nazionale di medicina veterinaria di Sidi Thabet, a Tuinisi che ha visto il caso del Dog Village al centro di una sessione di lavoro, nella quale sono state illustrate le modalità organizzative.

«Montesilvano è sempre più, grazie al suo canile comunale, fondato e gestito dal Dog Village, un polo culturale sociale, non solo a livello locale,  per la diffusione  di un corretto rapporto uomo-animale, vero strumento di lotta al randagismo – ha dichiarato Cristina Feriozzi, vice presidente Dog Village -. Il canile Dog Village  garantisce oltre al benessere animale, il supporto alla cittadinanza per  tutte le problematiche di gestione e integrazione degli animali d’affezione ed è oggi un modello di riferimento per gli altri Paesi». «La nostra associazione – ha concluso Carmelita Bellini, presidente Dog Village - ha dimostrato concretamente come  un canile non debba mai essere un luogo di segregazione e di tristezza, un  inutile costo per la società. La nostra forza è di riuscire ad incentivare  la cultura di corrette adozioni, grazie anche ai nostri volontari e la formazione costante che ricevono. Non a caso oggi abbiamo avuto la visita di 40 ragazzi dell’Istituto Mecenate».  

Leggi Tutto »

Anziano viaggia contromano sulla tangenziale, tutti illesi nel frontale

Contromano per alcune centinaia di metri sulla Ss 714 Tangenziale di Pescara causando uno scontro frontale in cui ne' lui ne' l'altro conducente sono solo rimasti feriti. E' avvenuto questo pomeriggio ad un anziano alla guida della sua auto. Dall'area di servizio in territorio di Spoltore, si e' immesso lungo la carreggiata nord, sulla corsia contromano in direzione sud, andando a scontrarsi frontalmente con un'auto che procedeva nel senso corretto. Fortunatamente i due conducenti ne sono usciti illesi. 

Leggi Tutto »

Seconda Edizione “Festa degli Auguri” del Tribunale e Procura della Repubblica di Pescara a favore di ADRICESTA Onlus

La seconda edizione della ” Festa degli Auguri “ del Tribunale e della Procura di Pescara fortemente sostenuto dal Presidente Angelo Mariano Bozza e dal Procuratore Massimiliano Serpi., anche quest’anno sarà a sostegno dell’ADRICESTA , per il Progetto “Arredi Pediatria” del reparto dell’Ospedale Civile di Pescara, con una Manifestazione che vedrà coinvolti tanti artisti che con entusiasmo hanno aderito con un programma di Musica e comicità predisposto dagli Autori RAI Fabrizio Silvestri e Walter Garibaldi, con la conduzione di Valeria Altobelli, reduce dal successo di “TALE e QUALE SHOW” su RAI UNO e prima finalista tra le donne e Manuel Casella,storico “amico” della ADRICESTA, conduttore Tv già di Mediaset ed attualmente con un programma su LA7D.

 

I conduttori, introdurranno la serata, attraverso videomessaggi di alcuni personaggi dello spettacolo e dello Sport già vicini alla Associazione nei 14 anni di attività. Gli artisti che si avvicenderanno sul palco sono: il trio Comico I Ditelo Voi forti del successo ottenuto su RAI “ con “Made in Sud” e “Colorado” – il tenore Dario Ricchizzi di ritorno dalla tournè all’estero e negli Emirati Arabi – il cantante Manuel Aspidi finalista del programma AMICI di Maria De Filippi e “The Voice”, amato dal pubblico giovane del WEB e premiato per il duetto con Sara Galimberti, con  tormentone estivo 2017  con la nuova versione del brano “Buonasera, Buonasera” , evergreen di Sylvie Vartan.

Ad accompagnare gli artisti, il Coro dell’Istituto Comprensivo Pescara 8,  guidati da Antonella Perrone e Giusy Tatone e  sempre presenti nelle iniziative ADRICESTA  e, la new entry il Coro e l’Orchestra del liceo Musicale MIBE di Pescara, diretto dal M° Leontino Iezzi.

Tanti i benefattori e le associazioni presenti in serata, che doneranno contributi alla ADRICESTA Onlus, ed ai quali si consegneranno  Attestati di Solidarietà, per il loro contributo al progetto.

 

 

Il reparto di Pediatria di Pescara, è un centro all’avanguardia, con circa 12.000 accessi per anno in Pronto Soccorso Pediatrico, circa 2.000 ricoveri e 8.000  prestazioni ambulatoriali e di Day Hospital annuali. Svolge servizio di riferimento regionale ed extraregionale per l’Emergenza/Urgenza di Endoscopia  Digestiva Pediatrica e per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in età evolutiva,  per Gastroenterologia Pediatrica ed endoscopia digestiva Pediatrica, nonchè Centro di riferimento per la Celiachia e Malattie Rare.

Il PROGETTO ARREDI per il Reparto Pediatrico dell'Ospedale Civile di Pescara prevede l’acquisto di: 15 letti – 10 lettini -  3 culle neonatali,  28 comodini -  18 armadi - 18 tavoli ed in 26 sedie e 6 poltrone letto per il genitore che assiste per un totale di Euro 160.925,32  Iva Compresa.

Leggi Tutto »