Cronaca

Operazione dei carabinieri contro furti in negozi e case nel Pescarese

 Arresti e denunce dei Carabinieri nel Pescarese nell'ambito dei controlli avviati contro l'allarmante fenomeno dei furti in esercizi commerciali ed abitazioni. A Montesilvano, i militari dell'Arma della locale Compagnia, diretti dal tenente Donato Agostinelli, sono riusciti ad arrestare, dopo un inseguimento a piedi, un moldavo di 40 anni che aveva rubato, insieme ad un complice, due biciclette da un garage di un complesso residenziale di via Trieste. L'allarme è stato lanciato da un testimone che ha assistito alla scena. La refurtiva è state recuperata e restituita al proprietario. Il moldavo, dopo la convalida, è stato sottoposto ad obbligo di dimora nel comune di Brescia. Il suo complice è riuscito a far perdere ogni traccia. A Città Sant'Angelo, invece, i Carabinieri hanno denunciato per furto aggravato un 34enne serbo. E' stato riconosciuto dal titolare di un negozio di abbigliamento del centro commerciale Ibisco, che aveva già denunciato un furto nei giorni scorsi. Lanciato l'allarme, sono subito intervenuti i militari dell'Arma, che hanno accompagnato in caserma il 34enne per accertamenti. L'uomo, in compagnia di una donna, probabilmente era nell'attività per un nuovo sopralluogo e per un nuovo colpo. I due avevano addosso delle apparecchiature elettroniche, probabilmente disturbatori di frequenza per i sistemi antitaccheggio. Sempre a Città Sant'Angelo, il tempestivo intervento dei Carabinieri ha consentito di sventare il furto di un mezzo pesante parcheggiato all'interno di una ditta.

Leggi Tutto »

Coppia di spacciatori arrestati nel Teramano dai Carabinieri

 I Carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo di Teramo, diretti dal tenente colonnello Luigi Dellegrazie, hanno arrestato una coppia residente a Martinsicuro per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. M.D.G, 46 anni ed M.R. (45), sono stati arrestati in flagranza di reato nella loro abitazione, all'interno di un condominio della centrale via Roma, meta, da quanto accertato dagli investigatori con servizi di appostamento durati giorni, di numerosi giovani tossicodipendenti, identificati come provenienti dalle zone limitrofe e dalla provincia di Ascoli Piceno.

Fatta irruzione nell'appartamento e superati momenti di viva concitazione, i militari hanno bloccato il marito che fungeva da palo all'esterno e la stessa donna, intenta a confezionare dosi di stupefacente per altri clienti presenti nell'abitazione.

In particolare, all'interno di un marsupio che portava alla cintola, nascondeva buona parte dei 410 grammi di eroina, 20 di cocaina e della somma in contanti di 3.400 euro che i carabinieri hanno rinvenuto nella perquisizione. 

Leggi Tutto »

Estorsione ai commercianti, cinque arresti a Pescara

Estorsione ai danni di esercenti locali, furto aggravato, lesioni e spaccio di sostanze stupefacenti: queste le accuse alle quale devono rispondere a vario titolo cinque persone arrestate all'alba di oggi, nell'ambito dell'operazione 'No Fear', compiuta dai finanzieri della Compagnia di Pescara, coordinati dal maggiore Marco Toppetti, in esecuzione delle ordinanze emesse dal Gip del Tribunale di Pescara su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica di Pescara Andrea Papalia.

L'attività di indagine è partita grazie alle segnalazioni di alcuni commercianti che, a novembre del 2017, iniziarono a denunciare vessazioni e richieste di denaro, che erano costretti a sopportare, nonché minacce di danni, poi in alcuni casi subiti, proprio ad opera degli indagati. I commercianti, vittime di tali atti delinquenziali, intimoriti a tale punto da non formalizzare denuncia, hanno dato però il via alle indagini che hanno permesso di accertare le responsabilità dei cinque uomini, quattro dei quali appartenenti ad un unico nucleo familiare. Le indagini dei finanzieri si sono avvalse anche di intercettazioni telefoniche che hanno permesso di accertare le condotte illecite denunciate. Accertati anche un caso di aggressione nei confronti di un dipendente di una attività commerciale, la cessione di droga ad un giovane costretto poi a restituire il corrispettivo in denaro a cadenza mensile, e un furto commesso in una abitazione di Francavilla al Mare

Leggi Tutto »

Sulmona, accoltella il fidanzato per gelosia

Poteva finire in tragedia una lite furibonda esplosa ieri sera, intorno alle 20, tra due fidanzati, conviventi e residenti in un appartamento in piazza Garibaldi. Ad avere la peggio è stato lui, venticinquenne sulmonese, accoltellato dalla fidanzata, una diciannovenne di origine romena. A scatenare la lite sarebbe stata la gelosia della ragazza. Quando il fidanzato è rientrato a casa la romena avrebbe chiesto spiegazioni su dove fosse stato, non nascondendo sospetti: dalle domande insistenti della donna sarebbe esplosa la lite. A quel punto, stando ad una prima ricostruzione dei fatti, la fidanzata avrebbe colpito il giovane all'addome, con un coltello. Immediatamente il ragazzo è corso in ospedale, dove è stato medicato nel pronto soccorso. La donna è stata denunciata dalla Squadra anticrimine del Commissariato di Sulmona per lesioni aggravate dall'uso dell'arma. Nella tarda serata, dopo la segnalazione d'ufficio venuta alla polizia dai medici del pronto soccorso, Vigili del Fuoco e Polizia si sono recati nell'abitazione di piazza Garibaldi per un sopralluogo. Nell'appartamento della coppia sono state trovate ancora tracce di sangue, così come è stato ritrovato anche il coltello utilizzato per l'aggressione, naturalmente sequestrato

Leggi Tutto »

Il comune di Spoltore firma il patto per la sicurezza nell’area metropolitana

Il Comune di Spoltore è al fianco di Pescara, Montesilvano, Città Sant'Angelo e Cappelle sul Tavo per la sicurezza e la lotta alla criminalità: questa mattina (25 giugno 2018) è stato firmato in prefettura l'accordo che vedrà i Comuni concorrere insieme al bando per l'assegnazione dei finanziamenti ministeriali destinati a potenziare i servizi di videosorveglianza nelle città. "Si tratta di un progetto molto importante" spiega il sindaco Luciano Di Lorito "che deve andare avanti in ogni caso, anche se il bando a cui participiamo non dovesse incontrare l'esito sperato". Un patto studiato con la prefettura, i cui dettagli sono stati già approvati durante l'ultimo consiglio comunale dalla maggioranza del sindaco Di Lorito. La "soluzione di videosorveglianza per l'area conurbata di Pescara"  si riassume nel progetto di fattibilità tecnica ed economica del comune di Spoltore che, nell'ambito del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, ha chiesto a Telecom Italia, per tramite dell'amministrazione provinciale, un progetto preliminare per aderire al bando "Videosorveglianza e servizi connessi", come previsto dalle azioni riferite al protocollo d'intesa "Accordo per Pescara Sicura".

Per il territorio di Spoltore è prevista l'installazione di 45 telecamere per la lettura delle targhe, oltre ad una serie di servizi accessori: la stima complessiva della spesa è di 284.885 euro. Complessivamente nell'area metropolitana sono stati individuati 115 punti d'interesse, per un totale di 66 telecamere per monitorare l'ambiente urbano e 281 telecamere per leggere le targhe. Gli interventi previsti, in base alle richieste delle forze dell'ordine, sono ad esempio all'ingresso del Centro Commerciale Arca, all'innesto con via Aterno, all'ingresso della Circonvallazione da via Federico Fellini: in tutto sono 17 punti d'interesse e comprendono anche gli accessi alle frazioni di Villa Santa Maria e Cavaticchi. "E' necessario trovare i fondi" aggiunge il primo cittadino "perché oggi servono strumenti per migliorare non solo la sicurezza, ma anche la percezione della sicurezza da parte dei cittadini. E' la maniera per migliorare direttamente la loro qualità della vita, e di riflesso favorisce anche lo sviluppo dell'economia del terzo settore, servizi e turismo". La partecipazione unitaria di più comuni è una strategia per aumentare le possibilità di finanziamento, ma anche per razionalizzare gli interventi in una realtà metropolitana che ha problematiche condivise. "Voglio sottolineare infine che questo progetto mette insieme 4 grandi comuni sulla stessa problematica: sono queste le azioni politiche, basate su progetti e servizi concreti, che ci fanno sentire di appartenere a un'unica grande area metropolitana."

Leggi Tutto »

Minorenne arrestato dalla Polizia per rapina sulla riviera a Pescara

Minorenni fermati dalla Polizia per rapina a Pescara e per uno di loro è poi scattato l'arresto. I fatti sono avvenuti nei pressi dello Stabilimento balneare "Calypso" dove era stata segnalata una aggressione da parte di tre giovani ai danni di un cliente del locale. Gli agenti sono riusciti a bloccare nell'immediatezza un minorenne in fuga che brandiva un coltello con il quale aveva poco prima minacciato e poi ferito un ragazzo facendosi da consegnare il portamonete. I poliziotti successivamente si sono messi sulle tracce degli altri due componenti della gang, anche loro in fuga, e subito dopo raggiunti nelle vicinanze dello stabilimento balneare. Il minorenne fermato in stato di flagranza è stato tratto in arresto mentre gli altri due giovani, anch'essi minorenni, sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria in stato di libertà

Leggi Tutto »

Due feriti in due incidenti a Pescara e Spoltore nella notte 

Un giovane di 22 è rimasto ferito in modo serio nella mattinata di oggi a Pescara in un incidente stradale che si è verificato intorno alle 6 in via Barco a Spoltore, e al confine con via Prati che ricade nella zona dei Colli di Pescara. Il 22enne, che era alla guida di un'auto, ha perso improvvisamente il controllo del mezzo, andandosi a schiantare violentemente contro un palo della pubblica illuminazione. Il ragazzo è stato ricoverato per un politrauma nel reparto di Chirurgia del Santo Spirito con una prognosi di trenta giorni. Un altro incidente è accaduto alle tre sempre della notte scorsa in via Monte Faito dove un giovane di 36 anni del posto, che era a bordo di una moto ha perso il controllo del mezzo, andando a finire prima contro il marciapiede e poi contro un'auto in sosta. Soccorso dai sanitari del 118 è stato trasferito nel vicino ospedale per delle fratture. 

Leggi Tutto »

Avezzano, scoperta cocaina purissima sotterrata

Hanno trovato e sequestrato oltre 50 grammi di cocaina purissima sotterrata in località valle Solegara di Avezzano. I carabinieri forestali di Avezzano, dopo varie segnalazioni di movimenti sospetti nella zona nord della città, nel corso di un'ispezione sul posto hanno recuperato alla base di frutici spinosi ,occultati a terra, lo stupefacente pronto ad essere immesso nel mercato dello spaccio marsicano. 

Leggi Tutto »

Assalto con l’esplosivo alle poste di via Passo Lanciano a Pescara

Assalto con l'esplosivo, nella notte, alle Poste di via Passolanciano, a Pescara. L'allarme è scattato attorno alle 4.30, quando al 113 sono giunte delle segnalazioni dopo una violenta esplosione. Sul posto sono subito arrivate le volanti della Polizia e i malviventi si sono dati alla fuga. I soldi contenuti nel dispositivo bancomat, circa 70mila euro, secondo le prime informazioni, sono stati abbandonati e i malviventi sarebbero fuggiti a mani vuote. Ingenti, a seguito dell'esplosione, i danni alla struttura. Sul posto sono intervenuti anche gli artificieri della Polizia di Stato che hanno portato avanti un delicato intervento per disinnescare un secondo ordigno inesploso. Intervenuta, per gli accertamenti del caso, anche la Polizia scientifica. Le indagini sono a cura della squadra Mobile, che sta visionando le immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza.

Leggi Tutto »

‘Jemo ‘nnanzi’ dell’Aquila al TEDx di Coriano

La storia dell'associazione culturale 'Jemo 'nnanzi' dell'Aquila sarà protagonista al TEDx di Coriano come una tra le migliori espressioni della cultura della resilienza in Italia. A parlarne sarà Stefano Cianciotta, economista abruzzese, invitato a Coriano come TED speaker. Al teatro di Coriano si parlerà di resilienza, con inizio alle ore 15. Sul palco del teatro si alterneranno nove speaker. I TEDx (originariamente Technology Entertainment Design) sono conferenze organizzate in tutto il mondo in via indipendente sul modello di TED, evento nato nel 1984 in California, con protagonisti personaggi del mondo dell'innovazione e dell'economia che divulgano al pubblico la propria idea su un tema specifico. L'intervento di Cianciotta si intitola "Resilienza con reputazione batte forza" e spazierà dalla rottura degli schemi nell'arte con Duchamp alla debolezza della Linea Maginot, fino alle illusioni confortanti del Premio Nobel dell'Economia Khaneman. La parte finale del talk è dedicata all'attività dell'associazione 'Jemo 'nnanzi' che da nove anni organizza senza contributi pubblici decine di eventi per contribuire alla rinascita della città dell'Aquila dopo il terremoto del 2009 e indicare ai concittadini la strada da perseguire per investire in resilienza.

Leggi Tutto »