Una donna di 76 anni è morta oggi per un malore mentre stava passeggiando sulla riva a Pescara. La donna si è accasciata improvvisamente a terra ed è finita in acqua. Prontamente soccorsa dal personale di uno stabilimento prima e poi dai sanitari del 118, la donna cessava di vivere di lì a poco. Sembra che la causa devastante sia stato il forte caldo così com'era capitato ieri sulla spiaggia di Casalbordino dove la stessa sorte era toccata ad un turista emiliano, cardiopatico, di 81 anni
Leggi Tutto »Pescara, minaccia un pasticcere con un’ascia e viene bloccato dalla Polizia
La Polizia sta indagando su un fatto avvenuto la notte scorsa all'esterno prima e all'interno poi di una pasticceria di via Del Circuito a Pescara dove intorno alle due si è presentato un 43enne che, visibilmente alterato, e brandendo un'ascia ha minacciato il titolare, prima di danneggiare la vetrina. Subito dopo sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante della Questura che hanno disarmato l'uomo, che non ha opposto resistenza e sequestrato l'ascia. Nessuno è rimasto ferito.
Leggi Tutto »Scontro sull’autostrada A14, tre feriti a Pescara
Una donna di 87 anni di Chieti è rimasta ferita in modo grave in un incidente stradale accaduto nel primo pomeriggio di oggi sull'autostrada A14, in direzione sud, all'interno della galleria successiva all'uscita del casello di Pescara Nord, dove, per cause al vaglio della Polizia Autostradale di Pescara Nord, un' auto è finita contro il muro laterale. La donna soccorsa dai sanitari del 118, è stata ricoverata per un politrauma all'ospedale civile di Pescara con una ambulanza medicalizzata.
Leggi Tutto »Pescara, proseguono le indagini della Polizia sulla violenza sessuale al terminal bus
Sono proseguite le indagini degli uomini della Squadra Mobile della Questura di Pescara per ricostruire in maniera accurata quanto accaduto nel primo pomeriggio di ieri all'interno dei giardinetti del terminal bus antistante la stazione ferroviaria dove una 39enne del pescarese è stata violentata da un senegalese di 61 anni, bloccato da alcuni viaggiatori e poi arrestato dalla polizia. Come emerso in queste ore, si attendono per i prossimi giorni i risultati degli accertamenti e delle analisi effettuati nell'ambito del protocollo antiviolenza.
Il pm che coordina l'inchiesta, Rosangela Di Stefano, dovrà richiedere al Gip la convalida dell'arresto entro 48 ore. La donna al momento dei soccorsi era in stato confusionale: si trovava in zona stazione per aspettare la sorella di ritorno da Roma, quando è stata avvicinata dal 61enne con cui ha cominciato a parlare, prima di essere aggredita sessualmente.
La zona dove è accaduto il fatto da tempo è costantemente monitorata dall'amministrazione comunale e dalle forze dell'ordine a causa della presenza perenne di numerosi senzatetto e stranieri. Proprio pochi giorni fa c'erano state due operazioni dei militari della Guardia di Finanza e della Polizia nei pressi dell'area dove ieri si è consumata la violenza sessuale, con il fermo di alcune persone italiane e straniere, trovate in possesso di droga. Numerose le prese di posizione da parte del mondo politico in merito a questo episodio.
Leggi Tutto »Martinsicuro, un morto e tre feriti in un incidente stradale
E' di un morto e tre feriti, dei quali uno grave, il bilancio di un incidente stradale che si e' verificato la notte scorsa poco dopo l'una e mezza, in via Roma a Villa Rosa di Martinsicuro, e che ha coinvolto due macchine, che si sono ribaltate dopo essersi scontrate. Nello schianto ha perso la vita Claudio Di Addezio, 27enne. Feriti anche i due amici che viaggiavano con lui: A.E. di 26 anni e R.V. di 27 anni trasferiti all'ospedale Mazzini di Teramo. Il conducente dell'altro mezzo, M.G. di 59 anni e' stato ricoverato all'ospedale di Giulianova.
Leggi Tutto »Scivola in un dirupo, muore un escursionista nell’aquilano
Un uomo di 82 anni Giancarlo Angi, è morto a Campo Felice nel territorio comunale di Rocca di Cambio a causa di una caduta avvenuta mentre scendeva dal valico della Brecciara a quota 1.730 metri che aveva raggiunto con la omonima seggiovia per raggiungere lo chalet del bosco mentre faceva un'escursione. Secondo quanto si è appreso, l'uomo che era di Roma ma che aveva una casa nell'Altopiano delle Rocche, aveva deciso di scendere a piedi senza scarpe adatte ed attrezzature per recuperare un marsupio che aveva perso forse dalla seggiovia: ma è scivolato in dirupo, finendo la sua corsa contro gli alberi e sbattendo la testa, morendo sul colpo.
A ritrovare il corpo è stato il sindaco di Rocca di Cambio, Gennaro Di Stefano, che è anche direttore degli impianti sciistici: il primo cittadino stava cercando l'escursionista dopo l'allarme lanciato dalla moglie preoccupata del mancato rientro del marito.
Leggi Tutto »Alis, l’inclusione sociale di ragazzi con disabilità mentali passa attraverso lo sport
Promuovere l’inclusione sociale, attraverso lo sport, di ragazzi tra gli 11 e i 18 anni affetti da autismo o sindrome di Down. Questo il principale obiettivo del progetto Alis, Alleanza per l’Inclusione sociale, che vede il Comune di Montesilvano, attraverso la sua Azienda Speciale, lavorare al fianco della fondazione Papa Paolo VI, l’ASD Parco De Riseis e il dipartimento di Scienze Psicologiche della salute e del territorio dell’Università d’Annunzio.
Il progetto, elaborato dall’associazione temporanea di scopo che unisce i 4 partner, approvato dal dipartimento per le pari opportunità, e finanziato da un contributo ministeriale prevede il coinvolgimento di circa 30 ragazzi affetti da disabilità intellettiva, principalmente residenti a Montesilvano. Verrà costituita una equipe inclusione composta da educatori, assistenti sociali, psicologi, neuropsichiatri, logopedisti e terapisti della neuro e della psicomotricità, e di una equipe scientifica per valutare gli effetti delle azioni messe in atto.
«Diversi studi - sottolinea l’assessore allo sport e alla disabilità, Ottavio De Martinis – hanno messo in evidenza una stretta correlazione tra sport e salute mentale. Praticare uno sport con regolarità infatti può portare benefici a livello psicologico. In particolare un recente studio pubblicato sulla rivista Autism, ha messo in luce una gamma di benefici a livello comportamentale nelle persone affette da disturbi dello spettro autistico, legati proprio alla pratica dell’equitazione delle arti marziali e della corsa. Il progetto sarà una occasione importante di studio proprio per analizzare gli effetti a livello educativi e relazionali generati dalla pratica sportiva svolta anche insieme a soggetti normodotati».
«Siamo molto contenti - sottolinea il presidente del CdA dell’Azienda Speciale, Luca Cirone – perché attraverso questo progetto, possiamo dare la possibilità anche alle persone con disabilità di avvicinarsi ad un’attività sportiva. Questa è l’ulteriore dimostrazione dell’attenzione che il Comune e l’Azienda Speciale pone per intercettare fondi nazionali e regionali e cogliere, pertanto, tutte le opportunità per sviluppare e migliorare i servizi di assistenza ai cittadini. Il progetto - conclude Cirone - prevede anche il rifacimento della pavimentazione di un campo polivalente all’interno del centro sportivo Trisi, che poi verrà utilizzato per svolgere le attività con gli stessi ragazzi coinvolti nel programma».
Leggi Tutto »Pescara, arrestato per violenza sessuale al terminal bus in pieno giorno
Un senegalese di 61 anni è stato arrestato con l'accusa di aver violentato una donna di 39 anni nei pressi della stazione. L'uomo è in Italia perché sposato con una italiana. Le urla della donna, residente a Pescara, hanno richiamato l'attenzione di alcuni passanti che hanno bloccato l'africano; l'uomo è stato poi arrestato dagli agenti della Squadra Mobile e Squadra Volante. Su disposizione del pm di turno Rosangela Di Stefano, l'uomo è stato trasferito nella casa circondariale San Donato.
Leggi Tutto »Muore per un malore 84enne a Casalbordino
A causa di un malore è morto dopo le 13 sul litorale di Casalbordino, L.C., 84 anni residente da anni a Modena. Vani i tentativi del bagnino di rianimarlo e di quanti hanno provato a prestare soccorso; prontamente è intervenuto anche il sindaco Filippo Marinucci, medico rianimatore, che si trovava nei pressi dello stabilimento balneare. Inizialmente era stata allertata anche l'eliambulanza, ma a causa del decesso dell'uomo il velivolo ha fatto rientro alla base di Pescara.
Leggi Tutto »Pescara, arrestato con eroina, cocaina e marijuana in casa
Avrebbe creato nella sua casa nel quartiere Rancitelli a Pescara un piccolo supermarket della droga, ma è stato scoperto e arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso dell'attività è stata anche sequestrata l'autovettura Fiat Punto usata dal 20enne arrestato perché non ha mai conseguito la patente di guida. Ieri, nel corso di una operazione di polizia, finalizzata al contrasto del traffico e spaccio, di sostanze stupefacenti, gli agenti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile della locale Questura, con l'ausilio di una unità cinofila e di personale della Squadra Volante, hanno rinvenuto e sequestrato, in casa del giovane, un involucro contenente 39,6 grammi di eroina, e poi ancora 3,9 grammi di cocaina e 58,7 grammi di marijuana, un bilancino di precisione ed il materiale necessario per il confezionamento delle dosi. Sequestrati 1.280 euro, in banconote di piccolo taglio, quale probabile provento dell'attività di spaccio.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione