Stava molestando su un bus delle linee urbane di Pescara una ragazzina di 14 anni, figlia della sua ex compagna (che aveva precedentemente molestato), che si stava recando a scuola, quando e' stata fermato da un militare della Guardia di Finanza in forza alla Compagnia di Pescara , il quale, libero dal servizio e' intervenuto, fermandolo, e permettendo poi agli agenti della Squadra Volante di intervenire e bloccare un 53enne. E' accaduto ieri mattina a Pescara quando l'uomo, residente nel pescarese, ha minacciato la minore, cercando di farla scendere dal mezzo con la forza. Solo la reazione immediata del conducente del bus ha impedito all'uomo di portare a termine la sua azione. I poliziotti hanno poi rinvenuto addosso al 53enne un coltello con una lama di 10 cm, e appurato che l'uomo era gravato da una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Pescara, di divieto di avvicinamento alla madre della minore, sua ex-compagna, essendosi gia' reso responsabile di atti persecutori e minacce nei suoi confronti. Per l'uomo cosi' e' scattato l'arresto congiunto dei poliziotti e dei finanzieri, in flagranza, per il reato di atti persecutori. Posto ai domiciliari, l'uomo questa mattina e' comparso in Tribunale per l'udienza per direttissima.
Leggi Tutto »Ventinove gradi sotto zero in Abruzzo
L'Abruzzo resta nella morsa del gelo, con temperature nella media piu' rigide rispetto alla notte precedente: la piu' bassa registrata e' di 29,9 gradi sotto lo zero a Marsia, localita' turistica del Comune di Tagliacozzo (L'Aquila); -29,3 su Campo Felice e -29,5 sull'Altopiano delle Cinquemiglia, mentre a Rocca di Mezzo (L'Aquila) sono stati raggiunti i 26,1 gradi sotto lo zero. I dati sono stati rilevati dalle 120 stazioni dell'associazione meteorologica di Caput Frigoris dell'Aquila. Freddo polare soprattutto in provincia dell'Aquila: -17,8 a Pescasseroli, -13,9 ad Avezzano, -14,6 a Castel del Monte, -16,6 a Luco dei Marsi, -15,3 a Navelli, -19,2 a Ovindoli, -18,7 a S.Stefano di Sessanio, -21,9 a Roccaraso, -17,9 a Campotosto. All'Aquila la temperatura e' scesa ulteriormente rispetto ieri registrando -18,3 gradi. Nelle citta' delle altre province le temperature registrate sono meno basse, ma comunque rigide: -3,5 a Pescara -5,6 a Chieti; nel teramano la temperatura piu' bassa e' stata di 17,1 gradi sotto lo zero a Prati di Tivo
Leggi Tutto »Organizzano finto incontro sessuale e lo rapinano, a processo due donne
Approfittando della complicita' di una minorenne avrebbero organizzato un incontro a sfondo sessuale tra la ragazzina e un anziano e quando l'uomo e' arrivato all'appuntamento sono saltate fuori da una siepe e, fingendo di essere parenti della giovane, lo hanno aggredito con alcuni bastoni portandogli via tutti i soldi che aveva con se'. Un episodio che questa mattina, al termine dell'udienza davanti al giudice Roberto Veneziano, e' costato a due donne di 39 e 37 anni, il rinvio a giudizio con l'accusa di rapina aggravata, con il processo a loro carico che si aprira' il prossimo 4 maggio. Processo nel quale le due donne, questa volta in concorso con altri due uomini che sono stati rinviati a giudizio sempre nell'ambito dello stesso procedimento, devono rispondere anche dell'accusa di estorsione in quanto, dopo aver aggredito e rapinato l'anziano, hanno chiesto soldi alla famiglia della ragazzina, fingendo di averla difesa dalle avance di un pedofilo e sostenendo di dover pagare l'uomo per non essere denunciati per l'aggressione. Per farsi consegnare i soldi hanno anche minacciato la minore e i suoi familiari di morte, riuscendo cosi' ad estorcere alle vittime 23mila euro.
Leggi Tutto »Droga dal finestrino dell’auto, arrestato
I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Chieti hanno arrestato in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, M.G.L. 37 anni, originario del napoletano, ma residente a Montesilvano. I militari lo hanno notato nella tarda serata di ieri a Sambuceto quando e' stato avvicinato da una persona alla quale ha ceduto qualcosa dal finestrino della sua autovettura. A quel punto i carabinieri lo hanno pedinato e giunti a Montesilvano lo hanno controllato e perquisito trovando nove involucri confezionati e pronti allo spaccio, contenenti complessivamente cinque grammi di cocaina. La perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di altri 32 grammi di cocaina, nonche' due bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e la somma contante di 1.025 euro ritenuta provento dell'attivita' di spaccio.
Leggi Tutto »Crollo del soffitto nella chiesa di Pizzoli, aperta un’inchiesta
Saranno i magistrati della Procura dell'Aquila a chiarire le responsabilita' del crollo del soffitto sopra l'altare della chiesa di Santa Maria ad Triticum di Marruci, frazione del comune di Pizzoli, avvenuto domenica scorsa cinque minuti dopo la fine di un battesimo, quindi solo per fortuna non trasformatosi in tragedia. La chiesa era tornata alla fruizione dei fedeli da appena tre settimane, al termine di un intervento di ristrutturazione disposto da un bando di gara del Mibac Abruzzo, durato un anno, in seguito ai danni del terremoto di Amatrice (Rieti) del 2016. Oggi i carabinieri e i Vigili del fuoco, che domenica scorsa hanno disposto la chiusura della chiesa, hanno effettuato un sopralluogo nel luogo del crollo per rilievi piu' puntuali. In particolare, i militari della compagnia dell'Aquila e della stazione di Pizzoli hanno ascoltato il parroco, don Mauro Medina. Consegneranno poi una relazione alla Procura. Si dovra' stabilire se il crollo di parte del soffitto, non oggetto di restauro, sia stato causato da un cedimento strutturale o da altro. "Il soffitto sopra l'altare si e' staccato quando eravamo usciti da cinque minuti - racconta il parroco - Era appena finito un battesimo e sull'altare c'erano tanti bambini oltre al battezzato e tanti adulti". "Ora cercheranno di stabilire di chi e' la colpa - continua il sacerdote - Ma e' un discorso tra Soprintendenza e ditta che ha fatto i lavori. La realta' e' che e' stata sfiorata la tragedia: sono caduti pezzi di materiali pesanti, cioe' intonaco e mattoni che avrebbero colpito sicuramente qualcuno. Non si e' trattato di calcinacci". Il parroco rivela che sul soffitto non si e' intervenuti.
Leggi Tutto »Fisco: Coldiretti, stop imu agricola per i pensionati
Stop al pagamento dell'Imu sui terreni per gli agricoltori pensionati. Ad annunciarlo è la Coldiretti dopo che il Dipartimento delle Finanze ha accolto le richieste dell'organizzazione di garantire l'esenzione dalla tassa anche per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali (Iap) pensionati iscritti alla previdenza agricola che continuano a condurre le loro aziende. Il dubbio era nato relativamente a una presunta incompatibilità tra il fatto di godere del trattamento pensionistico e l'agevolazione Imu.
Su precisa richiesta di Coldiretti, in una nota il Dipartimento ha chiarito che la legge prevede l’obbligo per coloro che sono qualificati come coltivatori diretti o Iap di iscriversi nella gestione previdenziale dei coltivatori diretti, dei coloni e dei mezzadri, purché svolgano tale attività con abitualità e prevalenza, ma senza che questa sia la loro esclusiva fonte di reddito. Il fatto dunque di godere del trattamento pensionistico - sottolinea la Coldiretti - non fa venire meno l'esenzione Imu. Un provvedimento - conclude Coldiretti - che rappresenta un riconoscimento importante del senso del valore sociale dell’agricoltore e del contadino.
Leggi Tutto »Acquista sigarette con banconota da 100 euro falsa, arrestato
E' stato arrestato per avere acquistato in una tabaccheria di Montorio, un pacchetto di sigarette con una banconota da 100 euro falsa, dopo aver fallito un precedente tentativo in una profumeria vicina. Un 28enne originario di Santa Maria Capua Vetere è stato bloccato dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Teramo, diretti dal maggiore Riziero Asci, grazie alla descrizione del titolare della tabaccheria e di un agente di polizia penitenziaria testimone dell'episodio: e' stato arrestato per spendita di banconote false. Sono in corso le indagini per individuare un probabile complice e la provenienza del denaro falso.
Leggi Tutto »Il tribunale di Pescara installa i display per le udienze del giorno
Anche il Tribunale di Pescara, come numerosi tribunali italiani, si è dotato di un sistema elettronico in grado di mostrare ai visitatori e agli avvocati le aule e i magistrati per tutte le udienze previste nella giornata. I sinottici sono stati infatti installati presso l'ingresso al pubblico, subito dopo i metal detector e presso l'ingresso riservato agli avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Pescara.
Leggi Tutto »Blitz del Nas in un canile del Chietino
Blitz dei Carabinieri del Nas di Pescara e del personale della Asl in un canile del medio Vastese dopo che sui social network erano state postate le foto di alcuni cani e dopo numerose segnalazioni di utenti via email in cui si parlava di una situazione di degrado, considerando anche il maltempo e il gelo. Le rigide temperature e le abbondanti nevicate di queste ore hanno portato i Nas di Pescara e i veterinari della Asl ad affrontare con la massima urgenza l'intervento. L'ispezione, avviata gia' nel primo pomeriggio, e' stata portata a termine nella serata di ieri. E' stata accertata la presenza di un centinaio di ospiti: alcuni cani presentavano pelo conglomerato in piu' regioni del corpo e sono stati avviati conseguenti immediati interventi risolutivi da parte dei veterinari della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti. Disposte anche alcune prescrizioni. Sono state inoltre riscontrate alcune difformita' gestionali e sono in corso ulteriori accertamenti di concerto col servizio veterinario
Leggi Tutto »Aggressione a Pescara, arrestato un 19enne
Arrestato uno dei presunti responsabili del violento pestaggio avvenuto all'alba di ieri lungo la golena sud di Pescara. Individuato e denunciato un secondo aggressore. In manette e' finito O.D.V., romeno di 19 anni residente a Pescara, subito riconosciuto dalle vittime come il principale autore del pestaggio. Nelle ultime ore e' stata sciolta la prognosi per il 30enne ferito che e' stato giudicato guaribile in 30 giorni; il secondo dei ragazzi aggrediti ha avuto una prognosi di 10 giorni. Solo contusioni per il terzo ragazzo. Il denunciato e' un 17enne. Gli aggrediti - un uomo di trent'anni soccorso dai sanitari del 118 e ricoverato in gravi condizioni per fratture alla testa ed emorragie intracraniche, e due suoi amici di 24 e 29 anni - hanno fornito agli agenti della Squadra Volante particolari che hanno permesso di ricostruire i fatti. Fermatisi per soccorrere cinque giovani in un auto, sarebbero stati improvvisamente picchiati da tre ragazzi (in auto c'erano anche due donne). Gli agenti sono poi riusciti a rintracciare e fermare in via Orazio l'autovettura degli aggressori, con a bordo uno dei 5 giovani, identificato per il diciannovenne.
Nell'auto gli agenti hanno trovato un manganello telescopico di ferro e i documenti di una ragazza ventenne. Il giovane fermato e' indagato per lesioni personali gravi ed aggravate, e condotto in carcere. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte della Squadra Mobile.
Leggi Tutto »