Un artigiano di 61 anni, Mario De Benedictis, di Mosciano Sant'Angelo, e' morto nella tarda serata di ieri a seguito dei gravissimi traumi riportati dopo essere stato investito da una macchina lungo la ss 16 Adriatica, a Giulianova Lido. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Giulianova, l'uomo stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando e' stato falciato da una Ford Focus condotta da un 32enne di Giulianova. I soccorsi non sono stati pero' utili a salvare la vita all'artigiano, che e' deceduto sul colpo. La Procura ha aperto un fascicolo e indagato il conducente per omicidio stradale.
Leggi Tutto »Grandinata record nel Teramano, numerosi interventi dei vigili del fuoco
Sono stati a decine gli interventi dei vigili del fuoco del comando provinciale di Teramo, la scorsa notte, per il maltempo che si e' abbattuto sui centri della costa, in particolare su Alba Adriatica: la cittadina rivierasca ha subito una violenta grandinata che in pochi minuti ha trasformato le strade e il lungomare in un paesaggio montano, simile a una abbondante nevicata. Le difficolta' maggiori l'acqua le ha provocate negli scantinati e nei sottopassi. In uno di questi in particolare, nei pressi della ss 16 Adriatica, i vigili del fuoco hanno dovuto soccorrere gli occupanti di due autovetture rimaste in panne nell'acqua e aiutarli ad uscire dagli abitacoli. Analoga situazione all'esterno di un ristorante in via Trento, dove la macchine dei clienti risultavano non raggiungibili. In mattinata i pompieri sono invece intervenuti nei pressi di Castellalto, nella frazione di Casemolino, per il recupero di un Tir uscito fuori dalla sede stradale a causa del fondo stradale reso viscido da acqua e fango.
Leggi Tutto »Montesilvano, smantellata centrale del falso
Militari del Nucleo di polizia Tributaria di Pescara hanno individuato a Montesilvano un cittadino senegalese che aveva con sé un borsone risultato contenere capi di abbigliamento, abilmente contraffatti di varie note griffes. L'uomo è stato fermato e dalla successiva perquisizione domiciliare è emerso che l'uomo possedeva una sorta di e laboratorio clandestino, in quanto sono stati rinvenuti ulteriori capi di abbigliamento e di pelletteria contraffatti, macchinari per il confezionamento e numerose etichette di note griffes. Al termine delle operazioni, il cittadino senegalese è stato deferito alla Procura della Repubblica di Pescara. Sequestrati circa mille capi di merce contraffatta.
Leggi Tutto »Cinghiale contro auto del Comune di Orsogna, illeso il sindaco
Il sindaco di Orsogna, Fabrizio Montepara è rimasto coinvolto in un incidente causato da un cinghiale che, sbucato dal lato destro della strada, ha attraversato la carreggiata e si e' schiantato contro l'automobile di servizio del Comune guidata dal primo cittadino. L'incidente e' avvenuto all'uscita del paese, lungo la strada che conduce a Lanciano, dove Montepara si stava recando per un impegno istituzionale. Montepara e' rimasto illeso. Danni all'auto. Dopo lo schianto il cinghiale e' rimasto fermo per oltre mezz'ora, poi ha ripreso i sensi ed e' fuggito. "Sono stato fortunato - spiega -. A una velocita' piu' sostenuta non so se sarei ancora qui a raccontare cosa e' avvenuto e vorrei cogliere l'occasione per ricordare a tutti i cittadini che rispettare il limite di velocita' non serve solo a non pagare le multe, ma a salvare la propria e le altre vite. Detto questo, faccio nuovamente appello alla Regione Abruzzo e alle altre istituzioni competenti a intervenire per contenere la proliferazione dei cinghiali"
Leggi Tutto »Lanciano, raccolti oltre 140 quintali di rifiuti abbandonati
Oltre 140 quintali di rifiuti abbandonati sono stati raccolti e bonificati dal settore Tutela Ambiente del comune di Lanciano attraverso un'operazione straordinaria di tutela ambientale in localita' Ponte Nuovo Fiume Sangro e nella zona industriale Valle di Cerratina. Per l'assessore Davide Caporale "L'abbandono di rifiuti e' un inqualificabile gesto di incivilta' e disprezzo del bene ambientale che porta al degrado paesaggistico dei luoghi e al rischio di contaminazione dei suoli e delle falde acquifere. Giova ricordare che l'abbandono di rifiuti e' una grave violazione delle norme di tutela ambientale che la legge sanziona. L'abbandono dei rifiuti genera inoltre costi ambientali ed economici".
Leggi Tutto »Migranti, Asl Chieti crea una mini task force per l’assistenza
Sono circa 3.000 i migranti giunti in provincia di Chieti negli ultimi quattro anni, di cui 1.300 attualmente residenti nei 28 centri di accoglienza del territorio. Per la loro assistenza, sia in termini di prevenzione, sia di cura l'Azienda sanitaria locale Lanciano Vasto Chieti ha istituito una task force dedicata, indicando in Emidio Rosati il referente aziendale per la gestione dei flussi migratori. "Ci siamo organizzati per dare la necessaria assistenza agli stranieri temporaneamente presenti - chiarisce Rosati, medico con alle spalle diverse esperienze in Africa, conoscenza delle lingue e coinvolgimento diretto in due missioni Mare Nostrum ,- vale a dire quanti, non essendo in regola con il permesso di soggiorno, non sono a carico del Servizio sanitario regionale, ma hanno diritto a cure ambulatoriali e ospedaliere urgenti o comunque essenziali, per malattia e infortunio, e a programmi di medicina preventiva a salvaguardia della salute individuale e collettiva. Sono dunque garantiti la tutela della gravidanza e della maternita', le vaccinazioni, gli interventi di profilassi internazionale, profilassi, diagnosi e cura delle malattie infettive ed eventuale bonifica dei relativi focolai, cura e riabilitazione in materia di tossicodipendenza. Contestualmente viene effettuato il Test di Mantoux per la prevenzione della Tubercolosi, cui segue, in caso di positivita' (attestata attorno al 30% degli esaminati), un'indagine radiologica che, se risulta negativa, e' indice di malattia latente che solo nel 5% dei casi potrebbe divenire attiva. In caso di positivita', invece, il paziente viene ricoverato nel reparto di Malattie infettive dell'ospedale competente per territorio, per le cure del caso. E' comunque previsto che in caso di malattia latente si effettui un ciclo terapeutico specifico". Oltre queste procedure messe in campo, l'Azienda sta valutando la possibilita' di eseguire sui migranti anche una serie di test finalizzati alla ricerca di infezioni da HIV, epatiti, malattie sessualmente trasmesse e altro, al fine di una piu' efficace tutela della salute pubblica.
Leggi Tutto »Natale, raddoppia a Pescara la navetta per lo shopping
Parte da oggi a Pescara la navetta gratuita per lo shopping di Natale e raddoppia il percorso, con l'attivazione di una linea anche per il centro commerciale di Pescara Porta Nuova. La presentazione, da parte dell'assessore al Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi, con il Mobility Manager del Comune Piergiorgio Pardi e Massimiliano Gaspari responsabile di servizio di TUA. "L'esperienza della navetta gratuita dello shopping l'anno scorso ha funzionato alla grande e abbiamo deciso di riproporla ed estenderla - cosi' l'assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi - Pescara Shopping Christmas oltre a collegare il centro commerciale naturale transitera' anche a Porta Nuova sulle vie commerciali piu' frequentate. Lo abbiamo fatto, d'intesa con l'assessore alla Mobilita' Stefano Civitarese Matteucci, per scoraggiare il piu' possibile l'uso della macchina, specie nei fine settimana di Natale, che sono quelli in cui il traffico aumenta sensibilmente. Il servizio sara' operativo nel weekend(sabato e domenica) piu' l'8 dicembre e il 6 gennaio compresi. Gli autobus saranno riconoscibili e vestiti e le fermate saranno individuabili attraverso le grafiche. E' un esperimento importante che l'anno scorso ha avuto un grande successo, anche perche' le linee passano nei pressi dei parcheggi dove le persone possono lasciare le auto in sosta e spostarsi ora su tutto il perimetro commerciale della citta', comodamente in autobus, decidendo di prendere l'una o l'altra linea.
Leggi Tutto »Picchia la mamma per avere i soldi per la droga, rinviato a giudizio
Avrebbe minacciato e picchiato la madre per farsi consegnare i soldi con cui pagare la droga, costringendola ad accompagnarlo in auto dallo spacciatore per acquistava lo stupefacente. Violenze che sono costate a un 43enne il rinvio a giudizio per estorsione e lesioni personali aggravate al termine dell'udienza preliminare davanti al gup Roberto Veneziano. L'uomo, che a luglio era stato arrestato su ordinanza di custodia cautelare in carcere proprio per questa vicenda, per oltre un anno avrebbe costretto la donna a consegnargli ogni giorno delle somme per acquistare la droga. Non solo. In diverse occasioni, secondo l'accusa, avrebbe costretta la madre ad accompagnarlo in auto direttamente dallo spacciatore, oltre a pretendere che gli comprasse quotidianamente due pacchetti di sigarette con calci e pugni in caso di rifiuto. Da qui l'accusa di estorsione e lesioni personali aggravate.
Leggi Tutto »Operaio morto a Civitella, indagati responsabili di due ditte
Iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Teramo i responsabili delle ditte Simplast e Emmeg, come atto dovuto per l'autopsia eseguita oggi sull'operaio rimasto schiacciato all'alba di ieri dal macchinario di un'azienda di imballaggi in plastica nell'area artigianale della frazione di Santa Reparata di Civitella del Tronto. L'autopsia, condotta nell'obitorio dell'ospedale di Teramo dal medico legale Gina Quaglione, avrebbe confermato la morte dell'operaio 31enne per numerose fratture al cranio, in particolare 'temporo parietali bilaterali e alle base del cranio, compatibili con traumi da schiacciamento'. Al momento dell'incidente l'uomo, dipendente della ditta Emmeg, stava lavorando alla manutenzione di un rullo grafico all'interno della Simplast di Civitella del Tronto. I funerali si svolgeranno nel pomeriggio di domani a Favale, frazione di Civitella del Tronto. I due indagati hanno anche gia' nominato i loro legali di fiducia, gli avvocati Michele Pierdonati e Serena Grossi, mentre la famiglia del giovane si e' affidata all'avvocato Guglielmo Marconi
Leggi Tutto »Pescara, incendio in un appartamento di piazza Salotto – VIDEO
Attimi di paura nel pomeriggio a Pescara per un incendio scoppiato all'interno di un appartamento al secondo di una palazzina di Piazza della Rinascita, in pieno centro cittadino. Tratte in salvo da polizia e vigili del fuoco diverse persone che erano nell'edificio. Sul posto sono arrivati numerosi mezzi di vigili del fuoco, polizia e 118.
In ospedale, per accertamenti, sono finiti sei poliziotti ed una donna, ma nessuno, secondo le prime informazioni, avrebbe riportato conseguenze serie. L'allarme e' scattato poco dopo le 17. I proprietari di un appartamento al secondo piano del palazzo stavano preparando il presepe, quando una collana luminosa e' andata in corto circuito. Le scintille hanno generato l'incendio, che ha interessato piu' stanze. Il fumo ha rapidamente invaso il palazzo e gli altri appartamenti. C'e' stato un fuggi fuggi generale dall'edificio. Sul posto sono intervenuti tre mezzi della squadra Volante della Questura e i poliziotti sono subito entrati, mettendo in salvo quattro persone, tra cui un disabile, che erano ancora nel palazzo. Al termine delle operazioni di spegnimento e bonifica, i Vigili del Fuoco hanno dichiarato parzialmente inagibili l'appartamento interessato dal rogo e quello posto al piano superiore.
Leggi Tutto »