Incidente stradale mortale, nella notte, a Rosciano, dopo lo scontro tra una vettura e un pulmino sul quale viaggiavano le atlete di una squadra di softball. La vittima è un automobilista 48enne di Alanno Ermanno Finocchio. L'uomo con la sua auto si è scontrato col pulmino, e i soccorritori hanno potuto constatare solo il decesso del 48enne. Solo contusioni, invece, per alcune atlete occupanti del pulmino. Per una decina di ragazze c'è stato poi il trasferimento nell'ospedale di Chieti per la medicazione di ferite leggere. Sulle cause dell'accaduto indagano le forze dell'ordine.
Leggi Tutto »Parco della Libertà a Montesilvano, sindaco e assessori in sopralluogo
Verificare lo stato del Parco della Libertà a due settimane dal suo affidamento all’associazione Dog Village. Questo lo scopo di un sopralluogo effettuato dal sindaco Francesco Maragno, l’assessore al verde Ernesto De Vincentiis e l’assessore ai lavori Pubblici Valter Cozzi.
Accompagnati da Gabriele Bettoschi dell’associazione a cui è stata affidata la gestione del parco, il primo cittadino e i due membri dell’esecutivo hanno visionato gli interventi già effettuati.
«Il presidente dell’associazione - spiega De Vincentiis - ci ha illustrato gli interventi che sta effettuando nel parco, inseriti nella proposta presentata nell’ambito della partecipazione al bando. E’ già evidente la piena operatività e il massimo impegno che l’associazione sta mettendo in atto e che ha già dato i suoi frutti».
«Constatiamo favorevolmente - aggiunge il sindaco - come quest’area verde, in poche settimane, abbia già cambiato volto. Nel cuore della città abbiamo una piccola oasi, che sicuramente potrà diventare un punto di riferimento e di aggregazione per la città. L’area è già quotidianamente frequentata da mamme, bambini, appassionati sportivi, che godono degli ampi spazi di questo bellissimo parco. Ancora una volta la strada giusta è quella della partecipazione da parte dei cittadini e delle associazioni che mettono a disposizione le loro professionalità per il bene pubblico».
Leggi Tutto »Incidente sul lavoro, braccio amputato per un operaio
Incidente sul lavoro nella sede di Cerratina, in Val di Sangro per un lavoratore Ecolan rimasto ferito in modo grave mentre era intento a pulire il nastro trasportatore della piattaforma ecologica. L'uomo, con un braccio amputato è stato trasportato all'ospedale Torrette di Ancona per un intervento di microchirurgia specifica. Sull'incidente sono in corso indagini dei Carabinieri di Lanciano, Asl, Ispettorato del Lavoro. Attraverso gli investigatori si sarebbe appreso che il presidente dell'Ecolan avrebbe fatto sapere che il dipendente, pur molto esperto, per poter pulire meglio il nastro, avrebbe momentaneamente disattivato il sistema di sicurezza.
Leggi Tutto »Scoperta donna che tentata di aprire conti correnti con documenti falsi
Una 33enne è stata arrestata mentre tentava di aprire conti correnti con documenti falsi. La donna è ora agli arresti domiciliari, dopo esser stato bloccata dalla Squadra Mobile della Questura di L'Aquila. L'arresto è scaturito dai sospetti dell'addetto di un istituto di credito cittadino cui lei si era rivolta chiedendo di aprire un conto corrente, con la scusa di ottenere condizioni più favorevoli rispetto a quelle del conto di cui era già titolare. Nella circostanza l'addetto le aveva chiesto un documento d'identità ed il codice fiscale necessari per avviare la pratica amministrativa dandole appuntamento per il pomeriggio per la stipula del contratto. Nel frattempo, però, aveva avvertito la Polizia, notando che la cliente, nonostante un accento marcatamente partenopeo, possedeva documenti intestati ad una donna nata ad Udine e residente a L'Aquila e che risultava già censita quale cliente in una filiale di Udine.
Leggi Tutto »Pescara, arrestato dopo il furto di un telefonino e l’aggressione a una commessa
Avrebbe rubato un cellulare e aggredito la commessa di un centro Vodafone, ma è stato arrestato subito dopo in pieno centro a Pescara. L'episodio si è verificato in corso Vittorio Emanuele dove un 27enne ivoriano, alla presenza dei commessi ha afferrato uno smartphone tentando inutilmente di strapparlo dal cavo di sicurezza, poi, impossessandosi di un cellulare Iphone 8 lasciato dalla commessa sul bancone, ha tentato di allontanarsi. Nel riprendersi il cellulare, la commessa è stata poi afferrata per il collo dall'extracomunitario che ha poi spintonato con violenza la giovane per poi uscire dal negozio, inseguito da un commesso, e poi bloccato e tratto in arresto per rapina aggravata dagli agenti della Squadra Volante subito intervenuti.
Leggi Tutto »Operaio trascinato da un carrello nel teramano
Incidente in un'industria a Morro d'Oro dove un operaio di 52 anni, impegnato nei pressi di un macchinario carrellato nella movimentazione di materiali utilizzati nella produzione, è stato agganciato dal nastro e trascinato nel macchinario per una gamba. Immediatamente soccorso dai compagni di lavoro e liberato dalla morsa che gli ha gravemente lesionato il piede destro, il 52enne è stato assistito dal personale del 118 e poi trasferito all'ospedale Mazzini di Teramo a bordo di un'eliambulanza.
Leggi Tutto »Due arresti e un kg cocaina sequestrato nell’Aquilano
Due arresti e il sequestro di un chilogrammo di cocaina purissima ancora da suddividere. E' il bilancio dell'operazione "clean sweep" condotta dalla Squadra Mobile della Questura di L'Aquila diretta dal dirigente Tommaso Niglio. I due arrestati sono stranieri, un macedone e un albanese. La droga trovata in possesso dei due era nascosta nel comune di Ocre, centro a pochi chilometri dal capoluogo. L'indagine e' scattata in seguito ad una segnalazione giunta attraverso l'applicazione "YouPol".
Leggi Tutto »Raccolta differenziata, entro un mese l’inaugurazione del primo centro di raccolta in via Inn
«Entro un mese inaugureremo ufficialmente il primo centro di raccolta di Montesilvano». Lo annuncia il sindaco Francesco Maragno, questa mattina in sopralluogo insieme all’assessore all’igiene urbana Paolo Cilli, nell’area di via Inn dove la ditta è già al lavoro per realizzare l’opera.
«Il centro di raccolta - spiega ancora il sindaco - è un ulteriore tassello nell’importante percorso, condotto insieme a Formula Ambiente, che abbiamo avviato per rendere Montesilvano una città attenta all’ambiente e alle buone pratiche in materia di rifiuti. Il centro di raccolta permetterà agli utenti di conferire ingombranti e altri rifiuti, portandoli direttamente sul posto. Vogliamo dare ai nostri cittadini tutti gli strumenti utili per fare una raccolta differenziata scrupolosa e rendere insieme a noi la città sempre più bella e sostenibile».
«Nell'area di via Inn - spiega l’assessore Cilli - verranno collocati un box accettazione, quattro cassoni per il conferimento di potature, ingombranti, inerti e vetro e due box raee e pericolosi. Questo sarà solo il primo dei centri di raccolta che intendiamo realizzare sul territorio. Entro la fine dell’anno vogliamo collocare un centro del riuso e poi successivamente realizzare un ulteriore centro di raccolta. Con questi centri di raccolta, insieme all’isola ecologica go –go stazionario che abbiamo già posizionato su via Aldo Moro, i cittadini possono conferire i rifiuti quando più ritengono opportuno».
Intanto prosegue anche il percorso di estensione della raccolta porta a porta nella zona di via Livenza. Sono quindi tre le aree della città servite con la raccolta spinta. Montesilvano Colle anche a maggio ha confermato l’eccellente percentuale di differenziata che supera il 75%. Le zone del PP1 e di via Livenza hanno raggiunto il 64,68%.
«Voglio ricordare - conclude Cilli - l’appuntamento per i bambini con Scombussolo, il ludo bus dedicato a laboratori di educazione ambientale che sarà aperto a bambini e adulti lunedì pomeriggio dalle 15 alle 18 e martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Il ludo bus sarà in piazza Diaz, e non nell’area antistante il Pala Dean Martin, come avevamo precedentemente comunicato».
Leggi Tutto »Crollo hotel Rigopiano, Gerardis indagata
''Ho avuto notizia del fatto di essere coinvolta, insieme ad altri colleghi, nelle attività di indagine della procura di Pescara sui drammatici fatti di Rigopiano. Si tratta, per quanto mi consta, di un atto dovuto, direttamente conseguente al contenuto della memoria depositata a firma di Luciano D'Alfonso nei giorni scorsi''. Lo ha dichiarato l'ex direttore generale della Regione Abruzzo Cristina Gerardis.
Si legge difatti in una nota di agenzia che: ''In una parte di quel documento, egli si difenderebbe addossando su di me, quale direttrice generale della giunta, le responsabilità che gli risultano essergli contestate. Credo che una persona, come lui, chiamata dagli elettori a ricoprire un ruolo di così primaria importanza non possa sottrarsi a spiegare compiutamente le sue ragioni, per di più in una situazione tanto dolorosa per l'intera comunità, evitando di rifugiarsi in un sorprendente quanto inappropriato "scarica barile" di responsabilità che, laddove vi fossero, sarebbero personali, non di posizione e come tali non delegabili".
Bastonate al padre 91enne, arrestato a Vasto
Avrebbe aggredito più volte il padre di 91 anni e la sua badante e per questo, con l'accusa di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali, atti persecutori, minaccia ed estorsione, i carabinieri della stazione di Vasto hanno arrestato un 57enne. E' stato l'anziano genitore a denunciare la grave situazione familiare con i ripetuti disturbi della personalità dell'indagato, seguito dal Centro d'igiene mentale, con una particolare indole violenta e incline all'aggressione fisica. In un ultimo episodio il 57enne avrebbe malmenato per strada la badante e aggredito il genitore con un bastone e tavole di legno procurandogli lesioni giudicate guaribili in trenta giorni.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione