Cronaca

Omicidio Jennifer, secondo il perito l’ex fidanzato era in grado di intendere

 "Troilo non e' stato affetto, al momento del compimento dell'atto delittuoso, da patologie psichiatriche, ovvero da elementi clinici di sufficiente valore psicolpatologico, in particolare psichiatrico-forense, che possano consentire di affermare che sussistessero aspetti di malattia mentale tali da configurare una condizione di interesse medico-legale ai fini dell'imputabilita', ovvero incidendo o diminuendo la capacita' di Troilo di intendere e volere". E' la conclusione del prof. Massimo Di Giannantonio, docente di Psichiatria alla Facolta' di Medicina dell'Universita' D'Annunzio, incaricato dal gup del Tribunale di Pescara, Nicola Colantonio, di eseguire la perizia psichiatrica su Davide Troilo, che il 2 dicembre 2016 uccise con 17 coltellate la sua ex fidanzata, Jennifer Sterlecchini, in via Acquatorbida a Pescara. Il consulente del gup ha, dunque, stabilito che Troilo era capace di intendere e di volere al momento dei fatti ed ha anche accertato che l'omicida "non presenta al momento condizioni di perciolosita' sociale". L'imputato, inoltre, "e' capace di partecipare coscientemente al procedimento penale - si legge nella perizia depositata il 17 dicembre scorso - avendo piena cognizione della situazione, delle dinamiche e delle strategie giudiziarie, necessarie all'esercizio dei differenti ruoli delle parti protagoniste di un processo penale". Gli accertamenti sullo stato di salute mentale del 34enne sono stati disposti dal gup in seguito ad una perizia di parte, presentata nei mesi scorsi dal difensore dell'imputato, l'avvocato Giancarlo De Marco, secondo la quale Troilo era "parzialmente capace di intendere e di volere nel momento dell'omicidio, per una lunga serie di cause legata ad una personalita' particolare". Tesi, pero', che, non trova riscontro nella perizia del consulente del giudice per le udienze preliminari. La perizia di Di Giannantonio sara' illustrata al giudice e discussa nel corso dell'udienza fissata per il prossimo 24 gennaio. L'imputato, che sara' giudicato con il rito abbreviato, e' accusato dal pm Silvia Santoro di omicidio volontario pluriaggravato (futili motivi e premeditazione). La madre e il fratello di Jennifer, Fabiola Bacci e Jonathan Sterlecchini, il Comune di Pescara, la Regione e l'associazione Ananke, sono parte civile.

Leggi Tutto »

Omicidio di Vasto, udienza in Corte d’assise d’Appello il 24 gennaio all’Aquila

E' stata fissata al prossimo 24 gennaio l'udienza in Corte d'assise d'Appello in composizione popolare a L'Aquila per l'omicidio di Italo D'Elisa, il 21enne di Vasto ucciso davanti a un bar a colpi di pistola dal panettiere Fabio Di Lello. Di Lello, condannato in primo grado a 30 anni di carcere, comparira' davanti ai giudici con l'intento di dimostrare che l'omicidio del giovane non fu un atto premeditato ma per un raptus per vendicare la morte della moglie Roberta Smargiassi investita nel luglio del 2016 in un incrocio a Vasto. Sono stati i difensori di Di Lello, gli avvocati Pierpaolo Andreoni e Giuliano Milia, a chiedere un nuovo giudizio dopo la sentenza in primo grado dello scorso 24 marzo quando il panettiere fu condannato dalla Corte d'assise di Lanciano a 30 anni di carcere e interdizione perpetua dai pubblici uffici. Attualmente Di Lello e' rinchiuso nel carcere di Villa Stanazzo a Lanciano.

Leggi Tutto »

Colpisce la moglie con una testata e le prende il cellulare, arrestato 

Custodia in carcere, su disposizione del giudice del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri, per un senegalese residente a Chieti, arrestato ieri sera dagli uomini della Squadra Volante della Questura di Chieti giunti nella sua abitazione dopo una richiesta di intervento al 113. E' accusato di rapina nei confronti della moglie per averle strappato dalle mani, dopo averla colpita con una testata, il telefono cellulare e di resistenza a pubblico ufficiale per aver preso a calci, per divincolarsi, gli agenti che lo stavano portando in Questura per identificarlo. L'uomo e' inoltre accusato di danneggiamento, per avere fatto cadere a terra una stampante danneggiandola, e di essersi rifiutato di esibire agli agenti il documento di identita'. Dagli accertamenti e' risultato inoltre che il senegalese non aveva ottemperato ad un ordine di allontanamento dal territorio italiano disposto nei suoi confronti dal Questore di Piacenza ad ottobre scorso.

Leggi Tutto »

Due arresti per droga a Vasto

Per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti i carabinieri della Compagnia di Vasto hanno arrestato in flagranza di reato due pugliesi di 29 e 34 anni. Lo smercio della droga avveniva in un'abitazione nei pressi della statale 16, tra i comuni di Vasto e San Salvo dove risiedeva uno dei due, agli arresti domiciliari. Nel corso della perquisizione, con l'aiuto di un'unita' cinofila, e' stato sequestrato un etto di sostanza stupefacente, tra marijuana, cocaina e hashish, oltre a un bilancino per confezionare le dosi. 

Leggi Tutto »

L’Aquila, individuato il presunto autore della violenza carnale

Ci sarebbe una novità importante nelle indagini sulla violenza sessuale che avrebbe subito una giovane aquilana che si e' presentata al Pronto Soccorso dell'ospedale dell'Aquila alla vigilia di Natale denunciando di essere stata abusata la notte precedente da un ragazzo che aveva conosciuto ad una festa in un locale in un comune nei dintorni dell'Aquila. Nella serata di ieri la Squadra Mobile ha notificato ad un trentenne aquilano, presunto autore della violenza sessuale, nella notte tra il 23 ed il 24 dicembre scorsi, un provvedimento del divieto di avvicinamento alla giovane che ha 21 anni. La misura e' stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di L'Aquila, Roberto Ferrari, all'esito di articolate indagini della polizia, coordinate dalla Procura della Repubblica di L'Aquila, nelle persone dei sostituti procuratori Simonetta Ciccarelli e David Mancini. Le indagini della Squadra Mobile guidata dal dirigente Tommaso Niglio sono state avviate nella stessa serata della vigilia di Natale, quando al termine della denuncia, la giovane ha fornito la ricostruzione di quanto subito, un quadro accusatorio confermato dal referto medico emesso dall'Ospedale San Salvatore di L'Aquila e dalle testimonianze. La giovane ha raccontato particolari drammatici: sarebbe stata stuprata nei pressi del lago Sinizzo nel comune aquilano di San Demetrio dove era arrivata a bordo dell'auto del trentenne che l'aveva invitata ad andare via dalla festa in uno stato confusionale. Sarebbe stata abbandonata e poi ritrovata e soccorsa da un'amica. Le indagini proseguono, in particolare sono in corso gli esami sull'auto del giovane che e' stata sequestrata

Leggi Tutto »

Polstrada Abruzzo e Molise, 32 morti nel 2017 

Quasi 52mila infrazioni al codice della strada accertate, 1.516 patenti e 1.684 carte di circolazione ritirate, 557 persone sanzionate per guida in stato di ebbrezza e 131 per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, 69.582 punti complessivamente decurtati dalle licenze di guida e 10.449 soccorsi ad automobilisti in difficolta'. In calo gli incidenti mortali: 32 vittime contro le 34 del 2016 (-6%). E' il bilancio delle attivita' portate avanti nel 2017 dalla Polizia stradale per l'Abruzzo e il Molise. Le 51.798 infrazioni accertate lo scorso anno sono state frutto dei controlli dell'attivita' di 25.558 pattuglie di vigilanza stradale sulle strade ed autostrade abruzzesi e molisane. Nel corso del 2017 e' proseguita la campagna straordinaria di servizi per il contrasto della guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti - con impiego congiunto di personale della Specialita' Polizia Stradale e dei medici e personale sanitario della Polizia di Stato - sul territorio delle provincie di L'Aquila, Pescara, Chieti, Teramo e la provincia di Campobasso per il Molise. Proseguiti anche i servizi di controllo nel settore del trasporto professionale. Eseguiti, oltre ai servizi programmati giornalmente, anche dispositivi specifici pianificati a livello nazionale, secondo il modello delle "Operazioni ad Alto Impatto": 40 le operazioni complessivamente realizzate. 

Leggi Tutto »

Marijuana e cocaina nascoste in casa, un arresto a Pescara

Un uomo di 36 anni di Chieti  e' stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Chieti, in collaborazione con quella di Pescara per detenzione a fine di spaccio di stupefacenti: nella sua abitazione sono stati rinvenuti e sequestrati 220 grammi di marijuana nascosti dentro un mobile del soggiorno e della camera da letto e 8 ovuli contenenti cocaina del peso di 10 grammi circa. Inoltre i poliziotti hanno trovato un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi, e 1300 euro in banconote di vario taglio, presumibile provento dell'attivita' di spaccio. Insieme al trentaseienne e' stata indagata a piede libero per concorso nello stesso reato, la compagna convivente. 

Leggi Tutto »

La fattoria sociale e didattica “Rurabilandia” di Atri festeggia i 10 anni di attività

La fattoria sociale e didattica "Rurabilandia" di Atri festeggia i 10 anni di attività. La struttura accoglie circa 30 bambini disabili, dieci di loro sono impiegati nel processo "produttivo", dalla coltivazione di prodotti biologici alla ristorazione agrituristica. La fattoria sociale, che conta circa 10mila presenze ogni anno tra scolaresche e famiglie, è di proprietà dell'Azienda pubblica di servizi alla persona 2 della provincia di Teramo. Rurabilandia è stata riconosciuta anche come una best practice regionale, non solo in campo sociale, ma anche imprenditoriale e culturale, dopo la riapertura e il rilancio avvenuto nel corso degli ultimi due anni.

"E' il fiore all'occhiello, è la prima fattoria sociale e didattica gestita da un ente pubblico che ha favorito l'integrazione socio-lavorativa - ha detto l'assessore alle politiche sociali Marinella Sclocco -. Esemplare progetto di agricoltura sociale, nel corso del tempo la fattoria ha assunto anche la connotazione di un progetto di economia sostenibile e eco compatibile: le pietanze portate in tavola sono nella quasi totalità autoprodotte e comunque reperite a km zero. Sono contenta - ha aggiunto Marinella Sclocco - che questa iniziativa oggi si è trasformata in una grande occasione di integrazione socio-lavorativa per i ragazzi disabili". L'Asp n. 2, presieduta dall'avvocato Roberto Prosperi, ha presentato anche il calendario 2018, disegnato da Domenico Meloni, in arte "Domes", psicologo-psicoterapeuta in servizio nella struttura. 

Leggi Tutto »

Polfer, ritrovate 80 persone scomparse tra Marche, Umbria e Abruzzo

Sono ottanta, di cui 38 minorenni, le persone scomparse che sono state rintracciate nel 2017 tra Marche, Umbria, e Abruzzo dal personale delle varie sezioni del Compartimento di Polizia Ferroviaria con sede ad Ancona. Sono state controllate 47 mila persone, approntati 1.400 controlli a bordo dei treni e 11.399 pattuglie nelle stazioni, 2.800 i convogli scortati con 630 servizi anti-borseggio. Arrestate 32 persone e denunciate 271 a seguito di 39.502 controlli con riduzione del 20% di furti e rapine. Praticamente azzerati i furti di rame, ridotti del 99%, grazie a 212 verifiche nei centri di raccolta e recupero metalli e 1.400 pattugliamenti delle linee ferroviarie. Numerose le iniziative della Polfer, a 110 anni dalla fondazione della specialita', per educare i giovani a legalita' e sicurezza, tra cui le campagne 'Train...to be cool', per studenti di scuole medie e superiori, e altre due in collaborazione con le federazione di rugby e pallavolo. 

Leggi Tutto »

Lite con accoltellamento a Pescara, gravi due persone

Lite con accoltellamento, nel pomeriggio, a Pescara. Due giovani stati ricoverati in ospedale per le ferite riportate dopo essere stati aggrediti da un gruppo di persone. Si tratta di un 22enne e di un 32enne di origini macedoni, entrambi in prognosi riservata. Tre degli aggressori, secondo quanto appreso, sono stati accompagnati in Questura per essere ascoltati. L'episodio e' avvenuto poco prima delle 16, nel cortile delle palazzine di via Rigopiano. I due feriti sono stati entrambi sottoposti ad intervento chirurgico. Si tratta di zio e nipote; il primo, residente nel complesso, ospitava il secondo per le festivita' natalizie. Anche gli aggressori risiedono nelle palazzine. Oltre ai tre sospettati accompagnati in Questura, la Polizia sta cercando anche un'altra persona. Gli agenti stanno ascoltando anche diversi testimoni. L'arma non e' stata trovata: si tratterebbe di uno o piu' coltelli. Ricostruito l'accaduto, gli inquirenti valuteranno la posizione dei tre.

Leggi Tutto »