Cronaca

Pescara, la Polizia trova due chili di droga e scopre 20 piante di marijuana

Gli agenti della Squadra Mobile di Pescara, in collaborazione con le Unita' Cinofile, nel corso di tre distinti controlli, hanno sequestrato due chili di droga e una serra domestica. Il primo sequestro e' avvenuto in un garage di un 45enne, indagato a piede libero, dove sono stati sequestrati 127 grammi di hashish, 55 di marijuana e due bilancini di precisione. Il secondo blitz e' scattato in Via Lago di Capestrano, a casa di un 54enne, che e' stato trovato in possesso di sedici panetti di hashish per un peso complessivo di un chilo e 600 grammi. L'uomo e' stato arrestato e, su disposizione del Pm di turno Gennaro Varone, posto agli arresti domiciliari in attesa del rito per direttissima. Il terzo intervento, nella serata di ieri, ha interessato la zona dei colli pescaresi dove, a casa di un altro 45enne, sono stati sequestrati 93 grammi hashish, 101 di marijuana e 20 piante di marijuana rinvenute all'interno di in una serra domestica. Anche in questo caso la Procura ha disposto gli arresti domiciliari per l'uomo, in attesa della convalida presso il Tribunale di Pescara.

Leggi Tutto »

A Lanciano le giornate dell’economia per ricordare Marcello de Cecco 

Sul tema delle Mani Invisibili che muovono i mercati dell'economia, il 16 e 17 settembre si terranno a Lanciano le Giornate di Economia promosse dall'associazione Marcello de Cecco, dedicata allo scomparso economista lancianese di grande fama. Contestualmente alle due giornate di studi domenica, alle ore 17, si terra' la cerimonia di intitolazione a De Cecco di Palazzo degli Studi, sede del Consorzio universitario di Lanciano. Sabato, alle 18, nella prima giornata di studi ci saranno gli interventi degli economisti Paolo Baratta (Presidente Biennale di Venezia), Enzo Cipolletta (Presidente Assonime), Maurizio Franzini (Universita' La Sapienza di Roma), Marcello Messori (Direttore School of European Political Economy, Universita' Luiss di Roma), Stefano Micossi (Direttore Generale Assonime) e Valeria Termini(Universita' Roma tre e Vice presidente del Consiglio Europeo dei Regolatori dell'Energia - CER). Alla sessione di domenica, ore 11, dedicata al tema Impresa e Giurisdizione, si parlera' del complesso rapporto tra il mondo dell'economia, le leggi e la magistratura. Insieme al vice presidente del Csm Giovanni Legnini interverranno Luciano D'Amico (Rettore dell'Universita' di Teramo), Emanuele Felice (Universita' D'Annunzio Chieti-Pescara), Michela Manetti (Universita' di Siena) e Vincenzo Visco (Presidente Centro studi Nens - Nuova Economia Nuova Societa'). Le giornate di economia, promosse dall'associazione Marcello De Cecco, sono nate con l'intento di promuovere la diffusione della conoscenza come fattore di crescita civile. 

Leggi Tutto »

Assalto con esplosivo al bancomat di Sant’Egidio

Assalto alla filiale Banca Popolare di Bari Tercas di Sant'Egidio di corso Adriatico fatto esplodere con il consueto boato e panorama di danni. La banda della marmotta, inafferrabile da quasi un anno, ha colpito per la 19esima volta in provincia di Teramo e per la 14esima uno sportello automatico della Tercas. Secondo i primi pochi elementi emersi, verso le 5 un gruppo di almeno 4 malviventi ha fatto saltare l'angolo in cui e' sistemato il bancomat, provocando ingenti danni alla struttura e sventrando il distributore. Sul posto i carabinieri della stazione di Sant'Egidio e quelli del nucleo operativo della compagnia di Alba Adriatica per i rilievi: si sta quantificando il bottino ma l'ammontare potrebbe essere ingente, forse oltre 40mila euro poiche' il bancomat era stato ricaricato proprio ieri sera. 

Leggi Tutto »

Malore fatale per un uomo su un bus a Montesilvano

Un 59enne di origini romene residente a Silvi e' morto stamani a Montesilvano in seguito ad un malore che lo ha colpito mentre viaggiava a bordo di un autobus di linea della Tua. I passeggeri hanno notato l'uomo che si sentiva male e il conducente ha subito fermato il bus, su corso Umberto, nella zona dell'ipermercato Oasi. Lanciato l'allarme, sul posto e' arrivato il personale del 118, ma per il 59enne non c'e' stato nulla da fare. Intervenuti anche il medico legale e i Carabinieri della Compagnia di Montesilvano

Leggi Tutto »

Spaccio di cocaina, due arresti in Marsica

Due uomini di origine marocchina, di 36 e 28 anni, sono stati arrestati dagli agenti del commissariato di Avezzano con l'accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I due sono stati sorpresi in flagranza tra gli arbusti di un campo incolto posto alle porte di Celano. Al momento del controllo, sul veicolo sul quale viaggiavano i due e' stato rinvenuto un involucro contenente cocaina per un peso complessivo di circa 150 grammi, suddivisa in dosi gia' pronte per i consumatori. Nel corso delle perquisizioni domiciliari eseguite nelle abitazioni dei due sono stati trovati 8 mila euro in contanti, materiale per il confezionamento della droga ed un bilancino di precisione. 

Leggi Tutto »

Maxi tamponamento all’interno di una galleria sull’autostrada A25

 Maxi tamponamento all'interno della galleria Sant'Agapito sulla A25: una Peugeot 206 con a bordo una famiglia di quattro persone, che viaggiava in direzione Pescara, ha preso improvvisamente fuoco. Gli occupanti sono riusciti ad allontanarsi mettendosi in salvo, ma a causa delle fiamme c'e' stato un maxi tamponamento nel quale sono rimaste coinvolte altre sei autovetture. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Sulmona, la polizia stradale di Pratola Peligna e le ambulanze fatte arrivare dagli ospedali di Sulmona, Pescina e Avezzano. In totale nove i feriti, di cui solo uno in maniera piu' grave. Le persone ferite sono state trasportate all'ospedale di Sulmona e quella piu' grave in quello di Avezzano. L'autostrada e' rimasta chiusa per circa un'ora.

Leggi Tutto »

Spaccio, arrestato un 28enne a L’Aquila

Un ventottenne nigeriano e' stato arrestato ieri all'Aquila dalla Squadra Volante con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane e' stato fermato dai poliziotti intervenuti su disposizione della Sala Operativa, in via Francesco Savini, dove era in corso una lite animata tra cittadini extracomunitari, scaturita per motivi ancora da accertare. In particolare, la pattuglia, dopo aver identificato tutti i presenti e sentiti i testimoni, ha scoperto che all'interno dell'appartamento dove era scaturita la lite e in uso al giovane si stava svolgendo un'attivita' illecita legata al traffico di sostanze stupefacenti. Gli agenti, pertanto, hanno deciso di entrare nell'immobile per effettuare un controllo ma il giovane nigeriano ha subito manifestato un atteggiamento ostile e poco collaborativo cercando di impedire agli operanti di effettuare l'accertamento. Nonostante la resistenza opposta, gli agenti della Squadra Volante hanno rinvenuto, nascosti in cucina, 214 grammi di marijuana, preparata in otto confezioni gia' pronte per essere smistate, una bilancia di precisione, 146 gr. di semi e 500 gr. di polvere ancora da analizzare. Il sostituto procuratore Stefano Gallo, il quale ha disposto di condurre il cittadino nigeriano presso la locale casa circondariale dell'aquila in attesa dell'udienza di convalida.

Leggi Tutto »

Incendio nella riserva dannunziana a Pescara

Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nella Riserva dannunziana di Pescara. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Polizia di Stato, con grande tempestività per domare le fiamme e moderare il traffico intorno alla zona. Gli alberi bruciati sarebbero diversi, una decina stando ad una prima stima.

Le fiamme, sulla cui natura saranno gli esperti ad esprimersi, potrebbero essere state appiccate e si sono sviluppate nel comparto adiacente all'Aurum, dove si trova il laghetto, fra via della Bonifica e Viale Pineta, dove si è lavorato per circoscrivere il fuoco. Sul posto ci sono il vice sindaco Antonio Blasioli, l'assessore Stefano Civitarese il consigliere Stefano Casciano e gli addetti al Verde Pubblico. 
L'incendio è stato domato. Domenica i comparti 3 e 4 saranno chiusi per verifica dei danni e per accertare che non ci siano rami pericolanti. Il comparto 2 rimane aperto.

Leggi Tutto »

Vigilanza Scolastica, Parlione: Con i nonni vigile scuole sicure

«Anche quest’anno potremo avvalerci della preziosissima collaborazione dei nonni vigile». Ad annunciarlo è l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Parlione.

«Il servizio di vigilanza scolastica davanti le scuole della città verrà gestito anche per questo anno scolastico dai nonni vigile. Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato un avviso per individuare le associazioni che si occuperanno di questo servizio. Lo abbiamo affidato ai volontari dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri e alla Croce Verde, che si occuperanno della sicurezza dei bambini in entrata e in uscita davanti 12 plessi scolastici con i nonni vigile.

La nostra comunità apprezza molto il progetto che coinvolge i Nonni Vigile, che mettono al servizio della collettività il loro tempo e il loro impegno. Queste figure sono esempi per i bambini. Tra gli anziani e i ragazzi si instaura spesso un rapporto di amicizia. I nonni vigile non provvedono solo a garantire un ingresso e un’uscita in sicurezza, ma diventano un punto di riferimento per i piccoli che spesso si divertono ad ascoltare le storie della Montesilvano di una volta. Per i giovani – conclude la Parlione - osservare quotidianamente questi anziani che volontariamente mettono al servizio della collettività se stessi, diventa un esempio per stimolare la responsabilità sociale delle nuove generazioni». I nonni vigile verranno affiancati dagli operatori della Polizia Locale. Il servizio verrà attivato a partire da lunedì 11 settembre.

Leggi Tutto »

Olimpiadi di informatica, un abruzzese nel team d’argento

Da Giulianova arriva una delle quattro medaglie d'argento per l'Italia alle Olimpiadi Internazionali di Informatica. Si tratta di Andrea Ciprietti, dal Liceo Scientifico Marie Curie, che aveva ottenuto una medaglia anche nel 2016 a Milano. La notizia giunge dall'AICA, l'Associazione Italiana per L'Informatica e il Calcolo. Le Olimpiadi Internazionali di Informatica si sono svolte in Iran, a Teheran, dal 28 luglio al 4 agosto scorsi. Le medaglie d'argento sono state quattro, una per ogni componente del team italiano. "I vincitori - spiega l' Aica - si sono confrontati con coetanei provenienti da 82 paesi del mondo e hanno superato con successo una due giorni di sfide individuali. Sono: Jacopo Guoyi Chen - Liceo Scientifico Landi di Velletri (Roma), gia' medaglia d'oro alle Olimpiadi Italiane di Informatica 2016; Luca Cavalleri, Istituto Tecnico Magistri Cumacini di Como; Fabio Prunery, liceo Scientifico Alessandro Volta di Milano, entrambi alla loro prima esperienza nella competizione internazionale. Le medaglie delle Olimpiadi di Informatica sono assegnate per fasce di punteggio ottenuto e i nostri giovani talenti si sono tutti collocati nella fascia che da' diritto all'argento. I riconoscimenti ottenuti quest'anno arricchiscono il gia' ricchissimo "paniere" che i migliori talenti digitali italiani hanno conquistato nelle 18 edizioni a cui il nostro paese ha preso parte, composto adesso da 47 medaglie: 2 ori, 20 argenti e 25 bronzi. L'en-plein di medaglie ottenuto quest'anno e' naturalmente accolto con grandissima soddisfazione da AICA (Associazione italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico) e dal Ministero per l'Istruzione, Universita' e Ricerca - che curano insieme la partecipazione del nostro paese alle Olimpiadi Internazionali di Informatica. Per conquistare un premio alle Olimpiadi Internazionali di Informatica bisogna avere un grande talento e anche tanta forza di volonta', per affrontare esercitazioni e allenamenti che si assommano al normale impegno scolastico quotidiano. Perche' un talento emerga, pero', e' necessario saperlo vedere e sostenere nella sua crescita commenta il Presidente di AICA Giuseppe Mastronardi.

Leggi Tutto »