Cronaca

Lanciano, ladri in azione al liceo scientifico Galilei

Aula multimediale del liceo scientifico 'Galilei' di Lanciano svuotata. E' avvenuto la scorsa notte: 18 nuovi computer, a disposizione per le attivita' informatiche degli studenti da gennaio scorso, dal valore di ventimila euro, sono stati portati via da persone penetrate nell'istituto attraverso la scala antincendio. Sul posto anche la sezione di Polizia scientifica del Commissariato che ha rilevato impronte di guanti in lattice. Da tempo il liceo scientifico non ha in funzione il sistema di allarme perche' fuori uso e non ancora ripristinato dalla Provincia di CHIETI, competente per gli istituti superiori.

Leggi Tutto »

Tentano furto di carne pregiata al supermercato in centro a Pescara, arrestati

Tentano di portare via della merce senza pagare dal supermercato Conad di via Milano, ma vengono scoperti da alcuni dipendenti che li inseguono e li bloccano ma vengono presi a calci e pugni dai malviventi, due romeni, arrestati dagli agenti della Squadra Volante. E' accaduto nella serata di ieri poco prima della chiusura del supermercato dove i due avevano preso un grosso quantitativo di carni pregiate, nascondendolo in una busta schermata con carta stagnola, idonea ad eludere le barriere antitaccheggio. I due sono stati scoperti alle casse. I successivi accertamenti di polizia giudiziaria e la visione dei filmati delle telecamere a circuito chiuso anno permesso agli agenti di accertare che i due romeni avevano rubato nel supermercato gia' due volte, il 15 e il 16 scorsi, per un valore di 400 euro. Cosi' i due dovranno anche rispondere anche del reato di furto aggravato per i due "colpi" commessi la scorsa settimana. 

Leggi Tutto »

Lanciano, risolto il caso dell’iscrizione a scuola del bambino autistico

Sembra risolto col lieto fine il "caso" del bambino autistico di Lanciano che sarebbe stato rifiutato dalle scuole medie della citta' per l'iscrizione alla prima classe: e' stato iscritto alla scuola media D'Annunzio. Sulla vicenda stamane in Comune si e' tenuto un vertice con i presidi delle quattro scuole medie, presenti il sindaco Mario Pupillo, l'assessore comunale all'istruzione Giacinto Verna, e Clara Evangelista, docente di supporto dell'Ufficio Scolastico provinciale di Chieti. Alla riunione non c'era la mamma dello studente. A fine riunione Pupillo, Verna e Evangelista hanno tenuto una conferenza stampa nella quale hanno affermato che la vicenda "e' stata tutto un equivoco". Il sindaco Pupillo spiega che "il caso e' partito da un difetto di iscrizione online fatta dalla mamma, alla quale, nella piu' piccola scuola media don Milani, e' stata accettata la richiesta verbale. Il preside le ha poi suggerito di verificare se c'erano anche altre possibilita' nelle scuole medie piu' grandi".

"La signora - prosegue il sindaco di Lanciano, Pupillo - ha partecipato solo a un open day alla media Mazzini dove, pero', non c'era possibilita' di iscrizione. La mamma - secondo quanto riferito dal sindaco - non e' poi andata nelle altre scuole e alla fine sono scaduti i termini di iscrizione. Oggi la signora interessata non e' venuta in riunione. Tutto e' frutto di un equivoco di comprensione tra le parti fino a giungere a conclusioni fatte emotivamente. Le scuole di Lanciano sono inclusive"

 

Leggi Tutto »

Coltiva marijuana per sciatori e snowborder, arrestato dai carabinieri

Coltivava in casa marijuana destinata a sciatori e snowborder. Per questo un 30enne pescarese e' stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Pescara e di Popoli per il reato di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I militari della Arma, dopo una serie di servizi di osservazione e pedinamento hanno fatto un blitz all'interno dell'appartamento, situato in localita' Valle del Sole di Serramonacesca, dove il pescarese e' domiciliato perche' da alcuni mesi lavora negli ambienti sciistici della Majelletta.

I carabinieri hanno scoperto che l'abitazione era stata allestita per la coltivazione di marijuana. In particolare, la camera da letto era stata trasformata in una serra, grande circa 2 metri quadri, con 8 piante di marijuana alte circa 120 cm ognuna, perfettamente tenute grazie a sofisticati sistemi di irrigazione, deumidificazione, riscaldamento ed illuminazione. Inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto, nascosti sotto una poltrona della cucina: 6 grammi di marijuana; cinque ovuli di hashish del peso complessivo di 55 grammi; ulteriori 10 grammi di hashish addosso all'uomo.

Le ricerche sono state poi estese alla abitazione pescarese del giovane, nei pressi dello stadio, alla interno della quale sono stata rinvenute altre lampede da serra e 10 grammi di marijuana.

 

La precisazione dell'avvocato difensore del giovane

"Nessuna attivita' di spaccio" e' stata "esercitata dal mio assistito, ne' tanto meno sul Comprensorio sciistico in cui egli presta con passione e diligenza la propria attivita' lavorativa". Cosi' in una nota di precisazione l'avvocato Leonardo de Cesare in merito alla vicenda che ha coinvolto il suo assistito, un 30enne di Pescara, arrestato dai carabinieri. "In data odierna (22 marzo) all'esito della convalida nell'ambito del giudizio per direttissima a carico del mio assistito, il Tribunale Monocratico di Pescara, accogliendo la richiesta difensiva, ha ritenuto di non applicare alcuna misura cautelare, riconoscendo l'uso personale e non una condotta ricollegabile all'attivita' di spaccio", riferisce il legale.

Leggi Tutto »

Pescara, a breve la Finanza completerà la caserma sul mare

"In questi giorni stiamo occupando la nuova caserma a Pescara e presto la inaugureremo". Lo ha annunciato il generale Flavio Aniello, comandante regionale abruzzese della Guardia di Finanza, a margine dell' incontro con la stampa per fare il punto sull'attivita' nel 2016. La nuova caserma si trova nell'area della ex Motorizzazione, sul lungomare Papa Giovanni XXIII, ed e' stata completata qualche mese fa dopo un iter di 5 anni e un investimento di 15 milioni di euro. E' un complesso di 3.500 metri quadrati su tre edifici, ospitera' il Roan, ossia il Reparto aeronavale, il Nucleo operativo di polizia tributaria e la stazione navale delle Fiamme Gialle. Grazie alla nuova caserma, la finanza potra' lasciare la sede del Nucleo operativo che si trova ora nel palazzo Monti. "Lasciamo una caserma in affitto ed entriamo in una demaniale, l'operazione in principio non fu vista con favore, ma quando saremo all'interno sono sicuro che in brevissimo tempo se ne percepira' l'importanza strategica", ha evidenziato il comandante. Quanto alle dotazioni attuali di uomini e mezzi nel suo comando, "in Abruzzo sono adeguate, in linea con le percentuali di altre regioni. Certo, avremmo bisogno di piu' uomini - ha aggiunto Aniello - se si investisse di piu' negli arruolamenti, alcuni cicli di finanza pubblica sarebbero piu' virtuosi ma il mio e' un discorso di parte, i colleghi di altre forze dell'ordine potrebbero dire lo stesso sui reati comuni"

Leggi Tutto »

Maltratta la moglie incinta, i figli della coppia avvisano i  Carabinieri

Ad avvertire i Carabinieri di quanto stesse avvenendo sono stati i figli minorenni: il papa' stava picchiando la mamma, in stato interessante, durante una lite violenta. Cosi' l'uomo, un 39enne aquilano di origine e residente a Giulianova, e' stato arrestato, mentre la donna e' stata visitata in ospedale per lesioni che i medici hanno giudicato guaribili in otto giorni. Secondo quanto ricostruito dai militari, la lite e' stata l'ennesima di una serie, tutte per futili motivi, che hanno spinto il magistrato a decidere l'arresto dell'uomo. L'uomo e' stato tradotto presso l'abitazione dei genitori in regime di arresti domiciliari, in attesa dell'udienza di convalida. 

Leggi Tutto »

Chieti, arrivato il nuovo procuratore Testa

Si e' insediato oggi Francesco Testa, il nuovo procuratore capo della Repubblica di Chieti, che nell'aula della Corte d'Assise del palazzo di giustizia ha prestato il giuramento davanti al presidente del Tribunale Geremia Spiniello e ai giudici Camillo Romandini, presidente Sezione Civile, e Isabella Alieri, al funzionario giudiziario Paola Grossi, presenti i magistrati componenti dell'ufficio ovvero i sostituti Lucia Campo, Marika Ponziani, Giuseppe Falasca e Giancarlo Ciani e tutti i giudici del Tribunale teatino unitamente al presidente dell'Ordine degli avvocati Pierluigi Tenaglia, al presidente della Camera Penale Goffredo Tatozzi, al questore Raffaele Palumbo e a i comandanti provinciali di Carabinieri e Finanza, Luciano Calabro' e Serafino Fiore. Testa ha preso possesso dell'ufficio con qualche giorno di anticipo rispetto alla data del 3 aprile: nato a Catania, 46 anni, sposato, una figlia, prende il posto di Pietro Mennini, diventato procuratore generale della Corte d'appello a L'Aquila.

Il nuovo procuratore di Chieti, che per 14 anni e' stato sostituto procuratore a Catania, proviene dalla Rappresentanza permanente d'Italia all'Onu a Vienna, dove e' stato esperto giuridico. ''Non speravo in un'accoglienza piu' calorosa di questa, ve ne sono veramente grato con tutto il mio cuore. Per me inizia un'esperienza importante, anche da parte mia contate sul massimo che potro' far per dare un servizio giustizia efficiente, efficace, tempestivo e al passo con i tempi - ha detto fra l'altro Testa nel suo intervento di saluto. Sul piano operativo la mia esperienza nella Procura di Catania mi ha dato modo di capire quanto e' importante la collaborazione con le forze dell'Ordine e avere qui i tre massimi rappresentanti della provincia per me e' un gesto di grande considerazione e vorrei avere l'occasione di sviluppare al meglio possibile i rapporti con l'ufficio. Un particolare saluto voglio rivolgere ai miei quattro colleghi che mi hanno riservato un'accoglienza formidabile e come loro anche io sono piu' che sicuro che potremo lavorare bene, potremo dare il massimo delle nostre capacita' professionali e intellettuali per far funzionare bene quest'ufficio e per dare un servizio giustizia veramente efficiente e tempestivo''.

Leggi Tutto »

Cade durante allenamento di motocross, grave un 59enne

Un 59enne di Chieti, E.D.G., e' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale del capoluogo teatino per le lesioni riportate in un incidente avvenuto ieri, mentre era impegnato in un allenamento di motocross, ad Alanno dove l'uomo si recava abitualmente. L'uomo, secondo quanto appreso, nel primo pomeriggio si stava allenando sulla pista del crossodromo di Alanno, quando, in curva, ha perso il controllo della moto ed e' finito a terra. Indossava il casco e tutte le protezioni previste. Inizialmente le sue condizioni non sembravano gravi, tanto che il 59enne e' tornato a casa in macchina, autonomamente. Successivamente i familiari lo hanno accompagnato in ospedale. Dagli accertamenti dei medici del Pronto soccorso e' emerso, tra l'altro, un trauma toracico. L'uomo e' stato quindi ricoverato; la prognosi e' riservata. 

Leggi Tutto »

Pescara, due mezzi in fiamme nel deposito Tua

Due autobus della Tua  in fiamme nella sede di Pescara. Alle 13.50, si e' sviluppato l'incendio. Immediato e' scattato l'intervento dei dipendenti preposti all'antincendio aziendale, poi sono arrivati i Vigili del Fuoco, con due squadre e due autobotti. Il rogo e' stato domato nel giro di un'ora. 

Stando ad una prima ricostruzione dei Carabinieri della Compagnia di Pescara, il rogo si sarebbe sviluppato per cause accidentali. In particolare, uno dei due mezzi si trovava nell'area 'Carrozzeria' ed e' andato completamente distrutto. Le fiamme si sono poi propagate all'area 'Meccanica', dove era parcheggiato l'altro autobus, parzialmente danneggiato dall'incendio. Non ci sono feriti. I danni, coperti da assicurazione, sono in corso di quantificazione. In una nota, la Tua Spa spiega che "da una prima ricostruzione, il principio d'incendio potrebbe essere scaturito da un cortocircuito elettrico a bordo di un autobus (parte del cruscotto). Tua - si legge ancora - e' in stretto contatto con il corpo dei Vigili del Fuoco intervenuti per accertare l'esatta dinamica dell'accaduto ed ha avviato anche un'indagine interna per l'accertamento dei fatti".

Leggi Tutto »

Bimbo autistico rifiutato dalle scuole, il Ministero attiva accertamenti

 Un bimbo autistico di dieci anni di Lanciano e' stato rifiutato da tre scuole medie per l'iscrizione al prossimo anno scolastico: a denunciare la vicenda la mamma del ragazzino che si e' rivolta al sindaco, Mario Pupillo, segnalando l'accaduto anche alla polizia. Sul caso si e' attivato il ministero dell'Istruzione, provvedendo agli opportuni accertamenti tramite l'Ufficio Scolastico regionale, per far si' che sia al piu' presto trovata una soluzione perche' "tutte le studentesse e gli studenti, a maggior ragione se in situazione di difficolta', hanno diritto a frequentare serenamente la scuola dell'obbligo".

Secondo il racconto della madre del ragazzo tre delle quattro scuole medie lancianesi avrebbero rifiutato l'iscrizione del figlio, la piu' piccola perche' non era in grado di prenderlo in carico, mentre le due piu' grandi si sarebbero giustificate con il fatto che avevano troppi alunni diversamente abili iscritti nelle prime classi e che non potevano prenderne altri, anche per rispettare i criteri dettati dai decreti ministeriali.

Per il bambino di Lanciano "domani - ha spiegato il sindaco Pupillo - ci sara' un incontro in Comune con la mamma e l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Lanciano, Giacinto Verna, per favorire un esito positivo della vicenda". "Abbiamo esteso l'invito anche ai dirigenti scolastici degli istituti coinvolti - ha aggiunto il sindaco - affinche' vengano chiariti i contorni della vicenda raccontati dalla mamma del bambino, che mi ha informato della questione direttamente". "Auspichiamo una rapida soluzione della vicenda - ha concluso Pupillo - nell'unico e preminente interesse del bambino e del suo diritto allo studio".

 

 

**********

"Il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca si è immediatamente attivato in relazione al caso di Lanciano dove una mamma ha denunciato che il figlio sarebbe stato rifiutato da più scuole in quanto autistico". Lo riferisce il Miur precisando che "il ministero ha attivato l'Ufficio scolastico Regionale e si stanno facendo i dovuti accertamenti". "L'Ufficio sta predisponendo una relazione per fare luce sull'accaduto, ma soprattutto per far sì che sia al più presto trovata una soluzione. Tutte le studentesse e gli studenti, -conclude- a maggior ragione se in situazione di difficoltà, hanno diritto a frequentare serenamente la scuola dell'obbligo".

Sul caso dell'esclusione di un bimbo autistico di Lanciano rifiutato da tre scuole medie nella iscrizione al prossimo anno scolastico, il sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, ha dichiarato"Domani ci sara' un incontro in Comune con la mamma del bambino e l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Lanciano, Giacinto Verna, per favorire un esito positivo della vicenda. Abbiamo esteso l'invito anche ai dirigenti scolastici degli istituti coinvolti, affinche' vengano chiariti i contorni della vicenda raccontati dalla mamma del bambino, che mi ha informato della questione direttamente. Auspichiamo una rapida soluzione della vicenda nell'unico e preminente interesse del bambino e del suo diritto allo studio. Lavoriamo di concerto con i dirigenti e la mamma per questo obiettivo, senza clamori e a tutela del bambino". La vicenda e' stata raccontata dalla mamma del ragazzo, secondo la quale tre delle quattro scuole medie lancianesi avrebbero rifiutato l'iscrizione del figlio, la piu' piccola perche' non era in grado di prenderlo in carico, mentre le due piu' grandi si sarebbero giustificate con il fatto che avevano troppi alunni diversamente abili iscritti nelle prime classi e che non potevano prenderne altri, anche per rispettare i criteri dettati dai decreti ministeriali. Molto dispiaciuta la donna si e' rivolta al sindaco Pupillo, segnalando l'accaduto anche alla polizia

 

Leggi Tutto »