E' di due feriti, uno dei quali ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Pescara e un altro ricoverato al Policlinico di Chieti, il bilancio di un incidente avvenuto la notte scorsa in una strada centrale di Chieti, via Papa Giovani XXIII. Una Ford Ka, giunta all'imbocco della curva, forse a causa della velocita' eccessiva, e' finita dapprima contro un muretto, distruggendolo, quindi ha divelto una ringhiera di protezione ed e' finita nel cortile di un' abitazione sottostante, che si trova al pian terreno di un palazzo, dopo un volo di alcuni metri. Gli occupanti dell'auto sarebbero giovani napoletani. Sull'auto ci sarebbe stata anche una terza persona che pero' non c'era quando sono arrivati i soccorritori.
Leggi Tutto »Due giovani aggrediti e malmenati nel centro di Pescara
Due giovani aggrediti e malmenati nel centro di Pescara. L'episodio e' avvenuto nella notte tra sabato e domenica, all'interno del parcheggio di via Michelangelo, nei pressi del Bingo. Ad aggredirli e a colpirli anche con un bastone sarebbe stato un gruppo di ragazzi. Non e' escluso che si sia trattato di una spedizione punitiva. I due giovani, di eta' compresa tra i 20 e i 25 anni, sono stati medicati in ospedale e dimessi con prognosi di 7 e 10 giorni. Sul posto il 118 e i Carabinieri, che si occupano delle indagini.
Leggi Tutto »Lavori per il ponte nuovo a Pescara, cambia la viabilità
Saranno interdetti al traffico nei prossimi giorni, con l'avviso nella relativa cartellonistica, alcuni tratti di via Valle Roveto e vie limitrofe al cantiere principale del Ponte Nuovo a Pescara. Questo quanto dispone l' ordinanza firmata dal sindaco Marco Alessandrini per il completamento dei lavori relativi alla nuova infrastruttura che sara' riconsegnata alla citta' a primavera. "Siamo al rush finale per il Ponte Nuovo - dice il vice sindaco Enzo Del Vecchio - da domani iniziera' l'apposizione dei cartelli per delimitare l'area di fine cantiere dove ci saranno limitazioni del traffico fino al termine dei lavori, che contiamo non vadano oltre gli inizi di aprile. Il provvedimento interessa principalmente via Valle Roveto che inizia subito dopo il distributore Eni sara' chiuso per consentire il completamento dei lavori, con accesso ai soli frontisti. Saranno interdette al traffico anche parte di via delle Mainarde, nel tratto che va dall'incrocio con via Monte Camicia, con accesso ai soli frontisti; via Gran Sasso all'altezza della rotatoria di intersezione con via Forca di Penne-via Chieti; il Lungofiume dei Poeti, all'altezza dell'incrocio con via spalti del Re e parte della pista ciclopedonale che corre lungo via Valle Roveto, all'altezza della rampa realizzata nell'appalto degli argini golenali che riconduce al Monte Camicia".
Leggi Tutto »Giovane accoltellato a Chieti scalo
Gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Chieti sarebbero vicini alla individuazione dei tre giovani che la notte scorsa, a Chieti Scalo, davanti ad un bar, si sono resi protagonisti dell'accoltellamento di un 24enne, manovale del posto, ricoverato in ospedale con una prognosi di 30 giorni per ferite al torace e ad una mano. Il ferito e' uno dei fratelli di Emanuele Cipressi, il 25enne che il 9 ottobre scorso con un coccio di vetro alla gola feri' a morte Fausto Di Marco, 40enne teatino, davanti ad un circolo privato sempre a Chieti Scalo. L'uomo e' ancora in carcere con l'accusa di omicidio volontario.
Ma fra l'accoltellamento di questa notte e l'omicidio non ci sarebbe alcun collegamento. Secondo quanto stanno ricostruendo gli uomini della Mobile teatina, infatti, la notte scorsa ci sarebbe stato un iniziale scambio di frasi per futili motivi legato a sguardi non graditi fra la vittima, Cristian Cipressi, e uno dei tre aggressori, con quest'ultimo che avrebbe pronunciato una frase come "che hai da guardare".
Dello stesso tenore la risposta della vittima e di li' una iniziale colluttazione a due. Subito dopo sono intervenuti altri due giovani avventandosi su Cipressi che, una volta ferito, ha urlato ''mi hanno insaccato''. Quindi i tre aggressori, che avrebbero palesato un accento napoletano, si sono allontanati, in un primo momento sicuramente a piedi, facendo perdere le proprie tracce.
Fra le testimonianze raccolte dalla Mobile quella della ragazza che era in compagnia di Cipressi e che non era l'oggetto degli sguardi, e di un vigilante in servizio da qualche giorno davanti al bar il quale, in un primo momento, era riuscito a bloccare uno degli aggressori che poi si e' divincolato ed e' fuggito. A quanto pare, invece, non ci sarebbero immagini riprese da telecamere di videosorveglianza.
Leggi Tutto »
Violenza sessuale su un’adolescente, arrestato 25enne bengalese
Si sarebbe fatto toccare nelle parti intime da un adolescente, per strada, ma un passante ha assistito alla scena, ha interrotto l'abuso e ha costretto l'uomo ad allontanarsi. L'episodio e' avvenuto mercoledi' sera, nel centro storico di Citta' Sant'Angelo. I Carabinieri, dopo le indagini del caso, hanno arrestato un 25enne del Bangladesh con l'accusa di violenza sessuale su un minore di 14 anni. Ricevuta la segnalazione dell'episodio dall'uomo che ha assistito ai fatti, i militari dell'Arma della locale Stazione e della Compagnia di Montesilvano, diretti dal capitano Vincenzo Falce, hanno subito avviato l'attivita' investigativa, che in due giorni li ha portati ad individuare il presunto responsabile e ad informare la Procura. Ieri pomeriggio il 25enne, su provvedimento dell'autorita' giudiziaria, e' stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e trasferito in carcere. Sulla vicenda vige il massimo riserbo da parte degli inquirenti.
Leggi Tutto »Pescara, vertice Comune – imprese balneari
Vertice a Pescara tra Amministrazione comunale e comparto turistico-commerciale e balneare sulla stagione 2017. E' stato fatto il punto sugli interventi per consolidare tali valori ed eliminare le criticita' sui brevi tratti dove periodicamente si manifestano da sempre. "Diverse - si legge in una nota del Comune di Pescara - sono le azioni che verranno messe in campo agendo subito e operando a medio e lungo termine. Per le azioni a breve, si lavorera' innanzitutto per trovare un rimedio agli effetti delle piogge sulla depurazione, in modo che non si ripercuotano sulla balneazione, com'e' accaduto ad esempio con le ordinanze temporanee di divieto, le proposte verranno sottoposte alla Regione a stretto giro perche' possano essere individuate ulteriori soluzioni. Al tavolo e' stata presentata anche un'ipotesi progettuale di realizzazione di elementi volti a consentire la migliore circolazione delle acque nel tratto compreso fra il porto e via Balilla, o rimedi per favorire alle acque del fiume di bypassare la diga foranea, diga su cui il tavolo chiedera' al Provveditorato alle Opere Pubbliche di intervenire nei tempi piu' brevi possibili. Si sono ribaditi gli interventi gia' in corso da parte dell'Amministrazione comunale e in merito all'ampliamento delle potenzialita' del depuratore, che proprio in caso di pioggia consentano una maggiore capienza dello stesso, riducendo cosi' gli sversamenti".
Leggi Tutto »Trovato in auto con 5 chili di hashish, condannato a due anni
Ad ottobre era stati arrestati con un connazionale dopo che la squadra mobile di Teramo li aveva trovati in possesso di 5 chilogrammi di hashish. Una vicenda per la quale ieri mattina un marocchino di 44 anni e' stato condannato dal Gup Giovanni De Rensis, al termine del processo con rito abbreviato, ad una pena di due anni. L'uomo, che era ancora sotto misura, e' poi stato scarcerato. Il quarantaquattrenne il giorno dell'arresto si trovava in auto con un connazionale (la cui posizione verra' definita separatamente in un processo con rito ordinario. Fermati per un controllo, nella zona industriale di Nereto furono trovati in possesso di 5 panetti di hashish nascosti nell'auto
Leggi Tutto »Incendio in casa a Torre de’ Passeri, muore anziano
Un uomo di 83 anni, Fernando Di Berardino, e' morto carbonizzato nell'incendio della sua abitazione, nel centro storico di Torre de' Passeri. All'origine del rogo, secondo le prime informazioni, potrebbe esserci il malfunzionamento di una stufa a gas. Le fiamme hanno completamente avvolto la casa di due piani. I Vigili del fuoco hanno dovuto lavorare piu' di un'ora per spegnere le fiamme, prima di poter entrare. All'interno dell' abitazione e' stato trovato il corpo carbonizzato dell'anziano. L'uomo, rientrato una decina di anni fa dalla Germania, dove lavorava, era vedovo da tre anni e viveva con il figlio, che in quel momento non era in casa. A lanciare l'allarme sono stati i vicini. Testimoni parlano di "fiamme altissime che uscivano dalle finestre e che hanno lambito le abitazioni vicine". Entrambi i piani della casa, infatti, sono andati distrutti.
Leggi Tutto »Pescara, tra 2 settimane la riapertura di via Colle Scorrano
Ancora due settimane di lavori e l'emergenza legata al movimento franoso, causato dal maltempo di gennaio, di via Colle Scorrano, a Pescara, sara' superata con il ripristino della viabilita' pedonale e veicolare. L'annuncio giunge dal vice sindaco, con delega alla Protezione Civile, Enzo Del Vecchio. Entro domani termina la prima fase dell'intervento con il completamento della realizzazione dei micropali progettati per mettere in sicurezza la scarpata, che ha ceduto come conseguenza dell'ondata di maltempo di gennaio. Si tratta di 26 pali che verranno posti a diversa profondita', che vanno dai 5, ai 6 e 7 metri che garantiranno la migliore stabilita' e funzionalita' di via Colle Scorrano.
Leggi Tutto »Centro massaggi trasformato in casa a luci rosse, 2 arresti a Montesilvano
E' stato scoperto dai Carabinieri, a Montesilvano, un centro per massaggi orientali Tantra, trasformato in una casa a luci rosse in cui venivano offerte prestazioni sessuali a pagamento. Due le persone arrestate, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Pescara per induzione e sfruttamento della prostituzione: si tratta di S.C., 25 anni e M.D.Q. (37), entrambi originari di Agnone, gestori del centro. L'attivita' in questione, il centro di via Vestina, estremamente proficua, tra l'altro, operava in nero ed era abusiva: non era censita nei registri della Camera di Commercio ne' in quelli dell'ufficio comunale, cosi' come non sono stati trovati certificati di inizio attivita' o documentazione amministrativa e contabile. Cinque le donne che lavoravano nel centro, definite operatrici, tutte italiane e di eta' compresa fra i 20 e i 45 anni; operavano sempre completamente nude. Una prestazione aveva un prezzo compreso fra gli 80 ed i 150 euro, a secondo del servizio richiesto. Una seduta durava in media un'ora. Alle operatrici veniva corrisposto circa il 30% del prezzo pagato dal cliente. Il centro era aperto dal lunedi' al venerdi' ed aveva una media di otto o nove clienti al giorno. Dalle indagini dei militari dell'Arma della Compagnia di Montesilvano, diretti dal capitano Vincenzo Falce, andate avanti tra ottobre e novembre dello scorso anno, e' emerso che gia' nella telefonata di prenotazione erano chiari i riferimenti alle prestazioni sessuali offerte e si poteva perfino scegliere da subito di fare la doccia con l'operatrice al termine della seduta. Le indagini sono andate avanti con attivita' informativa, servizi di osservazione e pedinamento dei clienti, intercettazioni delle utenze del centro e dei gestori. Hanno contribuito a ricostruire il quadro anche i clienti ascoltati dai Carabinieri. Si sarebbe cosi' appurato che alla pratica del Tantra corrispondevano, in realta', sedute di masturbazione ai clienti che frequentavano il centro. Stamani i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Montesilvano hanno perquisito la struttura e proceduto all'arresto dei due gestori, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Antonella Di Carlo, su richiesta del pm Gennaro Varone, che ha coordinato le indagini. I due sono ai domiciliari.
Leggi Tutto »