Cronaca

Truffa alla Asl di Chieti, in tre a giudizio

Tre dipendenti della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, tra medici e personale, sono stati rinviati a giudizio per le presunte accuse di truffa aggravata e falso ideologico nell'ambito di due differenti procedimenti sulle assenze da lavoro. Nel primo caso il gup Marina Valente ha fissato al 9 gennaio prossimo il processo, per concorso in truffa e falso, contro la radiologa dell'ospedale di Casoli, Orietta Pelliccioni (58), di Chieti, e il centralinista Giuseppe Caniglia (59), di Casoli. Secondo l'accusa del pm Rosaria Vecchi il centralinista timbrava il cartellino per conto della radiologa, assente dal lavoro, disponendo del suo badge per marcare entrate e uscite da febbraio a ottobre 2016. Nel secondo caso le accuse di peculato, truffa e falso riguardano invece il veterinario Nicola Travaglini (65), di Atessa, in servizio nella sede di Castel Frentano, che sara' processato il prossimo 25 ottobre. Secondo le accuse della procura di Lanciano il medico avrebbe utilizzato per ragioni personali, nel 2014, l'auto di servizio della Asl. Avrebbe inoltre presentato fogli di presenza diversi da quelli svolti e attestato falsamente i viaggi compiuti con l'auto di servizio e omesso di dichiarare quelli realmente effettuati.

Leggi Tutto »

Saia, una vita per i pazienti

 Il "mestiere del medico" ecco come Antonio Saia (per tutti Totò), sindaco di San Valentino, ex parlamentare e medico condotto, oggi in pensione, ha salutato i suoi pazienti/amici con una lettera aperta carica di emozioni. Noi di www.notiziedabruzzo.it lo abbiamo intervistato qualche tempo dopo.

Lettera aperta ai miei Pazienti

Con questa mia lettera voglio avvisarVi che il 25 maggio compirò 70 anni per cui con le leggi vigenti sarò obbligato ad andare in pensione come Medico di Medicina generale convenzionato con il SSN (Medico di famiglia). 
Consultando un sito internet , ove erano riportate alcune sentenze di giudici del lavoro, avevo sperato di poter ottenere due anni di proroga, in quanto mi dispiace molto lasciare questo lavoro che per quasi 46 anni ha costituito parte fondamentale della mia vita e che avevo svolto in continuità con la stessa attività che sin dal 1921 mio Padre aveva svolto in questo nostro paese.
Per questo motivo avevo fatto richiesta di proroga alla Direzione generale della ASL, riportando le su citate sentenze , domanda che ho portato personalmente al Direttore esprimendo le motivazioni che mi avevano spinto a farla e portando i miei argomenti.
Il Direttore Generale Dott. Mancini si è impegnato a far esaminare la mia richiesta esprimendomi il suo personale desiderio di accogliere favorevolmente la richiesta e, per questo, ha sottoposto la mia istanza agli uffici del personale e legislativo della ASL di Pescara.
Purtroppo però, contrariamente alle mie aspettative, ho avuto comunicazione telefonica, (non ancora ufficiale, ma comunque ormai pressoché certa), che la mia domanda non può essere accolta perché sembra che l’articolo che consentiva la possibilità di proroga della convenzione sia stato eliminato da una norma della recente legge Fornero.

A questo punto, senza nascondere il mio profondo dispiacere nel dover abbandonare questa attività, voglio cogliere l’occasione per ringraziare di cuore tutti Voi che nel corso di tanti anni mi avete dato la Vostra fiducia e con essa mi avete dato l’opportunità di svolgere questo che credo che sia uno dei lavori più gratificanti che un uomo possa fare.
Insieme al ringraziamento voglio anche scusarmi se qualche volta, oberato dal notevole lavoro e soprattutto dal notevole carico burocratico a cui negli ultimi tempi siamo stati sottoposti, non sono stato pienamente disponibile e/o ho manifestato qualche segno di nervosismo o insofferenza: tali manifestazioni non erano rivolte a Voi ma proprio a queste incombenze che hanno rovinato e continuano a rovinare una professione delicata ed importante come quella del medico di famiglia.

Vi domanderete, ed anch’io lo domanderò a me stesso, cosa farò a partire da domani. In questo momento non sono in condizioni di deciderlo ma è certo che, se e quando potrò, non farò mancare, se richiesto, un consiglio e possibilmente anche un aiuto a chiunque di Voi me lo sollecitasse.
Questo è il minimo che potrei fare per dimostrarvi la mia gratitudine per l’arricchimento umano, sociale e professionale che mi avete consentito e per la fiducia che mi avete accordato in tanti anni.

San Valentino, 15.05.2017 Totò Saia


 

Leggi Tutto »

Incidente stradale sulla variante, tre feriti

Tre persone sono rimaste ferite in un incidente stradale accaduto poco prima dell'uscita dello svincolo di Pescara sud-S.Silvestro della Circonvallazione. Secondo una prima ricostruzione si sarebbero scontrate, per cause in corso di accertamento due auto. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 con alcune ambulanze, i vigili del fuoco che hanno dovuto estrarre dall'abitacolo dell'auto uno dei feriti, e gli agenti della polizia stradale per i rilievi.  Delle tre persone rimaste ferite questa mattina prima delle 10.30 sulla Variante di Pescara, due, un uomo e una donna (conducenti delle due auto coinvolte), dopo le prime cure in pronto soccorso, sono stati ricoverati in prognosi riservata. La terza persona che era in macchina con l'altro uomo, resta ricoverata ma in condizioni meno gravi. 

Leggi Tutto »

Bimba resta chiusa accidentalmente in auto, salvata dai vigili del fuoco

Attimi di paura per una bimba di due anni che stamattina, intorno alle 9 e' rimasta accidentalmente chiusa in auto. L'episodio si e' verificato a Colleatterrato Alto, a Teramo, all'interno del garage di un'abitazione. Durante i preparativi per trascorrere una giornata al mare, i genitori dopo aver messo la bambina nell'apposito seggiolino, fissato sul sedile passeggero di un Audi A3, hanno chiuso lo sportello per andare a prendere alcune cose lasciando le chiavi poggiate sul sedile dell'auto. Ma il sistema di chiusura centralizzata dopo circa un minuto ha chiuso tutte le portiere, con i genitori della piccola che non sono cosi' riusciti a riaprire casa. A quel punto hanno richiesto l'aiuto dei Vigili del fuoco che immediatamente intervenuti hanno aperto le portiere in un minuto.

Leggi Tutto »

A Francavilla l’VIII edizione di Filosofia al mare

Torna anche questa estate un’iniziativa culturale che il Comune di Francavilla da anni e in maniera sempre più convinta inserisce nel suo programma: “Filosofia al Mare”. La formula è già nota e attesa dal pubblico: unire la grande capacità comunicativa degli invitati (filosofe e filosofi molto noti in Italia e all’estero) al loro impegno teoretico nei confronti di tematiche classiche della filosofia. Dopo il Bene e la Bellezza, quest’anno il problema con cui si cimenteranno gli ospiti di “Filosofia al Mare 2017” sarà addirittura la Verità! Il direttore scientifico della manifestazione, il prof. Carlo Tatasciore, si dice consapevole che non saranno certamente una o due o tre conferenze in più a soddisfare la richiesta di risolvere questioni come quelle che sono proposte in questo tipo di incontri in piazza.

La filosofia nasce sì dalla meraviglia, ma abitua anche a risposte penultime, mai ultime! Insomma, in qualche modo, l’insoddisfazione sulla quantità delle proposte è compensata dalla sicurezza sulla qualità delle risposte. Così il Largo Modesto della Porta di Francavilla (o l’auditorium Sirena in caso di pioggia) vedrà alternarsi nelle serate del 6-7-8 e 9 luglio (giovedì-domenica, a partire dalle ore 21,30) filosofe e filosofi come al solito di orientamento molto diverso e in dialogo più o meno diretto tra loro, ma sarà soprattutto, come sempre, il pubblico con le sue domande ad animare in conclusione gli incontri. Si comincerà, dunque, il 6 luglio con Umberto Galimberti che affronterà il tema Avventure e disavventure della verità; la sera successiva, il 7 luglio, la filosofa e parlamentare italiana, ma anche docente a Parigi, Michela Marzano parlerà della verità vissuta, quella cioè raccontata nel suo romanzo L’amore che mi resta; a seguire, la stessa sera del 7 luglio Diego Fusaro affronterà La verità come questione pratica. La sera successiva, 8 luglio, dialogheranno insieme, dopo aver svolto due discorsi diversi, Umberto Curi, che propone la domanda Che cos’è la Verità?, e Vito Mancuso, che invece affronterà un’altra domanda: Verità o Libertà? Infine, domenica 9 luglio, dialogheranno sotto un unico titolo Claudia Bianchi e Achille Varzi: La verità e altre menzogne. Nell’occasione saranno disponibili i volumi stampati da Orthotes (partner editoriale dell’iniziativa) con alcune delle relazioni sulla bellezza dell’anno scorso: Maria Bettetini e Stefano Poggi, La bellezza è quella cosa…; Umberto Curi, Il tempo della bellezza; Elena Pulcini, “Specchio, specchio delle mie brame…”. Bellezza e invidia; Franco Rella, Quale bellezza?

 

 

Leggi Tutto »

Domato l’incendio di Montesilvano, denunciato il presunto autore

E' stato spento definitivamente intorno alle 5 del mattino l'incendio che ieri sera ha costretto lo sgombero di tre famiglie residenti sul Colle della Giovane a Montesilvano. Grazie anche alla pioggia caduta nella notte, le squadre dei vigili del fuoco hanno potuto mettere in sicurezza la zona. I carabinieri intanto hanno denunciato a piede libero l'autore del rogo per incendio colposo: si tratta di un 61enne del posto che nel pomeriggio aveva iniziato la ripulitura di un terreno dalle stoppie col fuoco.

Oltre alle tre abitazioni sgomberate formalmente, sono state una 20 le famiglie che si sono allontanate volontariamente dall'area ed hanno passato la notte fuori. Sul posto hanno lavorato i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Pescara e del Distaccamento di Montesilvano, con il supporto dei colleghi arrivati da Chieti e Teramo. Presenti anche Carabinieri, Polizia locale, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana. Le operazioni di spegnimento sono state agevolate anche dalla pioggia e dal calare del vento. "Sto facendo un sopralluogo in zona - dice il sindaco, Francesco Maragno, che e' rimasto sul posto per tutta la durate delle operazioni - e la situazione sembra tornata alla normalita'. Resta il grave danno al patrimonio boschivo, in una zona tre le piu' belle e verdi di Montesilvano. C'era una vegetazione fittissima in quell'area".

*********

Tre famiglie sono state fatte sgomberare ieri sera per un incendio che si e' sviluppato su Colle della Giovane a Montesilvano, in provincia di PESCARA, e la situazione va peggiorando. "La situazione e' sempre piu' critica - afferma il sindaco Francesco Maragno -. Il fronte dell'incendio si e' esteso in modo significativo a sud. Per ora abbiamo sgomberato le prime famiglie, ma in base all'evolversi della situazione potrebbero essere decine o addirittura centinaia i nuclei familiari che dovranno lasciare le proprie case. Le prime persone sgomberate hanno trovato autonomamente una sistemazione. Noi siamo pronti con il municipio o eventualmente con il palazzetto dello sport per ospitarle. Sul posto sono gia' presenti i pullman per il trasferimento".

Leggi Tutto »

Vasto, attese 50 mila persone per le Frecce Tricolori

Sono attese oltre cinquantamila persone sulle spiagge di Vasto e San Salvo per le Frecce Tricolori che, per la terza volta in quattro anni, tornano a esibirsi in questa parte d'Abruzzo nell'ambito dell'Air Show Costa dei Trabocchi. Naso all'insu' non solo per la Pattuglia Acrobatica Nazionale ma anche per la pioggia che e' annunciata in mattinata ma che non pregiudichera' lo spettacolo. L'appuntamento, con prove anche questo pomeriggio, e' per domani, domenica 2 luglio a partire dalle ore 17.00, che prevede l'esibizione dei velivoli YAK 52, RV8 e dell'aereo cecoslovacco ZLIN XL 10, completamente metallico, costruito in alluminio e titanio, pilotato dal veterano dei cieli Guido Racioppoli. A seguire la dimostrazione di salvataggio in mare della squadra Sar del 15 Stormo con l'elicottero HH 139 dell'Aeronautica Militare al comando del tenente colonnello Federico Bellicano, abruzzese originario di Ortona. Ieri mattina sono atterrati all'aeroporto di Pescara i 10 velivoli Mb339 Pn che compongono la Pattuglia acrobatica nazionale, al comando del maggiore Mirco Caffelli, che nel pomeriggio e' stato ricevuto a Palazzo di Citta' dal sindaco Francesco Menna per ricevere il benvenuto delle Citta' di Vasto e di San Salvo che hanno sostenuto economicamente la manifestazione organizzata dalla Dmc Costa dei Trabocchi, dai Consorzi Vivere Vasto Marina e Golfo d'Oro e dalla Strever spa. Erano presenti il ten. col. Francesco De Marco, il presidente dell'Aeroclub Ancona Egidio Straccio e il coordinatore Dario Da Roit. Il programma acrobatico completo delle Frecce Tricolori prevede 18 figure. "Con piacere siamo ancora una volta a Vasto - ha detto Caffelli - e vi torno da comandante dopo essere stato capo formazione delle Frecce Tricolori. Siamo sempre molto concentrati e sentiamo il peso della responsabilita' quando siamo in volo, ma contiamo sull'impegno delle circa cento persone che da terra contribuiscono a facilitare il nostro lavoro. Siamo servitori della Stato e ogni volta ci stupiamo delle bene delle gente che ci circonda a ogni nostra esibizione". Direttore e team manager delle Frecce Tricolori Maurizio Viti che per la seconda volta avra' la direzione delle manifestazione "per uno spettacolo unico quanto meraviglioso che suscita sempre grande emozione tra il pubblico". Tra le manifestazioni collaterali a Palazzo d'Avalos la mostra realizzata da Gigi Iacomino del gruppo modellisti di Foggia per i 90 anni di volo acrobatico raccontati attraverso l'esposizione di modellini di aerei che hanno fatto la storia dell'aviazione e numerosi cimeli delle Frecce Tricolori. A Vasto Marina e' stato allestito il Villaggio Aeronautica mentre a San Salvo Marina in piazzale Colombo si potra' visitare l'elicottero HH 139

Leggi Tutto »

Abbattimento cinghiali, il Tar sospende la delibera della Regione

Prima parziale vittoria degli Ambiti Territoriali di Caccia, Vomano e Salinello, in relazione al piano di contenimento dei cinghiali approvato dalla giunta regionale a maggio scorso e contro cui gli ambiti territoriali avevano presentato denuncia in Procura e ricorso al Tar. Il Tar ha disposto la sospensiva della delibera regionale in questione. in attesa dell'udienza di merito fissata al 19 luglio prossimo. I due ambiti territoriali di caccia avevano presentato ricorso urgente per "danno irreparabile" per ottenere l'annullamento, previa sospensiva, della delibera sulla base di "forte criticita' e manifesta illegittimità" delle quali i presidenti dei due Atc, Francesco Sabini e Franco Porrini, precisano di avere informato la Regione. Sotto accusa, tra l'altro, la mancata intesa con gli ambiti territoriali di caccia.

 

 

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, due arresti nel teramano

Dopo la separazione dalla moglie era tornato a vivere dai genitori. Una convivenza difficile, fatta di continui maltrattamenti nei loro confronti. Maltrattamenti per i quali ieri pomeriggio un 44enne di Roseto degli Abruzzi e' finito in carcere su ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del Tribunale di Teramo. All'uomo vengono contestate anche le lesioni personali aggravate dall'ubriachezza abituale. Secondo quanto emerso nel corso delle indagini il 44enne, in piu' occasioni, spesso in preda all'alcool, avrebbe minacciato e picchiato i genitori che alla fine, stanchi dei continui soprusi, si sono rivolti ai Carabinieri. Sempre ieri pomeriggio i Carabinieri di Giulianova hanno denunciato a piede libero per maltrattamenti in famiglia un 44enne del posto. A chiamare i militari l'anziana madre, stanca di subire violenze fisiche e psicologiche da parte del figlio con problemi di tossicodipendenza. A far traboccare il vaso la violenta aggressione di cui la donna e' rimasta vittima proprio ieri pomeriggio quando il figlio, di fronte al suo diniego ad esaudire l'ennesima richiesta di denaro, le ha spaccato un bastone in testa. L'anziana e' riuscita a chiamare i Carabinieri che hanno fermato l'uomo denunciandolo in stato di liberta'. Il 44enne e' stato poi ricoverato nel reparto di psichiatria dell'ospedale di Giulianova. L'anziana, medicata in ospedale, ha riportato una prognosi di 20 giorni.

Leggi Tutto »