Cronaca

Megalò 2, da Pescara parte da una delegazione per protestare a L’Aquila

 "La Confcommercio di Pescara e la SIB/Balneari saranno presenti con le loro delegazioni a L'Aquila il prossimo 23 marzo per protestare, insieme alle altre Ascom abruzzesi, contro la realizzazione di Megalo' 2 ma anche contro l'ulteriore riduzione del bacino di esondazione naturale del Fiume Pescara".

"Si tratta - dicono - di scongiurare un duplice grave errore strategico da parte della politica". "Da un lato vogliamo evitare la realizzazione di un ulteriore centro commerciale che, in una regione che e' gia' al primo posto nel rapporto fra superfici destinate a centri commerciali e abitanti, darebbe un colpo mortale al commercio tradizionale gia' in grave crisi. Dall'altro vogliamo evitare che le ulteriori opere previste per arginare l'esondazione naturale a monte finiscano per convogliare maggiori flussi d'acqua fiumana a valle ingenerando un pericolo ricorrente e costante per l'intera citta' di Pescara". Ecco, perche' vogliamo svegliare la politica giovedi' prossimo a L'Aquila con una agguerrita delegazione per sostenere con forza le ragioni della salvaguardia del commercio e dell'ambiente non solo della nostra citta' ma di tutta l'area metropolitana".

Leggi Tutto »

A Pescara incontro su mobilità sostenibile e sull’Urban

Incontro formativo oggi pomeriggio a Pescara sulla mobilità sostenibile. Il Comune adriatico aderisce, infatti,al bando della Comunità europea e apre ai cittadini la discussione sull'Urban Innovative Action: a Pescara. L'incontro sulla progettazione di una mobilità sostenibile e condivisa è in programma alle 16 al Museo Vittoria Colonna, in via Gramsci. Durante l'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, verranno illustrate le iniziative del Comune di Pescara sul bando della Comunità Europea"Urban Innovative Actions" (UIA). Si tratta di proposte progettuali sul tema della "mobilità urbana sostenibile" elaborate con il coinvolgimento degli stakeholders, dei beneficiari e dei residenti delle aree interessate.

Ha organizzato l'incontro l'assessorato alla mobilità del Comune di Pescara, dell'assessore Stefano Civitarese: "L'incontro sarà un'occasione di informazione sul tema individuato e sul progetto "Pescara sharing mobility", funzionale alla presentazione di un concept condiviso dalla cittadinanza e dai potenziali beneficiari. La cittadinanza, le organizzazioni di categoria, il mondo dell'associazionismo verranno coinvolti in un percorso partecipativo. Percorso che avrà la finalità di concentrare energie positive, esperienze e capacità in un progetto che svilupperà un nuovo schema di mobilità per la città di Pescara, attraverso la creazione di un ecosistema integrato che stimoli e favorisca l'adozione di comportamenti sostenibili e la crescita di nuovi servizi condivisi. Ognuno è chiamato a portare il proprio contributo di esperienze, saperi e visioni, maturati nel proprio vissuto quotidiano, che il Comune di Pescara avrà poi modo di raccogliere collegialmente in un documento di sintesi che accompagnerà la presentazione del progetto".

Leggi Tutto »

Inseguimento in A14 con speronamento, feriti due agenti della Polstrada

Tamponamento con il ferimento di due agenti della Polizia Stradale, il bilancio di un inseguimento avvenuto nelle prime ore di stamani in A14, quando una pattuglia della sottosezione di Vasto Sud ha intercettato tra i caselli di Termoli e Poggio Imperiale una Opel Zafira, poi risultata rubata in provincia di Chieti, della quale erano state diramate le ricerche. Le tre persone a bordo avevano rubato merce in una tabaccheria di Casalanguida.

Nonostante l'alt, il conducente del veicolo in fuga ha aumentato la velocita' procedendo per chilometri sulla corsia di emergenza, con sorpassi a destra e tentando di speronare l'auto di servizio, cosa riuscita a Chieti, quando entrambi i veicoli sono finiti contro il guard rail. Due dei ladri sono fuggiti a piedi; il terzo e' stato arrestato per furto aggravato, resistenza e lesioni, violenza, attentato alla sicurezza dei trasporti e possesso di oggetti atti allo scasso. I due agenti sono stati medicati nell'ospedale San Timoteo di Termoli.

Leggi Tutto »

Maltratta la moglie incinta, i figli della coppia avvisano i  Carabinieri

Ad avvertire i Carabinieri di quanto stesse avvenendo sono stati i figli minorenni: il papa' stava picchiando la mamma, in stato interessante, durante una lite violenta. Cosi' l'uomo, un 39enne aquilano di origine e residente a Giulianova, e' stato arrestato, mentre la donna e' stata visitata in ospedale per lesioni che i medici hanno giudicato guaribili in otto giorni. Secondo quanto ricostruito dai militari, la lite e' stata l'ennesima di una serie, tutte per futili motivi, che hanno spinto il magistrato a decidere l'arresto dell'uomo. L'uomo e' stato tradotto presso l'abitazione dei genitori in regime di arresti domiciliari, in attesa dell'udienza di convalida. 

Leggi Tutto »

Lanciano, ladri in azione al liceo scientifico Galilei

Aula multimediale del liceo scientifico 'Galilei' di Lanciano svuotata. E' avvenuto la scorsa notte: 18 nuovi computer, a disposizione per le attivita' informatiche degli studenti da gennaio scorso, dal valore di ventimila euro, sono stati portati via da persone penetrate nell'istituto attraverso la scala antincendio. Sul posto anche la sezione di Polizia scientifica del Commissariato che ha rilevato impronte di guanti in lattice. Da tempo il liceo scientifico non ha in funzione il sistema di allarme perche' fuori uso e non ancora ripristinato dalla Provincia di CHIETI, competente per gli istituti superiori.

Leggi Tutto »

Tentano furto di carne pregiata al supermercato in centro a Pescara, arrestati

Tentano di portare via della merce senza pagare dal supermercato Conad di via Milano, ma vengono scoperti da alcuni dipendenti che li inseguono e li bloccano ma vengono presi a calci e pugni dai malviventi, due romeni, arrestati dagli agenti della Squadra Volante. E' accaduto nella serata di ieri poco prima della chiusura del supermercato dove i due avevano preso un grosso quantitativo di carni pregiate, nascondendolo in una busta schermata con carta stagnola, idonea ad eludere le barriere antitaccheggio. I due sono stati scoperti alle casse. I successivi accertamenti di polizia giudiziaria e la visione dei filmati delle telecamere a circuito chiuso anno permesso agli agenti di accertare che i due romeni avevano rubato nel supermercato gia' due volte, il 15 e il 16 scorsi, per un valore di 400 euro. Cosi' i due dovranno anche rispondere anche del reato di furto aggravato per i due "colpi" commessi la scorsa settimana. 

Leggi Tutto »

Lanciano, risolto il caso dell’iscrizione a scuola del bambino autistico

Sembra risolto col lieto fine il "caso" del bambino autistico di Lanciano che sarebbe stato rifiutato dalle scuole medie della citta' per l'iscrizione alla prima classe: e' stato iscritto alla scuola media D'Annunzio. Sulla vicenda stamane in Comune si e' tenuto un vertice con i presidi delle quattro scuole medie, presenti il sindaco Mario Pupillo, l'assessore comunale all'istruzione Giacinto Verna, e Clara Evangelista, docente di supporto dell'Ufficio Scolastico provinciale di Chieti. Alla riunione non c'era la mamma dello studente. A fine riunione Pupillo, Verna e Evangelista hanno tenuto una conferenza stampa nella quale hanno affermato che la vicenda "e' stata tutto un equivoco". Il sindaco Pupillo spiega che "il caso e' partito da un difetto di iscrizione online fatta dalla mamma, alla quale, nella piu' piccola scuola media don Milani, e' stata accettata la richiesta verbale. Il preside le ha poi suggerito di verificare se c'erano anche altre possibilita' nelle scuole medie piu' grandi".

"La signora - prosegue il sindaco di Lanciano, Pupillo - ha partecipato solo a un open day alla media Mazzini dove, pero', non c'era possibilita' di iscrizione. La mamma - secondo quanto riferito dal sindaco - non e' poi andata nelle altre scuole e alla fine sono scaduti i termini di iscrizione. Oggi la signora interessata non e' venuta in riunione. Tutto e' frutto di un equivoco di comprensione tra le parti fino a giungere a conclusioni fatte emotivamente. Le scuole di Lanciano sono inclusive"

 

Leggi Tutto »

Coltiva marijuana per sciatori e snowborder, arrestato dai carabinieri

Coltivava in casa marijuana destinata a sciatori e snowborder. Per questo un 30enne pescarese e' stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Pescara e di Popoli per il reato di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I militari della Arma, dopo una serie di servizi di osservazione e pedinamento hanno fatto un blitz all'interno dell'appartamento, situato in localita' Valle del Sole di Serramonacesca, dove il pescarese e' domiciliato perche' da alcuni mesi lavora negli ambienti sciistici della Majelletta.

I carabinieri hanno scoperto che l'abitazione era stata allestita per la coltivazione di marijuana. In particolare, la camera da letto era stata trasformata in una serra, grande circa 2 metri quadri, con 8 piante di marijuana alte circa 120 cm ognuna, perfettamente tenute grazie a sofisticati sistemi di irrigazione, deumidificazione, riscaldamento ed illuminazione. Inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto, nascosti sotto una poltrona della cucina: 6 grammi di marijuana; cinque ovuli di hashish del peso complessivo di 55 grammi; ulteriori 10 grammi di hashish addosso all'uomo.

Le ricerche sono state poi estese alla abitazione pescarese del giovane, nei pressi dello stadio, alla interno della quale sono stata rinvenute altre lampede da serra e 10 grammi di marijuana.

 

La precisazione dell'avvocato difensore del giovane

"Nessuna attivita' di spaccio" e' stata "esercitata dal mio assistito, ne' tanto meno sul Comprensorio sciistico in cui egli presta con passione e diligenza la propria attivita' lavorativa". Cosi' in una nota di precisazione l'avvocato Leonardo de Cesare in merito alla vicenda che ha coinvolto il suo assistito, un 30enne di Pescara, arrestato dai carabinieri. "In data odierna (22 marzo) all'esito della convalida nell'ambito del giudizio per direttissima a carico del mio assistito, il Tribunale Monocratico di Pescara, accogliendo la richiesta difensiva, ha ritenuto di non applicare alcuna misura cautelare, riconoscendo l'uso personale e non una condotta ricollegabile all'attivita' di spaccio", riferisce il legale.

Leggi Tutto »

Pescara, inaugurata un’area di sosta vicino all’ospedale

Aperto da oggi il parcheggio, vicino all'ospedale di Pescara, realizzato nell'area di via Fonte Romana sgomberata nel maggio scorso, dopo un'occupazione abusiva durata anni. A fronte di quello sgombero e' stato realizzata un'area di sosta con 58 posti auto, di cui tre per disabili.

"Si tratta di una riappropriazione a vantaggio della comunita' - cosi' il sindaco Marco Alessandrini e l' assessore ai Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio -. Il Comune aveva tentato piu' volte di tornare in possesso dell'area occupata abusivamente, finche' siamo riusciti un anno fa a liberarla e a riacquisirla: chi l'ha occupata aveva realizzato li' un parcheggio abusivo che ostacolava la realizzazione dell'opera"

Leggi Tutto »

Omicidio di Vasto, processo rinviato

E' stato rinviato al 24 marzo il processo in Corte d'Assise, a Lanciano, a Fabio Di Lello, 34 anni, di Vasto, accusato dell'omicidio volontario premeditato di Italo D'Elisa, 22 anni, avvenuto lo scorso primo febbraio davanti ad un bar. L'imputato esplose contro il giovane tre colpi di pistola calibro 9 per vendicare l'investimento mortale, la scorsa estate, della moglie Roberta Smargiassi.

"Amore per mia moglie e follia per quanto e' successo in quel momento per il grande dolore che avevo in quel periodo. Sono pentito e dispiaciuto per quanto ho fatto". E' la dichiarazione spontanea resa alla Corte d'Assise di Lanciano da Fabio Di Lello, imputato per l'omicidio di Italo D'Elisa, avvenuto lo scorso primo febbraio davanti ad un bar. L'imputato esplose contro il giovane tre colpi di pistola calibro 9 per vendicare l'investimento mortale, la scorsa estate, della moglie Roberta Smargiassi "Di Lello ha parlato per far capire alla corte cosa provava in quel momento - dicono i difensori Giovanni Cerella e Pierpaolo Andreoni -. Non c'e' stata nessuna premeditazione da parte di Di Lello che ha incontrato D'Elisa in modo casuale". Il processo e' stato aggiornato al 24 marzo alle 10 per le repliche e la sentenza.

La procura: abbiamo dimostrato la premeditazione

"Non c'e' una ricostruzione alternativa dei fatti, abbiamo dimostrato le prove evidenti sulla premeditazione". Lo ha affermato il procuratore di Vasto, Giampiero Di Florio al termine della requisitoria con cui ha chiesto l'ergastolo per Fabio Di Lello per aver ucciso Italo D'Elisa. "Alla Corte d'Assise e' stato chiesto di non concedere le attenuanti generiche. Fabio Di Lello non e' stato avvertito da alcuno quando Italo D'Elisa e' giunto al bar. Di Lello conosceva le abitudini di vita del giovane ucciso. Oggi abbiamo ricostruito l'intero fatto, con slide e video, e riteniamo non si possa trovare la provocazione e la minorata difesa. Si vede anche il momento in cui Di Lello spara a D'Elisa"

Leggi Tutto »