Cronaca

Nuovi Frecciarossa tra Pescara e Milano

 "L'orario estivo di Trenitalia, in vigore da domenica 11 giugno, presenta alcune ottime novità per l'Abruzzo: raddoppierà l'offerta dei Frecciarossa fra Pescara e Milano, viene confermata la coppia di treni veloci sulla Milano-Bari con fermata a Pescara e saranno ripristinate le fermate estive dei Frecciabianca a Giulianova e Vasto-San Salvo". Ad annunciarlo è il Consigliere regionale delegato ai trasporti, Camillo D'Alessandro che spiega: "Salgono così a 18 i treni Freccia - 4 Frecciarossa e 14 Frecciabianca - che collegano ogni giorno l'Abruzzo a Milano". "Si conferma quindi - prosegue D'Alessandro - il protagonismo della Regione Abruzzo nella programmazione della mobilità veloce nazionale, soprattutto a supporto delle potenzialità turistiche. Con la conferma delle fermate a Vasto-San Salvo e a Giulianova i turisti posso aderire al progetto "Mare in treno" avendo tre fermate a disposizione: una a nord dell'Abruzzo, una a sud e una al centro (Pescara). Il nuovo collegamento Frecciarossa tra Pescara e Milano - conclude D'Alessandro - collegherà le due città in 4 ore e 20 minuti. Il FR 9802 partirà da Pescara alle 5 per giungere a Milano alle 9.20; fermate intermedie ad Ancona, Pesaro, Rimini, Forlì, Bologna e Reggio Emilia AV. Ritorno serale con il FR 9811 in partenza da Milano alle 17.40 e arrivo a Pescara alle 22". 

Leggi Tutto »

Pescara, rimossi i divieti di balneazione a Fosso Vallelunga

Il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, ha firmato l'ordinanza di rimozione del divieto di balneazione per l'area antistante Fosso Vallelunga. Si attende il via libera dalla Regione anche per la rimozione dei divieti di via Galilei. Intanto il 31 maggio sara' attivato un tavolo di coordinamento sulla depurazione. "Sul litorale la stagione ufficiale e' partita con tre divieti temporanei di balneazione imposti dalla Regione come da normativa e basati sulla situazione registrata dai dati 2016 come richiedono le normative vigenti - dicono Alessandrini e l'assessore al Demanio Loredana Scotolati - abbiamo chiarito sin dall'inizio che se i valori fossero migliorati avremmo via via richiesto alla Regione l'autorizzazione a rimuovere i divieti e cosi' e' avvenuto per Fosso Vallelunga. Cosi' avverra' presto anche per via Galilei, per cui abbiamo gia' inoltrato la stessa richiesta alla Regione e siamo in attesa della risposta, questo perche' il risultato dei prelievi effettuati dall'Arta per la nuova stagione balneare si e' mantenuto conforme alla balneazione e cosi' faremo anche per via Balilla, se i valori resteranno nella norma".

"Al contempo - aggiungono - abbiamo recepito l' indirizzo che ci viene dalla Regione a lavorare per l'osservanza delle misure di gestione del sistema di controllo della rete fognaria e depurativa. Per un'azione coordinata ed efficace di tutti gli Enti e Aziende coinvolti e' stata infatti convocata una riunione, attivando un tavolo di lavoro dedicato proprio a questo, che si riunira' il prossimo 31 maggio. Sara' uno strumento operativo e di prevenzione, che dovra' stabilire una procedura che contempli misure ulteriori e aggiuntive, capace di affrontare la variabilita' dei valori che si manifesta in special modo in caso di piogge intense".

Leggi Tutto »

Melanoma, al via campagna regionale Lilt

Al via da oggi la prima campagna regionale per la prevenzione del melanoma: sette giorni dedicati alle visite gratuite rivolte alla popolazione abruzzese per individuare in modo precoce la presenza di eventuali nei a rischio neoplastico o tumori della pelle. Per la prima volta l' iniziativa viene svolta contemporaneamente da tutte le quattro Lilt provinciali abruzzesi che terranno aperti gli ambulatori per raccogliere prenotazioni o per iniziare le visite, come a Pescara. "Il problema del melanoma e' grande, noi individuiamo i tumori della pelle nelle nostre visite, tumori che rappresentano la piu' alta percentuale di neoplasie nella popolazione", spiega il coordinatore della Lilt Abruzzo e presidente della sezione di Pescara, Marco Lombardo. Su 100mila abitanti si ammalano circa 8-10 persone". Il melanoma e' una malattia mortale e l'Abruzzo, sottolinea il direttore della Clinica Dermatologica SS. Annunziata di Chieti e docente all'Universita' d'Annunzio "e' una regione molto colpita".

Leggi Tutto »

Avviate in Abruzzo le procedure per l’acquisto delle nuove ambulanze

La Regione Abruzzo ha avviato le procedure per il trasferimento di 2 milioni di euro alle Asl di Teramo e di Avezzano-Sulmona-L'Aquila, per l'acquisto di 12 nuove ambulanze. I mezzi andranno a potenziare e qualificare la rete di emergenza-urgenza, con particolare riferimento all'organizzazione del Trasporto Materno Assistito (Stam) e l'Emergenza Neonatale (Sten). Si sono infatti concluse le procedure di gara per l'acquisto di nuove ambulanze di soccorso (gestite dalla Asl di Pescara, come ente capofila) e sono stati definitivamente aggiudicati i primi 2 lotti. Con i fondi stanziati dalla Regione, la Asl di Teramo avra' a disposizione 5 nuove ambulanze, che si vanno ad aggiungere alle altre 3 acquistate lo scorso anno (2 ambulanze Stam e una Sten). La Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, invece, potenziera' il suo parco con 7 nuovi mezzi, tra cui 2 ambulanze Stam e una Sten. "L'articolazione dei servizi - spiega l'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci - che avevamo indicato nel piano di riorganizzazione dei punti nascita regionali, sta diventando realta', nonostante le polemiche politiche che hanno accompagnato l'approvazione del provvedimento. L'ammodernamento e il potenziamento del parco ambulanze, infatti, era uno dei punti centrali del programma, che prevedeva la disponibilita' di mezzi specifici per il trasporto in sicurezza dei neonati e delle mamme, nel pieno rispetto di quanto stabilito dalla normativa e dagli standard assistenziali".

Leggi Tutto »

Chieti, inaugurato il centro prelievi nell’ex ospedale

E' stato inaugurato nell'ex ospedale di Chieti il Centro Prelievi che sara' utilizzato per decongestionare il policlinico "SS. Annunziata", principalmente affollato dalla cosiddetta utenza prestazionale, vale a dire che chiede diagnostica e visite ambulatoriali. Cambio di destinazione, dunque, per i prelievi, che d'ora in avanti verranno eseguiti nel centro citta' e non piu' in ospedale, dove comunque una sola postazione rimarra' attiva per casi straordinari. Nella nuova struttura gli utenti vengono invitati a prenotarsi utilizzando un totem che differenzia l'accesso in base ad alcune caratteristiche: priorita' a categorie come i pazienti oncologici e quelli in terapia anticoagulante orale, donne in gravidanza, over 70, bambini e ragazzi fino a 14 anni, invalidi. I prelievi verranno eseguiti dal lunedi' al sabato alle 7,30 alle 10,30, mentre il ritiro dei referti e' fissato, sempre negli stessi giorni, dalle 11,00 alle 13,00, e nelle giornate di martedi' e giovedi' anche al pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00. La dotazione di personale assegnata al Centro prelievi e' di 6 operatori Cup, 5 infermieri e 1 medico. "L'attivazione di questo servizio rientra in un progetto piu' ampio e ambizioso - ha sottolineato il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Pasquale Flacco - che mira a concentrare in questa struttura tutte le attivita' sanitarie variamente dislocate in centro, ma in prospettiva anche trasferire qui tutte le attivita' ambulatoriali. Insomma l'idea di fondo e' circoscrivere l'affluenza in ospedale solo alla diagnostica pesante e ai ricoveri"

Leggi Tutto »

Lanciano, arrestato per maltrattamenti alla moglie

Avrebbe maltrattato e picchiato in modo continuativo la moglie dal 2013. Su ordinanza cautelare in carcere emessa dal gip Massimo Canosa e' stato arrestato oggi l'albanese Z.G., 41 anni accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Il provvedimento restrittivo e' stato chiesto dal pm Rosaria Vecchi a conclusione di indagini condotte dalla squadra di pg dei carabinieri della procura e della stazione di Lanciano. Secondo le accuse l'uomo ha vessato per 4 anni la moglie anche alla presenza dei figli minori. Piu' volte la donna e' stata picchiata e colpita con pugni alla testa e afferrata alla gola. Donna colpita anche con mazzi di chiavi e in una occasione e' stata inseguita in camera da letto dal marito che era armato di coltello da cucina. A disarmarlo c'e' riuscita una figlia che ha assistito alla scena. Il carattere violento dell'uomo veniva spesso alimentato dall'uso di alcolici. In diverse occasioni l'uomo ha anche distrutto i mobili di casa.

Leggi Tutto »

Abruzzo Open Day Summer: appuntamenti per il Time 4 U festival 

 
L'estate sta arrivando e la regione Abruzzo si prepara ad accogliere turisti, viaggiatori e curiosi, promuovendo l’Abruzzo Open Day Summer Edition: dal 27 maggio al 4 giugno, più di 100 esperienze di sport, natura, tradizioni, arte e gusto.
 
Forti del successo della Winter Edition, il tour operator Wolftour di Penne, insieme ad alcuni operatori locali, torna alla carica con il Time 4 U festival e oltre 10 eventi nelle Terre Vestine tra Penne e Farindola. Si comincia il 27 di maggio, dedicato ai prodotti enogastronomici di eccellenza con "Meraviglie del Parco" a cura della Coop. Tu.Te.Ve e con la prima lezione del "Corso di Introduzione alla tessitura degli Arazzi" dell'Ass. Culturale Arazzeria Vestina 66. Il 28, invece, musica e teatro si fondono nell'emozionante "Viaggio in Italia: Ambrogio Sparagna in concerto - omaggio ad Alparizio Palma" con Mimmo Locasciulli; il giorno seguente, si celebreranno i trent'anni dall'Istituzione di uno dei luoghi vestini più amati: la Riserva Naturale Regionale Lago di Penne gestita dalla Coop. Cogecstre.
 
Il primo giugno sarà dedicato alla letteratura e ai ragazzi: la XXXIX edizione del Premio Internazionale di Narrativa Città di Penne ed il simpatico robot educativo Nao animeranno la giornata, sotto la guida del Comitato Organizzatore Premio Città di Penne e di Wolftour. Il 2 ed il 3 saranno dedicati principalmente ai sapori autentici dei piatti tipici e del buon vino, con "A tutto gusto" organizzato da Wolftour e "La bevuta consapevole... Banchi d'assaggio" presso Ristorante Tatobbe, e all'arte con il corso di ceramica "Il cammino della terra" e gli acquarelli estemporanei "Sketchcrawl, in compagnia di ArtigianArte e Ass. Culturale Collezione Nato Frascà.
 
Per concludere, il 4 giugno tutti a Farindola per il circo con "Circontriamoci" a cura dell'Ass. Zac, Zona Altamente Creativa, Il Circo della Luna.
 
Per i programmi dettagliati: https://opendayabruzzo.it/

Leggi Tutto »

Sospetto caso di meningite da meningococco all’ospedale di Avezzano

Sospetto caso di meningite da meningococco all'ospedale di Avezzano su un 50enne di Tivoli, che si e' sentito male nel centro marsicano per essere poi ricoverato nella struttura sanitaria dove e' curato con ambi biotici. Lo fa sapere con una nota la Asl provinciale dell'Aquila che informa che sono state attivare tutte le misure di profilassi nei confronti delle persone che sono state in contatto con l'uomo. L'uomo e' monitorato costantemente, i medici si stanno attendendo per domani esami per verificare natura ed entita' della malattia. "Martedi' scorso il paziente, che ha un'eta' attorno ai 50 anni, mentre si trovava nei pressi di Avezzano, ha avvertito un malore ed e' stato accompagnato dai familiari all'ospedale del capoluogo marsicano - si legge nella nota - Dopo essere stato preso in consegna dal pronto soccorso, al termine dei primi accertamenti, nella notte tra martedi' e mercoledi' scorso e' stato ricoverato nel reparto di malattie infettive dell'ospedale di Avezzano dove viene attualmente assistito. Sono in corso ulteriori esami di laboratorio, alcuni di quali per la risposta richiedono determinati tempi tecnici, per verificare con certezza la natura della patologia: e' probabile che i riscontri delle analisi arrivino domani mattina". La Asl, in ogni caso, ha avviato "immediatamente tutte le misure di profilassi nei confronti delle persone che sono state a contatto con il paziente" il quale, trattato con terapia antibiotica, ha fatto registrare "un chiaro miglioramento rispetto al momento in cui e' giunto in ospedale". "La situazione e' tenuta costantemente sotto controllo dai sanitari - conclude la nota.

Leggi Tutto »

Cantine Aperte 2017: allievi Liceo Artistico Misticoni si ‘sfidano’ sulla cultura del vino

San Lorenzo Vini coinvolge la scuola per esaltare la cultura

 "La vite è l'oro del Medieterraneo”: questo il tema che 60 allievi del Misticoni-Bellisario di Pescara racconteranno in un'estemporanea il 28 maggio. Il lavoro migliore sarà premiato da un'apposita giuria.

In occasione dell’edizione 2017 di “Cantine Aperte”, l’annuale manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino, cui in Abruzzo aderiscono 58 aziende attive nel settore vitivinicolo, una significativa iniziativa è stata assunta quest’anno dalla San Lorenzo Vini con sede in Castilenti, contrada Plavignano.

Ben consapevole dell’importanza che è andata assumendo la cultura enologica, quale fattore di crescita di un rilevante settore della nostra economia, nonché del valore non meno importante di uno stretto rapporto fra l’impresa e il mondo della scuola, i responsabili della San Lorenzo Vini hanno deciso di aprire gli spazi aziendali agli studenti del Liceo artistico statale “Misticoni-Bellisario” di Pescara, domenica 28 maggio. 

Sessanta allievi hanno accolto l’invito di misurarsi nella elaborazione di saggi di pittura, grafica e scultura.

“La vite è l’oro del Mediterraneo”, questo il tema prescelto, con l’intento di esaltare, attraverso la vivificante forza dello spirito racchiuso nella bottiglia, una cultura che è stata capace di rinnovarsi, raggiungendo livelli di eccellenza, come mai prima nella sua storia plurimillenaria.

Un’apposita giuria, presieduta dal maestro Nino Grimaldi, selezionerà le opere migliori che potrebbero essere utilizzate non soltanto per ricavarne etichette per la commercializzazione di un vino di prestigio, ma anche per l’allestimento di un museo permanente negli spazi che la San Lorenzo Vini sarà ben lieta di mettere a disposizione.

Leggi Tutto »

Francavilla: Inaugurazione dello Spazio famiglia

Si terrà sabato prossimo, 27 maggio, l'inaugurazione del nuovo "Spazio Famiglia", il centro per la famiglia del Comune di Francavilla al Mare. Il taglio del nastro è previsto per le ore 18
Ad annunciare l'evento, il vicesindaco ed assessore alle politiche sociali Francesca Buttari, che ha inteso rinnovare gli spazi del segretariato sociale rendendoli accoglienti, moderni, proprio a misura di famiglia. 
Alla cerimonia interverranno oltre al vicesindaco,  l'assessore alle politiche sociali della Regione Abruzzo, Marinella Sclocco, il vicepresidente del Consiglio Regionale, Lucrezio Paolini, il sindaco di Francavilla Antonio Luciani.  Lo spazio famiglia si trova al paese alto, in via Sant'Elena. 

Leggi Tutto »