Oltre 750.000 luci natalizie prive del marchio CE e circa tremila capi di abbigliamento con marchio contraffatto sono stati sequestrati dalla compagnia Guardia di Finanza di Vasto, coordinata dal superiore Comando Provinciale di Chieti, nelle azioni mirate a tutelare le attivita' commerciali regolari. Le luminarie sono state trovate dai finanzieri in un esercizio commerciale di Vasto gestito da un cinese; scattata una sanzione amministrativa di 16.000 euro. Il secondo servizio e' scaturito da un controllo sull'autostrada A14, tra i caselli Vasto sud e Val di Sangro: durante l'ispezione di un furgone una pattuglia ha scoperto 3.428 articoli di abbigliamento per bambini: oltre ad avere il marchio contraffatto, erano in tessuto con coloranti di qualita' scadente, dato che da un semplice sfregamento la colorazione dell'articolo svaniva.
Leggi Tutto »Badante trovato morto in casa del suo assistito, ricoverato in ospedale
E' stato trovato riverso senza vita nel suo letto un uomo di nazionalita' ucraina, 56 anni, che lavorava da badante e viveva in casa di un anziano assistito, in viale Stazione d'Introdacqua. L'anziano in questi giorni e' ricoverato in ospedale. Il corpo del badante morto, colto probabilmente da un malore improvviso, e' stato scoperto dal figlio dell'anziano. L'uomo aveva telefonato ripetutamente a casa del padre ma non ricevendo risposta ha sospettato che qualcosa fosse accaduto. Recatosi nell'abitazione paterna ha trovato l'uomo senza vita. Immediatamente sono stati avvertiti i Carabinieri ed il servizio di soccorso 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Si attende solo la ricognizione del medico legale per sciogliere i pochi dubbi e riconsegnare la salma ai familiari per la celebrazione dei funerali.
Leggi Tutto »Vinti 100 mila euro con il “Nuovo Miliardario” al Gratta e Vinci
C'e' un "Nuovo Miliardario" sotto l'albero. A L'Aquila, infatti, una donna di circa 60 anni ha vinto 100 mila euro con il "Nuovo Miliardario". Il biglietto fortunato e' stato acquistato nel punto vendita di Gianni di Tillio, in via Enrico De Nicola 1, non lontano dall'autostrada A24. Da gennaio 2016, Gratta e Vinci ha distribuito in Abruzzo vincite per oltre 200 milioni di euro, con un incremento del 3% rispetto all'anno precedente. Sono stati piu' di 35 mila i vincitori che si sono aggiudicati i premi da 500 euro in su. In tutta Italia, invece, dall'inizio dell'anno Gratta e Vinci ha distribuito vincite per oltre 6,3 miliardi di euro.
Leggi Tutto »Truffa da un milione di euro sui fondi Ue, 8 denunce in Marsica
Otto persone, titolari di altrettante societa' di allevamento di bestiame, sono sotto indagine con le accuse di associazione per delinquere finalizzata all'indebita percezione di finanziamenti comunitari e truffa. I fatti si riferiscono al solo anno 2012 durante il quale le societa' hanno ottenuto un finanziamento di un milione di euro per l'allevamento di bestiame che secondo gli inquirenti non sarebbe mai stato presente nei pascoli concessi dai comuni della fascia esterna del Parco Nazionale d'Abruzzo a costi vantaggiosi. Secondo le società, invece, il bestiame sarebbe stato decimato dagli attacchi della fauna selvatica (lupi ed orsi) del parco e dal maltempo. Le indagini sono state estese dalla procura della Repubblica di Avezzano anche agli anni successivi.
Leggi Tutto »Tagliati i pneumatici delle ambulanze dell’associazione ‘Bussi Soccorso’
Pneumatici di tre ambulanze e di un'auto medicalizzata della Bussi Soccorso, associazione federata all'Anpas (associazione nazionale pubbliche assistenze) tagliati la scorsa notte nel centro del paese della Val Pescara. Ad essere colpite dal gesto vandalico sono state anche due autovetture private. Sull'episodio stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Popoli e della Stazione di Bussi sul Tirino. Potrebbero essere di aiuto le immagini di alcune telecamere poste non lontano dalla zona. Gia' qualche settimana fa, sempre a Bussi, ignoti avevano tagliato gli pneumatici di alcune auto privat
Leggi Tutto »Rapino’ tabaccheria nel chietino, condannato a 8 anni
Il Tribunale di Chieti ha condannato a otto anni di reclusione e 2.100 euro di multa un uomo di 51 anni, Claudio Di Matteo, accusato di rapina a detenzione e porto illegale di pistola. Il pm Marika Ponziani aveva chiesto a 5 anni e 6 mesi. Di Matteo, assistito dall'avvocato Antonio Di Blasio, era accusato di aver rapinato, insieme ad un complice che non e' stato identificato, un bar tabaccheria che si trova lungo la fondovalle Alento, nel territorio di Torrevecchia Teatina. Minacciando con l'arma il titolare dell'esercizio commerciale i rapinatori portarono via via 1.500 euro ed una borsa che conteneva altri 70 euro. Il fatto si verifico' il 9 dicembre del 2012
Leggi Tutto »Omicidio in strada a Giulianova, 14 anni al caldaista
Si e' concluso con la condanna a 14 anni, 2 mesi e 20 giorni e al risarcimento del danno in favore della parte civili da quantificarsi in separata sede il processo con rito abbreviato che vedeva davanti al gup Giovanni De Rensis il 60enne caldaista giuliese Dante Di Silvestre, accusato di omicidio volontario aggravato per aver accoltellato e ucciso, al termine di un diverbio stradale l'imprenditore 41enne Paolo Cialini. Omicidio che avvenne sotto gli occhi della figlia, di appena sei anni, della vittima. Il pm Enrica Medori aveva chiesto per l'uomo la condanna a diciassette anni di carcere, con il riconoscimento delle generiche equivalenti alle aggravanti. L'omicidio si consumo' in pochi minuti lo scorso 14 giugno, quando Di Silvestre e Cialini, a bordo delle rispettive auto, si incrociarono per strada. Tra i due scoppio' un litigio per questioni stradali, una discussione che degenero' in pochi minuti e che culmino' con una coltellata sferrata da Di Silvestre all'indirizzo di Cialini. Coltellata che gli fu fatale. Un delitto d'impeto per i legali di Di Silvestre, che nel corso dell'arringa difensiva hanno sostenuto con forza la tesi dell'omicidio preterintenzionale. Una tesi, quest'ultima, che per gli avvocati Gennaro Lettieri e Nadia Baldini avrebbe trovato conferma non solo nei risultati dell'autopsia ma anche nel comportamento di Di Silvestre subito dopo il delitto. Fu proprio Di Silvestre, che ha sempre sostenuto di non essersi accorto che nell'automobile ci fosse la bambina, a soccorrere Cialini e a chiamare i soccorsi, aspettando in strada anche l'arrivo dei Carabinieri. Lo stesso Di Silvestre subito dopo il delitto aveva provveduto ad un primo risarcimento nei confronti della figlia della sua vittima.
Il giudice ha disposto anche una provvisionale immediatamente esecutiva di 100mila euro in favore della figlia della vittima, di 40mila in favore della compagna e 20mila in favore della sorella.
Leggi Tutto »Convenzione Asl L’Aquila con ortopedico Calvisi
Chirurghi di grande valore nell'azienda sanitaria nell'accordo tra Asl e Universita' di L'Aquila che, dopo anni di scarso feeling, per iniziativa del manager Rinaldo Tordera, e della rettrice, Paola Inverardi, affiancata dal pro rettore, Carlo Masciocchi, ritrovano dialogo e unita' d'intenti. L'obiettivo e' "valorizzare, in modo sinergico, le competenze dell'ateneo e degli ospedali per organizzare reparti caratterizzati da una chirurgia 'alta', nel segno della qualita'". Una scelta la cui efficacia trova autorevole conferma nel report diffuso in questi giorni dall'Agenas che, nel panorama della Asl della provincia di L'Aquila, ha messo in evidenza, tra i vari punti di forza, il peso specifico di servizi come la neurochirurgia, guidata dal professor Renato Galzio, pero' in rotta per il dualismo con la neurochirurgia di Avezzano (L'Aquila, e la chirurgia vascolare di Avezzano, al cui timone c'e' un'altra professionalita' di rilievo, il dottor Giovanni De Blasis. In questa ottica la Asl, in pieno accordo con l'Universita', siglera' una convenzione con il professor Vittorio Calvisi, ortopedico molto apprezzato in Italia soprattutto per la chirurgia del ginocchio. "Il nostro intento", spiega Tordera, "e' fornire un'assistenza sempre piu' efficace, soprattutto in alcuni settori nevralgici della chirurgia per rafforzare la fiducia dell'utente e immettere nuova linfa e stimoli all'interno degli ospedali. I dati dell'Agenas confermano che la sanita' e' vincente laddove operano professionalita' di spicco e dove, soprattutto, viene effettuato un rilevante numero di prestazioni che costituisce senza dubbio garanzia di sicurezza". La convenzione che verra' firmata e che riguardera' il prof. Calvisi fa seguito alla recente riunione della commissione paritetica, organo di raccordo tra l'azienda sanitaria e l'Ateneo. "Apprezziamo molto", spiega Inverardi, "il rapporto di collaborazione che si e' instaurato tra noi e la Asl, molto importante in una fase delicata in cui e' in corso una riorganizzazione dell'assetto sanitario. Il lavoro in sinergia con la Asl improntato alla massima cooperazione, servira' a soddisfare sia le esigenze assistenziali, e quindi l'attivita' svolta in ospedale, sia il ruolo dell'Ateneo che riguarda la didattica e la ricerca".
Leggi Tutto »Pescara, accordo per creare due vasche di accumulo di acqua piovana
Contro l'inquinamento del mare e i divieti di balneazione in piena estate dopo la pioggia, a Pescara verranno realizzate due vasche di accumulo, in cui far giacere l'acqua piovana per poi inviarla gradualmente al depuratore. Il progetto - la prima delle due vasche dovrebbe essere pronta gia' prima dell'estate - e' frutto di un protocollo d'intesa tra Comune di Pescara, Aca e Ersi (Ente Regionale per il Servizio Idrico Integrato). L'intesa e' stata sottoscritta stamani in Comune. Presenti il sindaco, Marco Alessandrini, il vicesindaco, Enzo Del Vecchio, il presidente del cda dell'Aca, Luca Toro, e il presidente dell'Ersi, Daniela Valenza. Due le vasche che verranno realizzate, una nella zona di via Raiale, circa 20mila metri cubi di capienza, e una nell'area della Madonnina, al porto, di poco piu' piccola. Il Comune si occupera' della progettazione, l'Aca della realizzazione e l'Ersi del controllo. Le vasche verranno realizzate con risorse della Regione Abruzzo. "Prosegue l'impegno dell'amministrazione comunale a favore della qualita' delle acque - dice il sindaco - questione che ci sta a cuore, soprattutto considerando quanto accaduto nell'ultima estate. Si tratta di un fenomeno complesso che riguarda fiume e mare e anche il fatto che, quando piove, sistematicamente arriva il divieto di balneazione. Questo perche' con la pioggia il depuratore non ce la fa a smaltire queste bombe d'acqua". Annunciando che "lavoreremo perche' almeno uno dei due interventi previsti, quello vicino al canile, possa essere operativo prima dell'estate", Alessandrini spiega che il progetto delle vasche e' propedeutico anche alla realizzazione del nuovo depuratore, "nostro obiettivo principale".
"La qualita' della acque del mare dipende dalla qualita' delle acque del fiume che, a sua volta, dipende da come lavora il depuratore - sottolinea Toro - Come Aca cercheremo di velocizzare al massimo la parte realizzativa. Faremo tutto il possibile per realizzare entro l'estate una delle due opere". Dal canto suo Valenza spiega che "l'Ersi, come ente di controllo, procedera' a svolgere controlli sul progetto definitivo e si occupera' di convocare la relativa conferenza di servizi".
Leggi Tutto »Furti in lidi e supermarket, preso ladro seriale a Pescara
E' stato preso dalla Polizia, a Pescara, un ladro seriale accusato di aver messo a segno, nelle ultime settimane, diversi furti in citta', prendendo di mira, in particolare, gli stabilimenti balneari. Si tratta di un 19enne marocchino senza fissa dimora, sottoposto stamani a fermo di indiziato di delitto dagli uomini della squadra Mobile, per il reato di furto pluriaggravato. A seguito delle indagini, gli investigatori della Mobile, diretti da Pierfrancesco Muriana, hanno raccolto gravi elementi indiziari nei confronti del giovane.
Il 19enne e' infatti ritenuto responsabile di tre furti in due stabilimenti balneari del centro, di un colpo in un supermercato di Portanuova, del furto di una bicicletta e di un tentato furto in un altro lido, fatti avvenuti tra la meta' di novembre e ieri. Il ragazzo ha rubato, tra l'altro, soldi, generi alimentari e bevande. Nel caso del tentato furto allo stabilimento, il giovane era stato sorpreso dal titolare mentre forzava la serratura di una porta con un coltello.
Scoperto, il marocchino aveva minacciato con l'arma il balneatore, il quale, brandendo un pezzo di legno, era riuscito a disarmarlo e a metterlo in fuga. Fondamentali nelle indagini, condotte insieme al personale della squadra Volante, sono state le immagini riprese dalle videocamere di sorveglianza delle strutture svaligiate e il riconoscimento fotografico da parte delle vittime, che hanno consentito di inchiodare il giovane. Su disposizione del pm Barbara Del Bono il 19enne e' stato trasferito in carcere.
Leggi Tutto »