Cronaca

Furto in villetta a Montesilvano, bottino di 240mila euro

Furto, in  mattinata, a Montesilvano, in una villetta in quel momento deserta, in via Verrotti. I ladri, entrati in azione tra le 11 e le 12.30, hanno trovato la cassaforte, l'hanno aperta con una mola e si sono dati alla fuga con il bottino. Dentro c'erano circa 40mila euro in contanti e buoni fruttiferi postali al portatore per un valore di 200mila euro. Ad accorgersi del furto, una volta rientrato in casa, e' stato il proprietario, che ha subito lanciato l'allarme ai Carabinieri. I militari dell'Arma della locale Compagnia, agli ordini del luogotenente Giovanni Rolando, sono intervenuti sul posto per gli accertamenti del caso e si stanno occupando delle indagini. Elementi utili potrebbero emergere dalla visione delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. 

Leggi Tutto »

Rischio salmonella, stop all’uso dell’acqua canale bonifica Lanciano

Ordinanza di divieto di uso delle acque del canale di bonifica in localita' Villa Pasquini, da parte del sindaco di Lanciano, per il rischio salmonella. L'ordinanza si basa sull'esito dell'esame microbiologico svolto dall'Arta di Chieti e dell'Istituto Zooprofilattico d'Abruzzo e Molise relativo ai campioni di acqua prelevata nel canale di Bonifica il 5 dicembre scorso. Gli esiti degli esami Arta, comunicati il 20 dicembre, hanno evidenziato la presenza di escherichia coli superiori ai parametri massimi consentiti per le acque superficiali.

Inoltre l'Istituto Zooprofilattico Abruzzo ha inviato il rapporto di prova con i risultati delle analisi dei campioni d'acqua che evidenziano la presenza di salmonella, identificata nella specie Salmonella Kasenyi. In veste di autorita' sanitaria, il sindaco, ha immediatamente emesso ordinanza di divieto di uso delle acque a scopi irrigui e zootecnici, come raccomandato anche dal dipartimento Prevenzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, a tutela della salute pubblica. L'ordinanza restera' in vigore fino a completa negativizzazione dell'acqua presente nel canale di Bonifica. 

Leggi Tutto »

Sette persone intossicate dal monossido in un locale del Pescarese

Potrebbe essere stato il monossido di carbonio che si è sprigionato da un braciere utilizzato per riscaldare i locali di un Pub di Spoltore a determinare nel corso della notte l'intossicazione di sette persone di cui tre bambini. Il pronto intervento dei carabinieri richiamati dopo il malore che le persone avevano cominciato ad avvertire ha evitato il peggio. Prontamente soccorsi e trasferiti all'Ospedale di Pescara, i sette dopo i primi controlli sono stati trasferiti d'urgenza presso il Centro Iperbarico di Ravenna. Nessuno dei ricoverati corre pericolo di vita e dopo il completamento della specifica terapia potranno far ritorno a casa.

Leggi Tutto »

Preso dopo la rapina in gioielleria a Pescara

Il 12 dicembre, in una gioielleria di viale D'Annunzio a Pescara, aveva tentato una rapina, ma la reazione del titolare lo aveva spinto a fuggire insieme al complice; i due avevano minacciato il gioielliere con una pistola poi risultata scacciacani. Gli agenti della Sezione Antirapina della Squadra Mobile di Pescara, in collaborazione  con il Commissariato di San Severo, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 24enne foggiano per tentata rapina aggravata in concorso. A incastrarlo sono state le immagini di una telecamera che lo ha ripreso durante la fuga. Davanti ai poliziotti ha ammesso le sue responsabilita', dichiarando di aver agito perche' doveva saldare un debito di qualche migliaio di euro contratto con alcuni spacciatori. Nonostante la confessione, il fermo si e' reso necessario per il concreto pericolo di fuga: il 24enne è stato difatti trovato con due valigie pronte. 

Leggi Tutto »

Trasportava tre etti di marijuana con un complice, presa una giovane nel Pescarese

Trasportava quasi tre etti di marijuana la giovane donna che nel pomeriggio di ieri, insieme ad un uomo ha cercato di sfuggire al controllo di polizia del Commissariato di Atri. Una pattuglia del Commissariato di Atri in borghese, in servizio antirapina per le festività natalizie, ha notato a Silvi l'uomo mentre saliva a bordo di un'autovettura condotta da una ragazza. Subito gli agenti hanno inseguito il veicolo, riuscendo a bloccarlo a Città Sant'Angelo, in via Aldo Moro. Qui la conducente, dopo aver invano tentato nuovamente di sfuggire ai poliziotti, si è fermata, mentre il passeggero è sceso dal veicolo e si è dato alla fuga facendo perdere le sue tracce nonostante fosse tenacemente inseguito dai poliziotti. Nella corsa, tuttavia, l'uomo ha lasciato cadere tre involucri di sostanza stupefacente, successivamente sequestrati, contenenti 280 grammi circa di marijuana.

La conducente,invece è stata invece fermata ed arrestata per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Nel corso della perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti nell'abitazione della medesima altri due involucri di sostanza stupefacente del tipo cocaina, del peso rispettivamente di gr. 0,80 e 0,75 circa, successivamente sequestrati. 

Leggi Tutto »

Ingv, dal 24 agosto oltre 40.500 scosse

A 4 mesi dal terremoto del 24 agosto scorso, di magnitudo 6.0, che alle ore 3.36 ha colpito le province di Rieti e Ascoli Piceno, la sequenza sismica in Italia centrale ha superato le 40.500 scosse, interessando un'area molto estesa tra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. A oggi, alle 14.00 del 24 dicembre, sono circa 880 i terremoti di magnitudo compresa tra 3 e 4; 50 quelli di magnitudo compresa tra 4 e 5; 5 quelli di magnitudo maggiore o uguale a 5 localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L'Istituto nel fornire i dati ricorda che i più forti terremoti, oltre quello con cui la sequenza è iniziata, sono: quello di magnitudo 5.4, avvenuto alle ore 04:33 del 24 agosto; quelli del 26 ottobre delle ore 19.10 e delle 21.18 italiane, rispettivamente di magnitudo 5.4 e 5.9; infine l'evento del 30 ottobre, alle 07:40 ora italiana di magnitudo 6.5.

Leggi Tutto »

Tamponamento auto-scuolabus, quattro feriti tra cui due bimbe

Quattro feriti, tra cui due bambini ma non in gravi condizioni, nel tamponamento di una Fiat 600 con uno scuolabus avvenuto oggi a Piano la Fara di Atessa, poco dopo l'uscita da scuola, mentre lo scuolabus era fermo per fare scendere uno degli alunni. I feriti piu' gravi, hanno riportato entrambi trauma cranico, sono il conducente dell'auto e la figlia 14enne, residenti a Perano. Sullo scuolabus del Comune di Perano erano presenti 11 bambini delle scuole elementari: due bimbe sono rimaste leggermente ferite e sono state accompagnate all'ospedale di Lanciano. 

Leggi Tutto »

Cade mentre raccoglie la verdura, anziana muore nel Chietino

Una donna di 86 anni di Villa Santa Maria e' morta oggi precipitando da un'altezza di oltre tre metri da un orto sopraelevato adiacente  la sua abitazione. Al momento dell'incidente la vittima stava raccogliendo delle verdure. L'ipotesi, secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri di Villa Santa Maria, e' che abbia perso l'equilibrio precipintando sulla strada sottostante

Leggi Tutto »

La Finanza sequestra a Vasto 750mila luci natalizie fuorilegge

Oltre 750.000 luci natalizie prive del marchio CE e circa tremila capi di abbigliamento con marchio contraffatto sono stati sequestrati dalla compagnia Guardia di Finanza di Vasto, coordinata dal superiore Comando Provinciale di Chieti, nelle azioni mirate a tutelare le attivita' commerciali regolari. Le luminarie sono state trovate dai finanzieri in un esercizio commerciale di Vasto gestito da un cinese; scattata una sanzione amministrativa di 16.000 euro. Il secondo servizio e' scaturito da un controllo sull'autostrada A14, tra i caselli Vasto sud e Val di Sangro: durante l'ispezione di un furgone una pattuglia ha scoperto 3.428 articoli di abbigliamento per bambini: oltre ad avere il marchio contraffatto, erano in tessuto con coloranti di qualita' scadente, dato che da un semplice sfregamento la colorazione dell'articolo svaniva.

Leggi Tutto »

Badante trovato morto in casa del suo assistito, ricoverato in ospedale

E' stato trovato riverso senza vita nel suo letto un uomo di nazionalita' ucraina, 56 anni, che lavorava da badante e viveva in casa di un anziano assistito, in viale Stazione d'Introdacqua. L'anziano in questi giorni e' ricoverato in ospedale. Il corpo del badante morto, colto probabilmente da un malore improvviso, e' stato scoperto dal figlio dell'anziano. L'uomo aveva telefonato ripetutamente a casa del padre ma non ricevendo risposta ha sospettato che qualcosa fosse accaduto. Recatosi nell'abitazione paterna ha trovato l'uomo senza vita. Immediatamente sono stati avvertiti i Carabinieri ed il servizio di soccorso 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Si attende solo la ricognizione del medico legale per sciogliere i pochi dubbi e riconsegnare la salma ai familiari per la celebrazione dei funerali.

Leggi Tutto »