In Italia le città a misura d’uomo registrano incrementi e tempi di vendita più veloci. Le analisi condotte dall’Ufficio Studi di Tecnocasa evidenziano ancora trend positivi per il mercato immobiliare italiano, nella seconda parte del 2022, nonostante i primi segnali di cambiamento dovuti a una maggiore prudenza da parte dei …
Leggi Tutto »Camera di Commercio Chieti Pescara, nominata la nuova giunta camerale
Sono sette i componenti della nuova giunta camerale che affiancheranno il presidente Gennaro Strever, nel corso del prossimo quinquennio alla guida della Camera di commercio Chieti Pescara. Ad essere stati eletti sono: Alfonso Ottaviano (agricoltura), Linda D’Agostino (artigianato), Lido Legnini (commercio), Enrico Marramiero (industria), Marco Belisario (trasporti e spedizioni), Riccardo …
Leggi Tutto »Irplast investe in Abruzzo, Regione e Its formeranno 25 nuovi addetti
L’Its Meccatronica di Lanciano formerà 25 nuovi addetti per lo stabilimento Irplast, azienda produttrice di film in polipropilene nel complesso industriale di Piazzano d’Atessa. L’intesa è stata annunciata oggi nel corso di una conferenza stampa dall’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, dall’amministratore delegato di Irplast, Fausto Cosi e dal presidente …
Leggi Tutto »Riforma fondiaria del Fucino, via libera alla vendita di circa 290 beni immobili
La Giunta regionale ha approvato una delibera che sblocca la vendita ai cittadini, agli enti locali e agli attuali occupanti di oltre 290 fabbricati edificati su terreni provenienti dalla riforma fondiaria del Fucino. In particolare il provvedimento, delegando la stima economica degli immobili ai Comuni, snellisce l’iter e le procedure …
Leggi Tutto »Pubblica Amministrazione, per le notifiche arriva Send che manda le PEC
E’ stato attivato ‘Send’, il Servizio Notifiche Digitali della Pa. La nuova piattaforma, realizzata da PagoPA è a disposizione degli enti pubblici per digitalizzare e semplificare la notificazione a valore legale degli atti amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica, minori oneri di notifica per i cittadini ed un’esperienza utente …
Leggi Tutto »Lavoro, il 62,8 per cento delle imprese ha difficoltà nel trovare specialisti Ict
L’anno scorso, quasi 1 impresa su 10 (9,5%) nell’Ue ha riferito di aver assunto o che stava cercando di assumere specialisti in Ict nel 2021 e il 62,8% di queste imprese ha avuto difficoltà a coprire i posti vacanti. In Italia la quota è in linea, poco sopra il 60%. …
Leggi Tutto »Influencer Marketing varrà oltre 20 miliardi nel mondo
L’Influencer Marketing vola verso un giro d’affari di oltre 20 miliardi di dollari, ma in Italia i rischi per le aziende sono ancora tanti. Solo il 30% dei brand ha un team dedicato a questo settore e la metà non utilizza clausole di esclusività nei contratti o tool per monitorare …
Leggi Tutto »Mutui, rincari fino a 5mila euro su quelli a tassi variabili secondo il Codacons
Un mutuo a tasso variabile costa oggi fino a +5.052 euro all’anno rispetto al 2021, mentre chi accende oggi un finanziamento a tasso fisso si ritrova a spendere fino a +3.204 euro annui. Lo sostiene il Codacons che ha messo a confronto le offerte presenti oggi sul mercato per le …
Leggi Tutto »Comunità energetiche rinnovabili incontro a Pescara
La transizione energetica è un tema centrale nello scenario internazionale e nazionale come risposta alla crisi derivante dagli elevati costi di approvvigionamento energetico ma anche dal punto di vista ambientale, economico, con rilevanti impatti sociali e di contrasto alla povertà energetica. È a partire da questo presupposto che la Camera di commercio Chieti Pescara, nell’ambito del progetto …
Leggi Tutto »Saldi, Taucci (Confesercenti): partenza debole
“La partenza dei saldi è stata piuttosto debole – ha detto il direttore provinciale di Confesercenti Pescara Gianni Taucci – soprattutto per le attività classiche meglio sta andando nei centri commerciali. Le persone non hanno ancora veramente iniziato gli acquisti estivi. Ci auguriamo e ci aspettiamo che vada meglio nella …
Leggi Tutto »