“Le famiglie in Italia ad oggi detengono quasi 1.200 miliardi di euro fermi nei loro depositi bancari – un aumento di 130 miliardi rispetto a prima della pandemia. Quanto alle imprese, detengono quasi 450 miliardi liquidi in depositi bancari, anche qui con un aumento di 130 miliardi rispetto a due …
Leggi Tutto »Centro di formazione nell’edilizia, Quaresimale: fondamentale per creare figure specializzate
“La formazione è un elemento fondamentale sia per introdurre i giovani nel mondo del lavoro sia per portare avanti un percorso qualificante e creare figure sempre più competenti e specializzate. Il mondo dell’edilizia, in particolare, ha bisogno sempre più di manodopera formata sul lavoro e sulla sicurezza”. Lo ha detto …
Leggi Tutto »Filiera legno-arredo, andamento positivo nel primo semestre 2022
Andamento positivo anche nel primo semestre 2022, seppur con i primi segnali di rallentamento. Si possono sintetizzare così i risultati della filiera legno-arredo, stando alle ultime rilevazioni elaborate dal Centro studi FederlegnoArredo su un campione rappresentativo di aziende (Monitor). Nel loro complesso la variazione delle vendite per la filiera L-A …
Leggi Tutto »Sono 2,6 milioni le persone a rischio povertà in Italia
La punta dell’iceberg della popolazione a rischio poverta’ o esclusione sociale sono le oltre 2,6 milioni di persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare. E’ quanto emerge dalle analisi di Coldiretti su dati del Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti (Fead) in riferimento al report dell’lstat …
Leggi Tutto »Incontro a Rocca San Giovanni sulle vacanze attive in Abruzzo
Costruire un pacchetto di esperienze di turismo attivo per promuovere il territorio della provincia di Chieti, dalla costa alla collina, utilizzando il grande valore aggiunto costituito dalla Costa dei Trabocchi. E’ l’obiettivo dell’iniziativa rivolta agli operatori turistici dal Gruppo di Azione Locale (Gal) della Costa dei Trabocchi e da Cna Abruzzo, …
Leggi Tutto »Soldi, i giovani under 30 preferiscono le nuove forme di pagamento
Carte di credito, app, wallet, Buy Now Pay Later. Le nuove forme di pagamento, considerate più sicure e pratiche, hanno ormai conquistato gli italiani, specialmente i giovani. Nella fascia 18-30, l’85% possiede una carta di debito (il 90% considerando tutte le età), il 77% una carta prepagata e il 58% …
Leggi Tutto »Risparmio, boom delle App ‘salva-portafogli’
Cibo recuperato, abiti riciclati, auto condivisa: i prezzi volano ed e’ caccia al risparmio. E’ corsa all’utilizzo delle App ‘salva-portafogli’, che offrono soluzioni per chi e’ in difficolta’ o vuole mantenere in equilibrio il bilancio familiare. Insomma, sotto il peso di inflazione e bollette alle stelle, gli italiani hanno impugnato lo smartphone …
Leggi Tutto »Caro bollette, a rischio il futuro di 25 mila agriturismi
Il caro energia mette a rischio il futuro degli oltre 25mila agriturismi presenti in Italia con circa 14 milioni di presenze all’anno delle quali oltre la metà turisti stranieri. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del caro energia sul primato mondiale dell’Italia nel turismo rurale, sulla base dei dati Istat. L’aumento …
Leggi Tutto »Caro bollette, le famiglie perdono 470 euro in sei mesi
Il caro bollette spinge in alto i prezzi e va ad intaccare la capacita’ di spesa degli italiani che si avviano a perdere, nella sola seconda meta’ del 2022, 12,1 miliardi di potere d’acquisto, circa 470 euro in meno a famiglia in soli sei mesi. A stimarlo l’Ufficio economico Confesercenti. …
Leggi Tutto »Federdistribuzione, consumi sempre piu’ a rischio
Le vendite rallentano e la pressione del caro-energia potrebbe mettere ancora piu’ in difficolta’ le famiglie, con il rischio di comprimere ulteriormente i consumi in vista della fine dell’anno. Lo afferma in una nota Federdistribuzione. “I dati delle vendite al dettaglio di agosto sono influenzati da diversi fattori congiunturali, tra …
Leggi Tutto »