Nei primi nove mesi dell’anno, tutte le regioni italiane registrano incrementi delle esportazioni, a eccezione del Molise (-12,9 per cento). I piu’ marcati per Marche (+89,4 per cento), Sardegna (+73,9 per cento) e Sicilia (+66,7 per cento). Il contributo piu’ ampio alla crescita su base annua dell’export nazionale (5,4 punti …
Leggi Tutto »Fameccanica lancia un nuovo packaging sostenibile
Fameccanica leader nel settore dei prodotti igienici monouso, con oltre 700 dipendenti, 3 sedi operative in Italia, in Cina e in Nord America e ricavi superiori a 200 milioni di euro, lancia il progetto Greenpackt, in grado di coniugare tecnologia e ambiente per rendere l’industria del packaging sostenibile al 100%. …
Leggi Tutto »Voli crescono del 35% nella Ue nel 2021 ma la ripresa è lontana
Nel 2021, il numero totale di passeggeri che hanno viaggiato in aereo nell’Ue è stato di 373 milioni, con un aumento del 35% rispetto al 2020, dopo il forte calo del 73% (rispetto al 2019) dovuto alle restrizioni dovute alla pandemia. Lo comunica Eurostat. Guardando all’anno pre-pandemico del 2019, quando il …
Leggi Tutto »Rincari, aumenti record per macchine da caffè in cialde
L’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato gli ultimi dati Istat disponibili per stilare le classifiche dei regali di Natale e dei cibi del pranzo natalizio finora più rincarati rispetto allo scorso anno. Per la classifica dei regali, al primo posto le macchine da caffè in cialde o capsule che rispetto a …
Leggi Tutto »Natale, per i regali gli italiani spenderanno 177 euro a testa
Parte lo shopping dei regali di Natale per più di un italiano su due (55%) che attende le ultime due settimane per fare gli acquisti. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ che evidenzia come nonostante la crisi economica e le iniziative promozionali di novembre, a partire dal Black Friday, resiste uno …
Leggi Tutto »Roseto, incontro sul turismo con i giovani organizzato dalla Cna
Costruire un rapporto positivo tra i giovani e il mondo del lavoro, in particolare con il turismo che da sempre rappresenta un punto di forza del “prodotto Abruzzo” e il ruolo attivo della formazione sono i temi dell’incontro in programma martedì prossimo, 13 dicembre, nel Palazzo del Mare di Roseto …
Leggi Tutto »Nel 2021 stabile il numero di pensionati, in aumento la spesa pensionistica
Al 31 dicembre 2021 sono stati spesi 313 miliardi di euro per 23 milioni di prestazioni a favore di oltre 16 milioni di pensionati. Lo rende noto l’Istat, nel suo report sulle condizioni di vita dei pensionati nel 2021. Il 37,2 per cento dei pensionati vive in coppia senza figli, …
Leggi Tutto »Superbonus, report Cna: quasi 50mila imprese non riescono a cedere crediti
Sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) che accusano molte difficoltà nella cessione dei crediti legati ai bonus per la riqualificazione degli immobili e un notevole peggioramento delle condizioni finanziarie proposte dai potenziali acquirenti. E’ una fotografia preoccupante quella che emerge dalla indagine effettuata …
Leggi Tutto »Il credito bancario al settore privato calerà complessivamente dell’1,8% in Italia nel 202
Il credito bancario al settore privato calerà complessivamente dell’1,8% in Italia nel 2023. I prestiti ipotecari dovrebbero diminuire dello 0,3% nello stesso periodo, segnando il primo calo dal 2014, in gran parte a causa della riduzione dei redditi reali delle famiglie e dell’inasprimento della politica monetaria da parte della Banca …
Leggi Tutto »Tartufo, Abruzzo al secondo posto in Italia per produzione
“La prima Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo, può rappresentare l’anno zero per imporre finalmente, in Italia e nel mondo, il brand Abruzzo per questa eccellenza, in termini di qualità del prodotto, e anche di quantità, visto che pochi sanno che siamo la seconda regione per la raccolta, in particolare del …
Leggi Tutto »