Sostegni finanziari per oltre 13 milioni di euro per giovani imprenditori agricoli, di eta’ compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualita’ di capo dell’impresa, dietro presentazione di un Piano di Sviluppo Aziendale: il settore Agricoltura …
Leggi Tutto »Turismo, Confartigianato Pescara chiede programmazione per gli eventi dopo l’estate positiva
Un’estate da incorniciare: per molti versi, almeno da una prima valutazione, quella del 2022 è stata una stagione che ha visto Pescaratornare ai livelli pre Covid. Una fase di ripresa importante che bisogna portare avanti con il massimo impegno secondo il direttore di Confartigianato Pescara Fabrizio Vianale. “Fin da ora …
Leggi Tutto »Caro energia, bollette più salate per 21,1 miliardi di euro
Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese italiane hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in piu’ rispetto all’anno precedente: il dato, considerando solo le province di Chieti e L’Aquila, si traduce in centinaia di milioni di euro. Una batosta senza precedenti che rischia di ingigantirsi ulteriormente: …
Leggi Tutto »Coldiretti, a rischio 575 miliardi di cibo made in Italy
Bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia a famiglie e imprese che mettono a rischio una filiera agroalimentare che dai campi alla tavola vale 575 miliardi di euro, quasi un quarto del Pil nazionale, e vede impegnati ben 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila …
Leggi Tutto »Saraceni (Cna) chiede un tavolo istituzionale per fronteggiare il caro-energia
Un tavolo istituzionale per fronteggiare l’emergenza provocata dal “caro-energia”, ma anche dedicato allo studio delle misure piu’ urgenti in materia di transizione energetica, aperto alla partecipazione delle forze imprenditoriali e sindacali abruzzesi. A chiederlo alla Giunta Marsilio e’ il presidente regionale di Cna Abruzzo, Savino Saraceni, secondo cui “con il …
Leggi Tutto »Eurostat, sale in Italia il tasso di povertà e tocca il 20,1 per cento nel 2021
Il tasso di rischio di poverta’, ovvero la percentuale delle persone che hanno un reddito inferiore al 60% di quello medio disponibile, in Italia e’ salito passando dal 20% del 2020 al 20,1% del 2021, per 11,84 milioni di persone coinvolte. Lo si legge nelle ultime tabelle Eurostat, secondo cui …
Leggi Tutto »Aumentano i ‘working poor’, in Italia sono l’11,7 per cento
Aumentano i ‘working poor’, i lavoratori che pur occupati sono a rischio di poverta’: secondo le ultime tabelle pubblicate dall’Eurostat in Italia tra gli occupati nella fascia tra i 18 e i 64 anni quelli in difficolta’ sono l’11,7%, in aumento rispetto al 10,8% del 2020. La percentuale sale piu’ …
Leggi Tutto »Lavoro, per W-Group nel primo semestre del 2022 sono cresciute del 28,7% le assunzioni
In un primo semestre segnato da inflazione, coda lunga della pandemia e da una congiuntura politico-economica complessa, il mondo del lavoro ha registrato dati ottimistici. W-Group, primo gruppo italiano multi-brand e multi-service attivo nel settore Hr, nel primo semestre del 2022 ha registrato una crescita del 28,7% delle assunzioni. A …
Leggi Tutto »Confartigianato propone un tavolo permanente per il rilancio del turismo a Pescara
Un tavolo permanente che lavori in maniera strutturale non solo sulla programmazione ma su tutto il contesto della promozione turistica della città di Pescara. E’ quanto chiede Confartigianato Pescara che guarda non solamente alle prossime festività natalizie e a qualche appuntamento autunnale, ma anche alla prossima stagione estiva. Per arrivare, …
Leggi Tutto »Sondaggio Swg per Confesercenti, un imprenditore su quattro vuole la pace fiscale e la rottamazione delle cartelle esattoriali
“Per quanto riguarda il Fisco, le indicazioni degli imprenditori convergono con decisione (78%) su una riforma del sistema, che alleggerisca gli oneri sia sul fronte del prelievo sia su quello degli adempimenti. Presente anche il tema del superamento dell’acconto fiscale: una proposta portata avanti da anni da Confesercenti, e che raccoglie …
Leggi Tutto »