Cantina Tollo di Chieti, che ha appena presentato il suo primo bilancio di sostenibilità, ha ottenuto la certificazione Equalitas, standard che definisce i requisiti secondo i tre pilastri della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nella filiera del vino. “La sostenibilità è da intendersi non come uno stato o una visione …
Leggi Tutto »Calascio, una scuola orafa che avrà l’obiettivo di formare i giovani
A Calascio nascerà una scuola orafa che avrà l’obiettivo di formare i giovani. È questo l’intento dei maestri orafi pescaresi Giampiero e Fabio Verna. Se n’è parlato sabato al convegno a Santo Stefano di Sessanio che ha visto il “Cherubino”, gioiello di Calascio e della Baronia di Carapelle, protagonista del …
Leggi Tutto »Risparmio in crescita di 126 miliardi di euro in 2 anni, calano i consumi
Il crollo dei consumi dal 2020, forzato dalle restrizioni anti-pandemia, ha generato un aumento senza precedenti del risparmio delle famiglie. Nel 2020-2021 la propensione e’ salita dall’8% ad un picco di quasi il 20%. Nel corso del 2022 e’ gradualmente scesa (9,2% nel 2 trimestre), ma rimane sopra il pre-Covid. …
Leggi Tutto »Il 27,3% degli italiani non farà acquisti per Natale
Il 27,3% degli italiani non farà acquisti principalmente per risparmiare, per il peggioramento della propria condizione economica o per l’aumento dei prezzi a causa dell’inflazione. In ogni caso, in cima alla lista dei regali più diffusi si confermano i prodotti enogastronomici (70%), seguiti da giocattoli (49%), libri ed ebook (48%), …
Leggi Tutto »Lavoro, contratti di solidarietà alla Marelli di Sulmona
E’ stato siglato un contratto di solidarietà difensivo alla Marelli suspension sistems di Sulmona, stabilimento in cui si producono componenti per la Sevel di Atessa e in generale per l’automotive. I rappresentanti sindacali di Fiom-Cgil, Uilm-Uil, Ugl e Fim-Cisl, hanno incontrato la direzione aziendale per poter affrontare il nuovo anno …
Leggi Tutto »Otto italiani su dieci fanno la lista della spesa contro i rincari
Con il caro prezzi 8 italiani su 10 (81 per cento) hanno preso l’abitudine di fare una lista ponderata degli acquisti da effettuare per mettere sotto controllo le spese d’impulso. E’ quanto sostiene la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sull’inflazione che nel mese di novembre evidenziano un aumento del …
Leggi Tutto »Fusione tra Fira e Abruzzo Sviluppo
“La nuova società che nasce dalla fusione tra Fira e Abruzzo Sviluppo porterà ad un miglioramento dei servizi alle imprese e ai cittadini”. Lo ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, in occasione della firma dell’atto di fusione per incorporazione di Abruzzo Sviluppo in Fira. “Le due società in …
Leggi Tutto »Lavoro, persi 343 mila posti tra il 2018 e il 2021
Dal 2018 al 2021 sono andati in fumo 343.000 posti di lavoro fra gli occupati indipendenti, un segmento che, tuttavia, continua ad investire nel personale, visto che al 31 dicembre dell’anno passato “si contano oltre 41.000 attivazioni nette negli studi professionali, contro le 29.000 rilevate nel 2019”. In generale, come …
Leggi Tutto »Le entrate tributarie e contributive crescono del 9.9 per cento
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-ottobre secondo i dati del Dipartimento delle Finanze, mostrano nel complesso una crescita di 56.721 milioni (+9,9%) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Le entrate tributarie nei primi dieci mesi dell’anno evidenziano un aumento di 43.692 milioni (+11,5%) rispetto allo stesso periodo del 2021. …
Leggi Tutto »Sciopero generale, Cgil Abruzzo in piazza a Pescara a protestare contro la legge di bilancio
Centinaia di persone hanno partecipato a Pescara, in piazza Alessandrini, alla manifestazione promossa dalla Cgil Abruzzo Molise contestualmente allo sciopero generale, proclamato nell’ambito della mobilitazione del sindacato nazionale. All’evento, organizzato contro una legge di Bilancio che “accresce povertà e disuguaglianze, aumenta la precarietà e premia gli evasori”, hanno preso parte …
Leggi Tutto »