Economia

Luca Mazzali è stato rieletto presidente di Legacoop Abruzzo

Luca Mazzali è stato rieletto presidente di Legacoop Abruzzo. Il 12esimo Congresso regionale ha rinnovato la governance dell’associazione regionale confermando il presidente uscente, entrato in carica per il suo primo mandato nel 2019. Alla presenza del presidente nazionale di Legacoop, Mauro Lusetti; del direttore di Coopfond, Simone Gamberini e dei …

Leggi Tutto »

La filiera dell’e-commerce in Italia vale 71 miliardi di euro nel 2021

La filiera dell’e-commerce in Italia vale 71 miliardi di euro nel 2021, con una crescita del 4,4% rispetto al 2020, ed è il primo driver di crescita dell’economia. Questo quanto emerge dai risultati dello studio condotto da Netcomm in collaborazione con The European House–Ambrosetti, secondo cui la rete del valore dell’e-commerce in …

Leggi Tutto »

Invitalia, con Resto al Sud in 5 anni 14mila nuove imprese e 52mila posti di lavoro

L’incentivo “Resto al Sud” ha raggiunto quota 14.221 imprese finanziate e 51.630 nuovi posti di lavoro in 5 anni. La misura agevola l’avvio o l’ampliamento di progetti imprenditoriali soprattutto nel Mezzogiorno. Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia e che al Sud sostiene l’avvio e il …

Leggi Tutto »

Premio “Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico” della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia

La Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia bandisce il tradizionale concorso per la premiazione della “Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico”, per l’assegnazione di medaglie o altro premio equivalente e relativi diplomi di benemerenza a lavoratori e imprese delle province di L’Aquila e di Teramo. Possono partecipare imprese …

Leggi Tutto »

Caro benzina, gli operatori abruzzesi: non stiamo guadagnando di più e le sanzioni previste vanno oltre ogni logica

“Non traiamo nessun vantaggio da questa situazione, non ci stiamo arricchendo. Anzi, la crisi colpisce noi come tutti. Lo sciopero è riduttivo, perché non serve a risolvere il problema. Noi non stiamo guadagnando di più e le sanzioni previste vanno oltre ogni logica”. E’ quanto afferma Giuseppe Parisse, del coordinamento …

Leggi Tutto »

Pubblica Amministrazione, a novembre il debito è diminuito di 5,9 miliardi

A novembre dello scorso anno il debito delle Amministrazioni pubbliche e’ diminuito di 5,9 miliardi rispetto al valore del mese precedente, risultando pari a 2.764,9 miliardi. La riduzione riflette il calo delle disponibilita’ liquide del Tesoro (8,5 miliardi; a 54,1 miliardi), parzialmente compensata dall’effetto accrescitivo di scarti e premi all’emissione …

Leggi Tutto »

Entrate tributarie per 64 miliardi di euro, in crescita del 9,7 per cento

Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-novembre 2022 sono cresciute complessivamente di 64 miliardi di euro (64.066 milioni di euro), +9,7% rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, tiene conto della variazione …

Leggi Tutto »