Florio Corneli è il nuovo presidente del Consorzio Rilancio Vestino, una delle realtà economiche più vivaci e rappresentative dello spirito imprenditoriale dell’area vestina e dell’intero Abruzzo. Corneli, già presidente della Federmanager Abruzzo e Molise e segretario regionale CIDA Abruzzo, è stato votato all’unanimità dall’assemblea dei soci per coordinare le prossime …
Leggi Tutto »Al Consorzio tutela dei vini d’Abruzzo la certificazione di sostenibilità Arb Sbpa
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che raggruppa oltre 200 produttori di vino, ha ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA. “La sostenibilità è uno degli obiettivi che ci siamo posti da diversi anni – commenta Valentino Di Campli, presidente del Consorzio – Essere il primo Consorzio …
Leggi Tutto »Congresso regionale della Uil Abruzzo a Città Sant’Angelo il 7 e 8 luglio
Si terra’ a Citta’ Sant’Angelo, in provincia di Pescara, giovedi’ 7 e venerdi’ 8 luglio, l’XI Congresso regionale della Uil Abruzzo. Un appuntamento atteso, che chiude la lunga e intensa stagione congressuale del sindacato in Abruzzo, e anticipa quella nazionale che si terra’ a ottobre a Bologna. Un evento che …
Leggi Tutto »Federconsumatori, oltre l’87% dei vacanzieri prediligerà mete nazionali
L’estate avanza e per tanti si avvicina l’atteso momento delle vacanze. Molti partiranno almeno per 3-4 giorni, ma all’insegna delle vacanze low cost, scambiando ospitalità presso amici o parenti, oppure optando per soluzioni più economiche (ad esempio in camping) e riducendo la durata del soggiorno. Saranno sempre meno, invece, i …
Leggi Tutto »Padovano (Confcommercio Pescara) chiede investimenti nel turismo
“Le nostre coste sono state riscoperte dagli abruzzesi durante la pandemia. Oggi, nel primo week end di luglio, invito i miei colleghi ad investire maggiormente per consolidare il trend del 20 per cento in più di presenze di turisti in spiaggia (registrato a giugno 2022 rispetto allo stesso mese del …
Leggi Tutto »Istat, Pil cresciuto del 6,6 per cento nel 2021
Nel 2021 il Pil è aumentato a livello nazionale del 6,6%. Le stime preliminari indicano che la ripresa rispetto all’anno precedente, caratterizzato dagli effetti della crisi sanitaria da Covid-19, ha interessato in misura relativamente più accentuata le regioni del Nord rispetto a quelle del Centro e del Mezzogiorno. Le altre …
Leggi Tutto »Siccità, un piano per salvare 300 mila imprese
Un piano siccità per salvare le 300mila imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità e, con esse, assicurare la produzione agroalimentare del Paese, in una situazione dove i danni hanno superato i tre miliardi di euro. E’ quanto afferma la Coldiretti in merito alle dichiarazioni del …
Leggi Tutto »Turismo, in Abruzzo a giugno 20% in più di presenze in spiaggia
A giugno di quest’anno è del 20 per cento l’aumento in percentuale delle presenze sulle spiagge abruzzesi, rispetto allo stesso periodo del 2021. Il sondaggio è stato realizzato dalle imprese balneari italiane aderenti al Sindacato italiano balneari (Sin) Fipe-Confcommercio. Prima dell’Abruzzo, come aumento percentuali di presenze di villeggianti sulle spiagge …
Leggi Tutto »Acea acquisisce il polo Cirsu di Grasciano
Acea si è aggiudicata, tramite la controllata Acea Ambiente, il ramo d’azienda denominato “Polo Cirsu” di Grasciano, nel Teramano, a seguito della partecipazione alla procedura competitiva indetta con l’avviso di vendita del Tribunale di Teramo – Fallimento Cirsu S.p.A. Reg. Fall. N. 91/2015. All’esito della stessa, Acea Ambiente e’ risultata …
Leggi Tutto »Inail, in 5 mesi 2021 +47% di infortuni
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e maggio sono state 323.806, con un’impennata del 47,7% rispetto allo stesso periodo del 2021. I casi mortali sono stati 364, in calo in questo caso del 16,1% sui cinque mesi dello scorso anno. In aumento le patologie di origine …
Leggi Tutto »