La guerra in Ucraina e l’amplificazione della crisi energetica rischiano di interrompere, anche in Abruzzo, il percorso di ripresa dalla crisi generata dalla pandemia, con effetti negativi sull’occupazione. Nonostante una crescita doppia rispetto alla media nazionale (+0,8%), gli occupati, a livello regionale, nel 2021, sono 484mila, cioe’ novemila in piu’ …
Leggi Tutto »Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano dal 20 al 22 maggio
Si svolgera’ dal 20 al 22 maggio prossimi la 60/a Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano, presenti 200 espositori. L’edizione 2022 della rassegna agricola, la terza in Italia, e’ stata presentata oggi dal presidente di Lancianofiera Franco Ferrante, dall’assessore regionale alle Attivita’ Produttive Daniele D’Amario e dal sindaco Filippo Paolini. Contestualmente …
Leggi Tutto »Inaugurato il Demonstration Center promosso da Confindustria Chieti Pescara, Fameccanica, AB.Side e Fraunhofer Italia
Strumentazione avanzata unita a sapere e competenze. La ricerca applicata è finalmente realtà anche in Abruzzo dove un nuovo Demonstration Center è stato inaugurato all’interno dell’head quarter italiano di Fameccanica. Il nuovo spazio di open innovation vuole essere il punto di riferimento per tutte le realtà industriali, manifatturiere e dei servizi …
Leggi Tutto »Casartigiani Abruzzo, in calo le imprese iscritte alla Camera di Commercio
“Non del tutto sconfortanti i dati del segmento 2020-2021”: cosi’ Casartigiani Abruzzo commenta e analizza i dati relativi alle imprese artigiane registrate negli albi delle Camere di Commercio abruzzesi. Al 31 dicembre 2021 sono iscritte alla Camera di Commercio 31.268 Imprese contro le 31.619 attive al 31 dicembre 2020 (-351). …
Leggi Tutto »Il reddito medio imponibile abruzzese per contribuente (17.204) e’ l’87 per cento di quello nazionale
Il reddito medio imponibile abruzzese per contribuente (17.204) e’ molto piu’ basso (87 per cento) di quello nazionale (19.796). Tale risultato si deve al fatto che i redditi dei dipendenti, dei pensionati e degli imprenditori abruzzesi sono i piu’ consistenti in quanto rappresentano rispettivamente il 56 per cento, il 33 …
Leggi Tutto »Stop ai rincari delle autostrade A24 e A25, aderiscono gli autotrasportatori della Cna
Anche gli autotrasportatori della Cna aderiranno ai sit-in di protesta organizzati, ai vari caselli autostradali, per sabato mattina, dai sindaci di Abruzzo e Lazio, contro la stangata rincari dei pedaggi di A24 e A25. Il dossier autostrade sarà al centro dell’assemblea che proprio la Cna terrà domani a Pescara, con inizio …
Leggi Tutto »Report gare PNRR: primo trimestre 2022, +135% gare di servizi tecnici
Sono stati diffusi dall’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria, architettura aderente a Confindustria, i dati del secondo Report trimestrale (gennaio-marzo 2022) sui bandi e avvisi di gara per servizi tecnici e appalti integrati che riguardano interventi a valere su risorse del PNRR e del PNC (Piano nazionale complementare). Il primo …
Leggi Tutto »Turismo, in Abruzzo buon avvio con la settimana di Pasqua
Turismo abruzzese sulla stessa lunghezza d’onda di quello nazionale, con buone aspettative dopo la settimana di Pasqua anche per il week-end del 25 aprile e la festa del Primo Maggio. A sancirlo è un’indagine condotta da CNA Turismo nazionale tra i propri associati, che ha messo a fuoco le tendenze …
Leggi Tutto »Boom di presenze turistiche in Abruzzo in occasione delle festivita’ pasquali
Boom di presenze turistiche in Abruzzo in occasione delle festivita’ pasquali e, in particolare, della Pasquetta. Dall’Aquila a Celano, da Aielli a Campli e a Fossacesia, ovunque – tra cibo, cultura e natura – si e’ registrato il pienone, con i Comuni che ora esultano e sottolineano come il periodo …
Leggi Tutto »Ddl Appalti, i sindacati lanciano l’allarme occupazione
“Decine di migliaia, in Abruzzo e Molise, le lavoratrici e i lavoratori esposti al rischio continuo di licenziamento a causa del venir meno della clausola sociale, ovvero dell’obbligo per le ditte che subentrano nella gestione degli appalti di riassumere tutto il personale precedentemente impegnato”. A sostenerlo, nel corso di una …
Leggi Tutto »