Un piano straordinario che prevede risorse per circa 40 milioni di euro e il coinvolgimento di 14 mila disoccupati abruzzesi. Sono i numeri della scossa che attende il mercato del lavoro regionale con l’attuazione in parte del programma nazionale Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e in parte di fondi …
Leggi Tutto »Vinitaly, Di Campli: c’è molto da fare ma siamo sulla buona strada
Primi bilanci positivi per la partecipazione dell’Abruzzo al Vinitaly di Verona. “Si respira molto entusiasmo ed interesse in questi giorni qui negli spazi del Consorzio a Vinitaly – racconta Di Campli – Confermo che vi era proprio la necessita’ di ritrovarsi in presenza per poter assaporare al meglio tutte le …
Leggi Tutto »Turismo, l’Abruzzo punta sulle vie della transumanza
Presentata alla Bit di Milano la guida “In viaggio sulle vie della Transumanza”, realizzata dalla Camera di Commercio Chieti Pescara. Un’iniziativa sulla quale l’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento parlando di “progetto turistico innovativo che ha tutte le carte in regola per affermarsi sul mercato dell’offerta …
Leggi Tutto »Oltre il 16 per cento delle imprese aquilane ha ridotto la produzione
Oltre il 16 per cento delle imprese della provincia dell’Aquila dichiara di aver di aver ridotto la produzione, in taluni casi in maniera significativa. Piu’ del 33 per cento stima di poter proseguire solo per altri 3 mesi. E’ il dato piu’ significativo emerso dall’Indagine del Centro studi di Confindustria …
Leggi Tutto »Vinitaly, il Trebbiano d’Abruzzo compie 50 anni
Il Trebbiano d’Abruzzo compie 50 anni. E il Vinitaly ha voluto festeggiare e omaggiare la Doc abruzzese, oggi, con un convegno che si è svolto nel Padiglione Abruzzo, alla presenza tra gli altri del presidente Marco Marsilio, del vice presidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, del presidente del Consiglio regionale, …
Leggi Tutto »Guerra in Ucraina, sono aumentati del 35% i costi per il vino abruzzese
A causa della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per il vino abruzzese con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti in occasione dell’incontro sull’impatto del conflitto sulla vita quotidiana delle aziende vitivinicole, organizzato all’Auditorium Verdi al Vinitaly di Verona, con la prima …
Leggi Tutto »Presentata al Vinitaly la “bollicina abruzzese”
Presentata al Vinitaly la “bollicina abruzzese”, nell’ambito del progetto Vin.Co, finanziato con i fondi della programmazione del Piano di Sviluppo rurale. Il progetto prende forma a Ortona, grazie a dieci cantine cooperative della provincia, con oltre 3mila soci vignaiuoli e 6.500 ettari di vigneti. Tutte insieme hanno costituito Vin.Co, la …
Leggi Tutto »Tutto pronto a Verona per la 54esima edizione del Vinitaly
Tutto pronto a Verona per la 54esima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, che torna dopo due anni di assenza a causa della pandemia. L’Abruzzo (padiglione 12) e’ presente all’evento con uno stand istituzionale e quasi 100 produttori. Al Vinitaly, nell’area collettiva regionale, quasi 1500 metri …
Leggi Tutto »La Borsa internazionale del turismo (Bit) dell’Abruzzo parte dal gusto e dal benessere
La Borsa internazionale del turismo (Bit) dell’Abruzzo parte dal gusto e dal benessere. Domani, 10 aprile, ci sara’ l’apertura ufficiale della Fiera Milano e l’avvio delle iniziative previste nello stand Abruzzo, un’area di 300 metri quadrati dalla quale parte la proposta turistica dell’Abruzzo in un percorso di valorizzazione delle ricchezze …
Leggi Tutto »Cna, nel 2021 credito con il contagocce alle imprese abruzzesi
La ricerca realizzata da Aldo Ronci per la CNA Abruzzo su dati di Bankitalia, sull’andamento del credito in Abruzzo nel 2021 mostra che le imprese abruzzesi, a cominciare da quelle più piccole, sarebbero rimaste “a secco” di finanziamenti durante i mesi bui della pandemia, senza le misure di sostegno all’accesso …
Leggi Tutto »