Il Chianti in Toscana, il Cilento in Campania, le Cinque Terre in Liguria. Sono questi i primi tre brand turistici territoriali italiani. Lo rivela l’Istat presentando i risultati di un’indagine nel corso degli Stati generali del turismo a Chianciano terme (Siena). Secondo l’istituto i brand sono stati individuati tra “aree …
Leggi Tutto »Inflazione, a ottobre vola a +11,9% su base annua
Secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento del 3,5% su base mensile e dell’11,9% su base annua (da +8,9% del mese precedente). Lo rende noto l’Istat. La forte accelerazione dell’inflazione su …
Leggi Tutto »Lavoro, 6,3 milioni di dipendenti in attesa del rinnovo di contratto
I contratti in attesa di rinnovo, a fine settembre, scendono a 29 e coinvolgono circa 6,3 milioni di dipendenti, il 50,7% del totale. Il tempo medio di attesa di rinnovo aumenta sia per i lavoratori con contratto scaduto – passato da 28,7 mesi a settembre 2021 a 33,9 mesi a …
Leggi Tutto »Risparmio, raccolta in calo di 3,3 miliardi di euro a settembre
A fine settembre il patrimonio del mercato italiano del risparmio gestito ammonta a 2.197 mld euro, in calo del 3,6%, per effetto dell’impatto dei mercati avversi sulle masse e del rallentamento della raccolta, secondo le stime dell’Ufficio Studi di Assogestioni. La raccolta netta invece è stata di negativa per 3,3 …
Leggi Tutto »Ad agosto il fatturato dell’industria e’ aumentato del 3,6% su base mensile
Ad agosto il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, e’ aumentato del 3,6% su base mensile (+3,4% sul mercato interno e +3,8% su quello estero), il livello piu’ elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000). Lo rende noto l’Istat. Corretto per gli effetti di calendario cresce su base tendenziale …
Leggi Tutto »Niko Romito, aperte le iscrizioni al 19mo corso di formazione professionale
Sono aperte le iscrizioni al 19/o Corso di cucina italiana professionale promosso dall’Accademia Niko Romito che avrà inizio il 27 marzo 2023 a Castel di Sangro, e terminerà con l’esame finale a marzo 2024. Il corso si pone l’obiettivo di formare nuovi professionisti nel mondo della ristorazione ed è rivolto …
Leggi Tutto »Export extra UE, aumento del 26 per cento
Cresce il commercio extra Ue per l’Italia, con l’export che viaggia oltre il 26%. L’Istat – nell’aggiornamento di settembre 2022 – stima per l’interscambio commerciale con i Paesi extra Ue27 un aumento congiunturale per entrambi i flussi: più ampio per le esportazioni (+5,9%), meno per le importazioni (+0,3%). Le esportazioni …
Leggi Tutto »Agroalimentare, nel secondo trimestre Pil in crescita dell’1,1 per cento
Cresce ancora la performance economica dell’agroalimentare nel II trimestre 2022, con un aumento del Pil nei confronti del trimestre precedente (+1,1%) e in termini tendenziali (+4,7%), pur registrando una flessione del valore aggiunto di agricoltura (- 1,1% in termini congiunturali e – 0,7% rispetto al medesimo trimestre dell’anno 2021). In …
Leggi Tutto »Pmi, crescono gli investimenti nella digitalizzazione al Sud
Italiaonline ha condotto una ricerca sul mondo delle medie, piccole, micro e nano imprese (fino a 50 milioni di euro di fatturato e 250 dipendenti), dalla quale emerge come l’area del Sud Italia – Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia – segna una decisa ripresa nel 2021 con investimenti complessivi pari …
Leggi Tutto »Cicloturismo, le vie interpoderali sottoutilizzate come leva di rilancio
“Utilizzare le strade interpoderali di campagna per trasformarle in una rete. Queste vie sono sottutilizzate, ma hanno un potenziale altissimo. Bisogna capire quali sono i percorsi giusti, per questo la rete è in continua evoluzione e aggiornamento”. Così Carlo Ricci, direttore del Gal Costa dei Trabocchi che ha organizzato il …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione