Ferragosto si conferma il periodo di flusso turistico piu’ elevato per gli italiani. Sono 14 milioni le persone che hanno deciso di concentrare le loro vacanze nelle due settimane centrali del mese rispetto ai 22 milioni complessivamente in vacanza ad agosto. Per un italiano su due si tratta della vacanza …
Leggi Tutto »Case, i prezzi degli immobili turistici in montagna crescono del 5.2 in Abruzzo
Secondo le analisi dell’Ufficio studi Gruppo Tecnocasa, nella seconda parte del 2021, i prezzi degli immobili turistici nelle località di montagna hanno evidenziato variazioni positive: +2,6%. Aumentano i valori immobiliari in Veneto (+7,7%) e Abruzzo (+5,2%). Bene anche il Trentino-Alto Adige (+2,2%). Dinamico in Lombardia il mercato di Ponte di …
Leggi Tutto »Il mercato della casa vacanza al mare, i dati dell’Abruzzo
Il mercato della casa vacanza al mare è decisamente dinamico, come conferma l’aumento dei prezzi dell’1,7% registrato dall’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa. Bene le località del Veneto che mettono a segno un incremento dei valori del 6,5%, seguite da quelle delle Marche che chiudono con +5,1%. Le località di mare …
Leggi Tutto »Pubblica Amministrazione, solo nel 28% degli enti locali si fanno pratiche on line
Nel 2022 l’Italia e’ al 24 posto tra i Paesi dell’Unione europea per il grado di soddisfazione dei cittadini verso i servizi pubblici. Lo rileva un report di Confartigianato sul livello di efficienza degli enti pubblici dal quale emerge che sulla bassa qualita’ dei servizi della Pa influisce uno scarso …
Leggi Tutto »Rincari, Teramo tra le città più convenienti per i servizi di ristorazione
A Firenze gli alberghi e le pensioni sono rincarate del 38,5% rispetto alla scorsa estate, a Milano del 30,9%. E’ quanto emerge dallo studio dell’Unione Nazionale Consumatori che ha stilato la classifica completa delle citta’ con i maggiori rincari per quanto riguarda i servizi di alloggio e di ristorazione, elaborando …
Leggi Tutto »Rincari, la mappa dei prezzi nelle città italiane secondo l’Unione Nazionale Consumatori
L’Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio e ha la classifica completa delle città con i maggiori rincari annui per quanto riguarda due voci del paniere: cibo e bevande e luce e gas, elaborando gli ultimi dati Istat relativi al mese di luglio. Se in Italia, a luglio, i prezzi …
Leggi Tutto »Banche, sono 3.062 i Comuni senza sportelli bancari
Sono più di 4 milioni gli italiani “senza banca” cioè gli abitanti dei 3.062 comuni nei quali non sono più presenti filiali bancarie. Su un totale di 58,9 milioni di cittadini, sono dunque 4.131.416 quelli che vivono in territori in cui le banche sono assenti, pari al 7% della popolazione …
Leggi Tutto »Commercio estero, Istat: export -2,1% a giugno
A giugno l’Istat stima una crescita congiunturale per le importazioni (+1,8%) e una flessione per le esportazioni (-2,1%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta al calo delle vendite verso entrambe le aree, più intensa per l’area Ue (-2,6%) rispetto ai mercati extra Ue (-1,4%). Nel secondo trimestre del …
Leggi Tutto »Voucher di Alta formazione per master e diplomi post laurea
Dopo quattro anni torna il voucher di Alta formazione che rimborsa le spese fino a 3 mila euro per gli studenti che frequentano l’Università, i master e i diplomi post laurea. Lo annuncia l’assessore regionale all’Istruzione e all’Università, Pietro Quaresimale, confermando che già da questa mattina è possibile presentare la …
Leggi Tutto »In Abruzzo stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca
In Abruzzo stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo il tratto centrale dell’adriatico da San Benedetto a Termoli, dove le attività dei pescherecci si fermeranno dal 16 agosto al 21 settembre. Il resto delle marinerie – …
Leggi Tutto »