È Enrico Calentini il nuovo presidente di Agia, l’Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani. La nomina all’unanimità è avvenuta in occasione dell’Assemblea elettiva straordinaria con i delegati dei 41 mila iscritti. Imprenditore agricolo nel settore ortofrutticolo, della trasformazione e dell’ospitalità a Francavilla al Mare in provincia di Chieti, …
Leggi Tutto »Rapporto Bankitalia, le imprese si attendono un indebolimento delle vendite nei prossimi sei mesi
Gli shock che hanno colpito l’economia italiana a partire dall’avvio della crisi da Covid-19 hanno avuto effetti simili fra macroaree. Lo si legge nel rapporto “L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali” diffuso da Bankitalia. Nel 2021 il prodotto ha recuperato buona parte dell’eccezionale contrazione osservata nell’anno precedente, …
Leggi Tutto »Editoria, nei primi sei mesi del 2022 vendite in calo del 9,2 per cento
Nel settore dell’editoria quotidiana, si conferma l’andamento negativo: nei primi sei mesi del 2022, in media, giornalmente, sono state vendute 1,57 milioni di copie, in flessione del 9,2% rispetto al corrispondente valore 2021 e del 32,2% rispetto ai corrispondenti livelli di vendita del 2018. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio …
Leggi Tutto »Moda, cresce l’attenzione alle tematiche Esg (environment, social and governance)
Dall’analisi dei bilanci di sostenibilità delle maggiori multinazionali della moda emerge la crescente attenzione alle tematiche Esg (environment, social and governance). E’ quanto emerge dal report Sistema Moda Mondo pubblicato dall’Area Studi Mediobanca e che analizza i dati finanziari delle 78 maggiori multinazionali della moda con ricavi superiori a un miliardo di euro ciascuna. …
Leggi Tutto »Plauso di Confindustria Abruzzo per la nomina dei Sottosegretari, Fausta Bergamotto e Luigi D’Eramo
Le nomine di Fausta Bergamotto a Sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy e di Luigi D’Eramo, Sottosegretario all’Agricoltura e Sovranità alimentare, rappresentano un importantissimo risultato per l’Abruzzo. “In questa particolare e complessa congiuntura, caratterizzata da incertezze e dall’instabilità del quadro macroeconomico internazionale, con ripercussioni negative sul sistema delle …
Leggi Tutto »Lavoro, nel 2020 le imprese attive nell’industria e nei servizi occupano 16,6 milioni di addetti
Nel 2020 le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato sono 4,3 milioni e occupano 16,6 milioni di addetti (-1,7 per cento sul 2019), di cui 12 milioni di dipendenti (-1,8 per cento ). Il settore dei servizi include il 79,5 per cento delle imprese, occupa il 67,3 per …
Leggi Tutto »Lavoro, annunciate 25 nuove assunzioni alla 3G di Sulmona
Annunciate 25 nuove assunzioni alla 3G di Sulmona. I nuovi assunti saranno principalmente giovani e verranno formati prima di cominciare a lavorare. Ad annunciarlo i vertici dell’azienda peligna che vanta un’offerta integrata di servizi con una forte componente innovativa, in grado di generare soluzioni ad alto valore tecnologico.
Leggi Tutto »Fisco, con le lettere di compliance riscossi 2,1 miliardi
Le “lettere di conformità” (o compliance) inviate dall’Agenzia delle entrate ai contribuenti hanno permesso di riscuotere, al 28 settembre 2022, oltre 2,13 miliardi di euro, su un obiettivo fissato a fine anno a 2,45 miliardi. Lo scrive il Servizio Studi di Camera e Senato nel dossier sull’attuazione del Pnrr che, …
Leggi Tutto »Ortona, arrivato un carico di mais di 6.000 tonnellate
Nel porto di Ortona è arrivata dall’Ucraina la nave cargo ‘Hazar’ con un carico di mais di 6.000 tonnellate. La nave, battente bandiera panamense, è partita dal porto ucraino di Chornomorske, nel corso del suo tragitto, ha effettuato una sosta ad Istanbul per effettuare i controlli previsti dall’accordo con l’ONU. …
Leggi Tutto »Agricoltura, dall’Ucraina in arrivo 1,2 miliardi di chili di mais per l’alimentazione animale, grano tenero e olio di girasole
Con il via libera della Russia all’accordo riprendono le spedizioni anche verso l’Italia dove sono arrivate dall’Ucraina quasi 1,2 miliardi di chili di mais per l’alimentazione animale, grano tenero e olio di girasole nell’ultimo anno prima della guerra. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, secondo la quale l’apertura di Putin è …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione