Confermato nel vertice al Mise l’esubero di 321 lavoratori occupati negli stabilimenti di Penne, Montebello di Bertona e Civitella Casanova per la Brioni. Oltre 200, al momento, fa sapere l’azienda al termine del confronto, gli addetti che hanno gia’ sottoscritto specifici accordi per la risoluzione consensuale incentivata dei propri rapporti. …
Leggi Tutto »Vertenza Riello di Cepagatti, si apre uno spiraglio
Si sarebbe aperto uno spiraglio concreto per la cessione dello stabilimento Riello di Cepagatti, dopo la decisione dei vertici del Gruppo di dismettere e trasferire la produzione negli stabilimenti del Nord Italia e in Polonia. È quanto emerso dalla prima riunione del tavolo nazionale della vertenza che questa mattina si …
Leggi Tutto »Vinitaly, l’Abruzzo in vetrina coi suoi vitigni autoctoni
Il fatturato del vino Made in Italy tocca livelli record con un valore di oltre 12 miliardi nel 2021, col quale supera anche i risultati del periodo pre Covid. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat presentata in occasione del primo Vinitaly Special Edition che si svolge con …
Leggi Tutto »Landini: la legge sulle delocalizzazioni è importante ma non basta
“La legge sulle delocalizzazione e’ sicuramente importante perche’ non ce l’abbiamo. Sicuramente non e’ sufficiente. Servono anche delle politiche industriali che favoriscano gli investimenti nel nostro Paese e che costruiscano un rapporto con il territorio molto piu’ forte di quello che c’e’ adesso”. Cosi’ il segretario nazionale della Cgil, Maurizio …
Leggi Tutto »Pescara, taglio del nastro per il mercato contadino de La Spesa in Campagna Cia
Taglio del nastro a Pescara, in via Milano, per l’inaugurazione del Mercato Contadino de La Spesa in Campagna Cia. Lo spazio allestito in pieno centro della localita’ abruzzese sara’ – informa una nota – luogo di incontri tematici, degustazioni e giornate a tema sui prodotti agroalimentari tipici: frutta e verdura, …
Leggi Tutto »Farmaci, l’Italia supera i 34 miliardi di euro di produzione e si conferma al top in Europa
Con una produzione di oltre 34 miliardi di euro nel 2020 l’Italia si conferma tra i principali poli farmaceutici europei insieme a Germania e Francia, grazie anche a un export in crescita: +74% negli ultimi 5 anni, contro il 48% della media europea. In particolare, la Lombardia e’ la prima …
Leggi Tutto »Lavoro, il segretario della Cgil Landini in Abruzzo per le vertenze Riello e Brioni
E’ prevista per domani la visita di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, agli stabilimenti Riello e Brioni le cui vertenze saranno discusse la prossima settimana, il 20 e 21 ottobre, al ministero per lo sviluppo economico. Per la Riello è stata annunciata la chiusura con procedura di licenziamento collettivo …
Leggi Tutto »Bombardieri: “Servono certezze per l’industria abruzzese, la Honda un modello”
Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil, e Rocco Palombella, segretario generale Uilm, accompagnati da Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo, e Nicola Manzi, coordinatore Uilm Abruzzo, i due leader hanno partecipato alla cerimonia per i cinquant’anni della Honda Italia, dal 1971 fiore all’occhiello dell’automotive in Val di Sangro. Nel pomeriggio, sono stati ospiti dell’attivo …
Leggi Tutto »Expo Dubai, firmata convenzione per supportare le Pmi
E’ stata siglata la convenzione con la quale Regione Abruzzo, Abruzzo Sviluppo, Arap e le Camere di Commercio di Chieti Pescara e del Gran Sasso, opereranno colletivamente per sostenere nei prossimi anni l’internazionalizzazione delle PMI abruzzesi. Con la prospettiva di Expo Dubai, ma non solo, perche’ come ha spiegato Giuseppe …
Leggi Tutto »Vertenza Brioni il 21 ottobre al tavolo del Mise
La vertenza Brioni approderà al tavolo del ministero dello Sviluppo Economico il 21 ottobre. A darne notizia è l’assessore regionale d’Abruzzo alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, cui la conferma, fa sapere con una nota, è arrivata dal capo di Gabinetto del ministero. “Il passaggio della vertenza sul tavolo nazionale …
Leggi Tutto »