Economia

Un corso multimediale Fater per studenti delle medie

Un corso multimediale per gli studenti abruzzesi. La Fater spa ha messo a disposizione di alcune scuole medie della regione. Il corso multimediale si chiama "Digital Gym", ed è un percorso formativo in 16 lezioni monotematiche, sviluppato dall'azienda a da consulenti esterni, per aprire le porte del mondo digitale ai giovani. Il corso, già usato dai dipendenti Fater nei mesi passati è stato premiato da Cionet Italia love scorsi aprile 2016 ed è stato adeguato alle esigenze dei giovani studenti. I contenuti formativi si sviluppano in lezioni settimanali, fra gli argomenti trattati l'uso delle risorse google, gli strumenti di e-learning quali i Mooc (massive open online courses) e i webinar (seminari tematici), come trovare supporti in rete per apprendere lingue straniere, come collaborare a distanza tramite Hangout, Skype e file condivisi e modificabili in Google drive, come sviluppare presentazioni con contenuti multimediali (es. Prezi), il ricorso a mappe mentali, temi di sicurezza e molto altro ancora. La verifica dell'apprendimento di ogni singola lezione coinvolgerà i ragazzi e le ragazze attraverso il gioco

"Il nostro intento è mettere a disposizione delle scuole le esperienze che abbiamo sviluppato in azienda nel campo delle nuove tecnologie, affinché possano diventare ricchezza per il territorio e per le future generazioni - dichiara il Direttore Generale di Fater spa Piero Tansella - Vogliamo essere a fianco delle scuole e a supporto dei docenti, che ringraziamo per la disponibilità ad aderire a questo progetto pilota". Quattro le scuole medie statali che hanno aderito ad una prima fase di test :la scuola media del quartiere Fonte Grande ad Ortona facente parte dell'istituto comprensivo N.1 di Ortona; la scuola media "D.Pugliesi" di Ortona dell'istituto comprensivo n.2 di Ortona; la scuola media dell'istituto comprensivo N.9 di Pescara; la scuola media dell'istituto compr. di Miglianico, presso l'istituto compr. Miglianico. Fater offrirà supporto tecnologico in loco, il cloud sul quale risiederà il software e supporto tecnico a distanza. I risultati della Digital Gym verranno posti all'attenzione dell'ufficio scolastico regionale e degli uffici di ambito territoriale per verificare la possibilità di ampliare l'ambito delle scuole

Leggi Tutto »

Lolli cerca soluzioni per la Intecs

La complessa questione che riguarda i 98 lavoratori dello stabilimento aquilano della INTECS S.p.A. e' stata al centro di una riunione convocata oggi a Palazzo Silone dal vice Presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli.

Alla riunione hanno partecipato oltre al rappresentante della societa', Marco Casucci, le RSU aziendali. La discussione riguardava il futuro dei 98 lavoratori e in particolare dei 14 dipendenti per i quali si stanno attivando le procedure di licenziamento, a fronte di una difficile situazione gestionale dell'azienda che ha dichiarato di poter mantenere in attivita' solamente 30 unita'. Al termine dell'incontro, grazie alla mediazione del vice presidente, l'azienda si e' dichiarata disponibile a sospendere le procedure di licenziamento per i 14 dipendenti fino al 31 dicembre. Prima di questa data (presumibilmente il 16 dicembre) verranno valutati altri progetti industriali in corso che riguardano il sito dell'Aquila - che sono stati presentati da un nuovo imprenditore e che hanno gia' raccolto l'accordo con la Regione e i sindacati - che potrebbero assorbire a breve i lavoratori INTECS in esubero. Lolli: "si tratta di un percorso complesso in cui la Regione si fa carico di chiedere al nuovo investitore il massimo di accelerazione e di responsabilita', ben sapendo che, in mancanza di un accordo, le valutazioni delle parti resterebbero lontanissime". Al termine della riunione, Lolli ha ricevuto la folta rappresentanza di lavoratori INTECS che attendevano notizie sulla vicenda che lo stesso vice Presidente ha definito "particolarmente complessa". 

Leggi Tutto »