“E’attivo da ieri, come previsto, lo Sportello unico digitale per le attività produttive nella Zona economica speciale, denominato Sud Zes”. Lo annuncia una nota nella quale si sottolinea che si tratta dello strumento “che permetterà di garantire il rilancio unitario delle attività produttive della Zona economica speciale per il Mezzogiorno …
Leggi Tutto »Stellantis: a febbraio venduti 7.500 furgoni, quota al 40,9%
A febbraio i veicoli commerciali Stellantis confermano la propria leadership nel mercato italiano. In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Stellantis ha chiuso il mese con una quota del 40,9% e volumi di vendita pari a quasi 7.500 unità. Fiat Professional è stato il brand che ha realizzato la …
Leggi Tutto »Lavoro, occupati in calo a gennaio
A gennaio 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre aumentano gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -34mila unità) tra gli uomini, gli under 34, i dipendenti a termine, gli autonomi; cresce invece tra le donne e chi ha almeno 50 anni. Il tasso di occupazione …
Leggi Tutto »Legambiente: I grandi impianti a fonti rinnovabili vanno fatti subito
In Italia strada tutta in salita per i grandi impianti a fonti rinnovabili “schiacciati” da ritardi, lungaggini autorizzative, conteziosi e da una normativa troppo vecchia e inadeguata ferma al 2010. Non se la passano bene neanche le comunità energetiche, nonostante i primi segnali positivi arrivati con il Decreto CER a …
Leggi Tutto »Consumi, salari reali in calo del 7,3 per cento
Diminuiscono i consumi per effetto del caro-vita e del mancato adattamento dei salari all’inflazione. Una situazione che colpisce soprattutto i giovani e le famiglie con figli, come emerge dall’indagine di Niq ‘Global Consumer Outlook 2024’ realizzata col supporto di Gfk. Subito un dato molto chiaro: quasi un italiano su 3 …
Leggi Tutto »Inail, in calo le denunce di infortunio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel mese di gennaio 2024 sono state 42.166, in aumento del 6,8% rispetto alle 39.493 del primo mese del 2023, in diminuzione del 26,8% sul 2022. Le denunce di infortunio con esito mortale – riferisce l’Inail – sono state 45, due in …
Leggi Tutto »Trasporti, nuovo servizio intermodale di Sangritana da Bari a Domodossola
Sangritana e CargoBeamer, azienda leader nelle soluzioni logistiche ecocompatibili per il trasporto intermodale su rotaia di tutti i tipi di semirimorchi, hanno annunciato presso il polo museale di Lanciano la firma di un contratto di trasporto, avvenuta a Francoforte lo scorso 13 febbraio, per il lancio di un nuovo servizio …
Leggi Tutto »Si chiama “Conto Negli Appalti” il progetto di CNA Abruzzo che mira ad aiutare le micro imprese nella partecipazione alle gare d’appalto. La presentazione ufficiale a imprese, istituzioni e organi di stampa è fissata per domani, giovedì 29 febbraio, a Pescara, nella sala Petruzzi di via delle Caserme, con inizio …
Leggi Tutto »Formazione, voucher finanziati dalla Camera di Commercio del Gran Sasso
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Gran Sasso d’Italia, ha pubblicato un Bando riservato alle Micro, Piccole e Medie Imprese (mpmi) con sede legale e/o unità operativa nelle province di L’Aquila e Teramo per la concessione di finanziamenti erogati sotto forma di voucher, per l’inserimento di figure professionali in …
Leggi Tutto »Premi a Parigi per i mieli dell’Apicoltura Luca Finocchio
Due medaglie per l’Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio al concorso internazionale di Parigi, una di platino e una d’oro, che hanno certificato a livello mondiale la qualità dei mieli abruzzesi ai PIHA (Paris international honey awards). La Luca Finocchio, ancora una volta si laurea come la più premiata tra le …
Leggi Tutto »