Nel periodo gennaio-settembre 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 378.845 milioni di euro, con un incremento di 37.086 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+ 10,9 %). Il significativo incremento di gettito registrato nel periodo in esame è …
Leggi Tutto »Moda, previste 94mila assunzioni nel settore
Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le 7 associazioni che rappresentano i settori del Tessile, Moda e Accessorio, lancia la seconda edizione del Fashion Talent Days, l’evento online che si terrà dall’8 al 10 novembre. Dal rapporto 2022 Excelsior-Unioncamere emerge che il settore del Tessile, Moda e Accessorio nel …
Leggi Tutto »Sondaggio, il 62 per cento degli italiani favorevole a un tetto sul contante
Il 62% degli italiani e’ favorevole al tetto al contante, con una prevalenza di intervistati (24,2%) che ha indicato in 2.000 euro il punto dove porre il limite. E’ quanto emerge da un’indagine commissionata da Facile.it. Scorrendo i dati dell’analisi si scopre che a essersi detti favorevoli al tetto sono …
Leggi Tutto »Castagne, cresce del 20 per cento il raccolto
Tornano le castagne italiane con un raccolto stimato in crescita del 20 per cento rispetto allo scorso anno anche se inferiore alle attese per effetto della siccita’ estiva. E’ quanto emerge dal monitoraggio effettuato sulla raccolta del frutto simbolo dell’autunno dalla Coldiretti che stima una produzione nazionale intorno ai 45 milioni di …
Leggi Tutto »Cereali, i prezzi sono aumentati a livello mondiale dell’11 per cento
I prezzi dei cereali ad ottobre sono aumentati a livello mondiale dell’11 per cento rispetto allo scorso anno e del 3 per cento rispetto al mese precedente anche per effetto delle incertezze rispetto all’accordo tra Russia e Ucraina per il passaggio delle navi sul Mar Nero. E’ quanto emerge dall’analisi …
Leggi Tutto »Confcooperative, nel 2021 investiti 1,2 miliardi di euro in sostenibilità
“Le nostre cooperative, nel solo 2021, hanno investito 1,2 miliardi di euro in sostenibilità . Le cooperative sul green sono pronte a investire di più, il Pnrr può rappresentare ancora la benzina verde della transizione, ma occorrono misure di sostegno e soprattutto meno burocrazia per realizzare impianti di produzione di …
Leggi Tutto »Il 56% degli italiani presta attenzione alla quantità di sale assunta a tavola
Il 56% degli italiani presta attenzione alla quantità di sale assunta a tavola, nella preparazione dei cibi e nel consumo di quelli conservati. Quasi otto persone su dieci (76%), inoltre, scelgono di usare il sale iodato. Quanto al rischio cardiovascolare, legato anche al consumo di sale nell’alimentazione, il 41% del …
Leggi Tutto »Auto, il mercato italiano cresce del 14,56%
Il mercato italiano dell’auto cresce anche nel mese di ottobre, dopo il segnale positivo di agosto (+5,4%) e la crescita del 9,9% a settembre. Le immatricolazioni – secondo i dati del ministero – sono state 115.827, il 14,56% in più dello stesso mese del 2021. “Il rialzo – spiega l’Anfia …
Leggi Tutto »Solo 4.500 veterinari nella sanità pubblica, 3 su 10 sono ‘over 60’
In tutta Italia sono solo 4.500 i veterinari e 3 su 10 sono in vista della pensione: c’è una carenza del 17% di personale a fronte dei fabbisogni dichiarati dalle Asl, e questi fabbisogni sono di molto sottostimati. La “grave situazione” emerge da un’indagine del Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica …
Leggi Tutto »Risorse umane, il settore può crescere in Italia dell’11,5 per cento
In ambito europeo, il ranking dei Paesi a maggior penetrazione tecnologica nell’ambito delle risorse umane è guidato da Germania, Regno Unito e Francia che insieme rappresentano il 55% del totale, mentre Italia e Spagna hanno rispettivamente una quota dell’11,5% e dell’8%. Ma è in questi due ultimi Paesi della top-5 …
Leggi Tutto »