L’Osservatorio

Piste ciclabili in aumento, la mappa delle città italiane

La crescita regolare e sostenuta delle piste ciclabili, osservata negli ultimi anni, prosegue anche nel 2020, con un incremento del 5,3% rispetto all’anno precedente (+20,7% dal 2015). Lo rileva l’Istat nel report ‘Ambiente urbano – anno 2020′, secondo cui lo sviluppo complessivo delle piste raggiunge quasi 5mila km nell’insieme nei …

Leggi Tutto »

Pnrr, attivato il catalogo nazionale dati dall’Istat

L’Istat, in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha attivato il 30 giugno 2022 il Catalogo Nazionale Dati per l’interoperabilità semantica dei sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni. L’Istituto, in qualità di ente attuatore, ha raggiunto nei tempi pianificati il primo obiettivo previsto …

Leggi Tutto »

Lavoro, in calo il numero degli infortuni mortali nei primi 5 mesi del 2022

“Il decremento della mortalità rispetto al 2021 sembrerebbe un dato importante e confortante (-16%), ma la variazione è fortemente ‘contaminata’ dalla quasi totale assenza dei decessi per Covid nel 2022 rispetto al 2021: lo scorso anno infatti, nel primo quadrimestre, gli infortuni mortali per Covid erano 210 su 306. Quest’anno …

Leggi Tutto »

Riconoscere un figlio da maternità surrogata, cosa dice la legge

D’Amico (Unime): legislatore italiano atteggiamento paternalistico su ‘migliore interesse bambino’ Procede l’iter della proposta di legge di Fratelli d’Italia con l’intento di rendere la maternità surrogata reato universale e nel mentre si fa strada un’altra proposta di legge per la regolamentazione della Gestazione per Altri solidale(Gpa), già depositata alla Camera …

Leggi Tutto »

I prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 34,6% su base annua

I prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,6% su base mensile e del 34,6% su base annua (da +35,3% di aprile). Lo riporta l’Istat, con riferimento al mese di maggio 2022, segnalando inoltre una crescita congiunturale “moderata, sintesi di un incremento, modesto sul mercato interno, più intenso su quello estero. …

Leggi Tutto »

Immobiliare in crescita in Europa del 7 per cento

Nel primo semestre di quest’anno gli investimenti nel comparto immobiliare residenziale in Europa si stimano in circa 135 miliardi di euro, in rialzo del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato emerge dell’Osservatorio realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Abitare Co, secondo cui nonostante le preoccupazioni per …

Leggi Tutto »