Nei menu della vigilia di Natale sara’ servito il pesce per oltre 7 italiani su dieci (71%) a conferma di una tradizione molto radicata in Italia. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione dell’iniziativa “I mari d’Italia” al mercato di Campagna Amica a Roma con i tutor …
Leggi Tutto »Coldiretti, volano i costi in agricoltura
Il balzo dei beni energetici si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi non compensati da prezzi di vendita adeguati. A lanciare l’allarme è la Coldiretti che evidenzia come ad aggravare la situazione siano i cambiamenti climatici che hanno decimato i raccolti, tra tempeste, …
Leggi Tutto »Bankitalia, slitta a meta’ 2022 il recupero del Pil pre-Covid
La crescita economica in Italia, dopo l’attuale fase di rallentamento, tornerebbe ad essere “sostenuta a partire dalla prossima primavera, in concomitanza con il miglioramento del quadro sanitario, e recupererebbe i livelli precedenti lo scoppio della pandemia entro la meta’ del 2022”. Lo scrive la Banca d’Italia nelle sue proiezioni macroeconomiche …
Leggi Tutto »Ristoranti aperti per Natale ma con meno clienti
Dopo aver passato l’ultimo Natale chiusi in casa, gli italiani sono pronti a tornare al ristorante per celebrare in compagnia la festa più sentita dell’anno. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione dei Pubblici esercizi, saranno 4,4 milioni le persone che il 25 dicembre sceglieranno uno degli oltre …
Leggi Tutto »Promotor, immatricolazioni delle auto in calo del 23% nel 2021
Il Centro Studi Promotor ha presentato a Bologna le sue stime per il 2021 e per il 2022. Quest’anno le immatricolazioni in Italia toccheranno quota 1.460.000 con un calo del 23,8% sul 2019 e una modestissima crescita sul 2020 (5,7%), ma anche per il prossimo anno la previsione e’ quella …
Leggi Tutto »La Pubblica Amministrazione è sempre più social
La tecnologia oggi più utilizzata per la gestione dei dati e l’erogazione dei servizi nella Pubblica amministrazione è il web che ha raggiunto una copertura del 100% in tutte le realtà organizzative, fatta eccezione per le Comunità montane e unione di comuni (98,2%) e per gli Enti pubblici non economici …
Leggi Tutto »Olio, confermate le stime Ismea: produzione olio 2021 a 315.000 tonnellate
Ismea e Unaprol confermano le stime sulla produzione di olio italiano per la campagna 2021-2022. Con le operazioni di raccolta e molitura ben avviate in gran parte d’Italia, viene così confermato il dato previsionale di 315mila tonnellate di olio di oliva per la campagna 2021-22, in crescita del 15% su …
Leggi Tutto »Economia post pandemia, più liquidità e meno risparmiatori
L’effetto economico della pandemia sugli italiani ha portato a incrementare la liquidita’ sui conti correnti e’ aumentata di 110 miliardi, dall’altra parte si e’ ridotto invece il numero di italiani in grado di risparmiare. Riparte però la fiducia per quanto riguarda le dinamiche relative ai prossimi 12-18 mesi con l’auspicio …
Leggi Tutto »Nel 2020, nonostante la pandemia, la produttivita’ del lavoratore medio italiano e’ aumentata
Nel 2020, nonostante la pandemia, la produttivita’ del lavoratore medio italiano e’ aumentata oltre ogni previsione superando la media europea e campioni come la Germania. Fedele alla vulgata che vuole gli Italiani dare il meglio di se’ nelle emergenze, eccoci a staccare “di molto” i colleghi tedeschi, e addirittura prendere …
Leggi Tutto »Agricoltura, nel settore lavoro calano del 5,5% le ore lavorate
Crollano del 5,5% le ore lavorate in agricoltura per effetto del maltempo che ha decimato le produzioni e tagliato l’attivita’ di raccolta. Lo rileva un’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat congiunturali relativi al mercato del lavoro nel terzo trimestre del 2021 che evidenzia – e’ sottolineato in una nota – gli …
Leggi Tutto »