Il caro prezzi e le difficolta’ economiche legate agli effetti dell’inflazione e della guerra in Ucraina spingono il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei menu piu’ gettonati …
Leggi Tutto »Il rialzo dell’inflazione costerà alle famiglie italiane 564 euro
Il rialzo dell’inflazione costerà alle famiglie italiane 564 euro per la tavola nel 2022. La stima è di Coldiretti in occasione della diffusione dei nuovi dati Istat sull’inflazione a luglio, che evidenziano un aumento del 10% per i beni alimentari e le bevande analcoliche che trainano i rincari nel carrello …
Leggi Tutto »Caldo, dal 1 al 15 luglio +21% di mortalità
Le ondate di calore hanno portato a un eccesso di mortalità che nelle due settimane comprese tra il 1 e 15 luglio ha fatto registrare un incremento del 21% rispetto alle previsioni: dati alla mano, +733 morti in tutto. Secondo quanto emerge dai “Risultati dei sistemi di allarme del Sistema …
Leggi Tutto »Incendi, 5 roghi al giorno nell’estate 2022
In Italia si sono sviluppati 5 grandi incendi ogni giorno dall’inizio dell’estate con migliaia di ettari di boschi e campi in fumo da nord a sud della penisola e danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Effis in riferimento al violento …
Leggi Tutto »Aumento record del 66% per l’olio di semi di girasole
Con l’aumento record del 66% l’olio di semi di girasole e’ il prodotto alimentare che ha fatto registrare in Italia il maggior incremento dei prezzi proprio a causa del blocco navale dall’Ucraina da dove e’ arrivato quasi la meta’ (46%) delle importazioni nazionali per un totale di ben 260 milioni …
Leggi Tutto »Pil, Istat: in Italia al +3,4%
“Segnali di decelerazione dell’attività economica ed elevata e diffusa inflazione continuano a contraddistinguere lo scenario internazionale” con “le prospettive europee appaiono in progressivo peggioramento”. Lo rileva l’Istat nella sua Nota mensile. Nel secondo trimestre, prosegue l’Istituto di Statistica, “il Pil italiano ha segnato una decisa accelerazione congiunturale, a sintesi di un …
Leggi Tutto »Sei italiani su dieci hanno ridotto i consumi del condizionatore
Nonostante il caldo e l’afa per i rincari dell’energia 6 italiani su 10 (60 per cento) che dispongono in casa del condizionatore hanno deciso quest’estate di ridurne i consumi tenendo la temperatura piu’ alta del solito. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sui comportanti estivi degli italiani che evidenzia gli effetti …
Leggi Tutto »Saldi, Federmoda segnala un calo del 10 per cento
A chiusura del mese di luglio, l’andamento dei saldi risulta mediamente negativo del 10%, con il 54% degli operatori che registra un calo, il 33% che dichiara la stabilita’ e solo il 13% una positivita’ delle vendite, rispetto allo stesso mese del 2021. Lo si legge in una nota di …
Leggi Tutto »Agenas, occupazione nei reparti ordinari al 16%
Nell’arco di 24 ore, in Italia, e’ stabile al 16% la percentuale di posti occupati per Covid nei reparti ordinari (un anno fa era al 4%), ma cala in 13 regioni o province autonome: Abruzzo (al 20%), Basilicata (19%), Calabria (31%), Campania (15%), Emilia Romagna (18%), Lazio (16%), Liguria (27%), …
Leggi Tutto »Nel 2022, la maggiore crescita del Pil si registrera’ in Trentino Alto Adige
Nel 2022, la maggiore crescita del Pil si registrerà in Trentino Alto Adige, a +6%; a livello piu’ basso della classifica Molise (+1,7%) e Calabria e Umbria (+1,9%). Sono le previsioni di Svimez contenute nelle anticipazioni del rapporto 2022, secondo cui sul “podio” vi sono poi Emilia Romagna (+4,7%) e …
Leggi Tutto »