Con il carovita più di un italiano su dieci (13%) tra coloro che fanno regali anticipa lo shopping di Natale scegliendo di acquistare i doni da mettere sotto l’albero più di un mese prima del tradizionale appuntamento, per approfittare di sconti e promozioni nella settimana del Black Friday. È quanto emerge …
Leggi Tutto »Multe stradali, in arrivo un aumento dell’11 per cento
Sulla base di quanto disposto dal Codice della strada, nelle prossime settimane rischia di scattare un aggiornamento al rialzo degli importi delle multe stradali, con un possibile aumento anche superiore all’11% a partire da gennaio 2023. La denuncia arriva da Simone Baldelli, già presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui …
Leggi Tutto »Volano gli acquisti di cibo low cost, i discount alimentari crescono del 9,7%
Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +9,7% nelle vendite in valore il più elevato nel dettaglio tradizionale. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti su dati Istat nei primi nove mesi del 2022. Il risultato dei discount, sottolinea la Coldiretti, “evidenzia …
Leggi Tutto »Clima, crescono del 27 per cento gli eventi meteorologici estremi
Solo nei primi dieci mesi del 2022 in Italia ci sono stati 254 fenomeni meteorologici estremi, il 27% in più di quelli dell’intero 2021. Negli ultimi 13 anni, dal 2010, sono stati 1.503, colpendo 780 comuni e causando 279 vittime. Allagamenti da piogge intense, grandinate, esondazioni, trombe d’aria che in …
Leggi Tutto »Auto, in Europa c’è l’inversione di tendenza con +14% a ottobre
«In Europa Occidentale si intensificano i segnali di ripresa del mercato dell’auto. In ottobre le immatricolazioni hanno fatto registrare una crescita del 14,1% su ottobre 2021 con la maggior parte dei mercati nazionali dell’area in crescita tranne quelli di cinque paesi con volumi ridotti (Danimarca, Finlandia, Ungheria, Slovenia e Irlanda). …
Leggi Tutto »I risultati del terzo trimestre delle banche italiane sono positivi
I risultati del terzo trimestre delle banche italiane mostrano margini di interesse più ampi e riflettono l’aumento dei tassi, i costi operativi e il costo del rischio sono sotto controllo, la qualità degli attivi è intatta e gli istituti mantengono adeguati livelli di riserve di capitale. E’ quanto emerge da …
Leggi Tutto »Nei primi nove mesi del 2022 ai distributori automatici consumati oltre 1,7 miliardi di caffe’
Nei primi nove mesi del 2022 ai distributori automatici d’Italia (oltre 820mila) sono stati consumati oltre 1,7 miliardi di caffe’ e quasi 439 milioni di snack che hanno trainato la lenta ma progressiva ripresa del settore (+8,2% vs 2021). Gli snack salati e al cioccolato sono quelli che hanno registrato …
Leggi Tutto »Prezzo del riso alle stelle, +118% per il carnaroli
Il prezzo del riso schizza alle stelle: a ottobre +118% per il carnaroli. E’ quello che emerge dall’analisi trimestrale realizzata dalla Camera di commercio di Pavia, in collaborazione con Bmti. Quello che emerge è “il forte rincaro a ottobre per i classici risi nazionali da risotto come arborio (+113% su base annua), …
Leggi Tutto »Entrate tributarie pari a 33,5 miliardi a settembre, in calo del 5.8 per cento rispetto al 2021
A settembre le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 33,5 miliardi, in riduzione del 5,8 per cento (2,1 miliardi) rispetto al medesimo mese del 2021, principalmente per effetto di alcune disomogeneità temporali nei versamenti delle imposte autoliquidate. Nei primi nove mesi del 2022 le entrate …
Leggi Tutto »Il 48,5% dei consumatori assume carne rossa 1-2 volte a settimana
Il 48,5% dei consumatori assume carne rossa 1-2 volte/settimana e il 33% meno di una volta/settimana, mentre il 46% mangia quella bianca 1 volta o meno/settimana e il 40% 2-3 volte/settimana. Risulta che il 65% è propenso a ridurne le quantità, da sostituire con legumi/prodotti a base di legumi (84%), …
Leggi Tutto »