Sono 528mila i lavoratori ricercati dalle imprese a maggio e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%). A delineare questo scenario è il Bollettino del …
Leggi Tutto »Ocse, -0,6% il reddito delle famiglie italiane alla fine del 2024
Nel quarto trimestre 2024 il reddito reale pro capite delle famiglie in Italia ha registrato un calo dello 0,6%. E’ quanto rileva l’Ocse precisando che invece nella media dei paesi che fanno parte della stessa organizzazione internazionale il reddito pro capite delle famiglie è aumentato dello 0,5% nel quarto trimestre …
Leggi Tutto »Reddito Energetico nazionale, terminate le risorse per il Mezzogiorno
Terminate le risorse destinate alle Regioni del Mezzogiorno per la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici nelle famiglie a basso reddito, nell’ambito del Reddito Energetico nazionale. Lo ha comunicato il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica aggiungendo che lo sportello telematico del Gse, aperto alle 12 di oggi, ha infatti registrato …
Leggi Tutto »Sportelli bancari, -20% in 5 anni
Gli sportelli bancari scesi sotto quota 20 mila nel nostro Paese, il 20% in meno in cinque anni e i dipendenti nello stesso periodo sono calati di oltre 20 mila, quasi nella totalità fuoriusciti dai bacini delle prime sette banche italiane. E’ quanto emerge dal nuovo report dell’Ufficio studi & …
Leggi Tutto »Produzione industriale, indice in lieve aumento a marzo
A marzo 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della produzione aumenta dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. A marzo la produzione industriale aumenta lievemente rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali. Anche …
Leggi Tutto »Casa, prezzi stabili in Abruzzo a 1.183 euro per metro quadro
Il mercato residenziale italiano prosegue lungo un sentiero di consolidamento dei valori. Secondo l’ultima rilevazione dell’ufficio studi di Idealista, nel mese di aprile i prezzi delle abitazioni usate sono cresciuti dello 0,8% su base mensile, portando la media nazionale a 1.815 euro al metro quadro. L’andamento congiunturale conferma una dinamica …
Leggi Tutto »Pet food, mercato in crescita del 3,7% in Italia
Il mercato del pet food in Italia continua a crescere anche nel 2024, raggiungendo un valore che supera i 3,1 miliardi di euro, con un aumento del 3,7% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dalla diciottesima edizione del Rapporto Assalco-Zoomark, presentata oggi in occasione del convegno inaugurale della fiera a …
Leggi Tutto »Produttività del lavoro in calo in Italia
La produttività del lavoro in Italia segna -2,5% nel 2023, uno dei peggiori dati in Europa. Una crisi strutturale che da oltre vent’anni frena la competitività del sistema produttivo e impedisce una crescita stabile dei salari. È quanto emerge da un’analisi del Centro Studi di Unimpresa, secondo cui il problema …
Leggi Tutto »Una persona su quattro in Italia nel 2024 è stata a rischio di povertà secondo Eurostat
Una persona su quattro in Italia nel 2024 è stata a rischio di povertà e deprivazione. Le donne sono state le più esposte. A tracciare il quadro con uno studio è Eurostat che rappresenta appunto come il rischio di ‘grave deprivazione’, cioè non potersi consentire, ad esempio, un pasto completo …
Leggi Tutto »Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro
Si è tenuta l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali ed Artigiane (BCC-CRA). Durante l’incontro sono stati illustrati i dati di bilancio e i risultati ottenuti dal Fondo nel 2024, che hanno confermato la solidità e la crescita continua …
Leggi Tutto »